Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
91501BIB01870054401 87 00544 - CAMERA DEI DEPUTATI Dolais, Yves Tendances recentes du droit en Chine. REVUE TIERS - MONDE, 27, 1986, n. 108, p. 867-876. C.6.1.3.3. DIRITTO E POLITICA - CINA C.6.1.3.0. DIRITTO E STRUTTURA SOCIALE - CINA
91502BIB01870054501 87 00545 - CAMERA DEI DEPUTATI Cabestan, Jean Pierre La reforme de l' administrazion chi...REVUE TIERS - MONDE, 27, 1986, n. 108, p. 877-896. D.2.7.1.1. AMMINISTRAZIONE - RIFORME, SVILUPPO - CINA D.2.7.1. AMMINISTRAZIONE PUBBLICA POLITICA AMMINISTRATIVA, GESTIONE, PRODUZIONE, ORGANIZZAZIONE, METODI E PROCEDURE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' AZIONE UMANA E MECCANICA - MECCANIZZAZIONE, AUTOMAZIONE, ELABORATORI ELETTRONICI ECC. - STRUMENTAZIONE MATERIALE IN GENERE COMPRESO ARREDAMENTO - RICERCA OPERATIVA ECC. - CINA
91503BIB01870054601 87 00546 - CAMERA DEI DEPUTATI Zafanolli, Wojtek De la main visible a la main fantom...REVUE TIERS - MONDE, 27, 1986, n. 108, p. 897-922. H.2.2.0. ORGANIZZAZIONE ECONOMICA COLLETTIVISTA - CINA H.2.1. POLITICA ECONOMICA - CINA
91504BIB01870054701 87 00547 - CAMERA DEI DEPUTATI Etienne, Gilbert La voie chinoise dans le contexte d...REVUE TIERS - MONDE, 27, 1986, n. 108, p. 923-932. H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE - CINA H.7.0. POLITICA E SVILUPPO ECONOMICO - CINA - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
91505BIB01870054801 87 00548 - CAMERA DEI DEPUTATI Nove, Alec Les reformes en Chine et dans les p...REVUE TIERS - MONDE, 27, 1986, n. 108, p. 933-940. H.2.2.0. ORGANIZZAZIONE ECONOMICA COLLETTIVISTA - CINA - COMECON I.2.2. RIFORMA AGRARIA - CINA - COMECON
91506BIB01870054901 87 00549 - CAMERA DEI DEPUTATI Stato e giustizia sociale. PROGETTO, 6, 1986, n. 35, p. 3-6. D.1.0.1.6. ISTITUZIONI POLITICHE - ITALIA G.5.0.1. DIFFERENZIAZIONE SOCIALE - UGUAGLIANZA SOCIALE - ITALIA
91507BIB01870055001 87 00550 - CAMERA DEI DEPUTATI Zaccaria, Giuseppe Un nuovo welfare per gli individui. PROGETTO, 6, 1986, n. 35, p. 7-12. P.2.2.2. STATO ASSISTENZIALE. STATO DEL BENESSERE - ITALIA
91508BIB01870055101 87 00551 - CAMERA DEI DEPUTATI Ranci, Pippo Lo Stato nell' economia. PROGETTO, 6, 1986, n. 35, p. 13-16. H.2.1.1. PROGRAMMAZIONE ECONOMICA - ITALIA H.2.3. INTERVENTO DELLO STATO NEI SETTORI ECONOMICI - ITALIA
91509BIB01870055201 87 00552 - CAMERA DEI DEPUTATI Pola, Giancarlo Rigidita' e distorsioni nella spesa...PROGETTO, 6, 1986, n. 35, p. 17-19. O.5.0.0. SPESE PUBBLICHE - LORO CLASSIFICAZIONE (SPESE PRODUTTIVE, SPESE REDISTRIBUTIVE, GENERALI, SPECIALI - PREZZO, SUSSIDIO (MOLTIPLICATORE E ACCELERATORE) - ITALIA O.5.0.0.0. POLITICA DELLA SPESA - ITALIA
91510BIB01870055301 87 00553 - CAMERA DEI DEPUTATI Meloncelli, Achille L' intervento amministrativo. PROGETTO, 6, 1986, n. 35, p. 21-24. D.2.7.1. AMMINISTRAZIONE PUBBLICA POLITICA AMMINISTRATIVA, GESTIONE, PRODUZIONE, ORGANIZZAZIONE, METODI E PROCEDURE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' AZIONE UMANA E MECCANICA - MECCANIZZAZIONE, AUTOMAZIONE, ELABORATORI ELETTRONICI ECC. - STRUMENTAZIONE MATERIALE IN GENERE COMPRESO ARREDAMENTO - RICERCA OPERATIVA ECC. - ITALIA D.2.7.1.1. AMMINISTRAZIONE - RIFORME, SVILUPPO - ITALIA
91511BIB01870055401 87 00554 - CAMERA DEI DEPUTATI Donati, Pierpaolo Le politiche sociali. PROGETTO, 6, 1986, n. 35, p. 25-30. E.1. POLITICA SOCIALE
91512BIB01870055501 87 00555 - CAMERA DEI DEPUTATI Rotelli, Ettore Democrazia diretta: la dimensione o...PROGETTO, 6, 1986, n. 35, p. 31-38. D.1.2.0.0. DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA - ITALIA P.4.6. COMPORTAMENTO POLITICO - ITALIA D.1.2.1.0.1. ISTITUZIONI DI DEMOCRAZIA DIRETTA (REFERENDUM - INIZIATIVA LEGISLATIVA POPOLARE - PETIZIONE, PLEBISCITO) - ITALIA
91513BIB01870055601 87 00556 - CAMERA DEI DEPUTATI Acocella, Giuseppe Le istituzioni formali e non formal...PROGETTO, 6, 1986, n. 35, p. 39-42. D.1.0.1.6. ISTITUZIONI POLITICHE - ITALIA MERIDIONALE H.7.4.1.0. POLITICA DEL MEZZOGIORNO E DELLE AREE DEPRESSE IN ITALIA: ISTITUZIONI
91514BIB01870055701 87 00557 - CAMERA DEI DEPUTATI GAronna, Paolo Regulation e politiche sindacali. PROGETTO, 6, 1986, n. 35, p. 43-46. E.0.4.1.0.0. RELAZIONI INDUSTRIALI - ITALIA E.0.4.2.6. CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E ARTICOLATA - ITALIA
91515BIB01870055801 87 00558 - CAMERA DEI DEPUTATI Rosini, Emilio Iniquita' e modernita' del sistema ...PROGETTO, 6, 1986, n. 3, pt. 5, p. 47-52. O.5.0.1.0. PRESSIONE FISCALE - INCIDENZA DELLA FISCALITA' SULL' ECONOMIA - INCIDENZA DELLA ECONOMIA SUL RENDIMENTO DELLE IMPOSTE - ITALIA O.6.1. RIFORMA FISCALE - ITALIA
91516BIB01870055901 87 00559 - CAMERA DEI DEPUTATI Savona, Ernesto Ugo Riforma della giustizia. PROGETTO, 6, 1986, n. 3, p. 53-56. D.1.2.3. ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA - STATISTICA GIUDIZIARIA) - ITALIA
91517BIB01870056001 87 00560 - CAMERA DEI DEPUTATI Zoccatelli, Mario Rai: organizzazione e strategie. PROGETTO, 6, 1986, n. 3, p. 57-76. A.5.3. RADIO TELEVISIONE - ITALIA A.5.3.2. RADIO TELEVISIONE - CONTROLLO PARLAMENTARE - ITALIA
91518BIB01870056101 87 00561 - CAMERA DEI DEPUTATI Pugiotto, Andrea L' obiezione di coscienza. PROGETTO, 6, 1986, n. 3, p. 77-82. Q.4.0.1.0. MILITARI - OBIEZIONI DI COSCIENZA - ITALIA
91519BIB01870056201 87 00562 - CAMERA DEI DEPUTATI Bodart, Serge*Jonckheere, Pierre Crisi della Cee e mercato interno. PROGETTO, 6, 1986, n. 3, p. 83-90. I.7.0. INTEGRAZIONE AGRICOLA EUROPEA D.9.7.1. COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA (CEE)
91520BIB01870056301 87 00563 - CAMERA DEI DEPUTATI Martin, Didier L' article 34, alinea 2, del la loi...RECUEIL DALLOZ - SIREY, 1986, n. 43, p. 325-327. FRANCIA L 25 1 1985 N98 ART34. IMPRESE IN DIFFICOLTA', RISANAMENTO GIUDIZIARIO D.5.1.1. IMPRESA, AZIENDA - DIRITTO COMMERCIALE - FRANCIA D.5.1.3.5. PROCEDURA FALLIMENTARE - CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DEI BENI DEL FALLITO - ACCERTAMENTO DEL PASSIVO - LIQUIDAZIONE, RIPARTIZIONE DELL' ATTIVO - CHIUSURA DELLA PROCEDURA - CONCORDATO FALLIMENTARE - RIABILITAZIONE DEL FALLITO - FRANCIA
91521BIB01870056401 87 00564 - CAMERA DEI DEPUTATI Muller, Michele L' indemnisation du concubin abando...RECUEIL DALLOZ - SIREY, 1986, n. 43, p. 328-334. CONVIVENTE ABBANDONATO, INDENNIZZO D.5.0.2.8. ALTRI TIPI DI CONVIVENZA (CONCUBINATO, POLIGAMIA, ECC.) - FRANCIA
91522BIB01870056501 87 00565 - CAMERA DEI DEPUTATI Campiglio, Luigi Da dove vengono i posti di lavoro? ...RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI, 94, 1986, n. 2, p. 167-193. H.3.2. L' IMPRESA E L' IMPRENDITORE
91523BIB01870056601 87 00566 - CAMERA DEI DEPUTATI Colombatto, Enrico L' evoluzione del vincolo estero in...RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI, 94, 1986, n. 2, p. 194-219. H.2.2.0. ORGANIZZAZIONE ECONOMICA COLLETTIVISTA H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI
91524BIB01870056701 87 00567 - CAMERA DEI DEPUTATI Di Leo, Rita Considerazioni sulla politica econo...RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI, 94, 1986, n. 2, p. 220-238. H.2.1. POLITICA ECONOMICA - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
91525BIB01870056801 87 00568 - CAMERA DEI DEPUTATI Lassini, Angelo Intensita' tecnologica, relazioni c...RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI, 94, 1986, n. 2, p. 239-263. D.5.1.1.6. PICCOLA IMPRESA - DIRITTO COMMERCIALE
91526BIB01870056901 87 00569 - CAMERA DEI DEPUTATI Longaretti, Antonia Modelli dinamici sulla domanda di l...RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI, 94, 1986, n. 2, p. 264-278. E.0.1. MANO D' OPERA, MERCATO DEL LAVORO
91527BIB01870057001 87 00570 - CAMERA DEI DEPUTATI Scarpa, Carlo*Ziliotti, Marco Asimmetrie informative e struttura ...RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI, 94, 1986, n. 2, p. 279-302. H.3.2.2.0. METODI DI FINANZIAMENTO DELL' IMPRESA - AUTOFINANZIAMENTO
91528BIB01870057101 87 00571 - CAMERA DEI DEPUTATI Graziola, Giancarlo La vicenda Westland, il polo aerona...RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI, 94, 1986, n. 2, p. 303-308. L.4.2.1.2. INDUSTRIA CANTIERISTICA - COSTRUZIONI NAVALI - COSTRUZIONI AERONAUTICHE - GRAN BRETAGNA - ITALIA
91529BIB01870057201 87 00572 - CAMERA DEI DEPUTATI Malerba, Giuseppina L' offerta di lavoro nell' analisi ...RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI, 94, 1986, n. 2, p. 309-313. FRANCIOSI, F. B. "L' OFFERTA DI LAVORO NELL' ANALISI ECONOMICA", F. ANGELI, MILANO 1985 E.0.1. MANO D' OPERA, MERCATO DEL LAVORO
91530BIB01870057301 87 00573 - CAMERA DEI DEPUTATI Parazzini, Sergio Mercato del lavoro e inflazione. RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI, 94, 1986, n. 2, p. 314-321. AMENDOLA, A. "MERCATO DEL LAVORO E INFLAZIONE. L' ANALISI DELL' OFFERTA DI LAVORO IN CONDIZION... E.0.1. MANO D' OPERA, MERCATO DEL LAVORO H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati