Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
100201BIB01870929201 87 09292 - CAMERA DEI DEPUTATI N' Gabo Bagui Les conceptions africaines pre - is...REVUE JURIDIQUE ET POLITIQUE INDEPENDANCE ET COOPERATION, 41, 1987, n. 3, p. 252-263. D.5.0.2.3.1. FILIAZIONE ILLEGITTIMA - RICONOSCIMENTO DEI FIGLI NATURALI - DICHIARAZIONE GIUDIZIALE DELLA PATERNITA' E DELLA MATERNITA' NATURALE - LEGITTIMAZIONE DEI FIGLI NATURALI - AFRICA D.9.6.6. DIRITTI DELL' UOMO (DIRITTO INTERNAZIONALE) - AFRICA
100202BIB01870929301 87 09293 - CAMERA DEI DEPUTATI Atkinson, Scott E.*Sandler, Todd*Tschirhart, John Terrorism in a bargaining framework. JOURNAL OF LAW AND ECONOMICS, 30, 1987, n. 1, p. 1-21. D.9.6.7. CRIMINE INTERNAZIONALE P.3.3.4. TERRORISMO
100203BIB01870929401 87 09294 - CAMERA DEI DEPUTATI Cohen, Mark A. Optimal enforcement strategy to pre...JOURNAL OF LAW AND ECONOMICS, 30, 1987, n. 1, p. 23-51. H.4.6.1. PREZZI E MERCATI - MATERIE PRIME E PRODOTTI INDUSTRIALI IN GENERE PETROLIO, NAFTA, BENZINA - US
100204BIB01870929501 87 09295 - CAMERA DEI DEPUTATI Morrison, Steven A*Winston, Clifford Empirical implications and tests of...JOURNAL OF LAW AND ECONOMICS, 30, 1987, n. 1, p. 53-66. N.6. TRASPORTI AEREI - US L.4.2.1.2. INDUSTRIA CANTIERISTICA - COSTRUZIONI NAVALI - COSTRUZIONI AERONAUTICHE - US H.4.6.2.0. TARIFFE E MERCATO DEI TRASPORTI SU STRADA, FERROVIARI E MARITTIMI - US
100205BIB01870929601 87 09296 - CAMERA DEI DEPUTATI Schipper, Kathrine*Thompson, Rex*Weil, Roman Disentangling interrelated effects ...JOURNAL OF LAW AND ECONOMICS, 30, 1987, n. 1, p. 67-100. L.4.2.3.2. INDUSTRIA DI RAFFINAZIONE - PETROLIO - METANO, ALCOOL - OPEC H.4.6.1. PREZZI E MERCATI - MATERIE PRIME E PRODOTTI INDUSTRIALI IN GENERE PETROLIO, NAFTA, BENZINA - OPEC H.6.2.0.2.0. COMMERCIO INTERNAZIONALE DI COMBUSTIBILI E PETROLIO - OPEC - US
100206BIB01870929701 87 09297 - CAMERA DEI DEPUTATI Scheffman, David T.*Spiller, Pablo T. Geographic market definition under ...JOURNAL OF LAW AND ECONOMICS, 30, 1987, n. 1, p. 123-147. LEGISLAZIONE D.5.1.1.5. GRUPPI DI IMPRESE - HOLDINGS, TRUSTS, ECC., IMPRESE MULTINAZIONALI - DIRITTO COMMERCIALE - US H.3.3. CONCENTRAZIONE ECONOMICA (INTESE, TRUSTS, CARTELLI, HOLDING, ECC.) - US
100207BIB01870929801 87 09298 - CAMERA DEI DEPUTATI Katz, Lawrence*Rosen, Kenneth The interjurisdictional effects of ...JOURNAL OF LAW AND ECONOMICS, 30, 1987, n. 1, p. 149-160. H.1.1.2.4.1.1. ALLOGGI (DOMANDA DI CONSUMO) - US L.4.2.8. INDUSTRIA EDILE E MATERIALI DA COSTRUZIONE - US
100208BIB01870929901 87 09299 - CAMERA DEI DEPUTATI Brickley, James A.*James, Christopher M. The takeover market, corporate boar...JOURNAL OF LAW AND ECONOMICS, 30, 1987, n. 1, p. 161-180. H.5.1.2.0.3. TECNICA BANCARIA - US
100209BIB01870930001 87 09300 - CAMERA DEI DEPUTATI Kindwell, David S.*Wayne Marr, M.*Rodney Thompson, G. Shelf registration: competition and...JOURNAL OF LAW AND ECONOMICS, 30, 1987, n. 1, p. 181-206. H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA H.5.1.2.0. IMPRESA BANCARIA - US H.1.1.2.5.0. POLITICA DI INVESTIMENTI - US
100210BIB01870930101 87 09301 - CAMERA DEI DEPUTATI Walker, D. A. La teoria generale di Keynes: motiv...NOTE ECONOMICHE.RIVISTA DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1986, n. 5-6, p. 5-27. KEYNES, JOHN MAYNARD - CRITICA H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA
100211BIB01870930201 87 09302 - CAMERA DEI DEPUTATI Gandolfo, G.*Petit, N. L. Controllo ottimo nel continuo: un' ...NOTE ECONOMICHE.RIVISTA DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1986, n. 5-6, p. 28-54. H.1.1.2.3.0.1. COMPONENTI DELLA DOMANDA GLOBALE DI REDDITO NAZIONALE - CONSUMO, RISPARMIO, INVESTIMENTI H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE - ITALIA
100212BIB01870930301 87 09303 - CAMERA DEI DEPUTATI Garofalo, G. Dall' ipotesi di razionalita' alla ...NOTE ECONOMICHE.RIVISTA DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1986, n. 5-6, p. 55-84. H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI H.5.0.0. MONETA E MERCATO MONETARIO E FINANZIARIO - QUESTIONI GENERALI - TEORIA MONETARIA GENERALE H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA
100213BIB01870930401 87 09304 - CAMERA DEI DEPUTATI Scannagatta, G. I limiti della politica monetaria n...NOTE ECONOMICHE.RIVISTA DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1986, n. 5-6, p. 85-101. H.5.0.2.2.0. MERCATO DEI CAPITALI - TASSI D' INTERESSE - ITALIA H.5.0.3. POLITICA MONETARIA E RIFORME MONETARIE - ITALIA
100214BIB01870930501 87 09305 - CAMERA DEI DEPUTATI Bonanno, G. Concorrenza imperfetta e differenzi...NOTE ECONOMICHE.RIVISTA DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1986, n. 5-6, p. 102-113. H.0.1.0. ECONOMIA - METODOLOGIA GENERALE - INDUZIONE - DEDUZIONE - RAPPORTI DELL' ECONOMIA CON LE ALTRE SCIENZE - APPROCCI MICRO E MACROECONOMICI - STATICA E DINAMICA H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA
100215BIB01870930601 87 09306 - CAMERA DEI DEPUTATI Ricci, R. Finanziamenti pubblici nei modelli ...NOTE ECONOMICHE.RIVISTA DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1986, n. 5-6, p. 114-127. H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA) H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA H.3.1. PRODUZIONE E PRODUTTIVITA', RENDIMENTO, EFFICIENZA, MODELLI, OPTIMUM, POLITICA DI PRODUTTIVITA' - CONTROLLO DI QUALITA'
100216BIB01870930701 87 09307 - CAMERA DEI DEPUTATI Lugano, R. Integrazione economica e trasmissio...NOTE ECONOMICHE.RIVISTA DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1986, n. 5-6, p. 128-155. H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA - ITALIA - COMUNITA' EUROPEA
100217BIB01870930801 87 09308 - CAMERA DEI DEPUTATI Kniesneb, Thomas*Goldsmith, Arthur A survey of alternative models of t...JOURNAL OF ECONOMIC LITERATURE, 25, 1987, n. 3, p. 1241-1280. E.0.1. MANO D' OPERA, MERCATO DEL LAVORO - US E.0.1.2. OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE
100218BIB01870930901 87 09309 - CAMERA DEI DEPUTATI Novshek, William*Sonnenschein, Hugo General equilibrium with free entry...JOURNAL OF ECONOMIC LITERATURE, 25, 1987, n. 3, p. 1281-1342. H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI D.5.1.1.3. CONCORRENZA FRA LE IMPRESE - LIBERA CONCORRENZA - CONCORRENZA SLEALE - CONCORRENZA ILLECITA - DIRITTO COMMERCIALE
100219BIB01870931001 87 09310 - CAMERA DEI DEPUTATI Bettini, Emilio Verso la 2. conferenza nazionale de...AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI, 15, 1987, n. 3, p. 5-10. G.7.1.0.1. EMIGRAZIONE E IMMIGRAZIONE - ITALIA
100220BIB01870931101 87 09311 - CAMERA DEI DEPUTATI Cristofanelli, Luigi Eguaglianza di trattamento e freque...AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI, 15, 1987, n. 3, p. 11-16. F.0.2.9. FORMAZIONE PROFESSIONALE - SCUOLA E LAVORO - COMUNITA' EUROPEA
100221BIB01870931201 87 09312 - CAMERA DEI DEPUTATI Cristofanelli, Luigi Le discriminazioni dissimulate nell...AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI, 15, 1987, n. 3, p. 17-24. E.0.5.6. LIBERTA' DI STABILIMENTO DEI LAVORATORI - COMUNITA' EUROPEA E.0.5.7. SICUREZZA SOCIALE DEI LAVORATORI MIGRANTI - COMUNITA' EUROPEA
100222BIB01870931301 87 09313 - CAMERA DEI DEPUTATI Cristofanelli, Luigi La condizione dell' "alloggio norma...AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI, 15, 1987, n. 3, p. 25-28. E.0.5.7. SICUREZZA SOCIALE DEI LAVORATORI MIGRANTI - COMUNITA' EUROPEA E.0.5.6. LIBERTA' DI STABILIMENTO DEI LAVORATORI - COMUNITA' EUROPEA
100223BIB01870931401 87 09314 - CAMERA DEI DEPUTATI Piccione, Francesco L' assistenza ai connazionali di tr...AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI, 15, 1987, n. 3, p. 29-46. D.9.6.5.0. AMMISSIONE, SOGGIORNO E TRATTAMENTO DELLO STRANIERO (DIRITTO INTERNAZIONALE)
100224BIB01870931501 87 09315 - CAMERA DEI DEPUTATI Giordano, Antonino La convenzione europea di sicurezza...AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI, 15, 1987, n. 3, p. 47-52. CONVENZIONE EUROPEA DI SICUREZZA SOCIALE, PARIGI, 1972 E.0.5.7. SICUREZZA SOCIALE DEI LAVORATORI MIGRANTI - EUROPA
100225BIB01870931601 87 09316 - CAMERA DEI DEPUTATI Giordano, Antonino La convenzione in materia di sicure...AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI, 15, 1987, n. 3, p. 53-59. ITALIA L 15 10 1981 N669 E.0.5.7. SICUREZZA SOCIALE DEI LAVORATORI MIGRANTI - URUGUAY D.9.1.3. TRATTATO INTERNAZIONALE - STIPULAZIONE, NEGOZIAZIONE, FIRMA, RATIFICA, ACCETTAZIONE, ADESIONE, RISERVA, INTERPRETAZIONE, ESECUZIONE, REVISIONE, RECESSO, ESTINZIONE, DENUNCIA DEL TRATTATO - CONVENZIONE INTERNAZIONALE - URUGUAY - ITALIA E.0.0.5. POLITICA DELLA SICUREZZA SOCIALE - URUGUAY - ITALIA
100226BIB01870931701 87 09317 - CAMERA DEI DEPUTATI Cuzzocrea, Leonardo Tutela previdenziale dei lavoratori...AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI, 15, 1987, n. 3, p. 61-76. E.0.5.7. SICUREZZA SOCIALE DEI LAVORATORI MIGRANTI E.0.0.5. POLITICA DELLA SICUREZZA SOCIALE - ITALIA E.0.1.2.2.4. MINORANZE, PROFUGHI, APOLIDI, STRANIERI - LAVORO
100227BIB01870931801 87 09318 - CAMERA DEI DEPUTATI Cuzzocrea, Leonardo Requisiti piu' gravosi per l' autor...AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI, 15, 1987, n. 3, p. 71-76. D.9.1.3. TRATTATO INTERNAZIONALE - STIPULAZIONE, NEGOZIAZIONE, FIRMA, RATIFICA, ACCETTAZIONE, ADESIONE, RISERVA, INTERPRETAZIONE, ESECUZIONE, REVISIONE, RECESSO, ESTINZIONE, DENUNCIA DEL TRATTATO - CONVENZIONE INTERNAZIONALE E.0.0.5. POLITICA DELLA SICUREZZA SOCIALE - ITALIA E.0.5.4. AZIONARIATO POPOLARE E SOCIO D' OPERA E.0.8.3. ASSICURAZIONE INVALIDITA', VECCHIAIA E SUPERSTITI - ITALIA
100228BIB01870931901 87 09319 - CAMERA DEI DEPUTATI Vegliante, Jean - Charles La presenza italiana in Francia oggi. AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI, 15, 1987, n. 3, p. 77-87. IMMIGRAZIONE ITALIANA - FRANCIA G.7.1.0.1. EMIGRAZIONE E IMMIGRAZIONE - FRANCIA
100229BIB01870932001 87 09320 - CAMERA DEI DEPUTATI Medici, Giuseppe Per una nuova ruralita'. AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI, 15, 1987, n. 3, p. 93-94. TERRITORIO RURALE - UTILIZZAZIONE E.1.0.2. BANDITISMO - ITALIA F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA
100230BIB01870932101 87 09321 - CAMERA DEI DEPUTATI Barberis, Corrado Il mondo rurale italiano. AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI, 15, 1987, n. 3, p. 95-101. F.3.1.0.3. RAPPORTI CON LA CAMPAGNA - CITTA' - CAMPAGNA - ITALIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati