# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
99571 | BIB018708662 | 01 87 08662 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Dono, Gabriele
| Concorrenza e specializzazione nei ... | QUESTIONE AGRARIA, 1987, n. 25, p. 87-119.
| | I.3.1.1.
ORTOFRUTTICOLI (FRUTTA, AGRUMI, ORTICOLI FRESCHI) - PRODUZIONE
- ITALIA - SPAGNA
H.4.6.0.
PREZZI E MERCATI - PRODOTTI AGRICOLI
- ITALIA - SPAGNA
|
99572 | BIB018708663 | 01 87 08663 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Benvenuti, Bruno
| Gli effetti inattesi della scientif... | QUESTIONE AGRARIA, 1987, n. 25, p. 121-148.
| | I.1.0.
FATTORI TECNICI DELLA PRODUTTIVITA' AGRICOLA
- ITALIA
I.1.1.
IMPRESA AGRICOLA E IMPRENDITORE AGRICOLO - FORME DI IMPRESA E REGIME
DEL SUOLO
- ITALIA
|
99573 | BIB018708664 | 01 87 08664 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Acocella, Giuseppe
| Camorra e politica a Napoli un seco... | PROGETTO, 7, 1987, n. 40, p. 5-10.
| | E.1.0.8.
CAMORRA
- ITALIA MERIDIONALE
H.7.4.1.
POLITICA DEL MEZZOGIORNO E DELLE AREE DEPRESSE IN ITALIA
|
99574 | BIB018708665 | 01 87 08665 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Lamberti, Amato
| Dalla camorra "massa" alla camorra ... | PROGETTO, 7, 1987, n. 40, p. 11-16.
| | E.1.0.8.
CAMORRA
- ITALIA MERIDIONALE
|
99575 | BIB018708666 | 01 87 08666 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Gelardi, Pietro
| Mafia: nuovi capitoli e pagine bian... | PROGETTO, 7, 1987, n. 40, p. 17-24.
| | E.1.0.7.
MAFIA
|
99576 | BIB018708667 | 01 87 08667 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Malafarina, Luigi
| Le trasformazioni della 'ndrangheta.
| PROGETTO, 7, 1987, n. 40, p. 25-34.
| CALABRIA
| E.1.0.8.
CAMORRA
- ITALIA MERIDIONALE
|
99577 | BIB018708668 | 01 87 08668 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Priulla, Grazziella
| Mafia e informazione.
| PROGETTO, 7, 1987, n. 40, p. 35-38.
| | E.1.0.7.
MAFIA
- ITALIA INSULARE
P.3.2.
POTERE
- ITALIA INSULARE
|
99578 | BIB018708669 | 01 87 08669 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Morcellini, Mario
| La mafia, la tv, il tiro alla fune.
| PROGETTO, 7, 1987, n. 40, p. 39-44.
| | E.1.0.7.
MAFIA
A.5.3.
RADIO TELEVISIONE
|
99579 | BIB018708670 | 01 87 08670 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Signorelli, Amalia
| Il terreno di cultura della delinqu... | PROGETTO, 7, 1987, n. 40, p. 45-48.
| | D.7.9.
CRIMINOLOGIA - DELINQUENZA
- ITALIA
|
99580 | BIB018708671 | 01 87 08671 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Savona, Ernesto Ugo
| Criminalita' e problemi della giust... | PROGETTO, 7, 1987, n. 40, p. 49-54.
| | D.7.9.
CRIMINOLOGIA - DELINQUENZA
D.1.2.3.
ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA -
STATISTICA GIUDIZIARIA)
|
99581 | BIB018708672 | 01 87 08672 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Sorge, Bartolomeo
| La mafia puo' essere sconfitta.
| PROGETTO, 7, 1987, n. 40, p. 55-58.
| | E.1.0.8.
CAMORRA
|
99582 | BIB018708673 | 01 87 08673 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Gorz, Andre'
| La crisi del lavoro.
| PROGETTO, 7, 1987, n. 40, p. 59-70.
| | E.0.2.
CONDIZIONI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
E.0.
LAVORO
|
99583 | BIB018708674 | 01 87 08674 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Freeman, Richard
| Una societa' senza sindacato?
| PROGETTO, 7, 1987, n. 40, p. 71-78.
| | E.0.4.1.0.0.
RELAZIONI INDUSTRIALI
- ITALIA
E.0.4.1.0.
SINDACATI
- ITALIA
|
99584 | BIB018708675 | 01 87 08675 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Cuevas, Alberto
| Internazionale. La cultura della de... | PROGETTO, 7, 1987, n. 40, p. 79-86.
| | P.2.5.5.2.
ALTRE IDEOLOGIE DI MATRICE FASCISTA (FRANCHISMO, ECC.)
- CILE
G.3.0.1.
CULTURA
- CILE
|
99585 | BIB018708676 | 01 87 08676 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Pastore, Baldassare
| Utilitarismo e diritti individuali.
| PROGETTO, 7, 1987, n. 40, p. 98-101.
| | C.2.4.1.
UTILITARISMO
|
99586 | BIB018708677 | 01 87 08677 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Antonuzzo, Antonio
| Mutamenti sociali e contratti.
| PROGETTO, 7, 1987, n. 40, p. 101-104.
| | E.0.4.1.0.0.
RELAZIONI INDUSTRIALI
- ITALIA
E.0.4.2.6.
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E ARTICOLATA
- ITALIA
|
99587 | BIB018708678 | 01 87 08678 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Adriani, Maria Fausta
| Ebraismo: immagine e pregiudizio.
| PROGETTO, 7, 1987, n. 40, p. 104-105.
| | C.5.3.6.
GIUDAISMO E EBRAISMO
|
99588 | BIB018708679 | 01 87 08679 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Tabassi, Federico
| Il significato della liberta' sinda... | PROGETTO, 7, 1987, n. 40, p. 108-109.
| | D.1.4.2.0.
LAVORO, SINDACATI, SCIOPERO (PRINCIPI COSTITUZIONALI)
- ITALIA
|
99589 | BIB018708680 | 01 87 08680 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Tonini, Giorgio
| La politica e i cattolici.
| PROGETTO, 7, 1987, n. 40, p. 109-111.
| | P.4.3.
FORZE RELIGIOSE
- ITALIA
S.2.0.3.3.
STORIA D' ITALIA DALLE ELEZIONI DEL GIUGNO 1983 IN POI
|
99590 | BIB018708681 | 01 87 08681 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ruggiu, Luigi
| Dopoelezioni: nuovi equilibri cerca... | PROGETTO, 7, 1987, n. 40, p. 112-113.
| ELEZIONI POLITICHE, 14 GIUGNO 1987
| P.4.7.0.
ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI
- ITALIA
P.4.7.0.2.
COMPORTAMENTO ELETTORALE NEI VARI PAESI
- ITALIA
|
99591 | BIB018708682 | 01 87 08682 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bianchi, Giovanni*Buttiglione, Rocco*Cananzi, Raffaele
| Opinioni a confronto. Mondo cattoli... | PROGETTO, 7, 1987, n. 40, p. 115-118.
| | P.5.4.
MOVIMENTI POLITICI
- ITALIA
P.4.3.
FORZE RELIGIOSE
- ITALIA
|
99592 | BIB018708683 | 01 87 08683 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Paladini, R.
| Tassi di incremento del debito pubb... | NOTE ECONOMICHE.RIVISTA DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1987, n. 1,
p. 5-14.
| | D.2.8.2.2.
SPESE DELLO STATO (IMPEGNO, LIQUIDAZIONE, ORDINAZIONE, PAGAMENTO) -
RUOLI E ORDINI DI SPESE FISSE - DEBITO PUBBLICO DELLA PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
- ITALIA
H.5.0.0.3.
DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA -
LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA
- ITALIA
O.5.0.0.0.
POLITICA DELLA SPESA
- ITALIA
|
99593 | BIB018708684 | 01 87 08684 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Cesarano, F.
| La teoria delle unioni monetarie e ... | NOTE ECONOMICHE.RIVISTA DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1987, n. 1,
p. 15-32.
| | H.5.0.4.2.
POLITICHE MONETARIE
H.2.1.
POLITICA ECONOMICA
|
99594 | BIB018708685 | 01 87 08685 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Mezzetti, C.
| L' intervento del governo nella con... | NOTE ECONOMICHE.RIVISTA DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1987, n. 1,
p. 33-55.
| | H.2.1.
POLITICA ECONOMICA
- ITALIA
E.0.4.1.0.0.
RELAZIONI INDUSTRIALI
- ITALIA
|
99595 | BIB018708686 | 01 87 08686 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Lopes, A.
| Analisi econometrica delle scelte d... | NOTE ECONOMICHE.RIVISTA DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1987, n. 1,
p. 56-80.
| | H.0.1.2.1.
ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA)
H.0.2.0.
PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI -
UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE -
RISCHIO E INCERTEZZA
H.0.3.6.6.
TEORIE ECONOMICHE RECENTI
|
99596 | BIB018708687 | 01 87 08687 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ranuzzi, P.
| Internazionalizzazione della Lira e... | NOTE ECONOMICHE.RIVISTA DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1987, n. 1,
p. 81-98.
| | H.5.0.4.2.1.0.0.
LIRA
H.5.1.2.0.0.
IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE
- ITALIA
|
99597 | BIB018708688 | 01 87 08688 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Fiorentini, R.
| L' approccio monetario alla bilanci... | NOTE ECONOMICHE.RIVISTA DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1987, n. 1,
p. 99-109.
| | H.5.0.4.1.
BILANCIA DEI PAGAMENTI - EQUILIBRIO MONETARIO INTERNAZIONALE
H.5.0.3.
POLITICA MONETARIA E RIFORME MONETARIE
- ITALIA
|
99598 | BIB018708689 | 01 87 08689 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Denicolo', V.
| Attacchi speculativi in regime di c... | NOTE ECONOMICHE.RIVISTA DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1987, n. 1,
p. 110-130.
| | H.5.0.4.0.0.
CAMBIO
H.5.0.4.0.2.
MERCATI DEI CAMBI, SITUAZIONE E TASSI
H.0.1.2.1.
ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA)
|
99599 | BIB018708690 | 01 87 08690 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Nistico', A.*Viviani, A.
| Funzioni medie e funzioni frontiera... | NOTE ECONOMICHE.RIVISTA DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1987, n. 1,
p. 131-155.
| | H.0.1.2.1.
ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA)
H.4.6.2.0.
TARIFFE E MERCATO DEI TRASPORTI SU STRADA, FERROVIARI E MARITTIMI
- ITALIA
|
99600 | BIB018708691 | 01 87 08691 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Garofoli, G.
| Il modello territoriale di sviluppo... | NOTE ECONOMICHE.RIVISTA DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1987, n. 1,
p. 156-176.
| | H.1.2.3.
SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE
- ITALIA
H.3.1.
PRODUZIONE E PRODUTTIVITA', RENDIMENTO, EFFICIENZA, MODELLI,
OPTIMUM, POLITICA DI PRODUTTIVITA' - CONTROLLO DI QUALITA'
- ITALIA
|