Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
101281BIB01871037901 87 10379 - CAMERA DEI DEPUTATI Perequazione trattamenti pensionistic...RASSEGNA DI PENSIONISTICA, 19, 1987, n. 4, p. 18-22. PENSIONI - PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE E.0.8.3.3.3. PENSIONE DI ANZIANITA' - ITALIA E.0.8.3.3.6. SISTEMI DI CALCOLO - PENSIONI - ITALIA
101282BIB01871038001 87 10380 - CAMERA DEI DEPUTATI Malizia, Guglielmo La protesta dei Cobas. Le ragioni d...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 34, 1987, n. 5, p. 767-774. SINDACATI AUTONOMI INSEGNANTI D.2.4.3.1.5. PUBBLICO IMPIEGO - DIRITTI A CARATTERE SINDACALE - ASSOCIAZIONE, ASSEMBLEA, RAPPRESENTANZA, SCIOPERO, PRECETTAZIONE - ITALIA F.1.2.0. PERSONALE DOCENTE (FORMAZIONE PROFESSIONALE) - ITALIA E.0.4.1.2. ORGANIZZAZIONI SPONTANEE DEI LAVORATORI - ITALIA
101283BIB01871038101 87 10381 - CAMERA DEI DEPUTATI Milanesi, Giancarlo I giovani europei e la pace. ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 34, 1987, n. 5, p. 775-796. P.4.4.0. GIOVANI E POLITICA - EUROPA Q.1.3. PACE E DISTENSIONE - EUROPA P.3.3.6. NON VIOLENZA - EUROPA G.1.2.0. RICERCA SOCIOLOGICA - CAMPIONAMENTO, INCHIESTE, SONDAGGI
101284BIB01871038201 87 10382 - CAMERA DEI DEPUTATI Priore, Franco Influenze della valutazione formati...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 34, 1987, n. 5, p. 797-810. C.7.3.2. APPRENDIMENTO C.7.3.8.3. INTELLIGENZA - MISURAZIONE - TEST C.7.3.4. IDEAZIONE F.0.3.0. METODI DIDATTICI MODERNI - DESCRIZIONE - VALUTAZIONE - APPLICAZIONE F.0.1.6. PSICOLOGIA DELL' EDUCAZIONE E TESTS ATTITUDINALI NELLA SCUOLA
101285BIB01871038301 87 10383 - CAMERA DEI DEPUTATI Amann - Gainotti, Merete*Ducret, Jean - Jacques La psicologia delle condotte di Pie...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 34, 1987, n. 5, p. 811-823. PSICOLOGIA GENETICA E PSICANALISI - INFLUENZA SUL PENSIERO DI J. PIAGET C.7.1.7. PSICOLOGIA - ALTRI SISTEMI C.7.5.1. PSICOANALISI C.7.5.4. PSICOLOGIA DELL' ETA' EVOLUTIVA
101286BIB01871038401 87 10384 - CAMERA DEI DEPUTATI Mion, Renato Famiglie di adolescenti come famigl...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 34, 1987, n. 5, p. 824-840. MATRIMONI PRECOCI G.7.2.1. FAMIGLIA - RAPPORTI FRA GENERAZIONI RAPPORTI GENITORI - FIGLI - ITALIA
101287BIB01871038501 87 10385 - CAMERA DEI DEPUTATI Polacek, Klement Stili cognitivi nell' orientamento. ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 34, 1987, n. 5, p. 841-860. ATTITUDINI PSICOLOGICHE E ORIENTAMENTO PROFESSIONALE C.7.3.8. INTELLIGENZA C.7.2.9. CREATIVITA' C.7.3.2. APPRENDIMENTO F.1.0.5. ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
101288BIB01871038601 87 10386 - CAMERA DEI DEPUTATI Coggi, Cristina Difficolta' nell' apprendimento del...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 34, 1987, n. 5, p. 861-886. C.7.5.4. PSICOLOGIA DELL' ETA' EVOLUTIVA C.7.3.2. APPRENDIMENTO
101289BIB01871038701 87 10387 - CAMERA DEI DEPUTATI Trenti, Zelindo Il rinnovamento del linguaggio reli...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 34, 1987, n. 5, p. 895-909. C.5.4. TEOLOGIA CRISTIANA C.2.6.2. ESISTENZIALISMO
101290BIB01871038801 87 10388 - CAMERA DEI DEPUTATI Gianetto, Ubaldo Cento anni del DKV. Congresso dei C...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 34, 1987, n. 5, p. 895-909. DKV - DEUTSCHER KATECHETEN - VEREIN - UNIONE CATECHISTI TEDESCHI F.0.2.1. EDUCAZIONE MORALE E RELIGIOSA - GERMANIA (REP. FEDERALE) C.5.7.3.2.0. EVANGELIZZAZIONE (MAGISTERO ECCLESIASTICO E ASSISTENZA SPIRITUALE) - GERMANIA (REP. FEDERALE)
101291BIB01871038901 87 10389 - CAMERA DEI DEPUTATI Fizzotti, Eugenio Dalla logoterapia alla logoteoria. ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 34, 1987, n. 5, p. 887-894. FRANKL, VIKTOR EMIL C.7.5.1.0. PSICOANALISI - SCUOLA DI VIENNA (FREUD) T.0.9. PSICHIATRIA - AUSTRIA
101292BIB01871039001 87 10390 - CAMERA DEI DEPUTATI De Boni, Claudio Rivoluzione francese e scuola: il c...PONTE, 43, 1987, n. 4-5, p. 96-112. F.0.0.5. STORIA PENSIERO PEDAGOGICO E TEORIE EDUCAZIONE - SECOLO 18 - RIVOLUZIONE FRANCESE
101293BIB01871039101 87 10391 - CAMERA DEI DEPUTATI Dastoli, Pier Virgilio Per una reale ed efficiente Unione ...PONTE, 43, 1987, n. 4-5, p. 73-81. EUROPEISMO. FEDERALISMO S.3.0.2. UNIONE EUROPEA - STORIA DAL 1945 IN POI (CECA - CED - CEE ECC.)
101294BIB01871039201 87 10392 - CAMERA DEI DEPUTATI La Porta, Lelio Fascismo postfascismo e disimpegno ...PONTE, 43, 1987, n. 4-5, p. 130-138. B.1.0.5.0.8. LETTERATURA ITALIANA - STORIA 1900 - 1945 B.1.0.5.0.9. LETTERATURA ITALIANA - STORIA 1945 -
101295BIB01871039301 87 10393 - CAMERA DEI DEPUTATI Benini, Adnaldo Il giovane Benedetto Croce editore ...PONTE, 43, 1987, n. 4-5, p. 139-151. B.1.0.0.0. ESTETICA E CRITICA LETTERARIA
101296BIB01871039401 87 10394 - CAMERA DEI DEPUTATI Borrelli, Armando Il socialismo al bivio. PONTE, 43, 1987, n. 4-5, p. 63-72. EFFETTI POLITICA GORBACIOV P.2.4. SOCIALISMO P.2.0. TEORIA E CONCEZIONE DELLO STATO
101297BIB01871039501 87 10395 - CAMERA DEI DEPUTATI Grande, Luigi L' omosessualita' dal rogo all' aids. PONTE, 43, 1987, n. 4-5, p. 122-129. G.7.2. COMPORTAMENTO SESSUALE
101298BIB01871039601 87 10396 - CAMERA DEI DEPUTATI Timpanaro, Sebastiano Archivisti e bibliotecari: una risp...PONTE, 43, 1987, n. 4-5, p. 113-121. F.2.0.1. TUTELA E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI IN GENERALE - ITALIA A.2.4. PERSONALE DELLE BIBLIOTECHE - ITALIA
101299BIB01871039701 87 10397 - CAMERA DEI DEPUTATI De Bonis, Jacques Barbie: un processo senza classi. PONTE, 43, 1987, n. 4-5, p. 82-87. CRIMINI NAZISTI - PROCESSI S.1.6.5. STORIA UNIVERSALE DAL 1939 AL 1945 (SECONDA GUERRA MONDIALE) - FRANCIA P.2.5.5.1. NAZIONALSOCIALISMO
101300BIB01871039801 87 10398 - CAMERA DEI DEPUTATI Guaita, Enrico Centralismo democratico: genesi di ...PONTE, 43, 1987, n. 4-5, p. 49-62. P.2.5.0.2. MARXISMO - LENINISMO P.2.5.2.0. STORIA DEL COMUNISMO
101301BIB01871039901 87 10399 - CAMERA DEI DEPUTATI Fabbrini, Sergio Politica sociale e riformismo: il r...PONTE, 43, 1987, n. 4-5, p. 26-48. P.2.2.2. STATO ASSISTENZIALE. STATO DEL BENESSERE P.2.5.1.1. RIFORMISMO
101302BIB01871040001 87 10400 - CAMERA DEI DEPUTATI Della Mea, Luciano Per un nuovo programma politico: la...PONTE, 43, 1987, n. 4-5, p. 17-25. E.0.3.1.4.1. ORARIO DI LAVORO P.2.5. MARXISMO P.4.0.1.0. MOVIMENTO OPERAIO IN GENERE E NEI VARI PAESI - ITALIA
101303BIB01871040101 87 10401 - CAMERA DEI DEPUTATI Lefebvre, Henri Una nuova cultura una nuova sinistra. PONTE, 43, 1987, n. 4-5, p. 12-16. SINISTRA POLITICA P.2.5. MARXISMO
101304BIB01871040201 87 10402 - CAMERA DEI DEPUTATI Michnik, Adam L' attente polonaise. Entretien ave...ESPRIT, 1987, n. 10, p. 1-11. P.3.1.1. OPPOSIZIONE POLITICA - POLONIA P.3.1.2. DISSENSO POLITICO - POLONIA S.3.6.9. STORIA DELLA POLONIA DAL 1977
101305BIB01871040301 87 10403 - CAMERA DEI DEPUTATI Thibaud, Paul Lumieres chinoises sur Gorbatchev. ESPRIT, 1987, n. 10, p. 12-30. DENG XIAOPING, GORBACEV, MIKHAIL - RIFORME P.2.5.2. COMUNISMO - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - CINA P.4. VITA POLITICA - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - CINA S.3.9.6.0. RUSSIA - STORIA - DALLA COSTITUZIONE DEL 1977 IN POI S.4.4.0.6. STORIA DELLA CINA DALLA MORTE DI MAO IN POI
101306BIB01871040401 87 10404 - CAMERA DEI DEPUTATI Heller, Agnes Krouchtchev et Gorbatchev. ESPRIT, 1987, n. 10, p. 31-35. S.3.9.6.0. RUSSIA - STORIA - DALLA COSTITUZIONE DEL 1977 IN POI S.3.9.5.8. RUSSIA - STORIA - DAL 20 CONGRESSO DEL PARTITO (FEBBRAIO 1956) ALLE DIMISSIONI DI KRUSCEV DA PRIMO SEGRETARIO DEL PARTITO (OTTOBRE 1964)
101307BIB01871040501 87 10405 - CAMERA DEI DEPUTATI Combe, Sonia Memoire collective et histoire offi...ESPRIT, 1987, n. 10, p. 36-49. MEMORIA DEL NAZISMO - REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA S.3.5.4.0. STORIA DELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA DAL 7 OTTOBRE 1949 ALLA COSTITUZIONE DELL' 8 APRILE 1968 S.3.5.4.1. STORIA DELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA DALLA COSTITUZIONE DEL 1968 IN POI P.2.5.5.1. NAZIONALSOCIALISMO - GERMANIA (REP. DEMOCRATICA)
101308BIB01871040601 87 10406 - CAMERA DEI DEPUTATI Mongin, Olivier*Thibaud, Paul Une controverse d' historiens? ESPRIT, 1987, n. 10, p. 50-55. NAZISMO - DIBATTITO STORIOGRAFICO NELLA REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA S.3.5.2.6. STORIA DELLA GERMANIA DAL 1933 AL 1945 P.2.5.5.1. NAZIONALSOCIALISMO
101309BIB01871040701 87 10407 - CAMERA DEI DEPUTATI Roviello, Anne - Marie Relativiser pour minimiser? A propo...ESPRIT, 1987, n. 10, p. 56-70. NAZISMO - DIBATTITO STORIOGRAFICO NELLA REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA S.3.5.2.6. STORIA DELLA GERMANIA DAL 1933 AL 1945 P.2.5.5.1. NAZIONALSOCIALISMO
101310BIB01871040801 87 10408 - CAMERA DEI DEPUTATI Bouchindhomme, Christian*Rochlitz, Rainer Repercussiona francaises d' une deb...ESPRIT, 1987, n. 10, p. 71-82. NAZISMO - DIBATTITO STORIOGRAFICO P.2.5.5.1. NAZIONALSOCIALISMO
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati