Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
91651BIB01870069401 87 00694 - CAMERA DEI DEPUTATI Chauvin, Jacques La session d' automne du SICOB 1986. REVUE ADMINISTRATIVE, 39, 1986, n. 233, p. 497-501. INFORMATICA D' UFFICIO ESPOSIZIONI A.0.0.2. ELABORAZIONE DEI DATI; ELABORATORI ELETTRONICI - FRANCIA
91652BIB01870069501 87 00695 - CAMERA DEI DEPUTATI Dufaud, G. Les incertitudes du montant de l' i...REVUE ADMINISTRATIVE, 39, 1986, n. 233, p. 502-504. O.6.2.0.5. IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (IRPEF) - FRANCIA
91653BIB01870069601 87 00696 - CAMERA DEI DEPUTATI Ferro, Ottone Alcune considerazioni sull' adattam...RIVISTA DI ECONOMIA AGRARIA, 41, 1986, n. 4, p. 403-422. E.0.0.3.0. ORDINAMENTO INTERNAZIONALE DEL LAVORO. DIRITTO INTERNAZIONALE DEL LAVORO I.3. PRODUZIONE AGRICOLA
91654BIB01870069701 87 00697 - CAMERA DEI DEPUTATI Bagarani, Massimo*Magni, Carlo*Mellano, Mauro Specializzazione produttiva e diffe...RIVISTA DI ECONOMIA AGRARIA, 41, 1986, n. 4, p. 423-462. I.1.0.4. PROGRESSO TECNOLOGICO - MECCANIZZAZIONE AGRICOLA - ITALIA I.1.0.7. AGRICOLTURA - POLITICA DI PRODUTTIVITA' - AZIENDE MODELLO, SPECIALIZZAZIONE - EFFICIENZA - INTENSIFICAZIONE, RAZIONALIZZAZIONE - ITALIA I.2.3. COMPETENZE REGIONALI - POLITICA AGRARIA - ITALIA
91655BIB01870069801 87 00698 - CAMERA DEI DEPUTATI Gios, Geremia*De Ros, Giorgio Strategie di adeguamento ai mutamen...RIVISTA DI ECONOMIA AGRARIA, 41, 1986, n. 4, p. 463-476. I.1.1.1. COOPERATIVE AGRICOLE E KOLKOZ - FORME ASSOCIATIVE IN GENERE - ITALIA I.3.1.1. ORTOFRUTTICOLI (FRUTTA, AGRUMI, ORTICOLI FRESCHI) - PRODUZIONE - ITALIA
91656BIB01870069901 87 00699 - CAMERA DEI DEPUTATI Gatto, Paola Agricoltura e foreste a finalita' m...RIVISTA DI ECONOMIA AGRARIA, 41, 1986, n. 4, p. 477-484. PAC - POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA I.3.1.8. PRODUZIONE FORESTIERA E SILVICOLTURA - COMUNITA' EUROPEA I.2. POLITICA AGRARIA - COMUNITA' EUROPEA
91657BIB01870070001 87 00700 - CAMERA DEI DEPUTATI Turco, Livia Da destino a scelta. DONNE E POLITICA, 17, 1986, n. 5, p. 2-3. G.7.1.4. FERTILITA' - NATALITA' - ITALIA G.7.2.2. CONDIZIONE DELLA DONNA - ITALIA
91658BIB01870070101 87 00701 - CAMERA DEI DEPUTATI Contraccezione. Il desiderio, le resi...DONNE E POLITICA, 17, 1986, n. 5, p. 4-5. REGIONE EMILIA ROMAGNA G.7.1.6. CONTROLLO DELLE NASCITE - ITALIA SETTENTRIONALE G.7.1.4. FERTILITA' - NATALITA' - ITALIA SETTENTRIONALE
91659BIB01870070201 87 00702 - CAMERA DEI DEPUTATI Quintavalle, Ebe I rigidi paradigmi della scienza. DONNE E POLITICA, 17, 1986, n. 5, p. 6-9. G.7.1.6. CONTROLLO DELLE NASCITE - ITALIA G.7.2.3. EMANCIPAZIONE E LIBERAZIONE DELLA DONNA - ITALIA
91660BIB01870070301 87 00703 - CAMERA DEI DEPUTATI Chelo, Elisabetta Fecondazione artificiale. Un figlio...DONNE E POLITICA, 17, 1986, n. 5, p. 10-15. T.0.2.5. RIPRODUZIONE - FECONDAZIONE ARTIFICIALE - INSEMINAZIONE ARTIFICIALE - EUROPA - US
91661BIB01870070401 87 00704 - CAMERA DEI DEPUTATI Governatori, Laura Europa. Norme e diritto per regolar...DONNE E POLITICA, 17, 1986, n. 5, p. 16-19. FECONDAZIONE ARTIFICIALE - LEGISLAZIONE T.0.2.5. RIPRODUZIONE - FECONDAZIONE ARTIFICIALE - INSEMINAZIONE ARTIFICIALE - EUROPA OCCIDENTALE
91662BIB01870070501 87 00705 - CAMERA DEI DEPUTATI Colombo, Grazia Nascita di nuove identita'. DONNE E POLITICA, 17, 1986, n. 5, p. 20-22. FECONDAZIONE ARTIFICIALE - ASPETTI PSICOLOGICI T.0.2.5. RIPRODUZIONE - FECONDAZIONE ARTIFICIALE - INSEMINAZIONE ARTIFICIALE
91663BIB01870070601 87 00706 - CAMERA DEI DEPUTATI Papa, Cristina Riti antichi e tecniche moderne. DONNE E POLITICA, 17, 1986, n. 5, p. 23-24. FECONDAZIONE ARTIFICIALE - ASPETTI SOCIOLOGICI T.0.2.5. RIPRODUZIONE - FECONDAZIONE ARTIFICIALE - INSEMINAZIONE ARTIFICIALE G.7.1.4. FERTILITA' - NATALITA'
91664BIB01870070701 87 00707 - CAMERA DEI DEPUTATI Mancina, Claudia Percorsi della ricerca femminista. DONNE E POLITICA, 17, 1986, n. 5, p. 25-27. FECONDAZIONE ARTIFICIALE G.7.2.3. EMANCIPAZIONE E LIBERAZIONE DELLA DONNA G.7.1.4. FERTILITA' - NATALITA'
91665BIB01870070801 87 00708 - CAMERA DEI DEPUTATI Lorenzetti, Luigi La trasmissione della vita tra natu...DONNE E POLITICA, 17, 1986, n. 5, p. 28-31. FECONDAZIONE ARTIFICIALE - ASPETTI ETICI G.7.0.0. COPPIA - RAPPORTO UOMO - DONNA G.7.1.4. FERTILITA' - NATALITA' T.0.2.5. RIPRODUZIONE - FECONDAZIONE ARTIFICIALE - INSEMINAZIONE ARTIFICIALE
91666BIB01870070901 87 00709 - CAMERA DEI DEPUTATI Valagussa, Marisa Quando la fecondita' vuol dire succ...DONNE E POLITICA, 17, 1986, n. 5, p. 32-34. G.7.1.4. FERTILITA' - NATALITA' G.7.2.2. CONDIZIONE DELLA DONNA
91667BIB01870071001 87 00710 - CAMERA DEI DEPUTATI Beretta, Giovanni Sterilita'. Non e' solo un fatto di...DONNE E POLITICA, 17, 1986, n. 5, p. 25-36. T.0.2.5. RIPRODUZIONE - FECONDAZIONE ARTIFICIALE - INSEMINAZIONE ARTIFICIALE G.7.0.0. COPPIA - RAPPORTO UOMO - DONNA
91668BIB01870071101 87 00711 - CAMERA DEI DEPUTATI Schelotto, Gianna Tutto il padre, minuto per minuto. DONNE E POLITICA, 17, 1986, n. 5, p. 37-39. G.7.0.0. COPPIA - RAPPORTO UOMO - DONNA G.7.2.1. FAMIGLIA - RAPPORTI FRA GENERAZIONI RAPPORTI GENITORI - FIGLI
91669BIB01870071201 87 00712 - CAMERA DEI DEPUTATI Ventimiglia, Carmine Artificiale contro naturale? DONNE E POLITICA, 17, 1986, n. 5, p. 40-42. FECONDAZIONE ARTIFICIALE T.0.2.5. RIPRODUZIONE - FECONDAZIONE ARTIFICIALE - INSEMINAZIONE ARTIFICIALE G.7.1.4. FERTILITA' - NATALITA'
91670BIB01870071301 87 00713 - CAMERA DEI DEPUTATI Newman, Elkie Chi controlla il controllo delle na...DONNE E POLITICA, 17, 1986, n. 5, p. 43-48. G.7.1.6. CONTROLLO DELLE NASCITE
91671BIB01870071401 87 00714 - CAMERA DEI DEPUTATI Ceaxi, Bettino Risorse dell' ambiente e qualita' d...ECONOMIA E AMBIENTE, 5, 1986, n. 3, p. 7-10. E.1.3.0. BENESSERE - QUALITA' DELLA VITA - ITALIA E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE - ITALIA F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA
91672BIB01870071501 87 00715 - CAMERA DEI DEPUTATI Scotti, Vincenzo Una politica per il governo dell' a...ECONOMIA E AMBIENTE, 5, 1986, n. 3, p. 11-16. F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA
91673BIB01870071601 87 00716 - CAMERA DEI DEPUTATI Molesti, Romano I fondamenti scientifici dell' econ...ECONOMIA E AMBIENTE, 5, 1986, n. 3, p. 17-40. E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE - ITALIA F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - ITALIA
91674BIB01870071701 87 00717 - CAMERA DEI DEPUTATI Giuliano, Walter Ambiente e salute. Dalla fabbrica a...ECONOMIA E AMBIENTE, 5, 1986, n. 3, p. 41-50. E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE - ITALIA E.1.2.6. IGIENE DELL' ALIMENTAZIONE - ITALIA
91675BIB01870071801 87 00718 - CAMERA DEI DEPUTATI Brizzi, Marcello La desertificazione dell' Africa No...ECONOMIA E AMBIENTE, 5, 1986, n. 3, p. 51-64. E.1.2.5.5.0. ESAURIMENTO DELLE RISERVE IDRICHE - AFRICA SUBSAHARIANA - SAHEL E.1.2.5.5.1. SERBATOI PER LA CONSERVAZIONE DELLE ACQUE - AFRICA SUBSAHARIANA - SAHEL
91676BIB01870071901 87 00719 - CAMERA DEI DEPUTATI Energie alternative. ECONOMIA E AMBIENTE, 5, 1986, n. 3, p. 65-72. L.4.1. FONTI DI ENERGIA - ITALIA
91677BIB01870072001 87 00720 - CAMERA DEI DEPUTATI Tutela dell' ambiente e inquinamento ...ECONOMIA E AMBIENTE, 5, 1986, n. 3, p. 73-84. F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA E.1.2.5.3. INQUINAMENTO ATMOSFERICO - ITALIA
91678BIB01870072101 87 00721 - CAMERA DEI DEPUTATI Ambiente ed economia in Italia. ECONOMIA E AMBIENTE, 5, 1986, n. 3, p. 85-94. E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE - ITALIA F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - ITALIA H.3.1.1. ECONOMIA DELL' AMBIENTE - SFRUTTAMENTO RISORSE NATURALI - ITALIA
91679BIB01870072201 87 00722 - CAMERA DEI DEPUTATI La prevenzione dell' inquinamento. Un...ECONOMIA E AMBIENTE, 5, 1986, n. 3, p. 95-100. F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - ITALIA E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE - ITALIA L.4.1.0. RICERCA DELLE FONTI DI ENERGIA - ITALIA
91680BIB01870072301 87 00723 - CAMERA DEI DEPUTATI Flora e fauna degli abissi. L' Oceano. ECONOMIA E AMBIENTE, 5, 1986, n. 3, p. 101-104. MARE E.1.2.5.4. INQUINAMENTO DEL PATRIMONIO IDRICO
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati