Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
100891BIB01870998801 87 09988 - CAMERA DEI DEPUTATI Broudo, Claude*Roguluska, Barbara Logique sacree et logique marchande...REVUE D' ETUDES COMPARATIVES EST - OUEST, 17, 1986, n. 3, p. 97-112. H.2.2.0. ORGANIZZAZIONE ECONOMICA COLLETTIVISTA - EUROPA ORIENTALE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) H.2.2.1. ORGANIZZAZIONE ECONOMICA LIBERISTA
100892BIB01870998901 87 09989 - CAMERA DEI DEPUTATI Laomel, Edith Crise de croissance ou crise du Sys...REVUE D' ETUDES COMPARATIVES EST - OUEST, 17, 1986, n. 3, p. 113-118. H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
100893BIB01870999001 87 09990 - CAMERA DEI DEPUTATI Szymkiwicz, Krystyna Quelques reflexions sur la crise da...REVUE D' ETUDES COMPARATIVES EST - OUEST, 17, 1986, n. 3, p. 119-122. H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE - EUROPA ORIENTALE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
100894BIB01870999101 87 09991 - CAMERA DEI DEPUTATI Pascallon, Pierre Les echanges Est - Ovest et la tens...REVUE D' ETUDES COMPARATIVES EST - OUEST, 17, 1986, n. 3, p. 123-142. H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI - EUROPA ORIENTALE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - OCDE
100895BIB01870999201 87 09992 - CAMERA DEI DEPUTATI Zheng, Henry R. Insurance in the people' s republic...VANDERBILT JOURNAL OF TRANSNATIONAL LAW, 20, 1987, n. 1, p. 1-52. D.5.1.7. CONTRATTO DI ASSICURAZIONE - RISCHIO - PREMIO - POLIZZE DI ABBONAMENTO - POLIZZE GLOBALI O COLLETTIVE - CINA H.5.2.3. COMPAGNIE DI ASSICURAZIONI - MERCATO ASSICURATIVO - CINA H.5.2. ASSICURAZIONI - CINA H.2.3.2.5. ASSICURAZIONI - INTERVENTO STATALE - CINA
100896BIB01870999301 87 09993 - CAMERA DEI DEPUTATI Turner, Robert F. Peace and the world court: a commen...VANDERBILT JOURNAL OF TRANSNATIONAL LAW, 20, 1987, n. 1, p. 53-80. ICJ - INTERNATIONAL COURT OJ JUSTICE - CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA - AIUTI AMERICANI GUE... S.0.4.1. GUERRE E BATTAGLIE DAL 1945 IN POI - AMERICA CENTRALE S.0.4.1. GUERRE E BATTAGLIE DAL 1945 IN POI - NICARAGUA D.9.5.0. NON INGERENZA NEGLI AFFARI INTERNI DI ALTRO STATO - US - NICARAGUA D.9.3.1.5. CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA - COMPETENZE, PROCEDIMENTO, SENTENZA, PARERE D.9.3.3.6. ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI (OAS)
100897BIB01870999401 87 09994 - CAMERA DEI DEPUTATI Cushing, Paul M. Parries to the international flow o...VANDERBILT JOURNAL OF TRANSNATIONAL LAW, 20, 1987, n. 1, p. 81-122. MERCATO INTERNAZIONALE DEI TITOLI H.5.0.4.1.1. BILANCIA DEI CONTI E MOVIMENTI INTERNAZIONALI DI CAPITALI - INVESTIMENTI INTERNAZIONALI - DEBITI E CREDITI ESTERI H.5.0.4.1.1.0. REGOLAMENTI VALUTARI - US H.5.0.4.1.1.0. REGOLAMENTI VALUTARI - CANADA H.5.0.4.1.1.0. REGOLAMENTI VALUTARI - GRAN BRETAGNA
100898BIB01870999501 87 09995 - CAMERA DEI DEPUTATI Larson, Scott T. United states whale policy: the jud...VANDERBILT JOURNAL OF TRANSNATIONAL LAW, 20, 1987, n. 1, p. 123-160. CACCIA ALLA BALENA - REGOLAMENTI INTERNAZIONALI F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - US F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - GIAPPONE D.7.2.7. REATI CONCERNENTI L' AGRICOLTURA E FORESTE - CACCIA E PESCA - US T.7.2. ECOLOGIA ANIMALE E PROTEZIONE DEGLI ANIMALI - US T.7.2. ECOLOGIA ANIMALE E PROTEZIONE DEGLI ANIMALI - GIAPPONE
100899BIB01870999601 87 09996 - CAMERA DEI DEPUTATI Gremy, Jean - Paul Les experiences francaises sur la f...REVUE FRANCAISE DE SOCIOLOGIE, 28, 1987, n. 4, p. 567-599. QUESTIONARI D' INCHIESTA - METODOLOGIA G.1.2.0. RICERCA SOCIOLOGICA - CAMPIONAMENTO, INCHIESTE, SONDAGGI
100900BIB01870999701 87 09997 - CAMERA DEI DEPUTATI Balme, Richard La participation aux associations e...REVUE FRANCAISE DE SOCIOLOGIE, 28, 1987, n. 4, p. 601-640. ASSOCIAZIONI CULTURALI VOLONTARIE - PARTECIPAZIONE POLITICA - COMUNI CINTURA PARIGINA G.2.2.0. SOCIOLOGIA - ORGANIZZAZIONI COMPLESSE (ASSOCIAZIONI, ECC.) - FRANCIA P.4.6. COMPORTAMENTO POLITICO - FRANCIA
100901BIB01870999801 87 09998 - CAMERA DEI DEPUTATI Drulhe, Marcel Rupture et transition. Le devenir d...REVUE FRANCAISE DE SOCIOLOGIE, 28, 1987, n. 4, p. 641-662. VIOLENZA DOMESTICA - ASSISTENZA SOCIALE E.1.1.1. ISTITUTI ED ENTI - SERVIZIO SOCIALE - ASSISTENZA - BENEFICENZA - FRANCIA G.7.2.2. CONDIZIONE DELLA DONNA - FRANCIA
100902BIB01870999901 87 09999 - CAMERA DEI DEPUTATI Chazel, Francois L' institutionnalisation de la soci...REVUE FRANCAISE DE SOCIOLOGIE, 28, 1987, n. 4, p. 663-698. SOCIOLOGIA DELLA CONOSCENZA - DIFFUSIONE NEGLI STATI UNITI. DE GRE', GERARD G.0.0. TEORIE SOCIOLOGICHE C.3.0. EPISTEMOLOGIA - CONOSCENZA - FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA - TEORIA DELLA CONOSCENZA
100903BIB01871000001 87 10000 - CAMERA DEI DEPUTATI Lempp, D. Zur Neuregelung des Rechts der Entm...ZEITSCHRIFT FUER DAS GESAMTE FAMILIENRECHT, 34, 1987, n. 8, p. 766-767. GIUDICE TUTELARE D.5.0.1.0.1. TUTELA E CURATELA - GERMANIA (REP. FEDERALE) D.5.0.1.0.3. INTERDIZIONE - GERMANIA (REP. FEDERALE)
100904BIB01871000101 87 10001 - CAMERA DEI DEPUTATI Goeppinger, H. Zur Vaterschaftsanerkennung von Fes...ZEITSCHRIFT FUER DAS GESAMTE FAMILIENRECHT, 34, 1987, n. 8, p. 764-765. RICONOSCIMENTO PATERNITA' D.5.0.2.3.1. FILIAZIONE ILLEGITTIMA - RICONOSCIMENTO DEI FIGLI NATURALI - DICHIARAZIONE GIUDIZIALE DELLA PATERNITA' E DELLA MATERNITA' NATURALE - LEGITTIMAZIONE DEI FIGLI NATURALI - GERMANIA (REP. FEDERALE)
100905BIB01871000201 87 10002 - CAMERA DEI DEPUTATI Guthard, P. Zur Entziehung des Pflichteils eine...ZEITSCHRIFT FUER DAS GESAMTE FAMILIENRECHT, 34, 1987, n. 8, p. 757-763. IMPREVISTO MUTAMENTO TENORE VITA D.5.0.2.7. ALIMENTI - FAMIGLIA - GERMANIA (REP. FEDERALE) D.5.0.2.2.4. REGIME PATRIMONIALE DEL MATRIMONIO - GERMANIA (REP. FEDERALE)
100906BIB01871000301 87 10003 - CAMERA DEI DEPUTATI Scheftelowitz, E. E. Das geschaeftsuermoegen im eherecht...ZEITSCHRIFT FUER DAS GESAMTE FAMILIENRECHT, 34, 1987, n. 8, p. 768-769. DIVISIONE PATRIMONIALE AFFARI D.6.6.1.4. PROVVEDIMENTI RELATIVI AL REGIME PATRIMONIALE TRA CONIUGI - ISRAELE
100907BIB01871000401 87 10004 - CAMERA DEI DEPUTATI Schutze, H. J. Aktuelle Familiensoziologie: Wamdel...ZEITSCHRIFT FUER DAS GESAMTE FAMILIENRECHT, 34, 1987, n. 8, p. 770-775. D.5.0.2. FAMIGLIA G.7.2.1. FAMIGLIA - RAPPORTI FRA GENERAZIONI RAPPORTI GENITORI - FIGLI
100908BIB01871000501 87 10005 - CAMERA DEI DEPUTATI Mirandola, Alberto Fabbisogno energetico e progresso t...PROGETTO, 7, 1987, n. 39, p. 5-9. L.4.1. FONTI DI ENERGIA L.1.2. INDUSTRIA - AUTOMAZIONE E PROGRESSO TECNOLOGICO
100909BIB01871000601 87 10006 - CAMERA DEI DEPUTATI Di Bernardo, Barbara Energia e mercato. PROGETTO, 7, 1987, n. 39, p. 17-20. L.4.1. FONTI DI ENERGIA
100910BIB01871000701 87 10007 - CAMERA DEI DEPUTATI Caldon, Roberto Energia: le scelte possibili. PROGETTO, 7, 1987, n. 39, p. 11-16. L.4.1. FONTI DI ENERGIA L.4.1.0. RICERCA DELLE FONTI DI ENERGIA
100911BIB01871000801 87 10008 - CAMERA DEI DEPUTATI Bianchi, Giuseppe Il solare. PROGETTO, 7, 1987, n. 39, p. 21-22. L.4.1.5. ENERGIA SOLARE - PRODUZIONE - ITALIA
100912BIB01871000901 87 10009 - CAMERA DEI DEPUTATI Taffara, Luigi L' energia di fissione nucleare. PROGETTO, 7, 1987, n. 39, p. 23-28. L.4.1.4. ENERGIA ATOMICA - PRODUZIONE L.4.2.4.3. CENTRALI TERMONUCLEARI
100913BIB01871001001 87 10010 - CAMERA DEI DEPUTATI Stella, Andrea La fusione nucleare. PROGETTO, 7, 1987, n. 39, p. 29-36. L.4.1.4. ENERGIA ATOMICA - PRODUZIONE
100914BIB01871001101 87 10011 - CAMERA DEI DEPUTATI Pascolini, Alessandro Nucleare: tra civile e militare. PROGETTO, 7, 1987, n. 39, p. 37-44. L.4.1.4. ENERGIA ATOMICA - PRODUZIONE L.4.1.4.0. IMPIEGO PACIFICO DELL' ENERGIA ATOMICA
100915BIB01871001201 87 10012 - CAMERA DEI DEPUTATI Tornielli, Giorgio Convivere con le radiazioni? PROGETTO, 7, 1987, n. 39, p. 45-50. L.4.1.4. ENERGIA ATOMICA - PRODUZIONE L.4.2.4.3. CENTRALI TERMONUCLEARI
100916BIB01871001301 87 10013 - CAMERA DEI DEPUTATI Cortellessa, Giorgio Opzioni energetiche: gli aspetti no...PROGETTO, 7, 1987, n. 39, p. 51-56. L.4.1. FONTI DI ENERGIA L.3. MEDIA E PICCOLA INDUSTRIA
100917BIB01871001401 87 10014 - CAMERA DEI DEPUTATI Morado, Gilberto Politica ambientale piu' efficiente. PROGETTO, 7, 1987, n. 39, p. 57-60. VIA - VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE H.3.1.1. ECONOMIA DELL' AMBIENTE - SFRUTTAMENTO RISORSE NATURALI E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.)
100918BIB01871001501 87 10015 - CAMERA DEI DEPUTATI Boraccetti, Vittorio*Schiesaro, Giampaolo La tutela giudiziaria dell' ambiente. PROGETTO, 7, 1987, n. 39, p. 61-62. F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE D.7.2.9. REATI CONCERNENTI GLI INQUINAMENTI D.7.2.8. REATI CONCERNENTI I LAVORI PUBBLICI, L' EDILIZIA, L' URBANISTICA, IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO, STORICO, ARTISTICO NAZIONALE, LE BELLEZZE NATURALI
100919BIB01871001601 87 10016 - CAMERA DEI DEPUTATI Gerelli, Emilio*Cellerino, Rita*Ghessi, Giuseppe Quanto spendiamo per l' ambiente. PROGETTO, 7, 1987, n. 39, p. 69-82. F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - ITALIA O.5.0.0. SPESE PUBBLICHE - LORO CLASSIFICAZIONE (SPESE PRODUTTIVE, SPESE REDISTRIBUTIVE, GENERALI, SPECIALI - PREZZO, SUSSIDIO (MOLTIPLICATORE E ACCELERATORE) - ITALIA
100920BIB01871001701 87 10017 - CAMERA DEI DEPUTATI Caviglioli, Rino Sindacato, ambiente e politica ener...PROGETTO, 7, 1987, n. 39, p. 65-68. F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - ITALIA L.3. MEDIA E PICCOLA INDUSTRIA - ITALIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati