Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
91591BIB01870063401 87 00634 - CAMERA DEI DEPUTATI Evolution monetaire internationale. PERSPECTIVES ECONOMIQUES DE L' OCDE, 1986, n. 40, p. 65-69. H.5.0.4.0.2. MERCATI DEI CAMBI, SITUAZIONE E TASSI - OCDE H.5.0.4.1.1. BILANCIA DEI CONTI E MOVIMENTI INTERNAZIONALI DI CAPITALI - INVESTIMENTI INTERNAZIONALI - DEBITI E CREDITI ESTERI - OCDE
91592BIB01870063501 87 00635 - CAMERA DEI DEPUTATI Pinder, John The political economy of integratio...JOURNAL OF COMMON MARKET STUDIES, 25, 1986, n. 1, p. 1-14. E.0.0.5. POLITICA DELLA SICUREZZA SOCIALE - COMUNITA' EUROPEA - COMECON E.0.1.2. OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE - COMUNITA' EUROPEA - COMECON H.2.1. POLITICA ECONOMICA - COMUNITA' EUROPEA - COMECON
91593BIB01870063601 87 00636 - CAMERA DEI DEPUTATI Yannopoulos, George Patterns of response to EC tariff p...JOURNAL OF COMMON MARKET STUDIES, 25, 1986, n. 1, p. 15-30. H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI - ACP - COMUNITA' EUROPEA H.4.6. PREZZI E MERCATI DI BENI E SERVIZI PARTICOLARI - ACP - COMUNITA' EUROPEA
91594BIB01870063701 87 00637 - CAMERA DEI DEPUTATI Nicoll, William From rejection to repudiation: EV b...JOURNAL OF COMMON MARKET STUDIES, 25, 1986, n. 1, p. 31-50. D.9.7.4.0.0. PRELIEVO FISCALE COMUNITARIO D.9.7.5. UNIONE POLITICA E MONETARIA COMUNITARIA (SME)
91595BIB01870063801 87 00638 - CAMERA DEI DEPUTATI Eussner, Ansgar Agro industrial co - operation betw...JOURNAL OF COMMON MARKET STUDIES, 25, 1986, n. 1, p. 51-74. I.8. QUESTIONI RELATIVE ALL' ALIMENTAZIONE - PIANI AGRICOLO - ALIMENTARI - ECC. - ACP - COMUNITA' EUROPEA
91596BIB01870063901 87 00639 - CAMERA DEI DEPUTATI Allais, Maurice The empirical approaches of the her...ECONOMIA DELLE SCELTE PUBBLICHE, 4, 1986, n. 1-2, p. 3-84. H.0.1.1. ECONOMIA - METODI EMPIRICI E STORICI H.5.0.0.2. EMISSIONE DI MONETA - VOLUME DELLA MONETA H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA
91597BIB01870064001 87 00640 - CAMERA DEI DEPUTATI Tucci, Gianrocco Note sul rapporto tra regolamentazi...ECONOMIA DELLE SCELTE PUBBLICHE, 4, 1986, n. 1-2, p. 85-96. H.3.1. PRODUZIONE E PRODUTTIVITA', RENDIMENTO, EFFICIENZA, MODELLI, OPTIMUM, POLITICA DI PRODUTTIVITA' - CONTROLLO DI QUALITA' H.3.2.1. CONTABILITA', GESTIONE, ORGANIZZAZIONE, ECC. PIANIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE, ECONOMIA, DECISIONE, NELL' IMPRESA
91598BIB01870064101 87 00641 - CAMERA DEI DEPUTATI Lowell Harriss, C. Looking ahead on budget policy. ECONOMIA DELLE SCELTE PUBBLICHE, 4, 1986, n. 1-2, p. 97-102. O.1. POLITICA FINANZIARIA E POLITICA DI BILANCIO (STABILITA' E SVILUPPO DEL REDDITO NAZIONALE - PAREGGIO DEL BILANCIO, ECC.) - US D.2.8.2.0. GESTIONE FINANZIARIA DELLO STATO (ANNO FINANZIARIO, BILANCIO DI PREVISIONE, RENDICONTO GENERALE, CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI, RESIDUI ATTIVI E PASSIVI, CONTABILITA') - US
91599BIB01870064201 87 00642 - CAMERA DEI DEPUTATI Martino, Antonio La Comunita' economica europea a tr...ECONOMIA DELLE SCELTE PUBBLICHE, 4, 1986, n. 1-2, p. 103-108. D.9.7.1. COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA (CEE) D.9.7.0.0. NORME COMUNITARIE - LORO NATURA
91600BIB01870064301 87 00643 - CAMERA DEI DEPUTATI Di Pierro, Alberto Product differentiation and competi...ECONOMIA DELLE SCELTE PUBBLICHE, 4, 1986, n. 1-2, p. 109-114. H.0.1.1. ECONOMIA - METODI EMPIRICI E STORICI H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI
91601BIB01870064401 87 00644 - CAMERA DEI DEPUTATI I nodi strutturali della politica. PROGETTO, 6, 1986, n. 34, p. 3-6. E.0.4.1.0.0. RELAZIONI INDUSTRIALI - ITALIA E.0.4. DIRITTO ORGANIZZAZIONE E POLITICA SINDACALE - ITALIA
91602BIB01870064501 87 00645 - CAMERA DEI DEPUTATI Pastori, Giorgio Quale riforma. PROGETTO, 6, 1986, n. 34, p. 7-11. D.2.7.1.1. AMMINISTRAZIONE - RIFORME, SVILUPPO - ITALIA
91603BIB01870064601 87 00646 - CAMERA DEI DEPUTATI Lewanski, Rodolfo L' efficacia delle politiche. PROGETTO, 6, 1986, n. 34, p. 12-17. P.4.0. FORZE POLITICHE E LORO INFLUENZA NELLA VITA POLITICA - ITALIA G.2.2.7. IDEOLOGIA - ITALIA
91604BIB01870064701 87 00647 - CAMERA DEI DEPUTATI Della Rocca, Giuseppe Produttivita' calcolo contrattazione. PROGETTO, 6, 1986, n. 34, p. 18-24. LEGISLAZIONE H.3.1. PRODUZIONE E PRODUTTIVITA', RENDIMENTO, EFFICIENZA, MODELLI, OPTIMUM, POLITICA DI PRODUTTIVITA' - CONTROLLO DI QUALITA' - ITALIA H.2.3.3. INVESTIMENTI PUBBLICI - ITALIA E.0.4.2. CONTRATTO COLLETTIVO - ITALIA
91605BIB01870064801 87 00648 - CAMERA DEI DEPUTATI La Rosa, Michele L' organizzazione: il caso della sa...PROGETTO, 6, 1986, n. 34, p. 25-30. E.1.2.3. LEGISLAZIONE SANITARIA - POLITICA SANITARIA - ITALIA E.1.2.3.2. UNITA' SANITARIE LOCALI - ORGANIZZAZIONE E SERVIZI - COMUNI E CONSORZI TRA COMUNI - COMPETENZE - ITALIA
91606BIB01870064901 87 00649 - CAMERA DEI DEPUTATI Rotelli, Ettore Regione e informatica. PROGETTO, 6, 1986, n. 34, p. 31-38. A.0.0.1.0. CIBERNETICA - ITALIA D.1.3.0.2.2. REGIONI - AUTONOMIA AMMINISTRATIVA - FUNZIONI AMMINISTRATIVE DELEGATE DALLO STATO - ITALIA
91607BIB01870065001 87 00650 - CAMERA DEI DEPUTATI Zurla, Paolo Ente locale e informatica. PROGETTO, 6, 1986, n. 34, p. 39-46. D.1.3. ENTI TERRITORIALI AUTONOMI - ITALIA A.0.0.1.0. CIBERNETICA - ITALIA
91608BIB01870065101 87 00651 - CAMERA DEI DEPUTATI Valiani, Rolando La spesa pubblica. PROGETTO, 6, 1986, n. 34, p. 47-50. D.2.8.2.2. SPESE DELLO STATO (IMPEGNO, LIQUIDAZIONE, ORDINAZIONE, PAGAMENTO) - RUOLI E ORDINI DI SPESE FISSE - DEBITO PUBBLICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - ITALIA
91609BIB01870065201 87 00652 - CAMERA DEI DEPUTATI Zoppoli, Lorenzo Il sindacato dopo la legge quadro. PROGETTO, 6, 1986, n. 34, p. 51-56. ITALIA L 29 3 1983 N93 E.0.4.1.0.0. RELAZIONI INDUSTRIALI - ITALIA D.2.4.3.1.4. PUBBLICO IMPIEGO - CONTRATTAZIONE - ITALIA
91610BIB01870065301 87 00653 - CAMERA DEI DEPUTATI Russo, Carmine La struttura della contrattazione. PROGETTO, 6, 1986, n. 34, p. 57-62. ITALIA L 29 3 1983 N93 D.2.4.3.1.4. PUBBLICO IMPIEGO - CONTRATTAZIONE - ITALIA
91611BIB01870065401 87 00654 - CAMERA DEI DEPUTATI Bordogna, Lorenzo La sindacalizzazione. PROGETTO, 6, 1986, n. 34, p. 63-80. D.2.4.3.1.5. PUBBLICO IMPIEGO - DIRITTI A CARATTERE SINDACALE - ASSOCIAZIONE, ASSEMBLEA, RAPPRESENTANZA, SCIOPERO, PRECETTAZIONE - ITALIA E.0.4.1.0. SINDACATI - ITALIA
91612BIB01870065501 87 00655 - CAMERA DEI DEPUTATI Granafei, Rodolfo L' immaginario del giacobismo. PROGETTO, 6, 1986, n. 34, p. 81-86. S.2.4.0.4. STORIA DI NAPOLI E DELLA CAMPANIA DAL 1707 AL 1798
91613BIB01870065601 87 00656 - CAMERA DEI DEPUTATI armillei, Giorgio Internazionale. Francia: la diffici...PROGETTO, 6, 1986, n. 34, p. 87-98. D.1.2.0.0.1. MONARCHIA LIMITATA O COSTITUZIONALE - MONARCHIA PARLAMENTARE - REPUBBLICA PRESIDENZIALE - GOVERNO PARLAMENTARE - PARLAMENTARISMO - GOVERNO DIRETTORIALE - GOVERNO DI ASSEMBLEA - FRANCIA P.4.7.0. ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI - FRANCIA
91614BIB01870065701 87 00657 - CAMERA DEI DEPUTATI Naschitz, P. G. Recent development in air law and m...DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 21, 1986, n. 2, p. 123-136. D.9.4.6. SPAZIO EXTRAATMOSFERICO; DIRITTO SPAZIALE (DIRITTO INTERNAZIONALE) - ISRAELE D.4.0. DIRITTO NAVIGAZIONE - STORIA, OGGETTO, METODO E INSEGNAMENTO - ISRAELE
91615BIB01870065801 87 00658 - CAMERA DEI DEPUTATI Padoan, P. C. Verso un approccio sistemico al cic...DISCIPLINA DEL COMMERCIO, 1986, n. 1-2, p. 5-34. H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA) H.1.5. FLUTTUAZIONI, CICLI E TENDENZE - CRISI ECONOMICHE - CONGIUNTURA - ITALIA
91616BIB01870065901 87 00659 - CAMERA DEI DEPUTATI Spinelli, F.*Penati, A. I progressi e i nodi irrisoluti del...DISCIPLINA DEL COMMERCIO, 1986, n. 1-2, p. 35-71. H.5.0.3. POLITICA MONETARIA E RIFORME MONETARIE - ITALIA H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA - ITALIA
91617BIB01870066001 87 00660 - CAMERA DEI DEPUTATI Solari, F. La teoria della determinazione dei ...DISCIPLINA DEL COMMERCIO, 1986, n. 1-2, p. 72-90. H.5.0.4.0.2. MERCATI DEI CAMBI, SITUAZIONE E TASSI H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA) H.5.0.4.2. POLITICHE MONETARIE
91618BIB01870066101 87 00661 - CAMERA DEI DEPUTATI Tronzano, M. Aspetti teorici dei modelli di dete...DISCIPLINA DEL COMMERCIO, 1986, n. 1-2, p. 91-121. H.5.0.4.0.2. MERCATI DEI CAMBI, SITUAZIONE E TASSI H.5.0.3. POLITICA MONETARIA E RIFORME MONETARIE
91619BIB01870066201 87 00662 - CAMERA DEI DEPUTATI Locatelli, R. Il ruolo delle banche nell' interme...DISCIPLINA DEL COMMERCIO, 1986, n. 1-2, p. 122-148. H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA) D.5.1.2.2. SOCIETA' DI CAPITALI - US - EUROPA OCCIDENTALE H.5.1.2.0.0. IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE - EUROPA OCCIDENTALE - US
91620BIB01870066301 87 00663 - CAMERA DEI DEPUTATI Daddi, P. L.*Volpi, G. Analisi intersettoriale dei sistemi...DISCIPLINA DEL COMMERCIO, 1986, n. 1-2, p. 149-172. H.3.1. PRODUZIONE E PRODUTTIVITA', RENDIMENTO, EFFICIENZA, MODELLI, OPTIMUM, POLITICA DI PRODUTTIVITA' - CONTROLLO DI QUALITA' - COMUNITA' EUROPEA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati