Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
91201BIB01870024401 87 00244 - CAMERA DEI DEPUTATI Meucci, Piero La politica estera italiana ridefin...POLITICA INTERNAZIONALE, 14, 1986, n. 7, p. 9-16. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - ITALIA
91202BIB01870024501 87 00245 - CAMERA DEI DEPUTATI Barbarella, Carla Le vaghe risposte della Cee alle at...POLITICA INTERNAZIONALE, 14, 1986, n. 7, p. 17-22. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - AMERICA LATINA - COMUNITA' EUROPEA
91203BIB01870024601 87 00246 - CAMERA DEI DEPUTATI Vanore, Roberto La complessa equazione fra risorse ...POLITICA INTERNAZIONALE, 14, 1986, n. 7, p. 23-30. H.7.2. PIANI DI SVILUPPO ECONOMICI NAZIONALI, REGIONALI E SETTORIALI - PAESI IN VIA DI SVILUPPO F.1.3.3. ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2 GRADO - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
91204BIB01870024701 87 00247 - CAMERA DEI DEPUTATI Pietra, Italo Terzo mondo e opinione pubblica: le...POLITICA INTERNAZIONALE, 14, 1986, n. 7, p. 31-36. H.7.3. COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE PER L' ASSISTENZA ECONOMICA TECNICA E FINANZIARIA - PAESI IN VIA DI SVILUPPO - ITALIA G.2.2.6. OPINIONE PUBBLICA - ITALIA A.5.0. STAMPA E ALTRI MEZZI D' INFORMAZIONE IN GENERALE - ITALIA
91205BIB01870024801 87 00248 - CAMERA DEI DEPUTATI Annino, Antonio Piu' concretezza e meno ideologia n...POLITICA INTERNAZIONALE, 14, 1986, n. 7, p. 37-48. PARTITO COMUNISTA - CONGRESSO 3. 1986. CASTRO, FIDEL P.5.1. PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE - CUBA H.2.1. POLITICA ECONOMICA - CUBA S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - CUBA
91206BIB01870024901 87 00249 - CAMERA DEI DEPUTATI Attina', Fulvio Gerarchie internazionali e teoria d...POLITICA INTERNAZIONALE, 14, 1986, n. 7, p. 49-58. ORDINE INTERNAZIONALE S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - US
91207BIB01870025001 87 00250 - CAMERA DEI DEPUTATI Calchi Novati, Giampaolo La dottrina Reagan per un' America ...POLITICA INTERNAZIONALE, 14, 1986, n. 7, p. 59-70. REAGAN, RONALD S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - US Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI) - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - US
91208BIB01870025101 87 00251 - CAMERA DEI DEPUTATI Soglian, Franco Il dibattito negli USA sugli intere...POLITICA INTERNAZIONALE, 14, 1986, n. 7, p. 71-76. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - US
91209BIB01870025201 87 00252 - CAMERA DEI DEPUTATI Pasquino, Gianfranco La "deregulation" della guerra. POLITICA INTERNAZIONALE, 14, 1986, n. 7, p. 77-78. D.9.5.6. CONTROVERSIE INTERNAZIONALI D.9.5.7. GUERRA
91210BIB01870025301 87 00253 - CAMERA DEI DEPUTATI Battaglia, Adolfo I fattori destabilizzanti. POLITICA INTERNAZIONALE, 14, 1986, n. 7, p. 79-81. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - PAESI ARABI S.4.1.0.7. MEDIO ORIENTE E QUESTIONE D' ORIENTE DAL 1973 IN POI - STORIA
91211BIB01870025401 87 00254 - CAMERA DEI DEPUTATI De Pascalis, Luciano Una riforma per la NATO. POLITICA INTERNAZIONALE, 14, 1986, n. 7, p. 82-85. D.9.3.3.4. ORGANIZZAZIONE DEL TRATTATO DEL NORD ATLANTICO (NATO)
91212BIB01870025501 87 00255 - CAMERA DEI DEPUTATI Sassoli, Domenico L' Europa davanti al terrorismo. POLITICA INTERNAZIONALE, 14, 1986, n. 7, p. 86-87. P.3.3.4. TERRORISMO - EUROPA OCCIDENTALE
91213BIB01870025601 87 00256 - CAMERA DEI DEPUTATI Polito, Ennio Gioco al rilancio sulle armi. POLITICA INTERNAZIONALE, 14, 1986, n. 7, p. 87-89. Q.1.1. CORSA AGLI ARMAMENTI - COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE ARMI - POLITI CA DEGLI ARMAMENTI - POLITICA MILITARE - POLITICA DELLA DIFESA - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - US Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI) - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - US
91214BIB01870025701 87 00257 - CAMERA DEI DEPUTATI Cassese, Antonio ONU da rifare. POLITICA INTERNAZIONALE, 14, 1986, n. 7, p. 90-91. D.9.3.1. NAZIONI UNITE (ONU)
91215BIB01870025801 87 00258 - CAMERA DEI DEPUTATI Ortona, Egidio Dalla crisi una ripresa di multilat...POLITICA INTERNAZIONALE, 14, 1986, n. 7, p. 92-94. ORDINE INTERNAZIONALE S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - US
91216BIB01870025901 87 00259 - CAMERA DEI DEPUTATI Abdus Salam, Abu Ahmad L' Islam all' appuntamento con la s...POLITICA INTERNAZIONALE, 14, 1986, n. 7, p. 123-132. F.1.6.0. POLITICA DELLA RICERCA - FINANZIAMENTI - PAESI ARABI
91217BIB01870026001 87 00260 - CAMERA DEI DEPUTATI White, Jay D. On the growth of knowledge in publi...PUBLIC ADMINISTRATION REVIEW, 46, 1986, n. 1, p. 15-24. D.2.7.0. SCIENZA DELL' AMMINISTRAZIONE - STORIA, OGGETTO, METODO, INSEGNAMENTO - US
91218BIB01870026101 87 00261 - CAMERA DEI DEPUTATI Lewis, Gregory B. Race, sex and supervisory authority...PUBLIC ADMINISTRATION REVIEW, 46, 1986, n. 1, p. 25-30. PARITA' BIANCHI - PERSONALE DI COLORE IN RUOLI DIRETTIVI D.2.4.3.1.3. PUBBLICO IMPIEGO - CARRIERA, MANSIONI, PROMOZIONI, QUALIFICA FUNZIONALE, FORMAZIONE PROFESSIONALE - US E.0.2.8. PARITA' UOMO - DONNA - US G.7.3.0. RAZZE - TRIBU' - CLANS - MINORANZE ETNICHE - US
91219BIB01870026201 87 00262 - CAMERA DEI DEPUTATI Herzik, Eric B.*Pelissero, John P. Decentralization, redistribution an...PUBLIC ADMINISTRATION REVIEW, 46, 1986, n. 1, p. 31-37. CDBG - COMMUNITY DEVELOPMENT BLOCK GRANT. STANZIAMENTO FONDI A COMUNI SU BILANCIO STATALE D.2.8.2.6. AMMINISTRAZIONE DEL PATRIMONIO E CONTABILITA' DEL COMUNE - GESTIONE FINANZIARIA (BILANCIO, RENDICONTO ECC.) - ENTRATE - SPESE - US D.2.8.2.0. GESTIONE FINANZIARIA DELLO STATO (ANNO FINANZIARIO, BILANCIO DI PREVISIONE, RENDICONTO GENERALE, CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI, RESIDUI ATTIVI E PASSIVI, CONTABILITA') - US
91220BIB01870026301 87 00263 - CAMERA DEI DEPUTATI Whorton, Joseph W.*Gibson, Frank K.*Dunn Delmer D. The cuture of University public ser...PUBLIC ADMINISTRATION REVIEW, 46, 1986, n. 1, p. 38-47. CONSULENZA DOCENTI UNIVERSITARI D.2.7.1. AMMINISTRAZIONE PUBBLICA POLITICA AMMINISTRATIVA, GESTIONE, PRODUZIONE, ORGANIZZAZIONE, METODI E PROCEDURE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' AZIONE UMANA E MECCANICA - MECCANIZZAZIONE, AUTOMAZIONE, ELABORATORI ELETTRONICI ECC. - STRUMENTAZIONE MATERIALE IN GENERE COMPRESO ARREDAMENTO - RICERCA OPERATIVA ECC. - US F.1.4.3. UNIVERSITA' - PERSONALE DOCENTE - US
91221BIB01870026401 87 00264 - CAMERA DEI DEPUTATI Conant, James Reorganization and the bottom line. PUBLIC ADMINISTRATION REVIEW, 46, 1986, n. 1, p. 48-56. NEW JERSEY D.2.7.1.1. AMMINISTRAZIONE - RIFORME, SVILUPPO - US
91222BIB01870026501 87 00265 - CAMERA DEI DEPUTATI Perry, James L.*Babitsky, Timlynn T. Comparative performance in urban bu...PUBLIC ADMINISTRATION REVIEW, 46, 1986, n. 1, p. 57-66. PRIVATIZZAZIONE N.3.0. TRASPORTI URBANI ED EXTRA - URBANI SU STRADA - US
91223BIB01870026601 87 00266 - CAMERA DEI DEPUTATI Rodgers, Robert C. An interesting, bad theory of media...PUBLIC ADMINISTRATION REVIEW, 46, 1986, n. 1, p. 67-74. MEDIATORI D.5.0.7.8. CONTRATTI DIRETTI A COSTITUIRE UNA GARANZIA (FIDEIUSSIONE - MANDATO DI CREDITO - ANTICRESI) - US
91224BIB01870026701 87 00267 - CAMERA DEI DEPUTATI McCaffery, David P.*Miller, Ronald H. Improving regulatory information: N...PUBLIC ADMINISTRATION REVIEW, 46, 1986, n. 1, p. 75-85. POTESTA' REGOLAMENTARE COMUNI O.6.3.0. TRIBUTI DELLE REGIONI, PROVINCE E COMUNI - US O.6.0.3.1.0. COMUNI - SOGGETTI ATTIVI OBBLIGAZIONE TRIBUTARIA - US
91225BIB01870026801 87 00268 - CAMERA DEI DEPUTATI Gorz, A. Per un rinnovamento del Welfare Sta...CRITICA MARXISTA, 24, 1986, n. 5, p. 7-26. P.2.2.2. STATO ASSISTENZIALE. STATO DEL BENESSERE
91226BIB01870026901 87 00269 - CAMERA DEI DEPUTATI Lavoro e stato sociale nelle "tesi" d...CRITICA MARXISTA, 24, 1986, n. 5, p. 27-44. PARTITO SOCIALDEMOCRATICO TEDESCO P.2.2.2. STATO ASSISTENZIALE. STATO DEL BENESSERE P.4.0.1. CLASSI LAVORATRICI NELLA VITA POLITICA P.5.1.3. PROGRAMMI E CONGRESSI DEI PARTITI POLITICI - GERMANIA (REP. FEDERALE)
91227BIB01870027001 87 00270 - CAMERA DEI DEPUTATI Cervetti, G. Note sul Congresso della socialdemo...CRITICA MARXISTA, 24, 1986, n. 5, p. 45-52. PARTITO SOCIALDEMOCRATICO TEDESCO - SPD P.5.1.3. PROGRAMMI E CONGRESSI DEI PARTITI POLITICI - GERMANIA (REP. FEDERALE)
91228BIB01870027101 87 00271 - CAMERA DEI DEPUTATI Balbo, Laura Modelli o messaggi: per una cultura...CRITICA MARXISTA, 24, 1986, n. 5, p. 53-60. P.3.2.3. GOVERNANTI E GOVERNATI - ITALIA P.4.0. FORZE POLITICHE E LORO INFLUENZA NELLA VITA POLITICA - ITALIA
91229BIB01870027201 87 00272 - CAMERA DEI DEPUTATI De Angelis, M. Le due identitia' dei repubblicani ...CRITICA MARXISTA, 24, 1986, n. 5, p. 61-72. GOVERNO MORO - LA MALFA. GOVERNO SPADOLINI P.5.2.0.8. PRI (PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO)
91230BIB01870027301 87 00273 - CAMERA DEI DEPUTATI Gozzini, M. Cattolici in movimento. CRITICA MARXISTA, 24, 1986, n. 5, p. 79-96. P.5.2.0.1. DC (DEMOCRAZIA CRISTIANA) C.5.7.3.1.7. ASSOCIAZIONI E MOVIMENTI CATTOLICI - ITALIA P.4.3. FORZE RELIGIOSE - ITALIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati