Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
92851BIB01870189401 87 01894 - CAMERA DEI DEPUTATI Fontaine, Andre' Beyond Wilson and Rambo. FOREIGN POLICY, 1987, n. 65, p. 33-38. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - US
92852BIB01870189501 87 01895 - CAMERA DEI DEPUTATI Urquhart, Brian The limits of unilateralism. FOREIGN POLICY, 1987, n. 65, p. 39-42. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - US
92853BIB01870189601 87 01896 - CAMERA DEI DEPUTATI Minter, William South Africa: straight talk on sanc...FOREIGN POLICY, 1987, n. 65, p. 43-63. G.7.3.5. SEGREGAZIONE RAZZIALE - APARTHEID - REPUBBLICA SUDAFRICANA D.9.5.2. ATTO OSTILE A STATO ESTERO - SANZIONI - US - REPUBBLICA SUDAFRICANA
92854BIB01870189701 87 01897 - CAMERA DEI DEPUTATI Shelp, Ronald K. Trade in services. FOREIGN POLICY, 1987, n. 65, pt. 00, p. 6400- 84. SCAMBI INTERNAZIONALI DI SERVIZI H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI
92855BIB01870189801 87 01898 - CAMERA DEI DEPUTATI Weinert, Richard S. Swapping Third World debt. FOREIGN POLICY, 1987, n. 65, pt. 00, p. 85-97. H.5.0.4.1.1. BILANCIA DEI CONTI E MOVIMENTI INTERNAZIONALI DI CAPITALI - INVESTIMENTI INTERNAZIONALI - DEBITI E CREDITI ESTERI - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
92856BIB01870189901 87 01899 - CAMERA DEI DEPUTATI Bender, Peter The superpower squeeze. FOREIGN POLICY, 1987, n. 65, pt. 00, p. 98-113. PRESSIONE SUPERPOTENZE SU EUROPA OCCIDENTALE S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - US - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - EUROPA OCCIDENTALE
92857BIB01870190001 87 01900 - CAMERA DEI DEPUTATI Howorth, Jolyon The third way. FOREIGN POLICY, 1987, n. 65, p. 114-134. VISIONE EUROPEA POLITICA INTERNAZIONALE S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - EUROPA OCCIDENTALE
92858BIB01870190101 87 01901 - CAMERA DEI DEPUTATI Wiarda, Howard J. Misreading Latin America again. FOREIGN POLICY, 1987, n. 65, p. 135-153. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - US - AMERICA LATINA H.7.3. COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE PER L' ASSISTENZA ECONOMICA TECNICA E FINANZIARIA - US - AMERICA LATINA
92859BIB01870190201 87 01902 - CAMERA DEI DEPUTATI Shuman, Michael H. Dateline main street: local foreign...FOREIGN POLICY, 1987, n. 65, p. 154-174. PARTECIPAZIONE ENTI LOCALI IN FORMULAZIONE POLITICA ESTERA S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - US D.2.4.2.0. ENTI PUBBLICI TERRITORIALI - AUTONOMIE LOCALI - US
92860BIB01870190301 87 01903 - CAMERA DEI DEPUTATI Goldblat, Jozef The role of the United Nations in a...ARMS CONTROL, 7, 1986, n. 2, p. 115-132. LIMITAZIONE ARMAMENTI - CONTROLLO Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI) - ONU
92861BIB01870190401 87 01904 - CAMERA DEI DEPUTATI Neild, Robert The case against arms negotiations ...ARMS CONTROL, 7, 1986, n. 2, p. 133-155. LIMITAZIONE ARMAMENTI - CONTROLLO Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI)
92862BIB01870190501 87 01905 - CAMERA DEI DEPUTATI Boege, Volker*Wilke, Peter Peace movements and unilateral disa...ARMS CONTROL, 7, 1986, n. 2, p. 156-170. MOVIMENTI PACIFISTI Q.1.3. PACE E DISTENSIONE Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI)
92863BIB01870190601 87 01906 - CAMERA DEI DEPUTATI Heuring, Terry*Stein, Peter*Yam, Philip Assured destruction, nuclear winter...ARMS CONTROL, 7, 1986, n. 2, p. 171-176. ARMI NUCLEARI. GUERRA NUCLEARE Q.1.1. CORSA AGLI ARMAMENTI - COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE ARMI - POLITI CA DEGLI ARMAMENTI - POLITICA MILITARE - POLITICA DELLA DIFESA - US Q.4.1.4. ARMAMENTI. ARMI CONVENZIONALI - ARMI NUCLEARI (DAL PUNTO DI VISTA TECNICO E OPERATIVO) - US D.9.5.7. GUERRA
92864BIB01870190701 87 01907 - CAMERA DEI DEPUTATI Wulf, Herbert West European cooperation and compe...ARMS CONTROL, 7, 1986, n. 2, p. 177-196. Q.1.1. CORSA AGLI ARMAMENTI - COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE ARMI - POLITI CA DEGLI ARMAMENTI - POLITICA MILITARE - POLITICA DELLA DIFESA - EUROPA OCCIDENTALE Q.2.9. COOPERAZIONE INTERNAZIONALE MILITARE - EUROPA OCCIDENTALE
92865BIB01870190801 87 01908 - CAMERA DEI DEPUTATI Looney, Robert E.*Frederiksen, P. C. The future demand for military expe...ARMS CONTROL, 7, 1986, n. 2, p. 197-204. O.5.0.0. SPESE PUBBLICHE - LORO CLASSIFICAZIONE (SPESE PRODUTTIVE, SPESE REDISTRIBUTIVE, GENERALI, SPECIALI - PREZZO, SUSSIDIO (MOLTIPLICATORE E ACCELERATORE) - ARGENTINA Q.4.1.0. FORZE ARMATE - BILANCI E ATTIVITA' AMMINISTRATIVE IN GENERE - ARGENTINA
92866BIB01870190901 87 01909 - CAMERA DEI DEPUTATI Tomuschat, C. Die Krise der Vereinten Nationen. EUROPA ARCHIV, 42, 1987, n. 4, p. 97-106. D.9.3.1. NAZIONI UNITE (ONU)
92867BIB01870191001 87 01910 - CAMERA DEI DEPUTATI Hellman, R. Die Weltwirtschaf auf der Dollarsch...EUROPA ARCHIV, 42, 1987, n. 4, p. 107-118. H.6.0. ECONOMIA INTERNAZIONALE - QUESTIONI GENERALI - NUOVO ORDINE ECONOMICO INTERNAZIONALE H.5.0.3. POLITICA MONETARIA E RIFORME MONETARIE - US H.5.0.4.2.1.0.1. DOLLARO
92868BIB01870191101 87 01911 - CAMERA DEI DEPUTATI Josephson, P. Die Wurzeln des Ungluecks von Cerno...EUROPA ARCHIV, 42, 1987, n. 4, p. 119-128. DISASTRO NUCLEARE - CAUSE L.4.2.4.3. CENTRALI TERMONUCLEARI - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) E.1.0.0. CATASTROFI - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
92869BIB01870191201 87 01912 - CAMERA DEI DEPUTATI Wagner, W. Vierzig Jahre im Dienst. EUROPA ARCHIV, 41, 1986, n. 13, p. 367-370. STUDI POLITICA ESTERA RIVISTA EUROPA ARCHI S.9.0.0. TEORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI E LORO STORIA IN GENERALE - GERMANIA (REP. FEDERALE)
92870BIB01870191301 87 01913 - CAMERA DEI DEPUTATI Owen, D. Europas Strategie der nuklearen Abs...EUROPA ARCHIV, 41, 1986, n. 13, p. 371-382. DISARMO NUCLEARE Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI) - GERMANIA
92871BIB01870191401 87 01914 - CAMERA DEI DEPUTATI Hardi, P. Die Bedeutung der Ost - West - Zusa...EUROPA ARCHIV, 41, 1986, n. 13, p. 383-392. COLLABORAZIONE EST - OVEST S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
92872BIB01870191501 87 01915 - CAMERA DEI DEPUTATI Kimura, Hiroshi Probleme und Perspektiven sowjetish...EUROPA ARCHIV, 41, 1986, n. 13, p. 393-402. OPINIONI GIAPPONE S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
92873BIB01870191601 87 01916 - CAMERA DEI DEPUTATI Bartolini, S. La volatilita' elettorale. RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA, 16, 1986, n. 3, p. 363-400. P.4.7.0.1. COMPORTAMENTO ELETTORALE IN GENERALE
92874BIB01870191701 87 01917 - CAMERA DEI DEPUTATI Seferiades, S. Polarizzazione partitica e non - pr...RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA, 16, 1986, n. 3, p. 401-438. P.5.1. PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE - GRECIA P.4.7.0. ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI - GRECIA D.1.2.1.0. CORPO ELETTORALE - PROCEDIMENTO ELETTORALE - SISTEMI ELETTORALI IN GENERALE - GRECIA
92875BIB01870191801 87 01918 - CAMERA DEI DEPUTATI Merlino, L. Consolidamento democratico: alcune ...RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA, 16, 1986, n. 3, p. 439-460. P.5.3. SISTEMA PARTITICO P.3. LIBERTA', AUTORITA', POTERE P.2.1. DEMOCRAZIA D.1.0.1. FORME E TIPI DI STATO - REGIMI POLITICI IN GENERALE E CONCETTO DI REGIME POLITICO - SISTEMI POLITICI
92876BIB01870191901 87 01919 - CAMERA DEI DEPUTATI Calise, M.*Mannheimer, R. Come cambiano i governanti di parti...RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA, 16, 1986, n. 3, p. 461-484. P.3.2.3. GOVERNANTI E GOVERNATI P.3.2.3. GOVERNANTI E GOVERNATI - ITALIA P.5.3. SISTEMA PARTITICO
92877BIB01870192001 87 01920 - CAMERA DEI DEPUTATI La Valle, Raniero Avevamo un difetto: pensare. BOZZE, 9, 1986, n. 3, p. 5-18. C.4.4. MORALITA' PUBBLICA Q.1.3. PACE E DISTENSIONE
92878BIB01870192101 87 01921 - CAMERA DEI DEPUTATI Longo, Giuseppe Ancora sulle guerre stellari. Per l...BOZZE, 9, 1986, n. 3, p. 19-52. SDI - INIZIATIVA DIFESA STRATEGICA Q.1.2. SICUREZZA MILITARE - DIFESA MILITARE - US D.9.4.6. SPAZIO EXTRAATMOSFERICO; DIRITTO SPAZIALE (DIRITTO INTERNAZIONALE) - US Q.1.3. PACE E DISTENSIONE
92879BIB01870192201 87 01922 - CAMERA DEI DEPUTATI Mongillo, D. Un' etica della conversione alla co...BOZZE, 9, 1986, n. 3, p. 57-72. C.4.0.2. RELAZIONE DELLA RELIGIONE CON L' ETICA
92880BIB01870192401 87 01924 - CAMERA DEI DEPUTATI Hook, Glenn Ruolo del linguaggio e metafora nel...BOZZE, 9, 1986, n. 3, p. 73-110. GUERRA NUCLEARE - PACIFISMO Q.1.3. PACE E DISTENSIONE
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati