Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
98641BIB01870773001 87 07730 - CAMERA DEI DEPUTATI Zanone Valerio L' industria italiana verso gli ann...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 22, 1987, n. 2, p. 41-47. H.2.3.2.1. INDUSTRIA - INTERVENTO STATALE - ITALIA L.2.1. PROGRAMMAZIONE INDUSTRIALE - ITALIA
98642BIB01870773101 87 07731 - CAMERA DEI DEPUTATI Agazzi, Evandro Cultura scientifica e cultura umani...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 22, 1987, n. 2, p. 49-62. F.1.3.3. ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2 GRADO - ITALIA F.1.0.2. POLITICA SCOLASTICA - RIFORME - PROGETTI DI RIFORMA DAL 1945 - CRITERI ISPIRATORI IN GENERALE - ITALIA
98643BIB01870773201 87 07732 - CAMERA DEI DEPUTATI Ciampi, Carlo Problemi dell' evoluzione del siste...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 22, 1987, n. 1, p. 13-28. H.5.1.1. POLITICA CREDITIZIA E CONTROLLO DEL CREDITO - ITALIA H.5.1.2.0.0. IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE - ITALIA H.5.0.2.0. ISTITUZIONI E POLITICA DEL MERCATO FINANZIARIO - ITALIA
98644BIB01870773301 87 07733 - CAMERA DEI DEPUTATI Menegazzi, Guido Le leggi scientifiche dell' ordine ...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 22, 1987, n. 1, p. 29-52. G.5.0. SISTEMA SOCIALE G.5.1. MOBILITA' SOCIALE - DINAMICA SOCIALE
98645BIB01870773401 87 07734 - CAMERA DEI DEPUTATI Gullotti, Antonino Il Mezzogiorno non e' privo di "mat...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 22, 1987, n. 1, p. 53-57. F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA MERIDIONALE F.2.0.1. TUTELA E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI IN GENERALE - ITALIA
98646BIB01870773501 87 07735 - CAMERA DEI DEPUTATI Luperini, Ilario Perche' l' educazione figurativa ne...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 22, 1987, n. 1, p. 59-64. F.1.3.3. ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2 GRADO - ITALIA F.1.3.2. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO - SCUOLA MEDIA - ITALIA F.1.0.2. POLITICA SCOLASTICA - RIFORME - PROGETTI DI RIFORMA DAL 1945 - CRITERI ISPIRATORI IN GENERALE - ITALIA
98647BIB01870773601 87 07736 - CAMERA DEI DEPUTATI Lanzetta, Fiorentino A proposito di scuola dell' obbligo. STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 22, 1987, n. 1, p. 65-66. F.1.0.2. POLITICA SCOLASTICA - RIFORME - PROGETTI DI RIFORMA DAL 1945 - CRITERI ISPIRATORI IN GENERALE - ITALIA F.1.3.0. ISTRUZIONE OBBLIGATORIA - GRATUITA' - ITALIA
98648BIB01870773701 87 07737 - CAMERA DEI DEPUTATI Simonotti, Mario Esposizione diagrammatica del siste...RIVISTA DI ECONOMIA AGRARIA, 42, 1987, n. 1, p. 7-21. H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA H.0.1.2. ECONOMIA - METODI MATEMATICI
98649BIB01870773801 87 07738 - CAMERA DEI DEPUTATI Sodano, Valeria Un tentativo di interpretazione del...RIVISTA DI ECONOMIA AGRARIA, 42, 1987, n. 1, p. 23-55. H.2.3.2.0. AGRICOLTURA - INTERVENTO STATALE - ITALIA I.3. PRODUZIONE AGRICOLA - ITALIA
98650BIB01870773901 87 07739 - CAMERA DEI DEPUTATI Perretti, Biagio Nuove politiche di mercato per gli ...RIVISTA DI ECONOMIA AGRARIA, 42, 1987, n. 1, p. 55-80. I.3.1.6. ALTRE DERRATE ALIMENTARI (GRASSI - OLII VEGETALI, OLIO DI OLIVA, ZUCCHERO, ECC.) - PRODUZIONE - ITALIA
98651BIB01870774001 87 07740 - CAMERA DEI DEPUTATI Bartola, A.*Fantini, A.*Sgroi, A. Innovazioni organizzative e strumen...RIVISTA DI ECONOMIA AGRARIA, 42, 1987, n. 1, p. 80-110. I.1.1.3. GESTIONE DELL' IMPRESA AGRICOLA - CALCOLO ECONOMICO, BILANCIO ECONOMICO, CONTABILITA' AGRICOLA - COSTI DI PRODUZIONE - FATTORI PRODUTTIVI - SCORTE - ITALIA I.1.0. FATTORI TECNICI DELLA PRODUTTIVITA' AGRICOLA - ITALIA
98652BIB01870774101 87 07741 - CAMERA DEI DEPUTATI Colombo, Umberto Nuove dimensioni per l' energia e l...RIVISTA DI POLITICA AGRARIA, 5, 1987, n. 2, p. 3-8. I.2. POLITICA AGRARIA - COMUNITA' EUROPEA L.4.1. FONTI DI ENERGIA - COMUNITA' EUROPEA H.1.1.2.4.1.2. ALTRI BENI DI CONSUMO, PRODOTTI INDUSTRIALI, MATERIE PRIME (DOMANDA DI CONSUMO) - COMUNITA' EUROPEA
98653BIB01870774201 87 07742 - CAMERA DEI DEPUTATI Casares Ripol, Javier Caratteristiche strutturali del mer...RIVISTA DI POLITICA AGRARIA, 5, 1987, n. 2, p. 9-17. I.3.1.5. BEVANDE (VINO, THE', CAFFE', CACAO) - PRODUZIONE - SPAGNA
98654BIB01870774301 87 07743 - CAMERA DEI DEPUTATI Galizzi, Giovanni Integrazione verticale in agricoltu...RIVISTA DI POLITICA AGRARIA, 5, 1987, n. 2, p. 19-26. I.1.1.1. COOPERATIVE AGRICOLE E KOLKOZ - FORME ASSOCIATIVE IN GENERE - ITALIA L.4.2.9.0. INDUSTRIA ALIMENTARE (CONSERVIERA, LATTEOCASEARIA, ZUCCHERO, ECC.) - ITALIA
98655BIB01870774401 87 07744 - CAMERA DEI DEPUTATI Peccini, Osvaldo L' uso dei mercati a termine. RIVISTA DI POLITICA AGRARIA, 5, 1987, n. 2, p. 27-33. H.4.6.0. PREZZI E MERCATI - PRODOTTI AGRICOLI - ITALIA
98656BIB01870774501 87 07745 - CAMERA DEI DEPUTATI Chidichimo, Rinaldo L' informatica nell' agricoltura it...RIVISTA DI POLITICA AGRARIA, 5, 1987, n. 2, p. 35-41. I.3. PRODUZIONE AGRICOLA - ITALIA I.1.0.4. PROGRESSO TECNOLOGICO - MECCANIZZAZIONE AGRICOLA - ITALIA A.0.0.2. ELABORAZIONE DEI DATI; ELABORATORI ELETTRONICI - ITALIA
98657BIB01870774601 87 07746 - CAMERA DEI DEPUTATI Julius, D. Britain' s changing international i...INTERNATIONAL AFFAIRS, 63, 1987, n. 3, p. 375-394. H.6.1.1. POLITICA ECONOMICA INTERNAZIONALE H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI - GRAN BRETAGNA
98658BIB01870774701 87 07747 - CAMERA DEI DEPUTATI Kaser, M. "One economy, two systems": paralle...INTERNATIONAL AFFAIRS, 63, 1987, n. 3, p. 395-412. RIFORME ECONOMICHE - COMPARAZIONE H.2.2.0. ORGANIZZAZIONE ECONOMICA COLLETTIVISTA - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - CINA H.2.1. POLITICA ECONOMICA - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - CINA
98659BIB01870774801 87 07748 - CAMERA DEI DEPUTATI Heisbourg, F. Can the Atlantic alliance last out ...INTERNATIONAL AFFAIRS, 63, 1987, n. 3, p. 413-424. D.9.3.3.4. ORGANIZZAZIONE DEL TRATTATO DEL NORD ATLANTICO (NATO)
98660BIB01870774901 87 07749 - CAMERA DEI DEPUTATI Tomkys, R. European political cooperation and ...INTERNATIONAL AFFAIRS, 63, 1987, n. 3, p. 425-438. D.9.7.7. COMUNITA' EUROPEE E STATI TERZI - MEDIO ORIENTE
98661BIB01870775001 87 07750 - CAMERA DEI DEPUTATI Gaus, G. Berlin in Germany: foundation of Eu...INTERNATIONAL AFFAIRS, 63, 1987, n. 3, p. 439-448. STATUS BERLINO E POLITICA MONDIALE S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - EUROPA OCCIDENTALE - EUROPA ORIENTALE D.9.4.0.0. TERRITORIO, COLONIA, SOTTOSUOLO TERRESTRE, ENCLAVE, TERRITORIO NULLIUS (DIRITTO INTERNAZIONALE) - GERMANIA (REP. DEMOCRATICA) - GERMANIA (REP. FEDERALE)
98662BIB01870775101 87 07751 - CAMERA DEI DEPUTATI Deighton, A. The "frozen front": the Labour gove...INTERNATIONAL AFFAIRS, 63, 1987, n. 3, p. 449-466. DIVISIONE GERMANIA. GUERRA FREDDA S.9.0.5. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1939 AL 1951 D.9.4.0.0. TERRITORIO, COLONIA, SOTTOSUOLO TERRESTRE, ENCLAVE, TERRITORIO NULLIUS (DIRITTO INTERNAZIONALE) - GERMANIA (REP. DEMOCRATICA) - GERMANIA (REP. FEDERALE) S.1.7.0. STORIA UNIVERSALE DAL 1945 AL 4 APRILE 1949 (FIRMA DEL PATTO ATLANTICO)
98663BIB01870775201 87 07752 - CAMERA DEI DEPUTATI Anderson, Lisa Lawless government and illegal oppo...JOURNAL OF INTERNATIONAL AFFAIRS, 40, 1987, n. 2, p. 219-232. OPPOSIZIONE E MUTAMENTI POLITICI P.3.1.1. OPPOSIZIONE POLITICA - MEDIO ORIENTE D.1.0.1. FORME E TIPI DI STATO - REGIMI POLITICI IN GENERALE E CONCETTO DI REGIME POLITICO - SISTEMI POLITICI - MEDIO ORIENTE
98664BIB01870775301 87 07753 - CAMERA DEI DEPUTATI Dong, Wonmo University students in South Korean...JOURNAL OF INTERNATIONAL AFFAIRS, 40, 1987, n. 2, p. 233-256. OPPOSIZIONE E MUTAMENTI POLITICI P.3.1.1. OPPOSIZIONE POLITICA - COREA DEL SUD D.1.0.1. FORME E TIPI DI STATO - REGIMI POLITICI IN GENERALE E CONCETTO DI REGIME POLITICO - SISTEMI POLITICI - COREA DEL SUD P.3.4.0. LOTTE STUDENTESCHE - COREA DEL SUD
98665BIB01870775401 87 07754 - CAMERA DEI DEPUTATI Bacho, Peter Rural revolt in the Philippines: th...JOURNAL OF INTERNATIONAL AFFAIRS, 40, 1987, n. 2, p. 257-270. OPPOSIZIONE E MUTAMENTI POLITICI P.3.1.1. OPPOSIZIONE POLITICA - FILIPPINE D.1.0.1. FORME E TIPI DI STATO - REGIMI POLITICI IN GENERALE E CONCETTO DI REGIME POLITICO - SISTEMI POLITICI - FILIPPINE P.3.3.1. INSURREZIONE - RIBELLIONE - FILIPPINE P.4.0.1.3. CONTADINI - FILIPPINE
98666BIB01870775501 87 07755 - CAMERA DEI DEPUTATI Patel, Pravin Violent protest in India: the Punja...JOURNAL OF INTERNATIONAL AFFAIRS, 40, 1987, n. 2, p. 271-286. OPPOSIZIONE E MUTAMENTI POLITICI. SIKH P.3.1.1. OPPOSIZIONE POLITICA - INDIA P.3.3.5. VIOLENZA POLITICA - INDIA P.4.5. INFLUENZA POLITICA DELLE MINORANZE E DEI FATTORI ETNICI - INDIA
98667BIB01870775601 87 07756 - CAMERA DEI DEPUTATI Adam, H. Options for transforming South Afri...JOURNAL OF INTERNATIONAL AFFAIRS, 40, 1987, n. 2, p. 287-302. OPPOSIZIONE E MUTAMENTI POLITICI P.3.1.1. OPPOSIZIONE POLITICA - REPUBBLICA SUDAFRICANA D.1.0.1. FORME E TIPI DI STATO - REGIMI POLITICI IN GENERALE E CONCETTO DI REGIME POLITICO - SISTEMI POLITICI - REPUBBLICA SUDAFRICANA P.4.5. INFLUENZA POLITICA DELLE MINORANZE E DEI FATTORI ETNICI - REPUBBLICA SUDAFRICANA
98668BIB01870775701 87 07757 - CAMERA DEI DEPUTATI Golan, Galia Moscow and the Third World national...JOURNAL OF INTERNATIONAL AFFAIRS, 40, 1987, n. 2, p. 303-324. OPPOSIZIONE E MUTAMENTI POLITICI. MOVIMENTI LIBERAZIONE NAZIONALE TERZO MONDO - POSIZIONE URSS P.3.1.1. OPPOSIZIONE POLITICA - PAESI IN VIA DI SVILUPPO D.1.0.1. FORME E TIPI DI STATO - REGIMI POLITICI IN GENERALE E CONCETTO DI REGIME POLITICO - SISTEMI POLITICI - PAESI IN VIA DI SVILUPPO D.9.2.0. AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI - PAESI IN VIA DI SVILUPPO S.9.0.0. TEORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI E LORO STORIA IN GENERALE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
98669BIB01870775801 87 07758 - CAMERA DEI DEPUTATI Zimmermann, Ekkart Political violence and other opposi...JOURNAL OF INTERNATIONAL AFFAIRS, 40, 1987, n. 2, p. 325-352. OPPOSIZIONE E MUTAMENTI POLITICI P.3.1.1. OPPOSIZIONE POLITICA P.4.5. INFLUENZA POLITICA DELLE MINORANZE E DEI FATTORI ETNICI P.3.3.5. VIOLENZA POLITICA P.3.3.4. TERRORISMO
98670BIB01870775901 87 07759 - CAMERA DEI DEPUTATI Rejai, Mostafa*Phillips, Kay Government and radical oppositions:...JOURNAL OF INTERNATIONAL AFFAIRS, 40, 1987, n. 2, p. 353-372. OPPOSIZIONE E MUTAMENTI POLITICI P.3.1.1. OPPOSIZIONE POLITICA D.1.0.1. FORME E TIPI DI STATO - REGIMI POLITICI IN GENERALE E CONCETTO DI REGIME POLITICO - SISTEMI POLITICI
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati