# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
86281 | BIB018602608 | 01 86 02608 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Boutet, Marc
| Maintien d' une discrimination ou v... | REVUE DU DROIT PUBLIC ET DE LA SCIENCE POLITIQUE EN FRANCE ET A L'
ETRANGER, 1986, n. 1, p. 169-... | NOMADI, CONDIZIONE GIURIDICA
| G.7.3.0.
RAZZE - TRIBU' - CLANS - MINORANZE ETNICHE
- FRANCIA
|
86282 | BIB018602609 | 01 86 02609 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Llorens, Francois
| Le principe de neutralite' des etab... | REVUE DU DROIT PUBLIC ET DE LA SCIENCE POLITIQUE EN FRANCE ET A L'
ETRANGER, 1986, n. 1, p. 244-... | EDIFICI SCOLASTICI, PRINCIPIO DI NEUTRALITA'. ILLEGALITA' RIUNIONI
POLITICHE IN EDIFICI SCOL... | F.3.2.1.
EDIFICI E STRUTTURE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
- FRANCIA
|
86283 | BIB018602610 | 01 86 02610 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Imbert, Jean
| Eloge de la capacite' en droit.
| REVUE DU DROIT PUBLIC ET DE LA SCIENCE POLITIQUE EN FRANCE ET A L'
ETRANGER, 1986, n. 1, p. 315-... | DIPLOMA UNIVERSITARIO DI "PAPACITE' EN DROIT"
| F.1.4.
ISTRUZIONE UNIVERSITARIA
- FRANCIA
|
86284 | BIB018602611 | 01 86 02611 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Gaudemet, Yves
| La codification de la procedure adm... | RECUEIL DALLOZ - SIREY, 1986, n. 14, p. 107-112.
| | D.2.2.0.3.
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
- FRANCIA
|
86285 | BIB018602612 | 01 86 02612 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Renversez, Francoise
| France: une economie d' endettement.
| CAHIERS FRANCAIS, 1986, n. 224, p. 3-25.
| ECONOMIA D' INDEBITAMENTO
| H.3.2.2.0.
METODI DI FINANZIAMENTO DELL' IMPRESA - AUTOFINANZIAMENTO
- FRANCIA
H.5.1.4.
CREDITO A MEDIO E LUNGO TERMINE
- FRANCIA
H.5.1.2.3.
ISTITUTI DI EMISSIONE
- FRANCIA
|
86286 | BIB018602613 | 01 86 02613 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Coudrat, Caroline
| Etats - Unis: une economie de march... | CAHIERS FRANCAIS, 1986, n. 224, p. 26-42.
| ECONOMIA DI MERCATI FINANZIARI
| H.3.2.2.0.
METODI DI FINANZIAMENTO DELL' IMPRESA - AUTOFINANZIAMENTO
- US
H.5.0.2.
MERCATO FINANZIARIO
- US
|
86287 | BIB018602614 | 01 86 02614 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Aubry, Agnes
| REA: une tendance recente a' l' eco... | CAHIERS FRANCAIS, 1986, n. 224, p. 42-52.
| ECONOMIA D' INDEBITAMENTO
| H.3.2.2.0.
METODI DI FINANZIAMENTO DELL' IMPRESA - AUTOFINANZIAMENTO
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
H.5.1.4.
CREDITO A MEDIO E LUNGO TERMINE
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
H.5.1.2.3.
ISTITUTI DI EMISSIONE
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
|
86288 | BIB018602615 | 01 86 02615 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Auzon, Michel
| Royaume - Uni: un cas impur d' econ... | CAHIERS FRANCAIS, 1986, n. 224, p. 53-69.
| ECONOMIA D' INDEBITAMENTO E ECONOMIA DI MERCATI FINANZIARI
| H.3.2.2.0.
METODI DI FINANZIAMENTO DELL' IMPRESA - AUTOFINANZIAMENTO
- GRAN BRETAGNA
H.5.1.4.
CREDITO A MEDIO E LUNGO TERMINE
- GRAN BRETAGNA
H.5.1.2.3.
ISTITUTI DI EMISSIONE
- GRAN BRETAGNA
H.5.0.2.
MERCATO FINANZIARIO
- GRAN BRETAGNA
|
86289 | BIB018602616 | 01 86 02616 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Michel, Pascal
| Japon: vers une economie de marches... | CAHIERS FRANCAIS, 1986, n. 224, p. 70-82.
| ECONOMIA D' INDEBITAMENTO E ECONOMIA DI MERCATI FINANZIARI
| H.3.2.2.0.
METODI DI FINANZIAMENTO DELL' IMPRESA - AUTOFINANZIAMENTO
- GIAPPONE
H.5.1.4.
CREDITO A MEDIO E LUNGO TERMINE
- GIAPPONE
H.5.1.2.3.
ISTITUTI DI EMISSIONE
- GIAPPONE
H.5.0.2.
MERCATO FINANZIARIO
- GIAPPONE
|
86290 | BIB018602617 | 01 86 02617 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Renchon, Jean - Louis
| Le menage de fait et ses enfants.
| REVUE TRIMESTRIELLE DE DROIT FAMILIAL, 1985, n. 2, p. 131-187.
| | D.5.0.2.3.1.
FILIAZIONE ILLEGITTIMA - RICONOSCIMENTO DEI FIGLI NATURALI -
DICHIARAZIONE GIUDIZIALE DELLA PATERNITA' E DELLA MATERNITA'
NATURALE - LEGITTIMAZIONE DEI FIGLI NATURALI
- BELGIO
D.5.0.2.8.
ALTRI TIPI DI CONVIVENZA (CONCUBINATO, POLIGAMIA, ECC.)
|
86291 | BIB018602618 | 01 86 02618 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Gensicke, K. H.
| Friedensgefaehrdung, soziale Beduer... | IPW BERICHTE, 15, 1986, n. 2, p. 20-26.
| | Q.1.3.
PACE E DISTENSIONE
|
86292 | BIB018602619 | 01 86 02619 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Stoehr, R.
| Eine von chemischen Waffen freie Zo... | IPW BERICHTE, 15, 1986, n. 2, p. 1-5.
| ARMI CHIMICHE
| Q.5.1.
RICERCA SCIENTIFICA - APPLICAZIONE MILITARE
Q.1.3.0.
DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI)
|
86293 | BIB018602620 | 01 86 02620 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Basler, G.
| Westeuropa und der amerikanische "K... | IPW BERICHTE, 15, 1986, n. 2, p. 6-12.
| UTILIZZAZIONE MILITARE SPAZIO. SDI
| Q.1.1.
CORSA AGLI ARMAMENTI - COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE ARMI - POLITI
CA DEGLI ARMAMENTI - POLITICA MILITARE - POLITICA DELLA DIFESA
- US - EUROPA OCCIDENTALE
D.9.4.6.
SPAZIO EXTRAATMOSFERICO; DIRITTO SPAZIALE (DIRITTO INTERNAZIONALE)
|
86294 | BIB018602621 | 01 86 02621 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Hess, P.
| Wissenschaftlich - technische Revol... | IPW BERICHTE, 15, 1986, n. 2, p. 13-19.
| | H.1.1.1.
CAPITALE (O RICCHEZZA) NAZIONALE
H.3.1.0.
PROGRESSO TECNOLOGICO - AUTOMAZIONE
|
86295 | BIB018602622 | 01 86 02622 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Staatsmonopoli stischer Kapitalismus ... | IPW BERICHTE, 15, 1986, n. 2, p. 27-33.
| CAPITALISMO MONOPOLISTICO DI STATO
| H.6.1.1.0.
ORGANIZZAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI PRIVATE; MULTINAZIONALI
H.2.3.
INTERVENTO DELLO STATO NEI SETTORI ECONOMICI
|
86296 | BIB018602623 | 01 86 02623 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Entwicklungstendenzen in den oekonomi... | IPW BERICHTE, 15, 1986, n. 2, p. 42-44.
| | H.6.1.
RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI
- COMUNITA' EUROPEA - GIAPPONE
|
86297 | BIB018602624 | 01 86 02624 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Agrarstreit EG - USA und seine Hinter... | IPW BERICHTE, 15, 1986, n. 2, p. 39-41.
| | I.7.1.
INTEGRAZIONE AGRICOLA ATLANTICA
H.6.2.0.1.
COMMERCIO INTERNAZIONALE DI PRODOTTI AGRICOLI (AIMA)
- US - COMUNITA' EUROPEA
|
86298 | BIB018602625 | 01 86 02625 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Folgen kapitalistischer Automatisieru... | IPW BERICHTE, 15, 1986, n. 2, p. 37-38.
| PAESI OCCIDENTALI
| E.0.1.3.1.
RICONVERSIONI INDUSTRIALI - EFFETTI SULL' OCCUPAZIONE
H.3.1.0.
PROGRESSO TECNOLOGICO - AUTOMAZIONE
|
86299 | BIB018602626 | 01 86 02626 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Pramov, Ivan
| Lo sviluppo del sistema socialista ... | RIVISTA DELLA COOPERAZIONE (N.S.), 1985, n. 23, p. 9-34.
| | H.2.1.2.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA - SETTORE COOPERATIVO
H.2.2.0.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA COLLETTIVISTA
|
86300 | BIB018602627 | 01 86 02627 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Hartwig, Karl Hans
| La concezione delle cooperative nel... | RIVISTA DELLA COOPERAZIONE (N.S.), 1985, n. 23, p. 35-52.
| | H.0.3.6.0.
COOPERATIVISMO
- EUROPA ORIENTALE
|
86301 | BIB018602628 | 01 86 02628 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Castiello, Francesco
| La "funzione sociale" delle casse r... | RIVISTA DELLA COOPERAZIONE (N.S.), 1985, n. 23, p. 53-78.
| | H.5.1.2.1.4.
CASSE RURALI E ARTIGIANE
- ITALIA
|
86302 | BIB018602629 | 01 86 02629 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Muenkner, Hans H.
| Il ruolo delle cooperative di produ... | RIVISTA DELLA COOPERAZIONE (N.S.), 1985, n. 23, p. 79-100.
| | H.2.1.2.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA - SETTORE COOPERATIVO
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
E.0.5.5.
COOPERATIVE DI LAVORATORI
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
L.1.3.1.
INDUSTRIA - IMPRESE COOPERATIVE
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
|
86303 | BIB018602630 | 01 86 02630 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Romano, Salvatore
| L' inchiesta. La legislazione coope... | RIVISTA DELLA COOPERAZIONE (N.S.), 1985, n. 23, p. 101-112.
| | D.5.1.2.3.
SOCIETA' A SCOPO MUTUALISTICO - SOCIETA' COOPERATIVA - SOCIETA' DI
MUTUA ASSICURAZIONE
- ITALIA MERIDIONALE
H.2.1.2.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA - SETTORE COOPERATIVO
- ITALIA MERIDIONALE
|
86304 | BIB018602631 | 01 86 02631 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Brazda, Johann*Setzer, Johanna
| Le legislazioni cooperative estere.... | RIVISTA DELLA COOPERAZIONE (N.S.), 1985, n. 23, p. 113-133.
| | H.2.1.2.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA - SETTORE COOPERATIVO
- AUSTRIA
D.1.4.2.1.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA (PRINCIPI COSTITUZIONALI) - INIZIATIVA
ECONOMICA, PROGRAMMAZIONE, PROPRIETA' ED ESPROPRIAZIONE,
NAZIONALIZZAZIONE E COLLETTIVIZZAZIONE DI IMPRESE, PROPRIETA'
TERRIERA, RIFORMA AGRARIA, COOPERAZIONE, COGESTIONE, RISPARMIO,
CREDITO
- AUSTRIA
H.0.3.6.0.
COOPERATIVISMO
- AUSTRIA
|
86305 | BIB018602632 | 01 86 02632 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Grosso, Patrizia
| Le cooperative nelle nuove proposte... | RIVISTA DELLA COOPERAZIONE (N.S.), 1985, n. 23, p. 134-146.
| | D.5.1.2.3.
SOCIETA' A SCOPO MUTUALISTICO - SOCIETA' COOPERATIVA - SOCIETA' DI
MUTUA ASSICURAZIONE
- ITALIA
D.5.1.1.4.
CONSORZI TRA IMPRESE - COSTITUZIONE, SCIOGLIMENTO - CONSORZI CON
ORGANIZZAZIONE INTERNA ED ESTERNA - OBBLIGAZIONE DEI CONSORZI -
VIGILANZA GOVERNATIVA
- ITALIA
|
86306 | BIB018602633 | 01 86 02633 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Verrucoli, Piero
| Disegni di legge in tema di destina... | RIVISTA DELLA COOPERAZIONE (N.S.), 1985, n. 23, p. 147-153.
| | H.3.2.4.
COSTI - CALCOLO ECONOMICO, FATTORI DI PRODUZIONE - GESTIONE
FINANZIARIA DELL' IMPRESA
- ITALIA
D.5.1.2.3.
SOCIETA' A SCOPO MUTUALISTICO - SOCIETA' COOPERATIVA - SOCIETA' DI
MUTUA ASSICURAZIONE
- ITALIA
|
86307 | BIB018602634 | 01 86 02634 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Schraffl, Igino
| La sfida europea della cooperazione... | RIVISTA DELLA COOPERAZIONE (N.S.), 1985, n. 23, p. 154-161.
| MUENSTER, 1985
| H.2.1.2.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA - SETTORE COOPERATIVO
- EUROPA
|
86308 | BIB018602635 | 01 86 02635 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Colantonio, Giuliana
| Convegno di studio sul tema "lavoro... | RIVISTA DELLA COOPERAZIONE (N.S.), 1985, n. 23, p. 162-164.
| | H.2.1.2.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA - SETTORE COOPERATIVO
- ITALIA
E.0.5.5.
COOPERATIVE DI LAVORATORI
- ITALIA
|
86309 | BIB018602636 | 01 86 02636 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Fabbri, Fabio
| Le imprese cooperative in Europa da... | RIVISTA DELLA COOPERAZIONE (N.S.), 1985, n. 23, p. 165-168.
| | H.2.1.2.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA - SETTORE COOPERATIVO
- EUROPA
D.5.1.2.3.
SOCIETA' A SCOPO MUTUALISTICO - SOCIETA' COOPERATIVA - SOCIETA' DI
MUTUA ASSICURAZIONE
- EUROPA
H.0.3.6.0.
COOPERATIVISMO
- EUROPA
|
86310 | BIB018602637 | 01 86 02637 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Giaccardi Marmo, Lucia
| Il dibattito giuridico sull' impres... | RIVISTA DELLA COOPERAZIONE (N.S.), 1985, n. 24, p. 9-29.
| | F.3.3.4.
COOPERATIVE EDILIZIE
- ITALIA
|