Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
93031BIB01870207501 87 02075 - CAMERA DEI DEPUTATI Danieli, Paolo Ci voleva un bel Nobel. MONDOPERAIO, 39, 1986, suppl. n. 11, p. 22-23. F.1.6.0. POLITICA DELLA RICERCA - FINANZIAMENTI - ITALIA
93032BIB01870207601 87 02076 - CAMERA DEI DEPUTATI Vasconi, Luciano Vertice: i fantasmi di Gorbacev. MONDOPERAIO, 39, 1986, suppl. n. 11, p. 24-29. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) Q.1.2. SICUREZZA MILITARE - DIFESA MILITARE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
93033BIB01870207701 87 02077 - CAMERA DEI DEPUTATI Baccianini, M.*Bianchini, F. Laburisti: il gioco in difesa. MONDOPERAIO, 39, 1986, suppl. n. 11, p. 30-32. P.2.4.4. LABURISMO - GRAN BRETAGNA P.5.1.3. PROGRAMMI E CONGRESSI DEI PARTITI POLITICI - GRAN BRETAGNA
93034BIB01870207801 87 02078 - CAMERA DEI DEPUTATI Anderson, P.*Baccianini, M.*Bianchini, F. Le armi della discordia. Intervista. MONDOPERAIO, 39, 1986, suppl. n. 11, p. 33-34. P.2.4.4. LABURISMO - GRAN BRETAGNA P.5.1.3. PROGRAMMI E CONGRESSI DEI PARTITI POLITICI - GRAN BRETAGNA Q.1.1. CORSA AGLI ARMAMENTI - COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE ARMI - POLITI CA DEGLI ARMAMENTI - POLITICA MILITARE - POLITICA DELLA DIFESA - GRAN BRETAGNA - NATO
93035BIB01870207901 87 02079 - CAMERA DEI DEPUTATI Hall, S.*Baccianini, M.*Bianchini, F. I fratelli-nemici di Kinnock. Inter...MONDOPERAIO, 39, 1986, suppl. n. 11, p. 35-36. P.2.4.4. LABURISMO - GRAN BRETAGNA P.5.1.3. PROGRAMMI E CONGRESSI DEI PARTITI POLITICI - GRAN BRETAGNA
93036BIB01870208001 87 02080 - CAMERA DEI DEPUTATI Moro, Daniele Non allineati: se l' imperialismo s...MONDOPERAIO, 39, 1986, suppl. n. 11, p. 37-41. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
93037BIB01870208101 87 02081 - CAMERA DEI DEPUTATI Bobbio, Norberto Le ragioni della tolleranza. MONDOPERAIO, 39, 1986, suppl. n. 11, p. 42-47. G.2.2.5. DOGMATISMO - TOLLERANZA - INTOLLERANZA
93038BIB01870208201 87 02082 - CAMERA DEI DEPUTATI Kolakowski, Leszek E' concepibile una tolleranza crist...MONDOPERAIO, 39, 1986, suppl. n. 11, p. 48-54. G.2.2.5. DOGMATISMO - TOLLERANZA - INTOLLERANZA C.5.4. TEOLOGIA CRISTIANA
93039BIB01870208301 87 02083 - CAMERA DEI DEPUTATI Strada, Vittorio Totalita' e dissenso: il marxismo a...MONDOPERAIO, 39, 1986, suppl. n. 11, p. 55-61. G.2.2.5. DOGMATISMO - TOLLERANZA - INTOLLERANZA P.2.5. MARXISMO
93040BIB01870208401 87 02084 - CAMERA DEI DEPUTATI Pellicani, Luciano Secolarizzazione ed etica della tol...MONDOPERAIO, 39, 1986, suppl. n. 11, p. 62-69. G.2.2.5. DOGMATISMO - TOLLERANZA - INTOLLERANZA P.3.1.2. DISSENSO POLITICO
93041BIB01870208501 87 02085 - CAMERA DEI DEPUTATI Minsky, P. H. La catastrofe e i suoi profeti. MONDOPERAIO, 39, 1986, suppl. n. 11, p. 70-72. H.2.1. POLITICA ECONOMICA - US H.1.5. FLUTTUAZIONI, CICLI E TENDENZE - CRISI ECONOMICHE - CONGIUNTURA - US
93042BIB01870208601 87 02086 - CAMERA DEI DEPUTATI Feher, Ferenc La strategia di Gorbacev. MONDOPERAIO, 39, 1986, suppl. n. 11, p. 90-98. H.2.1. POLITICA ECONOMICA - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) S.3.9.6.0. RUSSIA - STORIA - DALLA COSTITUZIONE DEL 1977 IN POI
93043BIB01870208701 87 02087 - CAMERA DEI DEPUTATI Pench, Lucio Renzo Alle origini del socialismo fabiano. MONDOPERAIO, 39, 1986, suppl. n. 11, p. 99-105. P.2.4.3. FABIANESIMO
93044BIB01870208801 87 02088 - CAMERA DEI DEPUTATI Magnani, Giampiero Socialismo del nostro tempo. MONDOPERAIO, 39, 1986, suppl. n. 11, p. 106-109. P.2.4. SOCIALISMO
93045BIB01870208901 87 02089 - CAMERA DEI DEPUTATI Pinelli, Cesare Partitocrazia e questione morale. MONDOPERAIO, 39, 1986, suppl. n. 11, p. 110-115. P.5.3. SISTEMA PARTITICO
93046BIB01870209001 87 02090 - CAMERA DEI DEPUTATI Prigogine, Ily*Campanella, Luigi Viaggi attraverso il mondo: la chim...MONDOPERAIO, 39, 1986, suppl. n. 11, p. 116-121. T.3. CHIMICA F.1.6.1. RICERCA SCIENTIFICA E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE
93047BIB01870209101 87 02091 - CAMERA DEI DEPUTATI Ridolfi, Mauro Politica dei redditi. MONDOPERAIO, 39, 1986, suppl. n. 11, p. 143-146. H.1.1.2.7. POLITICA DEI REDDITI
93048BIB01870209201 87 02092 - CAMERA DEI DEPUTATI Doepfner, A. Das KSZE - Expertentreffen ueber me...EUROPA ARCHIV, 41, 1986, n. 17, p. 513-522. BERNA - INCONTRO ESPERTI CONTATTI UMANI - CONFERENZA COOPERAZIONE E SVILUPPO D.9.3.3.9. ALTRE ORGANIZZAZIONI REGIONALI E CONFERENZE INTERNAZIONALI GOVERNATIVE D.9.6.6. DIRITTI DELL' UOMO (DIRITTO INTERNAZIONALE)
93049BIB01870209301 87 02093 - CAMERA DEI DEPUTATI Ermacora, F. Afghanistan und das Weltgewissen. EUROPA ARCHIV, 41, 1986, n. 17, p. 503-512. S.4.2.1.3. STORIA DELL' AFGHANISTAN DAL 1973 IN POI S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
93050BIB01870209401 87 02094 - CAMERA DEI DEPUTATI Gasteyger, C. Aufstieg und Grenzen der Sowjetunio...EUROPA ARCHIV, 41, 1986, n. 17, p. 495-502. AFFERMAZIONE COME POTENZA MONDIALE S.9.0.0. TEORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI E LORO STORIA IN GENERALE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
93051BIB01870209501 87 02095 - CAMERA DEI DEPUTATI Hormats, R. Die Zersplitterung der Weltwirtscha...EUROPA ARCHIV, 41, 1986, n. 18, p. 525-534. DEBITI ESTERI. CAOS MONETARIO. PROTEZIONISMO. CRESCITA INEGUALE H.6.0. ECONOMIA INTERNAZIONALE - QUESTIONI GENERALI - NUOVO ORDINE ECONOMICO INTERNAZIONALE H.5.0.4.2. POLITICHE MONETARIE H.5.0.4.1.1. BILANCIA DEI CONTI E MOVIMENTI INTERNAZIONALI DI CAPITALI - INVESTIMENTI INTERNAZIONALI - DEBITI E CREDITI ESTERI H.6.1.2. LIBERISMO E PROTEZIONISMO - CONTINGENTAMENTO H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE
93052BIB01870209601 87 02096 - CAMERA DEI DEPUTATI May, B. Der amerikanische Beitrag zur multi...EUROPA ARCHIV, 41, 1986, n. 18, p. 535-540. H.7.3. COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE PER L' ASSISTENZA ECONOMICA TECNICA E FINANZIARIA - US - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
93053BIB01870209701 87 02097 - CAMERA DEI DEPUTATI Hubel, H. Der Hinterground der Libyen - Krise. EUROPA ARCHIV, 41, 1986, n. 18, p. 541-550. Q.1.4. CRISI INTERNAZIONALI - LIBIA - US D.9.5.3. USO DELLA FORZA (DIRITTO INTERNAZIONALE) - US - LIBIA
93054BIB01870209801 87 02098 - CAMERA DEI DEPUTATI Kaiser, K. SDI und deutsche Politik. EUROPA ARCHIV, 41, 1986, n. 19, p. 569-578. UTILIZZAZIONE MILITARE SPAZIO - SDI D.9.4.6. SPAZIO EXTRAATMOSFERICO; DIRITTO SPAZIALE (DIRITTO INTERNAZIONALE) - US Q.1.1. CORSA AGLI ARMAMENTI - COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE ARMI - POLITI CA DEGLI ARMAMENTI - POLITICA MILITARE - POLITICA DELLA DIFESA - GERMANIA (REP. FEDERALE)
93055BIB01870209901 87 02099 - CAMERA DEI DEPUTATI Maull, Hanns W. Der Verfall der Erdoelpreise. EUROPA ARCHIV, 41, 1986, n. 19, p. 561-568. PETROLIO - PREZZO INTERNAZIONALE H.6.2.0.2.0. COMMERCIO INTERNAZIONALE DI COMBUSTIBILI E PETROLIO
93056BIB01870210001 87 02100 - CAMERA DEI DEPUTATI Thies, J. Folgen von Cernobyl. Eine Change fu...EUROPA ARCHIV, 41, 1986, n. 19, p. 551-560. RELAZIONI EST - OVEST DOPO INCIDENTE CENTRALE NUCLEARE CERNOBYL. POLITICA DELL' INFORMAZIONE S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI A.0.0.1. INFORMAZIONE - COMUNICAZIONE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
93057BIB01870210101 87 02101 - CAMERA DEI DEPUTATI Stehle, H. Italiens schwierige Stabilitaet. EUROPA ARCHIV, 41, 1986, n. 20, p. 583-590. STABILITA' POLITICA P.5.2. PARTITI POLITICI ITALIANI - ITALIA P.4. VITA POLITICA - ITALIA S.2.0.3.3. STORIA D' ITALIA DALLE ELEZIONI DEL GIUGNO 1983 IN POI - ITALIA
93058BIB01870210201 87 02102 - CAMERA DEI DEPUTATI Karsch, E.*King, R. Der irakisch - iranische Krieg am S...EUROPA ARCHIV, 41, 1986, n. 20, p. 591-598. S.0.4.1. GUERRE E BATTAGLIE DAL 1945 IN POI - IRAN - IRAQ
93059BIB01870210301 87 02103 - CAMERA DEI DEPUTATI Margueritte, B. Polen 1986: Realitaeten und Perspek...EUROPA ARCHIV, 41, 1986, n. 20, p. 599-608. S.3.6.9. STORIA DELLA POLONIA DAL 1977
93060BIB01870210401 87 02104 - CAMERA DEI DEPUTATI Rhein, E. Die Europaeische Gemeinschaft und d...EUROPA ARCHIV, 41, 1986, n. 22, p. 641-648. D.9.7.7. COMUNITA' EUROPEE E STATI TERZI - MEDITERRANEO
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati