# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
85171 | BIB018601497 | 01 86 01497 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Savona, Paolo
| Dollaro: politica ed economia.
| AFFARI ESTERI, 18, 1986, n. 69, p. 37-45.
| | H.5.0.4.0.2.
MERCATI DEI CAMBI, SITUAZIONE E TASSI
- US
H.5.0.4.2.1.0.1.
DOLLARO
H.2.1.
POLITICA ECONOMICA
- US
|
85172 | BIB018601498 | 01 86 01498 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Koehler, Volkmar
| La politica estera in materia di sv... | AFFARI ESTERI, 18, 1986, n. 69, p. 46-59.
| | S.9.0.7.
TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
- PAESI IN VIA DI SVILUPPO
H.7.
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
|
85173 | BIB018601499 | 01 86 01499 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Chiti - Batelli, Andrea
| Riflessioni sulle vicende di Unione... | AFFARI ESTERI, 18, 1986, n. 69, p. 60-70.
| | S.3.0.2.
UNIONE EUROPEA - STORIA DAL 1945 IN POI (CECA - CED - CEE ECC.)
D.9.7.0.
COMUNITA' EUROPEE IN GENERALE
|
85174 | BIB018601500 | 01 86 01500 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ciprotti, Pio
| La revisione del Concordato lateran... | AFFARI ESTERI, 18, 1986, n. 69, p. 71-88.
| NUOVO CONCORDATO
| D.3.3.0.
PATTI LATERANENSI - REVISIONE
- ITALIA
|
85175 | BIB018601501 | 01 86 01501 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Sala, Ettore
| Il Forum culturale di Budapest.
| AFFARI ESTERI, 18, 1986, n. 69, p. 89-95.
| | F.2.0.
POLITICA CULTURALE (DEFINIZIONE - AMBITO IN GENERALE - STRUMENTI)
S.9.0.7.
TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
|
85176 | BIB018601502 | 01 86 01502 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ricci, Marco
| Il valore di nazione ed il sistema ... | AFFARI ESTERI, 18, 1986, n. 69, p. 96-105.
| | D.1.0.1.2.
STATO SOCIALISTA (REGIME SOCIALISTA)
- RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
D.1.0.1.6.
ISTITUZIONI POLITICHE
- RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
|
85177 | BIB018601503 | 01 86 01503 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bettini, Emilio
| L' Eureka ed un precedente, analoga... | AFFARI ESTERI, 18, 1986, n. 69, p. 106-111.
| | F.1.6.1.
RICERCA SCIENTIFICA
- EUROPA OCCIDENTALE
F.1.6.2.
RICERCA TECNICA - TECNOLOGICA
- EUROPA OCCIDENTALE
|
85178 | BIB018601504 | 01 86 01504 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Cohen, G. A.
| Modelli di distribuzione e liberta'.
| BIBLIOTECA DELLA LIBERTA', 20, 1984, n. 91, p. 7-30.
| NOZICK, ROBERT. CAPITALISMO
| H.0.3.0.2.
PENSIERO ECONOMICO - 19 SECOLO
H.1.1.2.1.
DISTRIBUZIONE DEL REDDITO NAZIONALE
|
85179 | BIB018601505 | 01 86 01505 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Fretz, Leo
| Sulla teoria dello stato di natura.
| BIBLIOTECA DELLA LIBERTA', 20, 1984, n. 91, p. 31-56.
| NOZICK, ROBERT. ANARCHIA, STATO E UTOPIA
| P.2.0.
TEORIA E CONCEZIONE DELLO STATO
P.1.5.
PENSIERO POLITICO - STORIA - 18 SECOLO
|
85180 | BIB018601506 | 01 86 01506 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Kirzner, Israel M.
| Imprenditorialita', titolo valido e... | BIBLIOTECA DELLA LIBERTA', 20, 1984, n. 91, p. 57-88.
| NOZICK, ROBERT. CAPITALISMO
| H.1.1.2.1.
DISTRIBUZIONE DEL REDDITO NAZIONALE
H.1.1.2.2.1.
PROFITTO E REDDITO D' IMPRESA
H.0.3.0.2.
PENSIERO ECONOMICO - 19 SECOLO
|
85181 | BIB018601507 | 01 86 01507 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Maffettone, Sebastiano
| Stato, benessere e diritti individu... | BIBLIOTECA DELLA LIBERTA', 20, 1984, n. 91, p. 89-107.
| NOZICK, ROBERT. COMPATIBILITA' BENESSERE SOCIALE - LIBERTA'
INDIVIDUALE
| P.3.0.0.
POLITICA - DIRITTI DELL' UOMO
P.2.2.0.
LIBERALISMO CLASSICO. STATO DI DIRITTO
|
85182 | BIB018601508 | 01 86 01508 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Petroni, Angelo M.
| Giustizia e conseguenze delle azioni.
| BIBLIOTECA DELLA LIBERTA', 20, 1984, n. 91, p. 109-122.
| NOZICK, ROBERT
| H.0.3.0.2.
PENSIERO ECONOMICO - 19 SECOLO
P.3.0.0.
POLITICA - DIRITTI DELL' UOMO
P.2.4.
SOCIALISMO
|
85183 | BIB018601509 | 01 86 01509 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ryan, Cheyney C.
| Il tuo, il mio e il nostro: diritti... | BIBLIOTECA DELLA LIBERTA', 20, 1984, n. 91, p. 123-146.
| | P.3.0.0.
POLITICA - DIRITTI DELL' UOMO
D.5.0.5.1.
PROPRIETA'
|
85184 | BIB018601510 | 01 86 01510 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Parijs, Philippe van
| Risposte socialiste alla sfida libe... | BIBLIOTECA DELLA LIBERTA', 20, 1984, n. 91, p. 147-180.
| NOZICK, ROBERT
| P.2.2.
LIBERALISMO
P.2.4.
SOCIALISMO
|
85185 | BIB018601511 | 01 86 01511 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bellini, Piero
| Note poco liete su un dibattito.
| TETTO, 23, 1986, n. 133, p. 4-10.
| NUOVO CONCORDATO
| F.0.2.1.
EDUCAZIONE MORALE E RELIGIOSA
- ITALIA
D.3.3.0.
PATTI LATERANENSI - REVISIONE
- ITALIA
|
85186 | BIB018601512 | 01 86 01512 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Colaianni, Nicola
| Le intese senza legge.
| TETTO, 23, 1986, n. 133, p. 11-20.
| NUOVO CONCORDATO
| F.0.2.1.
EDUCAZIONE MORALE E RELIGIOSA
- ITALIA
D.3.3.0.
PATTI LATERANENSI - REVISIONE
- ITALIA
|
85187 | BIB018601513 | 01 86 01513 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Guerzoni, Luciano
| Per un confronto corretto.
| TETTO, 23, 1986, n. 133, p. 21-23.
| NUOVO CONCORDATO
| F.0.2.1.
EDUCAZIONE MORALE E RELIGIOSA
- ITALIA
D.3.3.0.
PATTI LATERANENSI - REVISIONE
- ITALIA
|
85188 | BIB018601514 | 01 86 01514 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Guerzoni, Luciano
| Religione e scuola.
| TETTO, 23, 1986, n. 133, p. 24-37.
| NUOVO CONCORDATO
| F.0.2.1.
EDUCAZIONE MORALE E RELIGIOSA
- ITALIA
D.3.3.0.
PATTI LATERANENSI - REVISIONE
- ITALIA
|
85189 | BIB018601515 | 01 86 01515 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Colella, Pasquale
| Sinodo straordinario: non si arrest... | TETTO, 23, 1986, n. 133, p. 38-44.
| | C.5.7.3.0.2.
SINODO DEI VESCOVI
|
85190 | BIB018601516 | 01 86 01516 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Leone, Ugo
| Cominciamo da Napoli.
| TETTO, 23, 1986, n. 133, p. 45-48.
| | S.2.4.1.0.
STORIA DI NAPOLI E DELLA CAMPANIA DAL 1970 IN POI
|
85191 | BIB018601517 | 01 86 01517 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Boato, Marco
| Studenti dell' 85: riflessioni ad a... | TETTO, 23, 1986, n. 133, p. 49-62.
| | F.1.2.4.
STUDENTI (STUDENTI LAVORATORI)
- ITALIA
P.3.4.1.
MOVIMENTI STUDENTESCHI
- ITALIA
|
85192 | BIB018601518 | 01 86 01518 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Pignataro, Luciano
| Dopo il compromesso storico.
| TETTO, 23, 1986, n. 133, p. 63-68.
| RAPPORTO COMUNISTI - CATTOLICI
| P.5.2.0.0.
PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO)
P.4.3.
FORZE RELIGIOSE
- ITALIA
|
85193 | BIB018601519 | 01 86 01519 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Messina, Raffaele
| Le ragioni dell' antifascismo.
| TETTO, 23, 1986, n. 133, p. 69-79.
| | P.2.5.5.0.
ANTIFASCISMO
- ITALIA
|
85194 | BIB018601520 | 01 86 01520 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bernari, Carlo
| Intervista di Raffaele Messina.
| TETTO, 23, 1986, n. 133, p. 80-85.
| | P.2.5.5.0.
ANTIFASCISMO
- ITALIA
|
85195 | BIB018601521 | 01 86 01521 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ferraro, Hermes
| Un caso storico di difesa popolare.
| TETTO, 23, 1986, n. 133, p. 86-95.
| QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI, SETTEMBRE 1943
| S.2.4.0.8.
STORIA DI NAPOLI E DELLA CAMPANIA DAL 1919 AL 1943
- ITALIA MERIDIONALE
Q.1.0.
DIFESA CIVILE E POPOLARE
- ITALIA MERIDIONALE
|
85196 | BIB018601522 | 01 86 01522 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Quattrin, Nevio
| Magistero e ecumenismo.
| TETTO, 23, 1986, n. 133, p. 96-106.
| | C.5.3.8.0.
RELAZIONI TRA LE CHIESE (ECUMENISMO)
C.5.7.3.2.0.
EVANGELIZZAZIONE (MAGISTERO ECCLESIASTICO E ASSISTENZA SPIRITUALE)
|
85197 | BIB018601523 | 01 86 01523 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Festa, F. S.
| Amnistia e dissociazione.
| TETTO, 23, 1986, n. 133, p. 107-108.
| | D.7.0.4.0.
MORTE DEL REO - REMISSIONE DELLA QUERELA - PRESCRIZIONE PENALE -
OBLAZIONE NELLE CONTRAVVENZIONI - SOSPENSIONE CONDIZIONALE DELLA
PENA - PERDONO GIUDIZIALE - AMNISTIA, INDULTO E GRAZIA - NON
MENZIONE DELLA CONDANNA NEL CERTIFICATO DEL CASELLARIO GIUDIZIALE -
LIBERAZIONE CONDIZIONALE - RIABILITAZIONE
- ITALIA
D.8.4.0.
ESECUZIONE PENALE - ESECUTIVITA' ED IRREVOCABILITA' DELLA SENTENZA
PENALE - PLURALITA' DI CONDANNA PER IL MEDESIMO FATTO - ORGANI DELL'
ESECUZIONE - MODALITA' DELL' ESECUZIONE - DECLARATORIA DI ESTINZIONE
DEL REATO E DELLA PENA - APPLICAZIONE DI AMNISTIA, INDULTO, E GRAZIA
- RIABILITAZIONE DEL CONDANNATO - CASELLARIO GIUDIZIALE.
- ITALIA
|
85198 | BIB018601524 | 01 86 01524 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Maglietta, Clemente
| Intellettuali e nuova classe dirige... | TETTO, 23, 1986, n. 133, p. 132-134.
| | P.4.4.2.
INTELLETTUALI E POLITICA
- ITALIA
G.5.0.4.
ELITES - GRUPPI DIRIGENTI
- ITALIA
|
85199 | BIB018601525 | 01 86 01525 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Taagepera, Rein*Grofman, Bernard
| Rethinking Duverger' s law: predict... | EUROPEAN JOURNAL OF POLITICAL RESEARCH, 13, 1985, n. 4, p. 341-382.
| RAPPORTO SISTEMA ELETTORALE - NUMERO PARTITI
| P.5.3.1.
PLURIPARTITISMO
P.5.0.
PARTITI POLITICI IN GENERALE, SCOPO, NATURA, FUNZIONE DEI PARTITI
POLITICI - STORIA DEI PARTITI POLITICI IN GENERALE
D.1.2.1.0.
CORPO ELETTORALE - PROCEDIMENTO ELETTORALE - SISTEMI ELETTORALI IN
GENERALE
|
85200 | BIB018601526 | 01 86 01526 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Shugart, Matthew F.
| The two effects of district magnitu... | EUROPEAN JOURNAL OF POLITICAL RESEARCH, 13, 1985, n. 4, p. 353-364.
| | D.1.2.1.0.0.
ELEZIONI POLITICHE (LEGISLAZIONE - CIRCOSCRIZIONI E COLLEGI
ELETTORALI)
- VENEZUELA
P.5.0.
PARTITI POLITICI IN GENERALE, SCOPO, NATURA, FUNZIONE DEI PARTITI
POLITICI - STORIA DEI PARTITI POLITICI IN GENERALE
- VENEZUELA
P.4.7.0.2.
COMPORTAMENTO ELETTORALE NEI VARI PAESI
- VENEZUELA
|