# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
84931 | BIB018601257 | 01 86 01257 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Scorda, Martino
| Infortunio "in itinere" e causa di ... | RASSEGNA DI PENSIONISTICA, 17, 1985, n. 6, p. 20-22.
| | E.0.2.9.3.
INFORTUNI SUL LAVORO
- ITALIA
E.0.8.1.
ASSICURAZIONE INFORTUNI
- ITALIA
|
84932 | BIB018601258 | 01 86 01258 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Orfani di guerra: benefici combattent... | RASSEGNA DI PENSIONISTICA, 17, 1985, n. 6, p. 25-27.
| ITALIA L 24 5 1970 N336
| E.0.8.6.
ASSISTENZA SOCIALE
- ITALIA
|
84933 | BIB018601259 | 01 86 01259 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Sossio, Andreone
| Diritto amministrativo e stato.
| RASSEGNA DI PENSIONISTICA, 17, 1985, n. 6, p. 32-33.
| | D.2.0.
DIRITTO AMMINISTRATIVO - STORIA, OGGETTO, METODO, INSEGNAMENTO -
DIRITTO AMMINISTRATIVO COMPARATO
|
84934 | BIB018601260 | 01 86 01260 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Busetto, Franco
| Venezia e il decreto Galasso. L' ec... | AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 5, 1986, n. 47, p. 25-26.
| ITALIA L 8 8 1985 N431
| F.3.0.0.
TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA -
TUTELA DELL' AMBIENTE)
- ITALIA
|
84935 | BIB018601261 | 01 86 01261 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Lyon - Caen, Gerard
| La bataille truquee de la flexibili... | DROIT SOCIAL, 1985, n. 12, p. 801-810.
| | E.0.3.0.
CONTRATTO DI LAVORO
- FRANCIA
E.0.4.2.
CONTRATTO COLLETTIVO
- FRANCIA
|
84936 | BIB018601262 | 01 86 01262 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Savatier, Jean
| La portee du droit au SMIC selon le... | DROIT SOCIAL, 1985, n. 12, p. 811-821.
| | E.0.3.1.4.0.3.
SCALA MOBILE, CONTINGENZA
- FRANCIA
|
84937 | BIB018601263 | 01 86 01263 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Moderne, Franck
| L' ambiguite' de la notion de licen... | DROIT SOCIAL, 1985, n. 12, p. 822-833.
| LICENZIAMENTO PER MOTIVI ECONOMICI, GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA
| E.0.3.1.7.0.1.
LICENZIAMENTI COLLETTIVI PER RIDUZIONE DI PERSONALE
- FRANCIA
D.2.5.3.
GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA
- FRANCIA
|
84938 | BIB018601264 | 01 86 01264 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Danti - Juan, Michel
| Le detachement d' un travailleur au... | DROIT SOCIAL, 1985, n. 12, p. 834-841.
| DISTACCO LAVORATORE PRESSO ALTRA IMPRESA
| E.0.1.3.
MOBILITA' DELLA MANO D' OPERA
- FRANCIA
|
84939 | BIB018601265 | 01 86 01265 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Pierot, Robert
| Le statut des maitres de l' enseign... | DROIT SOCIAL, 1985, n. 12, p. 842-849.
| INSEGNANTI SCUOLE PRIVATE, STATUTO GIURIDICO
| F.1.3.6.
SCUOLE PRIVATE - PARIFICATE - LEGALMENTE RICONOSCIUTE
- FRANCIA
|
84940 | BIB018601266 | 01 86 01266 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Kessler, Francis
| La reduction de la duree du travail... | DROIT SOCIAL, 1985, n. 12, p. 850-855.
| | E.0.3.1.4.1.
ORARIO DI LAVORO
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
E.0.1.2.1.1.1.
LAVORATORI INDUSTRIA METALMECCANICA
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
|
84941 | BIB018601267 | 01 86 01267 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Runggaldier, Ulrich
| Tendances actuelles du droit du tra... | DROIT SOCIAL, 1985, n. 12, p. 856-862.
| | E.0.3.
DIRITTO DEL LAVORO
- ITALIA
E.0.4.2.
CONTRATTO COLLETTIVO
- ITALIA
E.0.4.1.0.0.
RELAZIONI INDUSTRIALI
- ITALIA
|
84942 | BIB018601268 | 01 86 01268 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Courtheoux, Jean - Paul
| Que reste - t - il de l' experience... | DROIT SOCIAL, 1985, n. 12, p. 863-874.
| LIBERALIZZAZIONE PREZZI
| H.4.4.
POLITICA E CONTROLLO DEI PREZZI - STABILIZZAZIONE - SOSTEGNO -
CALMIERE E QUESTIONI RELATIVE
- FRANCIA
|
84943 | BIB018601269 | 01 86 01269 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Marsault, Helene
| Droit propres contre droits derives... | DROIT SOCIAL, 1985, n. 12, p. 875-885.
| INDIVIDUALIZZAZIONE DIRITTI SOCIALI
| E.0.0.5.
POLITICA DELLA SICUREZZA SOCIALE
- FRANCIA
|
84944 | BIB018601270 | 01 86 01270 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Pretot, Xavier
| L' avenir de la Securite' sociale. ... | DROIT SOCIAL, 1985, n. 12, p. 886-888.
| | E.0.0.5.
POLITICA DELLA SICUREZZA SOCIALE
- FRANCIA
|
84945 | BIB018601271 | 01 86 01271 - CAMERA DEI DEPUTATI
| De Mauro, Tullio
| 1955 - 1985. I trent' anni di "Rifo... | RIFORMA DELLA SCUOLA, 32, 1986, n. 1, p. 3.
| "RIFORMA DELLA SCUOLA", STORIA
| F.0.0.8.
STORIA PENSIERO PEDAGOGICO E TEORIE EDUCAZIONE - TENDENZE E TEORIE
DAL 1945 IN POI
- ITALIA
|
84946 | BIB018601272 | 01 86 01272 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Natta, Alessandro
| La difficile pedagogia di una rivis... | RIFORMA DELLA SCUOLA, 1986, n. 1, p. 4-7.
| "RIFORMA DELLA SCUOLA", STORIA
| F.0.0.8.
STORIA PENSIERO PEDAGOGICO E TEORIE EDUCAZIONE - TENDENZE E TEORIE
DAL 1945 IN POI
|
84947 | BIB018601273 | 01 86 01273 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bernardini, Carlo
| Lo spirito scientifico e' ancora or... | RIFORMA DELLA SCUOLA, 32, 1986, n. 1, p. 8-10.
| "RIFORMA DELLA SCUOLA", STORIA. LOMBARDO RADICE, LUCIO
| F.0.0.8.
STORIA PENSIERO PEDAGOGICO E TEORIE EDUCAZIONE - TENDENZE E TEORIE
DAL 1945 IN POI
F.0.2.3.
EDUCAZIONE SCIENTIFICA
|
84948 | BIB018601274 | 01 86 01274 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Zappa, Francesco
| Dietro il testo, mestiere e discuss... | RIFORMA DELLA SCUOLA, 32, 1986, n. 1, p. 10-12.
| "RIFORMA DELLA SCUOLA", STORIA
| F.0.0.8.
STORIA PENSIERO PEDAGOGICO E TEORIE EDUCAZIONE - TENDENZE E TEORIE
DAL 1945 IN POI
|
84949 | BIB018601275 | 01 86 01275 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Lichtner, Maurizio
| Gestione sociale, una felice incoer... | RIFORMA DELLA SCUOLA, 32, 1986, n. 1, p. 12-14.
| "RIFORMA DELLA SCUOLA", STORIA
| F.0.0.8.
STORIA PENSIERO PEDAGOGICO E TEORIE EDUCAZIONE - TENDENZE E TEORIE
DAL 1945 IN POI
|
84950 | BIB018601276 | 01 86 01276 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Siciliani de Cumis, Nicola
| Oltre i confini della provincia ped... | RIFORMA DELLA SCUOLA, 32, 1986, n. 1, p. 15-22.
| "RIFORMA DELLA SCUOLA", STORIA
| F.0.0.8.
STORIA PENSIERO PEDAGOGICO E TEORIE EDUCAZIONE - TENDENZE E TEORIE
DAL 1945 IN POI
|
84951 | BIB018601277 | 01 86 01277 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Asor Rosa, Alberto
| Scuola, letteratura, testo letterar... | RIFORMA DELLA SCUOLA, 32, 1986, n. 1, p. 23-29.
| DIDATTICA DELLA LETTERATURA
| B.1.0.0.0.
ESTETICA E CRITICA LETTERARIA
|
84952 | BIB018601278 | 01 86 01278 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Maragliano, Roberto
| L' uso scolastico dell' eguaglianza... | RIFORMA DELLA SCUOLA, 32, 1986, n. 1, p. 30-36.
| SCUOLA E SOCIALIZZAZIONE CULTURALE
| F.0.1.0.
SCOPI DELL' EDUCAZIONE
|
84953 | BIB018601279 | 01 86 01279 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Marello, Carla
| Esercizi di lessico.
| RIFORMA DELLA SCUOLA, 32, 1986, n. 1, p. 57-59.
| DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA
| F.0.2.2.
EDUCAZIONE UMANISTICA E INTELLETTUALE
|
84954 | BIB018601280 | 01 86 01280 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Leone, Piero
| Lezione di vocabolario.
| RIFORMA DELLA SCUOLA, 32, 1986, n. 1, p. 59-60.
| DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA
| F.0.2.2.
EDUCAZIONE UMANISTICA E INTELLETTUALE
|
84955 | BIB018601281 | 01 86 01281 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Tarrell, Gregg A.
| The wealth effects of litigation by... | JOURNAL OF LAW AND ECONOMICS, 28, 1985, n. 1, p. 151-177.
| | D.5.1.2.2.0.
SOCIETA' PER AZIONI
D.5.1.2.
SOCIETA' - DIRITTO COMMERCIALE
|
84956 | BIB018601282 | 01 86 01282 - CAMERA DEI DEPUTATI
| DeBrock, Lawrence
| Market structure, innovation and op... | JOURNAL OF LAW AND ECONOMICS, 28, 1985, n. 1, p. 223-244.
| | H.4.3.
MODI DI FORMAZIONE DEI PREZZI NEI VARI REGIMI (MONOPOLIO,
CONCORRENZA, SISTEMI PIANIFICATI, REGIME DI CONTROLLO DEI PREZZI)
D.5.1.1.3.0.
MONOPOLI - DIRITTO COMMERCIALE
|
84957 | BIB018601283 | 01 86 01283 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Pindyck, Robert S.
| The measurement of monopoly power i... | JOURNAL OF LAW AND ECONOMICS, 28, 1985, n. 1, p. 193-222.
| | D.5.1.1.3.0.
MONOPOLI - DIRITTO COMMERCIALE
H.0.1.2.1.
ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA)
H.4.3.
MODI DI FORMAZIONE DEI PREZZI NEI VARI REGIMI (MONOPOLIO,
CONCORRENZA, SISTEMI PIANIFICATI, REGIME DI CONTROLLO DEI PREZZI)
|
84958 | BIB018601284 | 01 86 01284 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Baysinger, Barry D.*Butler, Henry N.
| The role of corporate law in the th... | JOURNAL OF LAW AND ECONOMICS, 28, 1985, n. 1, p. 179-191.
| | D.5.1.2.2.1.
SOCIETA' IN ACCOMANDITA PER AZIONI - SOCIETA' A RESPONSABILITA'
LIMITATA
- US
D.5.1.1.1.
IMPRESA COMMERCIALE - DIRITTO
- US
D.5.1.
DIRITTO COMMERCIALE
- US
|
84959 | BIB018601285 | 01 86 01285 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Eckbo, Espen*Wier, Peggy
| Antimerger policy under the Hart - ... | JOURNAL OF LAW AND ECONOMICS, 28, 1985, n. 1, p. 119-149.
| | H.3.3.
CONCENTRAZIONE ECONOMICA (INTESE, TRUSTS, CARTELLI, HOLDING, ECC.)
- US
L.1.0.
INDUSTRIA - FATTORI TECNICI DELLA PRODUTTIVITA' - CONCENTRAZIONE
INDUSTRIALE - CONTROLLO DI QUALITA' - ALTRI FATTORI
|
84960 | BIB018601286 | 01 86 01286 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bittlingmayer, George
| Did antitrust policy cause the grea... | JOURNAL OF LAW AND ECONOMICS, 28, 1985, n. 1, p. 77-118.
| | H.3.3.
CONCENTRAZIONE ECONOMICA (INTESE, TRUSTS, CARTELLI, HOLDING, ECC.)
- US
H.4.3.
MODI DI FORMAZIONE DEI PREZZI NEI VARI REGIMI (MONOPOLIO,
CONCORRENZA, SISTEMI PIANIFICATI, REGIME DI CONTROLLO DEI PREZZI)
- US
L.1.3.2.
INDUSTRIA - IMPRESE MISTE
- US
L.1.0.
INDUSTRIA - FATTORI TECNICI DELLA PRODUTTIVITA' - CONCENTRAZIONE
INDUSTRIALE - CONTROLLO DI QUALITA' - ALTRI FATTORI
- US
|