# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
109801 | BIB018808481 | 01 88 08481 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Manacorda, Mario Alighiero
| Liberta' ed eguaglianza nella scuol... | RIFORMA DELLA SCUOLA, 34, 1988, n. 10, p. 4-5.
| | F.1.0.2.
POLITICA SCOLASTICA - RIFORME - PROGETTI DI RIFORMA DAL 1945 -
CRITERI ISPIRATORI IN GENERALE
- ITALIA
D.3.2.0.
STATO E CHIESA (DISTINZIONE DI COMPETENZA)
- ITALIA
|
109802 | BIB018808482 | 01 88 08482 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Alberti, Alberto
| Un testo arretrato e pericoloso.
| RIFORMA DELLA SCUOLA, 34, 1988, n. 10, p. 9-11.
| SCUOLA ELEMENTARE - PROPOSTE DI LEGGE
| F.1.0.2.
POLITICA SCOLASTICA - RIFORME - PROGETTI DI RIFORMA DAL 1945 -
CRITERI ISPIRATORI IN GENERALE
- ITALIA
F.1.3.1.
ISTRUZIONE PRIMARIA (EDUCAZIONE PRESCOLASTICA - ASILI - NIDO -
SCUOLE MATERNE - SCUOLE ELEMENTARI)
- ITALIA
|
109803 | BIB018808483 | 01 88 08483 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Frabboni, Franco
| Diamo il volto ai nuovi Orientamenti.
| RIFORMA DELLA SCUOLA, 34, 1988, n. 10, p. 13-17.
| SCUOLA INTERNA - COMMISSIONE MINISTERIALE
| F.1.0.2.
POLITICA SCOLASTICA - RIFORME - PROGETTI DI RIFORMA DAL 1945 -
CRITERI ISPIRATORI IN GENERALE
- ITALIA
F.1.3.1.
ISTRUZIONE PRIMARIA (EDUCAZIONE PRESCOLASTICA - ASILI - NIDO -
SCUOLE MATERNE - SCUOLE ELEMENTARI)
- ITALIA
|
109804 | BIB018808484 | 01 88 08484 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Massa, Riccardo
| Oltre il cognitivismo.
| RIFORMA DELLA SCUOLA, 34, 1988, n. 10, p. 21-25.
| RELAZIONE AL CONVEGNO "OLTRE L' IMPROVVISAZIONE, OLTRE IL
TECNICISMO: LA DIDATTICA COME AVVENT... | F.0.1.
TEORIE DELL' EDUCAZIONE - PRINCIPI E PROBLEMI ATTUALI
F.0.0.8.
STORIA PENSIERO PEDAGOGICO E TEORIE EDUCAZIONE - TENDENZE E TEORIE
DAL 1945 IN POI
|
109805 | BIB018808485 | 01 88 08485 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ossi, Lina
| C' e' ancora posto per la storia de... | RIFORMA DELLA SCUOLA, 34, 1988, n. 10, p. 26-31.
| RELAZIONE AL CONVEGNO "OLTRE L' IMPROVVISAZIONE, OLTRE IL
TECNICISMO: LA DIDATTICA COME AVVENT... | F.0.2.4.
EDUCAZIONE ESTETICA - ARTISTICA E MUSICALE
- ITALIA
F.0.3.
METODI E SUSSIDI DIDATTICI
- ITALIA
F.1.0.1.
STORIA DELLA SCUOLA ITALIANA (FINO AL 1945 - COMPRESA LA
LEGISLAZIONE)
F.0.3.1.
SPERIMENTAZIONE DIDATTICA - PROGETTI PILOTA - INSEGNAMENTO
PROGRAMMATO
- ITALIA
|
109806 | BIB018808486 | 01 88 08486 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Proverbio, Edoardo
| Le scienze dell' universo nella sec... | RIFORMA DELLA SCUOLA, 34, 1988, n. 10, p. 32-40.
| PAESI ESTERI - TENDENZE
| F.0.2.3.
EDUCAZIONE SCIENTIFICA
- ITALIA
F.0.3.
METODI E SUSSIDI DIDATTICI
- ITALIA
F.1.3.3.
ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2 GRADO
- ITALIA
|
109807 | BIB018808487 | 01 88 08487 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Acanfora, Fulvio
| Caro Dash liquido... (la pubblicita... | RIFORMA DELLA SCUOLA, 34, 1988, n. 10, p. 41-50.
| | A.5.
STAMPA - EDITORIA - GIORNALISMO
- ITALIA
G.4.2.3.
PUBBLICITA' - PROPAGANDA
- ITALIA
F.0.3.1.
SPERIMENTAZIONE DIDATTICA - PROGETTI PILOTA - INSEGNAMENTO
PROGRAMMATO
F.0.3.2.
SCUOLA A TEMPO PIENO
|
109808 | BIB018808488 | 01 88 08488 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Cremona, Alessandro
| Arte da manuale. Parte 1.
| RIFORMA DELLA SCUOLA, 34, 1988, n. 10, p. 57-62.
| LIBRI DI TESTO
| F.0.2.4.
EDUCAZIONE ESTETICA - ARTISTICA E MUSICALE
- ITALIA
F.0.3.
METODI E SUSSIDI DIDATTICI
- ITALIA
F.1.3.7.
PROGRAMMI ED ORARI SCOLASTICI - LIBRI DI TESTO - VALUTAZIONE DEGLI
ALUNNI - ESAMI
- ITALIA
|
109809 | BIB018808489 | 01 88 08489 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Guerrini, Mauro
| Il catalogo per soggetti. Parte 2.
| RIFORMA DELLA SCUOLA, 34, 1988, n. 10, p. 63-63.
| SOGGETTAZIONE
| A.2.6.2.
CATALOGAZIONE, CLASSIFICAZIONE, SOGGETTAZIONE, INDICIZZAZIONE,
THESAURI
|
109810 | BIB018808490 | 01 88 08490 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Lazzarato, Francesca
| Ci piace la Tv.
| RIFORMA DELLA SCUOLA, 34, 1988, n. 10, p. 67-68.
| EDITORIA PER RAGAZZI
| A.5.3.
RADIO TELEVISIONE
- ITALIA
A.5.1.
EDITORIA E TIPOGRAFIA
- ITALIA
|
109811 | BIB018808491 | 01 88 08491 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Dupeyroux, Jean - Jacques
| Le droit de greve: de quoi parle - ... | DROIT SOCIAL, 1988, n. 9-10, p. 619-623.
| | E.0.4.3.
SCIOPERO
- FRANCIA
E.0.4.3.0.
DISCIPLINA LEGISLATIVA DELLO SCIOPERO
- FRANCIA
|
109812 | BIB018808492 | 01 88 08492 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bernoux, Philippe
| Le modele francais de declenchement... | DROIT SOCIAL, 1988, n. 9-10, p. 624-629.
| CONFLITTI DI LAVORO - ORIGINE
| P.4.0.1.
CLASSI LAVORATRICI NELLA VITA POLITICA
- FRANCIA
E.0.4.3.1.
FORME DI SCIOPERO
- FRANCIA
|
109813 | BIB018808493 | 01 88 08493 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Frossard, Joseph
| Les pbstacles juridiques au declenc... | DROIT SOCIAL, 1988, n. 9-10, p. 630-638.
| | E.0.4.3.0.
DISCIPLINA LEGISLATIVA DELLO SCIOPERO
- FRANCIA
|
109814 | BIB018808494 | 01 88 08494 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Masanovic, Pierre
| Un substitut au declenchement des g... | DROIT SOCIAL, 1988, n. 9-10, p. 639-645.
| PROCEDURE COLLETTIVE
| E.0.3.2.1.
TUTELA GIURISDIZIONALE DEL LAVORO
- FRANCIA
|
109815 | BIB018808495 | 01 88 08495 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Deprez, Jean
| Surprise et instabilite' du regime ... | DROIT SOCIAL, 1988, n. 9-10, p. 646-649.
| | E.0.4.3.0.
DISCIPLINA LEGISLATIVA DELLO SCIOPERO
- FRANCIA
|
109816 | BIB018808496 | 01 88 08496 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Pelissier, Jean
| Fautes de grevistes et sanctions pa... | DROIT SOCIAL, 1988, n. 9-10, p. 650-654.
| | E.0.4.3.0.
DISCIPLINA LEGISLATIVA DELLO SCIOPERO
- FRANCIA
E.0.3.1.5.
POTERE DISCIPLINARE (LAVORO)
- FRANCIA
E.0.3.1.7.0.
LICENZIAMENTO
- FRANCIA
|
109817 | BIB018808497 | 01 88 08497 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Savatier, Jean
| L' occupation des lieux du travail.
| DROIT SOCIAL, 1988, n. 9-10, p. 655-665.
| OCCUPAZIONE DEL LUOGO DI LAVORO
| E.0.4.3.0.
DISCIPLINA LEGISLATIVA DELLO SCIOPERO
- FRANCIA
E.0.4.3.1.
FORME DI SCIOPERO
- FRANCIA
|
109818 | BIB018808498 | 01 88 08498 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Beraud, Jean - Marc
| Le role des delegues en cours de gr... | DROIT SOCIAL, 1988, n. 9-10, p. 666-671.
| | E.0.4.3.
SCIOPERO
- FRANCIA
E.0.4.1.1.3.
DELEGATI AZIENDALI
- FRANCIA
|
109819 | BIB018808499 | 01 88 08499 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Vericel, Marc
| L' exercise normal du doit de greve.
| DROIT SOCIAL, 1988, n. 9-10, p. 672-681.
| | E.0.4.3.0.
DISCIPLINA LEGISLATIVA DELLO SCIOPERO
- FRANCIA
E.0.4.3.1.
FORME DI SCIOPERO
- FRANCIA
|
109820 | BIB018808500 | 01 88 08500 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Sportouch, Jean - Marc
| La fermeture d' entreprise en cas d... | DROIT SOCIAL, 1988, n. 9-10, p. 682-688.
| NORMATIVA. GIURISPRUDENZA
| E.0.4.3.5.
SERRATA DI RITORSIONE
- FRANCIA
|
109821 | BIB018808501 | 01 88 08501 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Jeammaud, Antoine
| Les contentieux des conflits du tra... | DROIT SOCIAL, 1988, n. 9-10, p. 689-701.
| CONFLITTI COLLETTIVI DI LAVORO
| E.0.3.2.1.
TUTELA GIURISDIZIONALE DEL LAVORO
- FRANCIA
|
109822 | BIB018808502 | 01 88 08502 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Goineau, jeanne
| La responsabilite' civile des grevi... | DROIT SOCIAL, 1988, n. 9-10, p. 702-708.
| | E.0.4.3.0.
DISCIPLINA LEGISLATIVA DELLO SCIOPERO
- FRANCIA
E.0.4.1.0.
SINDACATI
- FRANCIA
D.5.0.8.
RESPONSABILITA' CIVILE
- FRANCIA
|
109823 | BIB018808503 | 01 88 08503 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Lyon - Caen, Gerard
| Reglementer le droit de greve?
| DROIT SOCIAL, 1988, n. 9-10, p. 709-712.
| DIRITTO DI SCIOPERO - REGOLAMENTAZIONE
| E.0.4.3.0.
DISCIPLINA LEGISLATIVA DELLO SCIOPERO
- FRANCIA
D.1.4.2.0.
LAVORO, SINDACATI, SCIOPERO (PRINCIPI COSTITUZIONALI)
- FRANCIA
|
109824 | BIB018808504 | 01 88 08504 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Giacomantonio, Michele
| L' associazionismo: una scelta stra... | QUADERNI DI AZIONE SOCIALE, 36, 1987, n. 59, p. 5-10.
| PARTECIPAZIONE
| P.5.4.
MOVIMENTI POLITICI
- ITALIA
G.2.2.0.
SOCIOLOGIA - ORGANIZZAZIONI COMPLESSE (ASSOCIAZIONI, ECC.)
- ITALIA
|
109825 | BIB018808505 | 01 88 08505 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Tassani, Giovanni
| Con De Gasperi per la rivoluzione.
| QUADERNI DI AZIONE SOCIALE, 36, 1987, n. 59, p. 11-30.
| GRUPPI GIOVANILI - STORIA
| P.5.2.0.1.
DC (DEMOCRAZIA CRISTIANA)
|
109826 | BIB018808506 | 01 88 08506 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Lizzola, Ivo*Bonandrini, Vincenzo*Tarchini Walter
| Interventi di comunita' dall' inter... | QUADERNI DI AZIONE SOCIALE, 36, 1987, n. 59, p. 31-44.
| ACLI
| G.7.0.4.
GIOVINEZZA
- ITALIA
G.4.1.0.
SOCIALIZZAZIONE - INTEGRAZIONE SOCIALE INTERAZIONE SOCIALE
- ITALIA
P.5.4.
MOVIMENTI POLITICI
- ITALIA
|
109827 | BIB018808507 | 01 88 08507 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Di Cristofaro Longo, Gioia
| Maria, simbolo di identita'.
| QUADERNI DI AZIONE SOCIALE, 36, 1987, n. 59, p. 45-54.
| | S.1.2.3.
STORIA DELLA GIUDEA E DELL' ANTICO REGNO DI ISRAELE FINO ALLA
CONQUISTA DI GERUSALEMME DA PARTE DI TITO (70 DOPO CRISTO)
G.7.2.2.
CONDIZIONE DELLA DONNA
G.3.0.1.
CULTURA
G.3.0.2.
SOCIETA'
C.5.5.4.
NUOVO TESTAMENTO (ANCHE ATTI DEGLI APOSTOLI - EPISTOLE - APOCALISSE)
|
109828 | BIB018808508 | 01 88 08508 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Galliani, Luciano
| Quale sistema a rete per le Acli?
| QUADERNI DI AZIONE SOCIALE, 36, 1987, n. 59, p. 55-62.
| | G.2.2.0.
SOCIOLOGIA - ORGANIZZAZIONI COMPLESSE (ASSOCIAZIONI, ECC.)
G.4.2.
COMUNICAZIONE
A.0.0.2.
ELABORAZIONE DEI DATI; ELABORATORI ELETTRONICI
|
109829 | BIB018808509 | 01 88 08509 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ricciolino, Giuseppina*Ricci, Pietro*Mastrangelo, Luigi
| Adozione: legislazione e realta'.
| QUADERNI DI AZIONE SOCIALE, 36, 1987, n. 59, p. 63-72.
| | D.5.0.2.4.
ADOZIONE - ADOZIONE SPECIALE
- ITALIA
|
109830 | BIB018808510 | 01 88 08510 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Donne e politica.
| QUADERNI DI AZIONE SOCIALE, 36, 1987, n. 59, p. 77-110.
| | G.7.2.2.
CONDIZIONE DELLA DONNA
- ITALIA
P.4.4.1.
DONNE E POLITICA
- ITALIA
|