Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
96721BIB01870579901 87 05799 - CAMERA DEI DEPUTATI Gangopadhyay, S.*Sengupta, K. usury and collateral pricing: towar...CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 11, 1987, n. 1, p. 47-54. H.7.2. PIANI DI SVILUPPO ECONOMICI NAZIONALI, REGIONALI E SETTORIALI - PAESI IN VIA DI SVILUPPO H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA) H.4.6.0. PREZZI E MERCATI - PRODOTTI AGRICOLI - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
96722BIB01870580001 87 05800 - CAMERA DEI DEPUTATI Joshi, J.*Owen, S. How long is a piece of elastic? The...CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 11, 1987, n. 1, p. 55-74. E.0.1.2.2.1. DONNE - LAVORO - GRAN BRETAGNA E.0.2.8. PARITA' UOMO - DONNA - GRAN BRETAGNA
96723BIB01870580101 87 05801 - CAMERA DEI DEPUTATI Dutt, A. K. Alternative closures again: a comme...CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 11, 1987, n. 1, p. 75-82. H.1.1.2.1. DISTRIBUZIONE DEL REDDITO NAZIONALE H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA
96724BIB01870580201 87 05802 - CAMERA DEI DEPUTATI Schoer, K. Part - time employemnt: Britain and...CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 11, 1987, n. 1, p. 83-94. E.0.2.5.1. LAVORO A TEMPO PARZIALE - GERMANIA (REP. FEDERALE) - GRAN BRETAGNA E.0.1.2. OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE - GERMANIA (REP. FEDERALE) - GRAN BRETAGNA
96725BIB01870580301 87 05803 - CAMERA DEI DEPUTATI Costa, Giovanni Direzione e sviluppo delle risorse ...NUOVO GOVERNO LOCALE, 5, 1987, n. 1, p. 3-27. E.1.2.3.1. LEGISLAZIONE SANITARIA E COMPETENZE REGIONALI - ITALIA E.1.2.3.2. UNITA' SANITARIE LOCALI - ORGANIZZAZIONE E SERVIZI - COMUNI E CONSORZI TRA COMUNI - COMPETENZE - ITALIA
96726BIB01870580401 87 05804 - CAMERA DEI DEPUTATI Flynn, Norman La misurazione della performance ne...NUOVO GOVERNO LOCALE, 5, 1987, n. 1, p. 28-47. SETTORE PUBBLICO - ORGANIZZAZIONI. SERVIZI - QUALITA' H.2.3. INTERVENTO DELLO STATO NEI SETTORI ECONOMICI - ITALIA H.2.3.3. INVESTIMENTI PUBBLICI O.2. SERVIZI PUBBLICI - ITALIA
96727BIB01870580501 87 05805 - CAMERA DEI DEPUTATI Vilcone, Massimo I vincoli alle politiche ed alla ge...NUOVO GOVERNO LOCALE, 5, 1987, n. 1, p. 48-64. D.2.4.2.0. ENTI PUBBLICI TERRITORIALI - AUTONOMIE LOCALI - ITALIA D.2.4.2.2. PROVINCIA - CONSIGLIO PROVINCIALE - GIUNTA PROVINCIALE - ELEZIONI DEGLI ORGANI PROVINCIALI - INELEGGIBILITA', INCOMPATIBILITA' REGIONE, CONSIGLI REGIONALI, GIUNTA REGIONALE, PRESIDENTE DELLA GIUNTA - ITALIA D.2.4.2. AMMINISTRAZIONE AUTARCHICA TERRITORIALE E NON TERRITORIALE - ITALIA
96728BIB01870580601 87 05806 - CAMERA DEI DEPUTATI De Cugis, Alessandra La teoria nelle pratiche di pianifi...NUOVO GOVERNO LOCALE, 5, 1987, n. 1, p. 65-88. F.3.0.1. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - COMPRENSORI - PIANIFICAZIONE COMPRENSORIALE - ITALIA SETTENTRIONALE F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA SETTENTRIONALE
96729BIB01870580701 87 05807 - CAMERA DEI DEPUTATI Piattoni, Simona Breve rassegna critica dei principa...NUOVO GOVERNO LOCALE, 5, 1987, n. 1, p. 89-120. POLITICHE PUBBLICHE - ATTUAZIONE H.2.3.3. INVESTIMENTI PUBBLICI H.2.3. INTERVENTO DELLO STATO NEI SETTORI ECONOMICI
96730BIB01870580801 87 05808 - CAMERA DEI DEPUTATI Servizi locali: Spa e municipalizzate. NUOVO GOVERNO LOCALE, 5, 1987, n. 1, p. 121-142. SERVIZI PUBBLICI LOCALI - GESTIONE D.2.4.2. AMMINISTRAZIONE AUTARCHICA TERRITORIALE E NON TERRITORIALE - ITALIA D.2.4.2. AMMINISTRAZIONE AUTARCHICA TERRITORIALE E NON TERRITORIALE - ITALIA O.2. SERVIZI PUBBLICI - ITALIA
96731BIB01870580901 87 05809 - CAMERA DEI DEPUTATI I servizi pubblici locali. NUOVO GOVERNO LOCALE, 5, 1987, n. 1, p. 143-146. D.2.4.2. AMMINISTRAZIONE AUTARCHICA TERRITORIALE E NON TERRITORIALE - ITALIA D.2.4.2.0. ENTI PUBBLICI TERRITORIALI - AUTONOMIE LOCALI - ITALIA O.2. SERVIZI PUBBLICI - ITALIA
96732BIB01870581001 87 05810 - CAMERA DEI DEPUTATI Dineen, Carole Miglioramenti della produttivita': ...NUOVO GOVERNO LOCALE, 5, 1987, n. 1, p. 165-176. H.3.1. PRODUZIONE E PRODUTTIVITA', RENDIMENTO, EFFICIENZA, MODELLI, OPTIMUM, POLITICA DI PRODUTTIVITA' - CONTROLLO DI QUALITA' - ITALIA H.3.2.1. CONTABILITA', GESTIONE, ORGANIZZAZIONE, ECC. PIANIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE, ECONOMIA, DECISIONE, NELL' IMPRESA - ITALIA
96733BIB01870581101 87 05811 - CAMERA DEI DEPUTATI O' Higgins, Michael Egalitarians, equalities and welfar...JOURNAL OF SOCIAL POLICY, 16, 1987, n. 1, p. 1-18. P.2.2.2. STATO ASSISTENZIALE. STATO DEL BENESSERE - GRAN BRETAGNA G.5.0.1. DIFFERENZIAZIONE SOCIALE - UGUAGLIANZA SOCIALE - GRAN BRETAGNA
96734BIB01870581201 87 05812 - CAMERA DEI DEPUTATI Watts, Rob Family allowances in Canada and Aus...JOURNAL OF SOCIAL POLICY, 16, 1987, n. 1, p. 19-48. E.0.8.5. ASSEGNI FAMILIARI E ISTITUTI ANALOGHI - AUSTRALIA - CANADA E.0.8. PREVIDENZA E ASSICURAZIONE SOCIALE - AUSTRALIA - CANADA
96735BIB01870581301 87 05813 - CAMERA DEI DEPUTATI Tones, Gill Leaving the parental home: an analy...JOURNAL OF SOCIAL POLICY, 16, 1987, n. 1, p. 49-74. G.7.2.1. FAMIGLIA - RAPPORTI FRA GENERAZIONI RAPPORTI GENITORI - FIGLI - GRAN BRETAGNA G.7.0.0. COPPIA - RAPPORTO UOMO - DONNA - GRAN BRETAGNA G.7.0.4. GIOVINEZZA - GRECIA
96736BIB01870581401 87 05814 - CAMERA DEI DEPUTATI Buchanan, James Costituzione e politica economica. ECONOMIA DELLE SCELTE PUBBLICHE, 5, 1987, n. 1, p. 3-14. H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI H.0.2. TEORIA ECONOMICA H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA) D.1.1.1.0. COSTITUZIONE
96737BIB01870581501 87 05815 - CAMERA DEI DEPUTATI Posner, Richard The justice of economics. ECONOMIA DELLE SCELTE PUBBLICHE, 5, 1987, n. 1, p. 15-26. H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA) H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA
96738BIB01870581601 87 05816 - CAMERA DEI DEPUTATI Mestelman, Stuart Corrective taxes and uniform standa...ECONOMIA DELLE SCELTE PUBBLICHE, 5, 1987, n. 1, p. 27-44. H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA) H.1.1.2.0. REDDITO NAZIONALE - CONCETTO - TEORIA - EQUILIBRIO - FLUSSO - VALUTAZIONE O.5. POLITICA TRIBUTARIA
96739BIB01870581701 87 05817 - CAMERA DEI DEPUTATI Pasour, E. C. Marginal cost pricing: implications...ECONOMIA DELLE SCELTE PUBBLICHE, 5, 1987, n. 1, p. 45-52. L.4.2.4. INDUSTRIA ELETTRICA - US H.4.6.2.1. TARIFFE ELETTRICITA' - US
96740BIB01870581801 87 05818 - CAMERA DEI DEPUTATI Mura, Alberto Verso una generalizzazione della te...ECONOMIA DELLE SCELTE PUBBLICHE, 5, 1987, n. 1, p. 53-68. H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI
96741BIB01870581901 87 05819 - CAMERA DEI DEPUTATI Dini, Lamberto L' impresa bancaria. BANCA IMPRESA SOCIETA', 6, 1987, n. 1, p. 3-14. H.5.1.2.0. IMPRESA BANCARIA - ITALIA H.5.1.2.0.0. IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE - ITALIA
96742BIB01870582001 87 05820 - CAMERA DEI DEPUTATI Commarano, Guido Il ruolo dei fondi comuni di invest...BANCA IMPRESA SOCIETA', 6, 1987, n. 1, p. 15-32. H.5.0.2.2.0. MERCATO DEI CAPITALI - TASSI D' INTERESSE - ITALIA H.5.0.2.3. FONDI COMUNI D' INVESTIMENTO - ITALIA
96743BIB01870582101 87 05821 - CAMERA DEI DEPUTATI Gardener, Edward Le banche e lo sviluppo delle opera...BANCA IMPRESA SOCIETA', 6, 1987, n. 1, p. 33-52. H.5.1.2.0.4. SOCIETA' FINANZIARIE - ITALIA H.5.1.1. POLITICA CREDITIZIA E CONTROLLO DEL CREDITO - ITALIA H.5.0.2. MERCATO FINANZIARIO - ITALIA
96744BIB01870582201 87 05822 - CAMERA DEI DEPUTATI Belli, Franco A proposito di riforma delle casse ...BANCA IMPRESA SOCIETA', 6, 1987, n. 1, p. 53-80. H.5.1.2.1.2. CASSE DI RISPARMIO - ITALIA
96745BIB01870582301 87 05823 - CAMERA DEI DEPUTATI Mengozzi, Paolo Un contrasto tra la corte di Giusti...BANCA IMPRESA SOCIETA', 6, 1987, n. 1, p. 81-116. H.5.0.4.1.1. BILANCIA DEI CONTI E MOVIMENTI INTERNAZIONALI DI CAPITALI - INVESTIMENTI INTERNAZIONALI - DEBITI E CREDITI ESTERI - COMUNITA' EUROPEA D.9.7.0.2.0. CONSIGLIO DELLE COMUNITA' EUROPEE D.9.7.0.2.3. CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITA' EUROPEE
96746BIB01870582401 87 05824 - CAMERA DEI DEPUTATI Buggenum, G. P. J. van*Daniels, A. H. M. Netherlands Government intends to r...INTERTAX, 1986, n. 12, p. 268-270. LEGISLAZIONE O.5.0.0. SPESE PUBBLICHE - LORO CLASSIFICAZIONE (SPESE PRODUTTIVE, SPESE REDISTRIBUTIVE, GENERALI, SPECIALI - PREZZO, SUSSIDIO (MOLTIPLICATORE E ACCELERATORE) - MAURITANIA O.5.0.1.0. PRESSIONE FISCALE - INCIDENZA DELLA FISCALITA' SULL' ECONOMIA - INCIDENZA DELLA ECONOMIA SUL RENDIMENTO DELLE IMPOSTE - OLANDA H.1.1.2.7. POLITICA DEI REDDITI - OLANDA
96747BIB01870582501 87 05825 - CAMERA DEI DEPUTATI Ritter, W. Extraterritorial tax problems of bu...INTERTAX, 1986, n. 12, p. 271-272. H.6.1.3. POLITICA DOGANALE - REGIME E TARIFFE DOGANALI H.6.1.1. POLITICA ECONOMICA INTERNAZIONALE H.5.0.4.0.4. METODI DI FINANZIAMENTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE
96748BIB01870582601 87 05826 - CAMERA DEI DEPUTATI Schindler, G. Intercorporate transfer pricing: a ...INTERTAX, 1986, n. 116, p. 273-278. H.4.2. MERCATO - DOMANDA E OFFERTA - US H.4.4. POLITICA E CONTROLLO DEI PREZZI - STABILIZZAZIONE - SOSTEGNO - CALMIERE E QUESTIONI RELATIVE - US
96749BIB01870582701 87 05827 - CAMERA DEI DEPUTATI Bollard, Alan The economic relations agreement be...JOURNAL OF COMMON MARKET STUDIES, 25, 1986, n. 2, p. 89-108. H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI - AUSTRALIA - NUOVA ZELANDA H.6.2. SCAMBI E MERCATI INTERNAZIONALI - IMPORTAZIONI - ESPORTAZIONI - VOLUME DELL' IMPORTAZIONI E DELLE ESPORTAZIONI - COMMERCIO ESTERO - AUSTRALIA - NUOVA ZELANDA
96750BIB01870582801 87 05828 - CAMERA DEI DEPUTATI Pomfret, Richard The trade diverting bias of prefere...JOURNAL OF COMMON MARKET STUDIES, 25, 1986, n. 2, p. 109-118. D.9.7.7.2. GATT E COMUNITA' EUROPEE H.6.5. TRATTATI COMMERCIALI E ACCORDI DI MERCATO IN GENERALE
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati