Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
93961BIB01870301001 87 03010 - CAMERA DEI DEPUTATI Pelletier, Denis Le projet ou l' elaboration cogniti...EDUCATION PERMANENTE, 1986, n. 86, p. 29-40. PEDAGOGIA DEL PROGETTO F.0.1. TEORIE DELL' EDUCAZIONE - PRINCIPI E PROBLEMI ATTUALI
93962BIB01870301101 87 03011 - CAMERA DEI DEPUTATI Henry - Renard, Mireille Education des choix en orientation ...EDUCATION PERMANENTE, 1986, n. 86, p. 41-52. PEDAGOGIA DEL PROGETTO F.0.1. TEORIE DELL' EDUCAZIONE - PRINCIPI E PROBLEMI ATTUALI F.1.0.5. ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
93963BIB01870301201 87 03012 - CAMERA DEI DEPUTATI Bonvalot, Guy*Courtois, Bernadette Projet et autoformation professione...EDUCATION PERMANENTE, 1986, n. 86, p. 53-66. PEDAGOGIA DEL PROGETTO E AUTOFORMAZIONE PROFESSIONALE F.0.1. TEORIE DELL' EDUCAZIONE - PRINCIPI E PROBLEMI ATTUALI F.0.2.9. FORMAZIONE PROFESSIONALE - SCUOLA E LAVORO
93964BIB01870301301 87 03013 - CAMERA DEI DEPUTATI Lhotellier, Alexandre Le travail methodique de projet. EDUCATION PERMANENTE, 1986, n. 86, p. 67-72. PEDAGOGIA DEL PROGETTO F.0.1. TEORIE DELL' EDUCAZIONE - PRINCIPI E PROBLEMI ATTUALI
93965BIB01870301401 87 03014 - CAMERA DEI DEPUTATI Le temps rassemble'. Contribution a' ...EDUCATION PERMANENTE, 1986, n. 86, p. 73-84. PEDAGOGIA DEL PROGETTO F.0.1. TEORIE DELL' EDUCAZIONE - PRINCIPI E PROBLEMI ATTUALI
93966BIB01870301501 87 03015 - CAMERA DEI DEPUTATI Bollon, A.*Delorme, C.*Figari, G. Du projet educatif au projet d' eva...EDUCATION PERMANENTE, 1986, n. 86, p. 87-98. PEDAGOGIA DEL PROGETTO E VALUTAZIONE ALUNNI. PROJETS D' ACTIONS EDUCATIVES F.0.1. TEORIE DELL' EDUCAZIONE - PRINCIPI E PROBLEMI ATTUALI F.1.3.7. PROGRAMMI ED ORARI SCOLASTICI - LIBRI DI TESTO - VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI - ESAMI
93967BIB01870301601 87 03016 - CAMERA DEI DEPUTATI Josso, Christine Que savons - nous des projets de fo...EDUCATION PERMANENTE, 1986, n. 86, p. 99-112. PEDAGOGIA DEL PROGETTO E FORMAZIONE PERMANENTE F.0.1. TEORIE DELL' EDUCAZIONE - PRINCIPI E PROBLEMI ATTUALI F.0.2.9. FORMAZIONE PROFESSIONALE - SCUOLA E LAVORO F.0.1.9. EDUCAZIONE PERMANENTE
93968BIB01870301701 87 03017 - CAMERA DEI DEPUTATI Sorel, Maryvonne L' emergence du projet professionne...EDUCATION PERMANENTE, 1986, n. 86, p. 113-129. PEDAGOGIA DEL PROGETTO E FORMAZIONE F.0.1. TEORIE DELL' EDUCAZIONE - PRINCIPI E PROBLEMI ATTUALI F.0.2.9. FORMAZIONE PROFESSIONALE - SCUOLA E LAVORO
93969BIB01870301801 87 03018 - CAMERA DEI DEPUTATI Jaslin, Jean - Pierre Des apprentissages pour un projet d...EDUCATION PERMANENTE, 1986, n. 86, p. 131-142. PEDAGOGIA DEL PROGETTO E FORMAZIONE F.0.1. TEORIE DELL' EDUCAZIONE - PRINCIPI E PROBLEMI ATTUALI F.0.2.9. FORMAZIONE PROFESSIONALE - SCUOLA E LAVORO
93970BIB01870301901 87 03019 - CAMERA DEI DEPUTATI Levievre, Claude A qui s' adressent les stages de fo...EDUCATION PERMANENTE, 1986, n. 86, p. 143-150. FORMAZIONE INFORMATICA F.0.2.9. FORMAZIONE PROFESSIONALE - SCUOLA E LAVORO - FRANCIA A.0.0.2. ELABORAZIONE DEI DATI; ELABORATORI ELETTRONICI - FRANCIA
93971BIB01870302001 87 03020 - CAMERA DEI DEPUTATI Duru, Marie*Mingat, Alain Facteurs Institutionnels de la dive...REVUE FRANCAISE DE SOCIOLOGIE, 28, 1987, n. 1, p. 3-16. RENDIMENTO SCOLASTICO F.0.1.5. SOCIOLOGIA DELLA EDUCAZIONE
93972BIB01870302101 87 03021 - CAMERA DEI DEPUTATI Duclos, Denis La construction sociale du risque: ...REVUE FRANCAISE DE SOCIOLOGIE, 28, 1987, n. 1, p. 17-42. RISCHIO INDUSTRIALE, PERCEZIONE G.2.2.8. COMPORTAMENTO COLLETTIVO
93973BIB01870302201 87 03022 - CAMERA DEI DEPUTATI Cuin, Charles - Henry Durkheim et la mobilite' sociale. REVUE FRANCAISE DE SOCIOLOGIE, 28, 1987, n. 1, p. 43-66. G.5.1. MOBILITA' SOCIALE - DINAMICA SOCIALE G.0.0. TEORIE SOCIOLOGICHE
93974BIB01870302301 87 03023 - CAMERA DEI DEPUTATI Heran, Francois L' institution demotivee De Fustel ...REVUE FRANCAISE DE SOCIOLOGIE, 28, 1987, n. 1, p. 67-98. G.3. ANTROPOLOGIA SOCIALE E CULTURALE - ANTROPOLOGIA FISICA
93975BIB01870302401 87 03024 - CAMERA DEI DEPUTATI Sagnol, Marc Le statut de la sociologie chez Sim...REVUE FRANCAISE DE SOCIOLOGIE, 28, 1987, n. 1, p. 99-125. G.0. SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
93976BIB01870302501 87 03025 - CAMERA DEI DEPUTATI Dubar, Claude A propos de l' interpretation du "S...REVUE FRANCAISE DE SOCIOLOGIE, 28, 1987, n. 1, p. 127-136. E.1.0.5. SUICIDIO C.7.4.0. PSICOLOGIA - DISTINZIONI PER SESSO
93977BIB01870302601 87 03026 - CAMERA DEI DEPUTATI Besnard, Philippe Les sociologistes et le sexe. Repon...REVUE FRANCAISE DE SOCIOLOGIE, 28, 1987, n. 1, p. 137-144. E.1.0.5. SUICIDIO C.7.4.0. PSICOLOGIA - DISTINZIONI PER SESSO
93978BIB01870302701 87 03027 - CAMERA DEI DEPUTATI Bellelli, Guglielmo Le emozioni della folla: tra psicol...RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA, 28, 1987, n. 1, p. 111-125. G.2. PSICOLOGIA SOCIALE C.7.2.4. SENTIMENTI E EMOZIONI G.2.2.8. COMPORTAMENTO COLLETTIVO
93979BIB01870302801 87 03028 - CAMERA DEI DEPUTATI Amerio, Piero Il problema di un soggetto conoscen...RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA, 28, 1987, n. 1, p. 5-27. G.2. PSICOLOGIA SOCIALE G.2.2.8. COMPORTAMENTO COLLETTIVO
93980BIB01870302901 87 03029 - CAMERA DEI DEPUTATI Melucci, Alberto Sul coinvolgimento individuale nell...RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA, 28, 1987, n. 1, p. 29-53. G.2. PSICOLOGIA SOCIALE G.2.0.1. RAPPORTI FRA INDIVIDUO E GRUPPI G.2.2.8. COMPORTAMENTO COLLETTIVO
93981BIB01870303001 87 03030 - CAMERA DEI DEPUTATI Palmonari, Augusto La psicologia sociale di fronte ai ...RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA, 28, 1987, n. 1, p. 55-78. G.2. PSICOLOGIA SOCIALE G.2.2.8. COMPORTAMENTO COLLETTIVO
93982BIB01870303101 87 03031 - CAMERA DEI DEPUTATI Mucchi Faina, Angelica Il fenomeno dell' estremizzazione c...RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA, 28, 1987, n. 1, p. 79-94. ESTREMISMO G.2. PSICOLOGIA SOCIALE G.2.2.8. COMPORTAMENTO COLLETTIVO
93983BIB01870303201 87 03032 - CAMERA DEI DEPUTATI Ricci Bitti, Pio E. Regolazione delle emozioni e compor...RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA, 28, 1987, n. 1, p. 95-109. G.2. PSICOLOGIA SOCIALE C.7.2.4. SENTIMENTI E EMOZIONI G.2.2.8. COMPORTAMENTO COLLETTIVO
93984BIB01870303301 87 03033 - CAMERA DEI DEPUTATI Roskamp, Karl W. Optimal life time consumption paths...FINANCES PUBLIQUES, 41, 1986, n. 1, p. 1-7. H.1.1.2.2.3. REDDITO DA CAPITALE - INTERESSE, RENDITA (RENDITA FONDIARIA) - US O.5.0.0.0. POLITICA DELLA SPESA - US O.6.2.0.0. IMPOSTA SUL REDDITO AGRARIO E DOMINICALE - US
93985BIB01870303401 87 03034 - CAMERA DEI DEPUTATI Richardson, David H. The St. Lawrence Seaway and power p...FINANCES PUBLIQUES, 41, 1986, n. 1, p. 8-41. L.4.1.3. ENERGIA IDRAULICA - PRODUZIONE - CANADA L.4.2.4.1. CENTRALI IDROELETTRICHE - CANADA
93986BIB01870303501 87 03035 - CAMERA DEI DEPUTATI Cohn, Elchanan*Costa, Jose' Equity and efficiency effects of in...FINANCES PUBLIQUES, 41, 1986, n. 1, p. 42-62. H.1.1.2.1. DISTRIBUZIONE DEL REDDITO NAZIONALE - PORTOGALLO H.1.1.2. REDDITO (O PRODOTTO) NAZIONALE - PORTOGALLO H.1.1.2.7. POLITICA DEI REDDITI - PORTOGALLO
93987BIB01870303601 87 03036 - CAMERA DEI DEPUTATI Kessler, Denis*Perelman, Sergio*Pestieau, Pierre Public debt, tax, and consumption: ...FINANCES PUBLIQUES, 41, 1986, n. 1, p. 63-70. H.1.1.2.4. DOMANDA DI CONSUMO - COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE - OCDE D.2.8.2.2. SPESE DELLO STATO (IMPEGNO, LIQUIDAZIONE, ORDINAZIONE, PAGAMENTO) - RUOLI E ORDINI DI SPESE FISSE - DEBITO PUBBLICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - OCDE O.5. POLITICA TRIBUTARIA - OCDE
93988BIB01870303701 87 03037 - CAMERA DEI DEPUTATI Poell, Guenther On the graphical analysis of the Ra...FINANCES PUBLIQUES, 41, 1986, n. 1, p. 71-77. H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI O.6.0. DIRITTO TRIBUTARIO - PRINCIPI GENERALI
93989BIB01870303801 87 03038 - CAMERA DEI DEPUTATI Thirsk, Wayne R. The Marginal Welfare cost of corpor...FINANCES PUBLIQUES, 41, 1986, n. 1, p. 78-95. O.6.2.0.4. IMPOSTA SULLE SOCIETA' - CANADA
93990BIB01870303901 87 03039 - CAMERA DEI DEPUTATI Usher, Dan Police, puniscment and public goods. FINANCES PUBLIQUES, 41, 1986, n. 1, p. 96-115. O.5.0.0. SPESE PUBBLICHE - LORO CLASSIFICAZIONE (SPESE PRODUTTIVE, SPESE REDISTRIBUTIVE, GENERALI, SPECIALI - PREZZO, SUSSIDIO (MOLTIPLICATORE E ACCELERATORE) O.5. POLITICA TRIBUTARIA H.1.1.2.3.0.1. COMPONENTI DELLA DOMANDA GLOBALE DI REDDITO NAZIONALE - CONSUMO, RISPARMIO, INVESTIMENTI
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati