# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
100771 | BIB018709868 | 01 87 09868 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Depelchin, Jacques
| Decolonizzazione e controllo dell'e... | POLITICA INTERNAZIONALE, 15, 1987, n. 2-3, p. 24-36.
| | P.3.2.2.
ELITES POLITICHE
- AFRICA
D.9.4.0.0.
TERRITORIO, COLONIA, SOTTOSUOLO TERRESTRE, ENCLAVE, TERRITORIO
NULLIUS (DIRITTO INTERNAZIONALE)
- AFRICA
H.2.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA
- AFRICA
|
100772 | BIB018709869 | 01 87 09869 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Sanbrook, Richard
| I fattori politici dello sviluppo.
| POLITICA INTERNAZIONALE, 15, 1987, n. 2-3, p. 30-36.
| | H.1.2.3.
SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE
- AFRICA SUBSAHARIANA - SAHEL
H.2.1.
POLITICA ECONOMICA
- AFRICA SUBSAHARIANA - SAHEL
|
100773 | BIB018709870 | 01 87 09870 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Taddia, Irma
| Il problema della legittimita' poli... | POLITICA INTERNAZIONALE, 15, 1987, n. 2-3, p. 37-45.
| FEDERALISMO
| D.9.2.6.
UNIONE DI STATI - STATO FEDERALE - CONFEDERAZIONE DI STATI -
COMMONWEALTH BRITANNICO - UNIONE REALE - UNIONE PERSONALE - UNIONE
DI VASSALLAGGIO
- COMORE - NIGERIA
G.7.3.0.
RAZZE - TRIBU' - CLANS - MINORANZE ETNICHE
- COMORE - NIGERIA
|
100774 | BIB018709871 | 01 87 09871 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Crouery - Vidrovitch, Catherine
| Tradizione e modernita' nel mondo r... | POLITICA INTERNAZIONALE, 15, 1987, n. 2-3, p. 46-50.
| COMUNITA' RURALI
| I.1.1.2.
AGRICOLTURA - REGIME DEL SUOLO - PROPRIETA' FONDIARIA PRIVATA -
DIRETTA, PICCOLA, MEDIA - ZONE MONTANE - PROPRIETA' CONTADINA - USI
CIVICI
- AFRICA
|
100775 | BIB018709872 | 01 87 09872 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Rossi, Gianluigi
| Integrazione regionale e continenta... | POLITICA INTERNAZIONALE, 15, 1987, n. 2-3, p. 51-57.
| OUA - ORGANIZZAZIONE UNITA' AFRICANA
| H.2.1.
POLITICA ECONOMICA
- AFRICA
H.1.2.3.
SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE
- AFRICA
L.2.
POLITICA INDUSTRIALE E PROBLEMI DELL' INDUSTRIALIZZAZIONE
- AFRICA
H.7.2.
PIANI DI SVILUPPO ECONOMICI NAZIONALI, REGIONALI E SETTORIALI
- AFRICA
|
100776 | BIB018709873 | 01 87 09873 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Tana, Fabio
| Il difficile inserimento nel sistem... | POLITICA INTERNAZIONALE, 15, 1987, n. 2-3, p. 58-68.
| NON ALLINEAMENTO
| S.9.0.7.
TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
- AFRICA
|
100777 | BIB018709874 | 01 87 09874 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ajayi, Y. F. Ade
| Le classi dirigenti dell' indipende... | POLITICA INTERNAZIONALE, 15, 1987, n. 2-3, p. 69-74.
| | P.3.2.
POTERE
- AFRICA
P.3.2.2.
ELITES POLITICHE
- AFRICA
|
100778 | BIB018709875 | 01 87 09875 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bertogli, Paola
| Le carenze dell' istruzione e il ru... | POLITICA INTERNAZIONALE, 15, 1987, n. 2-3, p. 75-88.
| | G.3.0.1.
CULTURA
- AFRICA
F.1.0.2.
POLITICA SCOLASTICA - RIFORME - PROGETTI DI RIFORMA DAL 1945 -
CRITERI ISPIRATORI IN GENERALE
- AFRICA
|
100779 | BIB018709876 | 01 87 09876 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bernardi, Bernardo
| Tolleranza religiosa e recupero del... | POLITICA INTERNAZIONALE, 15, 1987, n. 2-3, p. 89-96.
| RAPPORTI STATO - CHIESA
| C.5.0.2.
RELAZIONE TRA RELIGIONE E PROBLEMI SOCIALI
- AFRICA
|
100780 | BIB018709877 | 01 87 09877 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Donini, Pier Giovanni
| La funzione ambivalente dei gruppi ... | POLITICA INTERNAZIONALE, 15, 1987, n. 2-3, p. 97-102.
| | G.7.3.0.
RAZZE - TRIBU' - CLANS - MINORANZE ETNICHE
- CINA (TAIWAN)
|
100781 | BIB018709878 | 01 87 09878 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Mannini, Mario
| Il modello "bonapartista" per lo Za... | POLITICA INTERNAZIONALE, 15, 1987, n. 2-3, p. 103-112.
| | P.3.2.
POTERE
- ZAIRE
P.3.2.2.
ELITES POLITICHE
- ZAIRE
G.2.2.1.0.
AUTORITARISMO
- ZAIRE
D.1.0.1.1.
STATO TOTALITARIO (REGIME TOTALITARIO)
- ZAIRE
|
100782 | BIB018709879 | 01 87 09879 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Brown, David
| Pluralismo sociale e comunalismo in... | POLITICA INTERNAZIONALE, 15, 1987, n. 2-3, p. 113-130.
| | G.7.3.0.
RAZZE - TRIBU' - CLANS - MINORANZE ETNICHE
- GHANA
G.5.0.2.
CLASSI SOCIALI
- GHANA
G.5.1.
MOBILITA' SOCIALE - DINAMICA SOCIALE
- GHANA
|
100783 | BIB018709880 | 01 87 09880 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Gallinaro, Maria Eloisa
| I limiti strutturali della pianific... | POLITICA INTERNAZIONALE, 15, 1987, n. 2-3, p. 131-144.
| | H.3.2.1.
CONTABILITA', GESTIONE, ORGANIZZAZIONE, ECC. PIANIFICAZIONE DELLA
PRODUZIONE, ECONOMIA, DECISIONE, NELL' IMPRESA
- MOZAMBICO
H.2.2.0.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA COLLETTIVISTA
- MOZAMBICO
|
100784 | BIB018709881 | 01 87 09881 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Russo, Emanuele
| Riforme e pragmatismo nello Zimbabw... | POLITICA INTERNAZIONALE, 15, 1987, n. 2-3, p. 145-160.
| | H.2.1.
POLITICA ECONOMICA
- ZIMBABWE
|
100785 | BIB018709882 | 01 87 09882 - CAMERA DEI DEPUTATI
| De Carolis, Adriana Piga
| Le confraternite islamiche nel proc... | POLITICA INTERNAZIONALE, 15, 1987, n. 2-3, p. 161-170.
| | C.5.3.5.
ISLAMISMO
- SENEGAL
|
100786 | BIB018709883 | 01 87 09883 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Okoth, P. Godfrey
| Uganda: teoria del fattore nazional... | POLITICA INTERNAZIONALE, 15, 1987, n. 2-3, p. 171-186.
| | S.9.0.7.
TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
- UGANDA
G.3.0.2.
SOCIETA'
- UGANDA
|
100787 | BIB018709884 | 01 87 09884 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Yersin, Danielle
| Le nouveau droit matrimonial et ses... | REVUE DE DROIT ADMINISTRATIF ET DE DROIT FISCAL, 43, 1987, n. 5, p.
317-359.
| LEGGE FEDERALE 5 10 1984
| D.5.0.2.2.
MATRIMONIO - PROMESSA - MATRIMONIO CIVILE, RELIGIOSO, CONCORDATARIO,
CELEBRATO DAVANTI A MINISTRO DI CULTO CATTOLICO, TRASCRIZIONE
- SVIZZERA
D.5.0.2.2.4.
REGIME PATRIMONIALE DEL MATRIMONIO
- SVIZZERA
|
100788 | BIB018709885 | 01 87 09885 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Hsia, Tao - tai*Zeldin, Wendy I.
| Recent legal developments in the Pe... | HARVARD INTERNATIONAL LAW JOURNAL, 28, 1987, n. 2, p. 249-287.
| | D.1.
DIRITTO COSTITUZIONALE IN GENERALE (STORIA, OGGETTO, METODO,
INSEGNAMENTO - DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO)
- CINA
|
100789 | BIB018709886 | 01 87 09886 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Chiu, Hungdah
| Chinese views on the sources of int... | HARVARD INTERNATIONAL LAW JOURNAL, 28, 1987, n. 2, p. 289-307.
| | C.6.4.2.
TEORIA DELLE FONTI DEL DIRITTO (LEGGI - CONSUETUDINI - COMMON LAW -
GIURISPRUDENZA)
- CINA
D.9.1.1.
DIRITTO INTERNAZIONALE GENERALE
|
100790 | BIB018709887 | 01 87 09887 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Jones, William C.
| Some questions regarding the signif... | HARVARD INTERNATIONAL LAW JOURNAL, 28, 1987, n. 2, p. 309-331.
| | D.5.0.
DIRITTO CIVILE
- CINA
|
100791 | BIB018709888 | 01 87 09888 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Chang, Ta - Kuang
| The making of the Chinese bunkruptc... | HARVARD INTERNATIONAL LAW JOURNAL, 28, 1987, n. 2, p. 333-372.
| | D.5.1.3.2.
EFFETTI DI DIRITTO PENALE DELLA SENTENZA DICHIARATIVA DI FALLIMENTO
- BANCAROTTA FRAUDOLENTA - BANCAROTTA SEMPLICE, ALTRI REATI
FALLIMENTARI
- CINA
|
100792 | BIB018709889 | 01 87 09889 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Xiaohua, Peng
| Characteristics of China' s first b... | HARVARD INTERNATIONAL LAW JOURNAL, 28, 1987, n. 2, p. 373-384.
| LEGISLAZIONE
| D.5.1.3.2.
EFFETTI DI DIRITTO PENALE DELLA SENTENZA DICHIARATIVA DI FALLIMENTO
- BANCAROTTA FRAUDOLENTA - BANCAROTTA SEMPLICE, ALTRI REATI
FALLIMENTARI
- CINA
|
100793 | BIB018709890 | 01 87 09890 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Zheng, Henry R.
| An introduction to the Labor Law of... | HARVARD INTERNATIONAL LAW JOURNAL, 28, 1987, n. 2, p. 385-431.
| LEGISLAZIONE
| E.0.3.
DIRITTO DEL LAVORO
- CINA
|
100794 | BIB018709891 | 01 87 09891 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Schwartz, Louis B.
| The Inheritance law of the people' ... | HARVARD INTERNATIONAL LAW JOURNAL, 28, 1987, n. 2, p. 433-456.
| | D.5.0.3.
SUCCESSIONE PER CAUSA DI MORTE (APERTURA DELLA SUCCESSIONE E
DELEGAZIONE DELL' EREDITA' - CAPACITA' DI SUCCEDERE E INDEGNITA' -
RAPPRESENTAZIONE - ACCETTAZIONE E RINUNCIA - EREDITA' GIACENTE -
PETIZIONE DI EREDITA' - LEGITTIMARI)
- CINA
|
100795 | BIB018709892 | 01 87 09892 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Fletcher, George P.
| Why Kant.
| COLUMBIA LAW REVIEW, 87, 1987, n. 3, p. 421-432.
| CONFERENCE ON KANTIAN LEGAL THEORY NEW YORK 1986. KANT, IMMANUEL -
PENSIERO GIURIDICO
| C.1.4.2.5.
KANT
|
100796 | BIB018709893 | 01 87 09893 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Finnis, J. M.
| Legal enforcement of "duties to one... | COLUMBIA LAW REVIEW, 87, 1987, n. 3, p. 433-456.
| | C.1.4.2.5.
KANT
C.2.6.0.
NEOKANTISMO - EMPIRIOCRITICISMO
C.6.2.5.
TEORIA DELLE LIBERTA'
|
100797 | BIB018709894 | 01 87 09894 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Richards, David A. J.
| Kantian ethics and the harm princip... | COLUMBIA LAW REVIEW, 87, 1987, n. 3, p. 457-471.
| | C.1.4.2.5.
KANT
C.4.2.
COMPORTAMENTO MORALE - CONDOTTA MORALE
C.4.3.0.
CONCETTO DI BENE E DI MALE
|
100798 | BIB018709895 | 01 87 09895 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Weinrib, Ernest J.
| Law as a Kantian idea of reason.
| COLUMBIA LAW REVIEW, 87, 1987, n. 3, p. 472-508.
| | C.1.4.2.5.
KANT
C.3.0.5.
INTELLETTO - RAGIONE
C.6.4.
TEORIA GENERALE DEL DIRITTO
|
100799 | BIB018709896 | 01 87 09896 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Murphy, Jeffrie G.
| Does Kant have a theory of punishme... | COLUMBIA LAW REVIEW, 87, 1987, n. 3, p. 509-532.
| | C.1.4.2.5.
KANT
C.6.3.3.0.
TEORIA CRITICA DELLA PENA E DELLE MISURE DI SICUREZZA
|
100800 | BIB018709897 | 01 87 09897 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Fletcher, George P.
| Law and morality: a Kantian perspec... | COLUMBIA LAW REVIEW, 87, 1987, n. 3, p. 533-558.
| | C.1.4.2.5.
KANT
C.6.1.1.1.
DIRITTO E MORALE
|