Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
86191BIB01860251801 86 02518 - CAMERA DEI DEPUTATI Pasquier, Albert L' osmose de l' economique et de "l...REVUE DES ETUDES COOPERATIVES, 1985, n. 16, p. 65-71. H.0.3.6.0. COOPERATIVISMO - FRANCIA
86192BIB01860251901 86 02519 - CAMERA DEI DEPUTATI Lacroix, Jean L' economie sociale sans profondeur. REVUE DES ETUDES COOPERATIVES, 1985, n. 16, p. 73-79. ECONOMIA SOCIALE E.0.5.5. COOPERATIVE DI LAVORATORI - FRANCIA D.5.1.2.3. SOCIETA' A SCOPO MUTUALISTICO - SOCIETA' COOPERATIVA - SOCIETA' DI MUTUA ASSICURAZIONE - FRANCIA H.0.3.6.0. COOPERATIVISMO - FRANCIA
86193BIB01860252001 86 02520 - CAMERA DEI DEPUTATI Antoni, Antoine Pour une reflexion sur l' entrepris...REVUE DES ETUDES COOPERATIVES, 1985, n. 16, p. 81-85. ECONOMIA SOCIALE E.0.5.5. COOPERATIVE DI LAVORATORI - FRANCIA H.0.3.6.0. COOPERATIVISMO - FRANCIA D.5.1.2.3. SOCIETA' A SCOPO MUTUALISTICO - SOCIETA' COOPERATIVA - SOCIETA' DI MUTUA ASSICURAZIONE - FRANCIA
86194BIB01860252101 86 02521 - CAMERA DEI DEPUTATI Wronski, Henri La solution cooperative au probleme...REVUE DES ETUDES COOPERATIVES, 1985, n. 16, p. 89-104. F.3.3.4. COOPERATIVE EDILIZIE - POLONIA
86195BIB01860252201 86 02522 - CAMERA DEI DEPUTATI Desroche, Henri La 2zone grise". Nouvelles associat...REVUE DES ETUDES COOPERATIVES, 1985, n. 16, p. 105-118. E.0.5.5. COOPERATIVE DI LAVORATORI - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
86196BIB01860252301 86 02523 - CAMERA DEI DEPUTATI Lattre, Fabienne de L' emission de valeurs mobilieres p...REVUE DES ETUDES COOPERATIVES, 1985, n. 16, p. 121-139. FRANCIA L 11 7 1985 N693 D.5.1.2.3. SOCIETA' A SCOPO MUTUALISTICO - SOCIETA' COOPERATIVA - SOCIETA' DI MUTUA ASSICURAZIONE - FRANCIA H.5.0.2.2. REGIME DEI VALORI MOBILIARI - COLLOCAMENTO - FRANCIA
86197BIB01860252401 86 02524 - CAMERA DEI DEPUTATI Prospettive della sociologia In Itali...STUDI DI SOCIOLOGIA, 23, 1985, n. 2-3, p. 288-305. G.0. SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA - ITALIA
86198BIB01860252501 86 02525 - CAMERA DEI DEPUTATI Barbano, Filippo Elementi per una storia della socio...STUDI DI SOCIOLOGIA, 23, 1985, n. 2-3, p. 152-175. G.0. SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA - ITALIA
86199BIB01860252601 86 02526 - CAMERA DEI DEPUTATI Ammassari, Paolo I fondamentali problemi di metodolo...STUDI DI SOCIOLOGIA, 23, 1985, n. 2-3, p. 176-193. G.1.2. METODI DELLA RICERCA SOCIOLOGICA
86200BIB01860252701 86 02527 - CAMERA DEI DEPUTATI Donati, Pierpaolo Leggere la societa'. Problemi teori...STUDI DI SOCIOLOGIA, 23, 1985, n. 2-3, p. 212-238. G.0. SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA - ITALIA G.0.0. TEORIE SOCIOLOGICHE - ITALIA
86201BIB01860252801 86 02528 - CAMERA DEI DEPUTATI Mongardini, Carlo Recenti tendenze della sociologia e...STUDI DI SOCIOLOGIA, 23, 1985, n. 2-3, p. 239-254. G.0. SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA - EUROPA OCCIDENTALE G.0.0. TEORIE SOCIOLOGICHE - EUROPA OCCIDENTALE
86202BIB01860252901 86 02529 - CAMERA DEI DEPUTATI Sociologia e societa' italiana negli ...STUDI DI SOCIOLOGIA, 23, 1985, n. 2-3, p. 261-287. G.0. SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA - ITALIA G.0.1. SOCIOLOGHI IN GENERALE - ITALIA
86203BIB01860253001 86 02530 - CAMERA DEI DEPUTATI Sorman, Guy La politique sociale liberale. DROIT SOCIAL, 1986, n. 2, p. 83-84. E.0.0.5. POLITICA DELLA SICUREZZA SOCIALE P.2.2. LIBERALISMO
86204BIB01860253101 86 02531 - CAMERA DEI DEPUTATI Teyssie', Bernard Les groupements d' employeurs (loi ...DROIT SOCIAL, 1986, n. 2, p. 85-90. ASSOCIAZIONI IMPRENDITORI AI FINI MOBILITA' LAVORATORI. FRANCIA L 25 7 1985 N772 E.0.1.3. MOBILITA' DELLA MANO D' OPERA - FRANCIA
86205BIB01860253201 86 02532 - CAMERA DEI DEPUTATI Loubejac, Francois Amenagement du temps du travail: un...DROIT SOCIAL, 1986, n. 2, p. 91-93. PROGETTO DI LEGGE FISSAZIONE ORARIO LAVORO A LIVELLO CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E.0.3.1.4.1. ORARIO DI LAVORO - FRANCIA
86206BIB01860253301 86 02533 - CAMERA DEI DEPUTATI Mialun, Marie - France Information, consultation et negoci...DROIT SOCIAL, 1986, n. 2, p. 94-99. E.0.4.1.2.0. CONSIGLI DI GESTIONE - FRANCIA D.5.0.8. RESPONSABILITA' CIVILE - FRANCIA
86207BIB01860253401 86 02534 - CAMERA DEI DEPUTATI Massot, Jean Licenciements des salaries proteges...DROIT SOCIAL, 1986, n. 2, p. 107-110. E.0.1.2.1.2.1. LAVORATORI SETTORE SPETTACOLO, CASE DI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICHE, TEATRI DI POSA - FRANCIA E.0.3.1.7.0. LICENZIAMENTO - FRANCIA
86208BIB01860253501 86 02535 - CAMERA DEI DEPUTATI Paisant, Gilles Sur la protection du salarie' juge'...DROIT SOCIAL, 1986, n. 2, p. 100-106. LAVORATORE INABILE PER RAGIONI DI SALUTE E.0.2.9. IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO - FRANCIA
86209BIB01860253601 86 02536 - CAMERA DEI DEPUTATI Bonafe' - Schmitt, Jean - Pierre L' expression des salaries et l' ac...DROIT SOCIAL, 1986, n. 2, p. 111-117. DIRITTO ESPRESSIONE LAVORATORI. FRANCIA L 4 8 1982 N689, APPLICAZIONE E.0.4.1.0. SINDACATI - FRANCIA E.0.4.1.0.0. RELAZIONI INDUSTRIALI - FRANCIA
86210BIB01860253701 86 02537 - CAMERA DEI DEPUTATI Rodiere, Pierre Conflits de lois en droit du travai...DROIT SOCIAL, 1986, n. 2, p. 118-132. CONFLITTO DI LEGGI E.0.3. DIRITTO DEL LAVORO
86211BIB01860253801 86 02538 - CAMERA DEI DEPUTATI Pingel, Isabelle La protection de la partie faible e...DROIT SOCIAL, 1986, n. 2, p. 133-139. CONTRATTO LAVORO INTERNAZIONALE, PROTEZIONE PARTE PIU' DEBOLE. TUTELA INTERNAZIONALE CONSUMATORE D.9.8.2.0. SOGGETTI DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO D.9.8.2.5. CONTRATTO - VENDITA, LAVORO, TRASPORTO, ASSICURAZIONE, NOLEGGIO (DIRITTO INTERNAZIONALE) M.4.0.0. DIFESA DEL CONSUMATORE
86212BIB01860253901 86 02539 - CAMERA DEI DEPUTATI Desdavises, Yvon Dispositions communes a' tous les j...DROIT SOCIAL, 1986, n. 2, p. 140-144. PROCEDIMENTO PER DIRETTISSIMA. CADUCITA' DELLA DOMANDA E.0.3.2.1.5. PROCEDIMENTI DI ARBITRATO E DI CONCILIAZIONE - LAVORO - FRANCIA
86213BIB01860254001 86 02540 - CAMERA DEI DEPUTATI Luttringer, Jean - Marie L' obligation de negocier la format...DROIT SOCIAL, 1986, n. 2, p. 145-150. FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA E.0.2.9. IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO - FRANCIA E.0.4.2.7. CONTRATTO COLLETTIVO AZIENDALE - FRANCIA
86214BIB01860254101 86 02541 - CAMERA DEI DEPUTATI Guilloux, Patrick Premier bilan de la negociation de ...DROIT SOCIAL, 1986, n. 2, p. 151-157. FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA+ FRANCIA L 24 2 1984 N130, APPLICAZIONE E.0.2.9. IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO - FRANCIA E.0.4.2. CONTRATTO COLLETTIVO - FRANCIA
86215BIB01860254201 86 02542 - CAMERA DEI DEPUTATI Le Tallec, Georges Quel juge pour l' accident de trajet? DROIT SOCIAL, 1986, n. 2, p. 158-163. INCIDENTI DI PERCORSO. FRANCIA, COUR DE CASSATION S 13 12 1985 E.0.2.9.3. INFORTUNI SUL LAVORO - FRANCIA
86216BIB01860254301 86 02543 - CAMERA DEI DEPUTATI Pretot, Xavier Le financement de la Securite' soci...DROIT SOCIAL, 1986, n. 2, p. 164-174. CONTRIBUTI SICUREZZA SOCIALE, GIURISPRUDENZA E.0.8.0.2. CONTRIBUTI - ASSICURAZIONE SOCIALE E ASSICURAZIONE PRIVATA - FRANCIA
86217BIB01860254401 86 02544 - CAMERA DEI DEPUTATI Dupuy, Pierre - Marie Le fait generateur de la responsabi...ACADEMIE DE DROIT INTERNATIONAL RECUEIL DE COURS, 1984, n. 5, p. 9-134. D.9.5.5. RESPONSABILITA' INTERNAZIONALE - DIRETTA, INDIRETTA, PER FATTO DI INDIVIDUI
86218BIB01860254501 86 02545 - CAMERA DEI DEPUTATI Paolillo, Felipe H. The institutional arrangements for ...ACADEMIE DE DROIT INTERNATIONAL RECUEIL DE COURS, 1984, n. 5, p. 135-338. D.9.4.1. MARE (DIRITTO INTERNAZIONALE) D.9.3.2.9. ALTRE ASSOCIAZIONI INTERGOVERNATIVE ASSOCIATE ALL' ONU
86219BIB01860254601 86 02546 - CAMERA DEI DEPUTATI Pocar, Fausto La protection de la partie faible e...ACADEMIE DE DROIT INTERNATIONAL RECUEIL DE COURS, 1984, n. 5, p. 339-417. D.9.8.2.0. SOGGETTI DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO D.9.8.2.5. CONTRATTO - VENDITA, LAVORO, TRASPORTO, ASSICURAZIONE, NOLEGGIO (DIRITTO INTERNAZIONALE)
86220BIB01860254701 86 02547 - CAMERA DEI DEPUTATI Camoletto, Marco La funzione dei prezzi al consumo: ...RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI, 93, 1985, n. 2, p. 135-158. M.4.2. COMMERCIO AL DETTAGLIO - SHOPPING CENTERS - MAGAZZINI, SUPERMERCATI - VENDITA PER CORRISPONDENZA - ORARI NEGOZI H.4.5. DINAMICA DEI PREZZI - NUMERI INDICE, ANDAMENTO, LIVELLO, COSTO DELLA VITA, STATISTICHE, ECC.
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati