Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
92401BIB01870144401 87 01444 - CAMERA DEI DEPUTATI Cover, Albert D. Presidential evalutations and votin...AMERICAN JOURNAL OF POLITICAL SCIENCE, 30, 1986, n. 4, p. 786-801. VALUTAZIONE ATTIVITA' PRESIDENTE E ELEZIONI CONGRESSO P.4.7.0.2. COMPORTAMENTO ELETTORALE NEI VARI PAESI - US P.4.7.0. ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI - US
92402BIB01870144501 87 01445 - CAMERA DEI DEPUTATI Gurian, Paul - Henry Resources allocation strategies in ...AMERICAN JOURNAL OF POLITICAL SCIENCE, 30, 1986, n. 4, p. 802-821. CAMPAGNA NOMINATION ELEZIONI PRESIDENZIALI P.4.7.0. ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI - US
92403BIB01870144601 87 01446 - CAMERA DEI DEPUTATI Barrilleaux, Charles J. A dynamic model of partisan competi...AMERICAN JOURNAL OF POLITICAL SCIENCE, 30, 1986, n. 4, p. 822-840. P.5.3.0. BIPARTITISMO - US
92404BIB01870144701 87 01447 - CAMERA DEI DEPUTATI Herrmann, Richard The power of perceptions in foreign...AMERICAN JOURNAL OF POLITICAL SCIENCE, 30, 1986, n. 4, p. 841-875. PERCEZIONE IN POLITICA ESTERA S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI - US - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
92405BIB01870144801 87 01448 - CAMERA DEI DEPUTATI De Lorenzo, Francesco Politica dell' ambiente e nuova occ...ECONOMIA E AMBIENTE, 5, 1986, n. 4, p. 7-10. E.0.1.2. OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE - ITALIA F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - ITALIA
92406BIB01870144901 87 01449 - CAMERA DEI DEPUTATI Zamberletti, Giuseppe Ambiente e opere sotterranee. Neces...ECONOMIA E AMBIENTE, 5, 1986, n. 4, p. 11-14. F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA E.1.0.9. PROTEZIONE CIVILE - ITALIA
92407BIB01870145001 87 01450 - CAMERA DEI DEPUTATI Amendola, Gianfranco Ambiente ed emergenza istituzionale. ECONOMIA E AMBIENTE, 5, 1986, n. 4, p. 15-26. LEGISLAZIONE F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA F.3.0.4. ORGANI COMPETENTI PER LA TUTELA E LO STUDIO DEL SUOLO E DEL TERRITORIO - ORGANISMI NON GOVERNATIVI - ITALIA
92408BIB01870145101 87 01451 - CAMERA DEI DEPUTATI Molesti, Romano La legislazione ambiente in Italia. ECONOMIA E AMBIENTE, 5, 1986, n. 4, p. 27-50. F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA F.3.0.4. ORGANI COMPETENTI PER LA TUTELA E LO STUDIO DEL SUOLO E DEL TERRITORIO - ORGANISMI NON GOVERNATIVI - ITALIA
92409BIB01870145201 87 01452 - CAMERA DEI DEPUTATI Giuliano, Walter Il movimento ambientalista in Itali...ECONOMIA E AMBIENTE, 5, 1986, n. 4, p. 51-68. ASSOCIAZIONI PROTEZIONISTICHE F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA F.3.0.3. PARCHI NAZIONALI E REGIONALI - ITALIA
92410BIB01870145301 87 01453 - CAMERA DEI DEPUTATI Morcos, Selim L' importanza dell' archeologia sot...ECONOMIA E AMBIENTE, 5, 1986, n. 4, p. 69-80. F.2.0.1. TUTELA E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI IN GENERALE - MEDITERRANEO
92411BIB01870145401 87 01454 - CAMERA DEI DEPUTATI Piccoli, Flaminio Quale Nicaragua, quale Cile. Interv...OCCIDENTE, 1986, n. 3-4, p. 5-7. S.7.6.4. STORIA DEL CILE DAL 1973 IN POI S.6.5.5. NICARAGUA - STORIA
92412BIB01870145501 87 01455 - CAMERA DEI DEPUTATI Tornetta, Vincenzo Gli accordi di Stoccolma e le nuove...OCCIDENTE, 1986, n. 3-4, p. 8-16. D.9.1.3. TRATTATO INTERNAZIONALE - STIPULAZIONE, NEGOZIAZIONE, FIRMA, RATIFICA, ACCETTAZIONE, ADESIONE, RISERVA, INTERPRETAZIONE, ESECUZIONE, REVISIONE, RECESSO, ESTINZIONE, DENUNCIA DEL TRATTATO - CONVENZIONE INTERNAZIONALE - NATO Q.1.3. PACE E DISTENSIONE - NATO
92413BIB01870145601 87 01456 - CAMERA DEI DEPUTATI Greco, Anna Maria Protezione civile: l' Italia e' un ...OCCIDENTE, 1986, n. 3-4, p. 17-18. E.1.0.9. PROTEZIONE CIVILE - ITALIA
92414BIB01870145701 87 01457 - CAMERA DEI DEPUTATI Bazzanella, Gianni L' accordo De Gasperi - Gruber: un ...OCCIDENTE, 1986, n. 3-4, p. 19-21. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - ITALIA - AUSTRIA D.9.1.3. TRATTATO INTERNAZIONALE - STIPULAZIONE, NEGOZIAZIONE, FIRMA, RATIFICA, ACCETTAZIONE, ADESIONE, RISERVA, INTERPRETAZIONE, ESECUZIONE, REVISIONE, RECESSO, ESTINZIONE, DENUNCIA DEL TRATTATO - CONVENZIONE INTERNAZIONALE - ITALIA - AUSTRIA
92415BIB01870145801 87 01458 - CAMERA DEI DEPUTATI Corsi, Matteo Mediterraneo: il contributo spagnol...OCCIDENTE, 1986, n. 3-4, p. 22-24. D.9.7.6. ADESIONE ALLE COMUNITA' EUROPEE - SPAGNA S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - SPAGNA - MEDITERRANEO
92416BIB01870145901 87 01459 - CAMERA DEI DEPUTATI Augier, Philippe L' Alleanza e l' opinione pubblica. OCCIDENTE, 1986, n. 3-4, p. 25-27. D.9.3.3.4. ORGANIZZAZIONE DEL TRATTATO DEL NORD ATLANTICO (NATO)
92417BIB01870146001 87 01460 - CAMERA DEI DEPUTATI Rossi, Gianfranco Sahara: un conflitto anacronistico. OCCIDENTE, 1986, n. 3-4, p. 28-29. FRONTE POLISARIO S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - MAROCCO - AFRICA SUBSAHARIANA - SAHEL
92418BIB01870146101 87 01461 - CAMERA DEI DEPUTATI Quinzio, Patrizio Flavio Esercito di leva o di volontari. OCCIDENTE, 1986, n. 3-4, p. 30-31. Q.4.0.1. MILITARI - RECLUTAMENTO (LEVA, VOLONTARIATO, SERVIZIO MILITARE, RICHIAMI, CONGEDO) - GERMANIA (REP. FEDERALE)
92419BIB01870146201 87 01462 - CAMERA DEI DEPUTATI Sermonti, Fabio L' ora della verita' per il regime ...OCCIDENTE, 1986, n. 3-4, p. 32-34. S.4.1.5.6. STORIA DELL' IRAQ DAL 1975 IN POI S.4.2.0.6. L' IRAN DAL 1979 IN POI - STORIA D.9.5.7. GUERRA - IRAN - IRAQ
92420BIB01870146301 87 01463 - CAMERA DEI DEPUTATI Angelini, Franco Un voto per una vera Europa. OCCIDENTE, 1986, n. 3-4, p. 35-38. S.3.0.2. UNIONE EUROPEA - STORIA DAL 1945 IN POI (CECA - CED - CEE ECC.) D.9.7.1. COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA (CEE)
92421BIB01870146401 87 01464 - CAMERA DEI DEPUTATI Andreotti, Giulio Tensioni internazionali e solidarie...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 21, 1986, n. 4, p. 15-18. Q.1.2. SICUREZZA MILITARE - DIFESA MILITARE - EUROPA - US - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) P.3.3.4. TERRORISMO - EUROPA
92422BIB01870146501 87 01465 - CAMERA DEI DEPUTATI Romita, Luigi Il programma economico per il quinq...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 21, 1986, n. 4, p. 19-22. H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA H.2.1.1. PROGRAMMAZIONE ECONOMICA - ITALIA
92423BIB01870146601 87 01466 - CAMERA DEI DEPUTATI Darida, Clelio Problemi dell' industria chimica it...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 21, 1986, n. 4, p. 23-28. L.4.2.3. INDUSTRIA CHIMICA - ITALIA
92424BIB01870146701 87 01467 - CAMERA DEI DEPUTATI Pacini, Pierfrancesco Risorse umane e valori condivisi ne...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 21, 1986, n. 4, p. 29-36. H.3.0. QUESTIONI GENERALI - (TEORIA - FILOSOFIA, ECC.) H.3.2.0. IMPRESA E L' IMPRENDITORE - QUESTIONI GENERALI
92425BIB01870146801 87 01468 - CAMERA DEI DEPUTATI Greco, Nicola Diritto ambientale e tutela delle r...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 21, 1986, n. 4, p. 37-50. E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE - ITALIA F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA
92426BIB01870146901 87 01469 - CAMERA DEI DEPUTATI Picano, Ennio Liberta' di insegnamento e decreti ...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 21, 1986, n. 4, p. 51-58. F.1.0.2. POLITICA SCOLASTICA - RIFORME - PROGETTI DI RIFORMA DAL 1945 - CRITERI ISPIRATORI IN GENERALE - ITALIA F.1.1.0. ORGANI DI GESTIONE DEMOCRATICA DELLA SCUOLA - ITALIA
92427BIB01870147001 87 01470 - CAMERA DEI DEPUTATI Brizzi, Marcella Problemi economici della desertific...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 21, 1986, n. 4, p. 63-74. E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE - AFRICA SUBSAHARIANA - SAHEL I.1.0.3. CONSERVAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SUOLO, IRRIGAZIONE, CONTROLLO DELLE ACQUE, BONIFICHE - AFRICA SUBSAHARIANA - SAHEL
92428BIB01870147101 87 01471 - CAMERA DEI DEPUTATI Rode', F. Il Simposio di Budapest su "Societa...AGGIORNAMENTI SOCIALI, 38, 1987, n. 1, p. 19-34. SIMPOSIO SU SOCIETA' E VALORI ETICI, BUDAPEST, 8 - 10 OTTOBRE 1986 C.5.0.2. RELAZIONE TRA RELIGIONE E PROBLEMI SOCIALI C.4.2.0. INDIVIDUO E SOCIETA' - CONDIZIONAMENTO SOCIALE DEL COMPORTAMENTO MORALE P.2.5. MARXISMO
92429BIB01870147201 87 01472 - CAMERA DEI DEPUTATI Vaccarini, I. Mutamenti politici nelle societa' o...AGGIORNAMENTI SOCIALI, 38, 1987, n. 1, p. 35-46. H.0.3.6.3. CORPORATIVISMO G.3.0.2. SOCIETA'
92430BIB01870147301 87 01473 - CAMERA DEI DEPUTATI Beghi, G. Il problema energetico: le fonti pr...AGGIORNAMENTI SOCIALI, 38, 1987, n. 1, p. 47-68. L.4.1. FONTI DI ENERGIA L.2.4. POLITICA DELL' ENERGIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati