Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
98701BIB01870779001 87 07790 - CAMERA DEI DEPUTATI Gedeon, Shirley J. Monetary disequilibrium and bank re...SOVIET STUDIES, 39, 1987, n. 2, p. 281-291. H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA - IUGOSLAVIA H.5.0.4.2. POLITICHE MONETARIE - IUGOSLAVIA H.5.1.1. POLITICA CREDITIZIA E CONTROLLO DEL CREDITO - IUGOSLAVIA
98702BIB01870779101 87 07791 - CAMERA DEI DEPUTATI Rosefielde, Steven Incriminating evidence: excess deat...SOVIET STUDIES, 39, 1987, n. 2, p. 292-313. LAVORI FORZATI - GULAG D.7.0.3. PENE - DIFESA SOCIALE E PREVENZIONE DEL REATO - SPECIE DI PENA IN GENERALE - PENE PRINCIPALI - PENE DETENTIVE - ERGASTOLO - RECLUSIONE - ARRESTO - PENE PECUNIARIE - MULTA - AMMENDA - PENE ACCESSORIE - PENE CONCORRENTI - MODIFICAZIONE E APPLICAZIONE DELLE PENE - ESECUZIONE DELLA PENA. PENA DI MORTE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) D.8.4.4.0. TRATTAMENTO E RIEDUCAZIONE DEL CONDANNATO - LAVORO DEI DETENUTI - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
98703BIB01870779201 87 07792 - CAMERA DEI DEPUTATI Vihavainen, Timo The Soviet decision for war against...SOVIET STUDIES, 39, 1987, n. 2, p. 314-317. S.0.4.0. GUERRE E BATTAGLIE IN EUROPA E FUORI D' EUROPA DAL 1914 AL 1945 - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - FINLANDIA S.3.8.6.3. STORIA DELLA FINLANDIA DAL 1939 AL 1956 S.3.9.5.5. DALLA COSTITUZIONE DEL 1936 ALLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
98704BIB01870779301 87 07793 - CAMERA DEI DEPUTATI Keck, M. Democratization and dissension: the...POLITICS AND SOCIETY, 15, 1986, n. 1, p. 67-96. PT, PARTITO DEI LAVORATORI P.5.1.1. STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE DEI PARTITI POLITICI - BRASILE
98705BIB01870779401 87 07794 - CAMERA DEI DEPUTATI Caldeira, T. Electoral struggles in a neighborho...POLITICS AND SOCIETY, 15, 1986, n. 1, p. 43-66. ELEZIONI 1982 P.4.7.0.2. COMPORTAMENTO ELETTORALE NEI VARI PAESI - BRASILE P.4.6.2. PROPAGANDA POLITICA - BRASILE
98706BIB01870779501 87 07795 - CAMERA DEI DEPUTATI Cardoso, F. E. Democracy in Latin America. POLITICS AND SOCIETY, 15, 1986, n. 1, p. 23-42. MUTAMENTI DEMOCRATICI DI REGIME P.2.1. DEMOCRAZIA - AMERICA LATINA
98707BIB01870779601 87 07796 - CAMERA DEI DEPUTATI Evans, Peter Three views of regime change and pa...POLITICS AND SOCIETY, 15, 1986, n. 1, p. 1-22. D.1.0.1. FORME E TIPI DI STATO - REGIMI POLITICI IN GENERALE E CONCETTO DI REGIME POLITICO - SISTEMI POLITICI - BRASILE P.5.3. SISTEMA PARTITICO - BRASILE P.5.1. PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE - BRASILE
98708BIB01870779701 87 07797 - CAMERA DEI DEPUTATI Pinder, J. Die Europaeische Gemeinschaft in de...EUROPA ARCHIV, 42, 1987, n. 18, p. 507-516. D.9.7.0. COMUNITA' EUROPEE IN GENERALE
98709BIB01870779801 87 07798 - CAMERA DEI DEPUTATI Kewenig, W. Die deutsche Staatsangehoerigkeit -...EUROPA ARCHIV, 42, 1987, n. 18, p. 517-522. NAZIONALITA' TEDESCA D.9.6.0.0. NAZIONALITA' (DIRITTO INTERNAZIONALE) - GERMANIA (REP. DEMOCRATICA) - GERMANIA (REP. FEDERALE) D.1.0.0.0. POPOLO,CITTADINANZA,NAZIONALITA' DELLE PERSONE FISICHE E GIURIDICHE - GERMANIA (REP. DEMOCRATICA) - GERMANIA (REP. FEDERALE)
98710BIB01870779901 87 07799 - CAMERA DEI DEPUTATI Schoenfeld, Roland Rumaeniens eigenwillige Politik. EUROPA ARCHIV, 42, 1987, n. 18, p. 523-532. S.9.0.6. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1951 AL 1979 - ROMANIA S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - ROMANIA S.3.6.6.3. STORIA DELLA ROMANIA DAL 1948 AL 1967 S.3.6.7. STORIA DELLA ROMANIA DAL 1968
98711BIB01870780001 87 07800 - CAMERA DEI DEPUTATI Oraison, A. A' propos du conflit franco - mauri...REVUE DE DROIT INTERNATIONAL DE SCIENCES DIPLOMATIQUES ET POLITIQUES, 65, 1987, n. 2, p. 85-140. ISOLOTTO TROMELIN - SOVRANITA' D.9.4.0. SOVRANITA' TERRITORIALE (DIRITTO INTERNAZIONALE) - FRANCIA - MADAGASCAR - MAURITIUS S.5.7.2.1. STORIA DI MAURIZIO DAL 1968 IN POI
98712BIB01870780101 87 07801 - CAMERA DEI DEPUTATI Maertens, T. Tragedy of errors. REVUE DE DROIT INTERNATIONAL DE SCIENCES DIPLOMATIQUES ET POLITIQUES, 65, 1987, n. 2, p. 141-159. AEREO COREANO ABBATTUTO IN SPAZIO AEREO URSS. AEREO SPIA N.6.3. CIRCOLAZIONE E TRAFFICO AEREO, INCIDENTI AEREI - COREA DEL SUD D.9.4.5.0. NAVIGAZIONE AEREA (DIRITTO INTERNAZIONALE) - GERMANIA D.9.4.5.0.0. AEROMOBILE (DIRITTO INTERNAZIONALE) - COREA DEL SUD
98713BIB01870780201 87 07802 - CAMERA DEI DEPUTATI Bradley, A. W. Revocation of a discretionary grant...PUBLIC LAW, 1987, n. 3, p. 141-145. REVOCA CONCESSIONE D.2.2.1. CONTRATTI PUBBLICI - FORMAZIONE E STIPULAZIONE - INVALIDITA' - CAPITOLATI - INCANTI O ASTE PUBBLICHE - APPALTI - CONCORSO - LICITAZIONE PRIVATA - TRATTATIVA PRIVATA - APPALTI DI OPERE PUBBLICHE - FORNITURE - SERVIZI IN ECONOMIA - ALTRI CONTRATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - CONTRATTI COMUNALI E PROVINCIALI - GRAN BRETAGNA
98714BIB01870780301 87 07803 - CAMERA DEI DEPUTATI Bennon, H. J. Prerogative to suppy plastic baton ...PUBLIC LAW, 1987, n. 3, p. 146-153. PREROGATIVE MINISTRO INTERNO NELLA FORNITURA EQUIPAGGIAMENTO POLIZIA D.2.8.1.0. FORZE DI POLIZIA - STATUS GIURIDICO (DIPENDENZA, RAPPORTI INTERORGANICI) - SINDACATO DELLE FORZE DI POLIZIA - FORZE DI POLIZIA IN SERVIZIO DI PUBBLICA SICUREZZA - CORPO DEGLI AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA - POLIZIA STRADALE, DI FRONTIERA, FERROVIARIA E POSTALE - AGENTI DI CUSTODIA, GUARDIA FORESTALE - GRAN BRETAGNA D.2.4.0.3.2. MINISTERI PREPOSTI ALLA CONSERVAZIONE DELL' ORDINE PUBBLICO E DELL' ORDINE GIURIDICO INTERNO - GRAN BRETAGNA
98715BIB01870780401 87 07804 - CAMERA DEI DEPUTATI McAuslan, patrick The Widdicombe report: local govern...PUBLIC LAW, 1987, n. 3, p. 154-162. D.2.7.1. AMMINISTRAZIONE PUBBLICA POLITICA AMMINISTRATIVA, GESTIONE, PRODUZIONE, ORGANIZZAZIONE, METODI E PROCEDURE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' AZIONE UMANA E MECCANICA - MECCANIZZAZIONE, AUTOMAZIONE, ELABORATORI ELETTRONICI ECC. - STRUMENTAZIONE MATERIALE IN GENERE COMPRESO ARREDAMENTO - RICERCA OPERATIVA ECC. - GRAN BRETAGNA D.2.7.1.2. AMMINISTRAZIONE - DIREZIONE - TIPI DI SCELTE E DI DIREZIONE - PREVISIONE, PROGRAMMAZIONE - DIRETTIVE, COMUNICAZIONI, CONSULTAZIONI ECC. - GRAN BRETAGNA D.2.4.2.0. ENTI PUBBLICI TERRITORIALI - AUTONOMIE LOCALI - GRAN BRETAGNA
98716BIB01870780501 87 07805 - CAMERA DEI DEPUTATI Purdue, M.*Kemp, R.*O' Riordan, T. The Layfield report on the Sizewell...PUBLIC LAW, 1987, n. 3, p. 163-174. INCHIESTA CONDOTTA DA UN ISPETTORE NELL' AMBITO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, CONCLUSA DA RE... D.2.5. GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA - GRAN BRETAGNA D.2.6.0. RESPONSABILITA' DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - FATTI ILLECITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - RESPONSABILITA' PER VIOLAZIONE DI NORME TECNICHE O REGOLE DI COMUNE PRUDENZA (DANNI DERIVANTI DALL' ESECUZIONE DI OPERE PUBBLICHE, O DALL' ESERCIZIO DI SERVIZI PUBBLICI) - DANNI DI GUERRA - RESPONSABILITA' DEI FUNZIONARI E DIPENDENTI VERSO TERZI - CONSEGUENZE DELLA RESPONSABILITA' - GRAN BRETAGNA
98717BIB01870780601 87 07806 - CAMERA DEI DEPUTATI French judicial overload. PUBLIC LAW, 1987, n. 3, p. 175-180. SOVRABBONDANZA RICORSI D.2.5.3.1. CONSIGLIO DI STATO IN SEDE GIURISDIZIONALE - GIURISDIZIONE GENERALE DI LEGITTIMITA' - GIURISDIZIONE DI MERITO - GIURISDIZIONE ESCLUSIVA - GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA - PROCEDIMENTO - DECISIONE - EFFICACIA ED ESECUZIONE DELLA DECISIONE - RICORSO PER REVOCAZIONE - RICORSO PER CASSAZIONE - FRANCIA
98718BIB01870780701 87 07807 - CAMERA DEI DEPUTATI Wass, Douglas Checks and balances in public polic...PUBLIC LAW, 1987, n. 3, p. 181-201. D.2.5.1. RICORSI AMMINISTRATIVI - GRAN BRETAGNA D.2.6.0. RESPONSABILITA' DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - FATTI ILLECITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - RESPONSABILITA' PER VIOLAZIONE DI NORME TECNICHE O REGOLE DI COMUNE PRUDENZA (DANNI DERIVANTI DALL' ESECUZIONE DI OPERE PUBBLICHE, O DALL' ESERCIZIO DI SERVIZI PUBBLICI) - DANNI DI GUERRA - RESPONSABILITA' DEI FUNZIONARI E DIPENDENTI VERSO TERZI - CONSEGUENZE DELLA RESPONSABILITA' - GRAN BRETAGNA
98719BIB01870780801 87 07808 - CAMERA DEI DEPUTATI Bonner, David*Stone, Richard The Public Order Act 1986: steps in...PUBLIC LAW, 1987, n. 3, p. 202-230. LEGISLAZIONE D.2.8.1.1. TUTELA DELL' ORDINE PUBBLICO, DELLA MORALITA', DEL BUON COSTUME - GRAN BRETAGNA
98720BIB01870780901 87 07809 - CAMERA DEI DEPUTATI Sampford, Charles*Wood, David Codification of constitutional conv...PUBLIC LAW, 1987, n. 3, p. 231-244. PRASSI COSTITUZIONALE - CODIFICAZIONE C.6.4.2. TEORIA DELLE FONTI DEL DIRITTO (LEGGI - CONSUETUDINI - COMMON LAW - GIURISPRUDENZA) - AUSTRALIA
98721BIB01870781001 87 07810 - CAMERA DEI DEPUTATI Sherlock, Ann Understanding standing: Locus stand...PUBLIC LAW, 1987, n. 3, p. 245-269. INTERESSI LEGITTIMI D.1.2.1.4.1.0. CONTROLLO DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE - QUESTIONI DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE - IRLANDA (EIRE) D.2.1.1. DIRITTO AMMINISTRATIVO - SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE E RAPPORTI GIURIDICI - CAPACITA' GIURIDICA - POTESTA' - DIRITTI SOGGETTIVI - DIRITTI CONDIZIONALI E AFFIEVOLITI - INTERESSI LEGITTIMI - INTERESSI SEMPLICI (DI FATTO) - ASPETTATIVE - SOGGEZIONE - OBBLIGHI - DOVERI PUBBLICI - POTERI E FACOLTA' - POTERE DISCREZIONALE - POTERE VINCOLANTE - COSTITUZIONE, MODIFICAZIONE ED ESTINZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI - IRLANDA (EIRE)
98722BIB01870781101 87 07811 - CAMERA DEI DEPUTATI Travaux de la 77. Conference interpar...BULLETIN INTERPARLEMENTAIRE, 67, 1987, n. 2, p. 63-95. RISOLUZIONI: APPOGGIO GRUPPO CONTADORA, APPOGGIO ABBATTIMENTO BARRIERE DOGANALI D.9.3.4. ORGANIZZAZIONI E CONFERENZE INTERNAZIONALI NON GOVERNATIVE D.9.5.6. CONTROVERSIE INTERNAZIONALI - AMERICA CENTRALE H.6.1.2. LIBERISMO E PROTEZIONISMO - CONTINGENTAMENTO
98723BIB01870781201 87 07812 - CAMERA DEI DEPUTATI Tofkounov, L. N. Les parlementaires et le processus ...BULLETIN INTERPARLEMENTAIRE, 67, 1987, n. 2, p. 110-119. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - EUROPA Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI) - EUROPA
98724BIB01870781301 87 07813 - CAMERA DEI DEPUTATI Sturm, Fritz Personnes, famille et successions d...REVUE CRITIQUE DE DROIT INTERNATIONAL PRIVE', 76, 1987, n. 1, p. 33-76. GERMANIA FEDERALE L 25 7 1986 D.9.8.2.0.0. PERSONA FISICA, PERSONA GIURIDICA, DIRITTI DELLA PERSONALITA' (DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO) - GERMANIA (REP. FEDERALE) D.9.8.2.1. FAMIGLIA (DIRITTO INTERNAZIONALE) - GERMANIA (REP. FEDERALE) D.9.8.2.3. SUCCESSIONE - TESTAMENTO, ESECUTORE TESTAMENTARIO, SUCCESSIONE DELLO STATO (DIRITTO INTERNAZIONALE) - GERMANIA (REP. FEDERALE)
98725BIB01870781401 87 07814 - CAMERA DEI DEPUTATI Basedow, J. Les conflits de jurisdictions dans ...REVUE CRITIQUE DE DROIT INTERNATIONAL PRIVE', 76, 1987, n. 1, p. 77-91. CONFLITTI GIURISDIZIONE. GERMANIA FEDERALE L 25 7 1986 D.9.8.0.1. RINVIO, ORDINAMENTI PLURILEGISLATIVI, CRITERIO DI COLLEGAMENTO (DIRITTO INTERNAZIONALE) - GERMANIA (REP. FEDERALE) D.6.2.1.1.2. GIURISDIZIONE STRANIERA E GIURISDIZIONE INTERNA - GERMANIA (REP. FEDERALE)
98726BIB01870781501 87 07815 - CAMERA DEI DEPUTATI Sonnenberger, H. J. Introduction generale a' la reforme...REVUE CRITIQUE DE DROIT INTERNATIONAL PRIVE', 76, 1987, n. 1, p. 1-32. GERMANIA FEDERALE L 25 7 1986 D.9.8. DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO - GERMANIA (REP. FEDERALE)
98727BIB01870781601 87 07816 - CAMERA DEI DEPUTATI Di Martino, Ciro Situazione attuale e prospettive fu...RIVISTA MILITARE, 1987, n. 4, p. 4-9. Q.2.1. ESERCITO - ITALIA
98728BIB01870781701 87 07817 - CAMERA DEI DEPUTATI Teti, Raffaele L' industria aeronautica. Il suo ru...RIVISTA MILITARE, 1987, n. 4, p. 10-19. Q.2.3. AERONAUTICA MILITARE - ITALIA Q.4.1.1.0. INDUSTRIA BELLICA - ITALIA Q.2.9. COOPERAZIONE INTERNAZIONALE MILITARE - ITALIA
98729BIB01870781801 87 07818 - CAMERA DEI DEPUTATI Vannucchi, Francesco L' evoluzione delle spese militari. RIVISTA MILITARE, 1987, n. 4, p. 20-31. O.5.0.0. SPESE PUBBLICHE - LORO CLASSIFICAZIONE (SPESE PRODUTTIVE, SPESE REDISTRIBUTIVE, GENERALI, SPECIALI - PREZZO, SUSSIDIO (MOLTIPLICATORE E ACCELERATORE) Q.4.1.0. FORZE ARMATE - BILANCI E ATTIVITA' AMMINISTRATIVE IN GENERE
98730BIB01870781901 87 07819 - CAMERA DEI DEPUTATI Sardo, Mario Le misure di Stoccolma per rafforza...RIVISTA MILITARE, 1987, n. 4, p. 32-39. CONFERENZA DI STOCCOLMA SULLA SICUREZZA E COOPERAZIONE IN EUROPA Q.2.9. COOPERAZIONE INTERNAZIONALE MILITARE - EUROPA OCCIDENTALE Q.1.2. SICUREZZA MILITARE - DIFESA MILITARE - EUROPA OCCIDENTALE
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati