Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
109861BIB01880854001 88 08540 - CAMERA DEI DEPUTATI Tixier, Pierre - Eric Legitimite' et modes de domination ...SOCIOLOGIE DU TRAVAIL, 30, 1988, n. 4, p. 615-630. G.5.0.4. ELITES - GRUPPI DIRIGENTI L.1.3. IMPRESA INDUSTRIALE - FORME D' IMPRESA
109862BIB01880854101 88 08541 - CAMERA DEI DEPUTATI Campagnac, Elisabeth L' ascension de Francis Bouygues: p...SOCIOLOGIE DU TRAVAIL, 30, 1988, n. 4, p. 631-646. G.5.0.4. ELITES - GRUPPI DIRIGENTI - FRANCIA L.1.3. IMPRESA INDUSTRIALE - FORME D' IMPRESA - FRANCIA
109863BIB01880854201 88 08542 - CAMERA DEI DEPUTATI Givelet, Noel Agriculture et industrie: un parten...CERES REVUE FAO, 21, 1988, n. 4, p. 11-13. INDUSTRIA RURALE I.1. ECONOMIA AGRARIA IN GENERALE E SISTEMI AGRARI - PAESI IN VIA DI SVILUPPO I.8. QUESTIONI RELATIVE ALL' ALIMENTAZIONE - PIANI AGRICOLO - ALIMENTARI - ECC. - PAESI IN VIA DI SVILUPPO H.7.3. COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE PER L' ASSISTENZA ECONOMICA TECNICA E FINANZIARIA H.7.1. PROBLEMI DELLE ECONOMIE ARRETRATE - SOTTOSVILUPPO - DENUTRIZIONE - FAME
109864BIB01880854301 88 08543 - CAMERA DEI DEPUTATI Burne, Simon La technologie au service de l' agr...CERES REVUE FAO, 21, 1988, n. 4, p. 14-17. I.8. QUESTIONI RELATIVE ALL' ALIMENTAZIONE - PIANI AGRICOLO - ALIMENTARI - ECC. - PAESI IN VIA DI SVILUPPO I.1. ECONOMIA AGRARIA IN GENERALE E SISTEMI AGRARI - PAESI IN VIA DI SVILUPPO H.7.3. COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE PER L' ASSISTENZA ECONOMICA TECNICA E FINANZIARIA
109865BIB01880854401 88 08544 - CAMERA DEI DEPUTATI Macwhinnie, Ian L' industrie a' une echelle appropr...CERES REVUE FAO, 21, 1988, n. 4, p. 18-21. L.2. POLITICA INDUSTRIALE E PROBLEMI DELL' INDUSTRIALIZZAZIONE - PAESI IN VIA DI SVILUPPO H.7.3. COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE PER L' ASSISTENZA ECONOMICA TECNICA E FINANZIARIA
109866BIB01880854501 88 08545 - CAMERA DEI DEPUTATI Raghavan, Chakravarthi Communiquer: un besoin indispensable. CERES REVUE FAO, 21, 1988, n. 4, p. 22-23. TELECOMUNICAZIONI E TELEMATICA N.7. POSTE E TELECOMUNICAZIONI - COMUNICAZIONI SOTTOMARINE - PAESI IN VIA DI SVILUPPO L.4.2.9.1. INDUSTRIA DELLE TELECOMUNICAZIONI E COMUNICAZIONI DI MASSA - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
109867BIB01880854601 88 08546 - CAMERA DEI DEPUTATI Riddle, Susan Conserver le poisson en depit des m...CERES REVUE FAO, 21, 1988, n. 4, p. 24-27. CONSERVAZIONE DEL PESCE I.3.1.3. ANIMALI, ALLEVAMENTO DEL BESTIAME E PASCOLO - MIGLIORAMENTO ZOOTECNICO - CARNI BOVINE, OVINE, SUINE, POLLAME - PESCI - SELVAGGINA - EQUINI - AGRICOLTURA - BACHICOLTURA - PRODUZIONE - PAESI IN VIA DI SVILUPPO L.4.2.9.0. INDUSTRIA ALIMENTARE (CONSERVIERA, LATTEOCASEARIA, ZUCCHERO, ECC.) - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
109868BIB01880854701 88 08547 - CAMERA DEI DEPUTATI Altern, Havard Le rapport Brundtland remis en ques...CERES REVUE FAO, 21, 1988, n. 4, p. 28-30. I.3. PRODUZIONE AGRICOLA - NORVEGIA I.2. POLITICA AGRARIA - NORVEGIA
109869BIB01880854801 88 08548 - CAMERA DEI DEPUTATI Jones, Benton Les laboratoires d' analyses cles e...CERES REVUE FAO, 21, 1988, n. 4, p. 31-32. LABORATORI D' ANALISI I.1.0.2. RICERCA - ACCADEMIE AGRARIE - ISTITUTI SPERIMENTALI AGRARI, STABILIMENTI ITTIOGENICI, SCUOLE FORESTALI, CAMPI DI COLTIVAZIONE SPERIMENTALE, ZOOTECNIA SPERIMENTALE - PAESI IN VIA DI SVILUPPO H.7.3. COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE PER L' ASSISTENZA ECONOMICA TECNICA E FINANZIARIA
109870BIB01880854901 88 08549 - CAMERA DEI DEPUTATI Pitt, David Petites economies, gros problemes. CERES REVUE FAO, 21, 1988, n. 4, p. 33-36. PICCOLI STATI INSULARI - ECONOMIA I.1. ECONOMIA AGRARIA IN GENERALE E SISTEMI AGRARI - PAESI IN VIA DI SVILUPPO L.2. POLITICA INDUSTRIALE E PROBLEMI DELL' INDUSTRIALIZZAZIONE - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
109871BIB01880855001 88 08550 - CAMERA DEI DEPUTATI Mittendorf, H. J. Amenager le marche' de l' agricultu...CERES REVUE FAO, 21, 1988, n. 4, p. 37-41. I.3. PRODUZIONE AGRICOLA - AFRICA M.3. POLITICA DEL COMMERCIO INTERNO E PROGRAMMAZIONE - AFRICA H.4.6.0. PREZZI E MERCATI - PRODOTTI AGRICOLI - AFRICA
109872BIB01880855101 88 08551 - CAMERA DEI DEPUTATI Spurgeon, David L' agroforesteire, un nouveau terme...CERES REVUE FAO, 21, 1988, n. 4, p. 42-47. I.3.1.8. PRODUZIONE FORESTIERA E SILVICOLTURA - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
109873BIB01880855201 88 08552 - CAMERA DEI DEPUTATI Promuovere una spiritualita' personal...CIVILTA' CATTOLICA, 139, 1988, n. 3322, p. 313-321. C.5.7.3.1.4. CLERO IN GENERE (CELIBATO, DIACONATO, ASSOCIAZIONI) C.5.0.4. DEVOZIONE - RITI - CERIMONIE - CULTI
109874BIB01880855301 88 08553 - CAMERA DEI DEPUTATI Castelli, Ferdinando Il Cristo di Nikos Kazantzakis. CIVILTA' CATTOLICA, 139, 1988, n. 3322, p. 322-335. LETTERATURA - CINEMA B.0.1.8. ARTE CONTEMPORANEA C.5.5.4. NUOVO TESTAMENTO (ANCHE ATTI DEGLI APOSTOLI - EPISTOLE - APOCALISSE) C.5.4. TEOLOGIA CRISTIANA
109875BIB01880855401 88 08554 - CAMERA DEI DEPUTATI Dupuis, Jacques Il dialogo con l' induismo nella mi...CIVILTA' CATTOLICA, 139, 1988, n. 3322, p. 336-347. INDUISMO E CRISTIANESIMO C.5.3. STORIA DELLE RELIGIONI E DELLE CHIESE C.5.3.4. INDUISMO - BUDDISMO - RELIGIONI ORIENTALI C.5.3.8.0. RELAZIONI TRA LE CHIESE (ECUMENISMO)
109876BIB01880855501 88 08555 - CAMERA DEI DEPUTATI Sonnet, Jean - Pierre Figure di resistenza etica in Israe...CIVILTA' CATTOLICA, 139, 1988, n. 3322, p. 348-361. P.4. VITA POLITICA - ISRAELE P.4.3. FORZE RELIGIOSE - ISRAELE C.5.3.6. GIUDAISMO E EBRAISMO
109877BIB01880855601 88 08556 - CAMERA DEI DEPUTATI Ferrari da Passano, Paolo Sul diritto di voto agli emigrati. CIVILTA' CATTOLICA, 139, 1988, n. 3322, p. 362-367. D.1.4.3.0. CAPACITA' ELETTORALE, VOTO E DIRITTO DI VOTO - ACCESSO AGLI UFFICI PUBBLICI ED ALLE CARICHE ELETTIVE - ITALIA D.1.2.1.0. CORPO ELETTORALE - PROCEDIMENTO ELETTORALE - SISTEMI ELETTORALI IN GENERALE - ITALIA P.4.7. ELEZIONI IN GENERALE - ITALIA
109878BIB01880855701 88 08557 - CAMERA DEI DEPUTATI Rulli, Giovanni Paure dell' uomo contemporaneo. CIVILTA' CATTOLICA, 139, 1988, n. 3322, p. 368-375. ISTITUTO DI SCIENZE SOCIALI N. REZZARA DI VICENZA, 21° CONVEGNO, RECOARO TERME, SETTEMBRE 1988 C.5.4.3. ANTROPOLOGIA CRISTIANA (UOMO; ANIMA) - UMANESIMO CRISTIANO
109879BIB01880855801 88 08558 - CAMERA DEI DEPUTATI Fantuzzi, Virgilio Tre documentari di argomento religi...CIVILTA' CATTOLICA, 139, 1988, n. 3322, p. 376-380. CRISTIANESIMO - REALTA' CONTEMPORANEE C.5.3.7. CHIESE CRISTIANE ORTODOSSE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) C.5.3.8. CHIESE CRISTIANE: ANGLICANE, PROTESTANTI (LUTERANE - CALVINISTE - EVANGELICHE) - US C.5.6.9. STORIA RELIGIONE CRISTIANA E CHIESA CATTOLICA - DAL 1958 - ITALIA
109880BIB01880855901 88 08559 - CAMERA DEI DEPUTATI De Rosa, Giuseppe Dimensioni, costi e caratteri della...CIVILTA' CATTOLICA, 139, 1988, n. 3322, p. 391-400. D.7.9. CRIMINOLOGIA - DELINQUENZA - ITALIA G.5.1.3. SOCIETA' IN TRASFORMAZIONE - ITALIA G.4.1.1. DEVIANZA SOCIALE - ITALIA
109881BIB01880856001 88 08560 - CAMERA DEI DEPUTATI Proto, M.*Leoci, B. I PCB e l' ambiente. AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 7, 1988, n. 79, p. 6-11. POLICRORURATI BIFENILI E.1.2.5.0. CONTROLLO SANITARIO DELL' AMBIENTE E.1.2.5.3. INQUINAMENTO ATMOSFERICO
109882BIB01880856101 88 08561 - CAMERA DEI DEPUTATI Loprieno, Marco A. Il D. P. R. 175/1988. AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 7, 1988, n. 79, p. 12-15. ITALIA DPR 17 5 1988 N175. GRANDI RISCHI INDUSTRIALI E.1.0.9. PROTEZIONE CIVILE - ITALIA E.1.2.7.0. PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI - ITALIA
109883BIB01880856201 88 08562 - CAMERA DEI DEPUTATI Ciurli, A.*Vallini, G. Applicazione delle biotecnologie de...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 7, 1988, n. 79, p. 16-19. TRATTAMENTO RIFIUTI INDUSTRIALI - USO DI BIOTECNOLOGIE E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE E.1.2.5.2. INQUINAMENTO DEL SOTTOSUOLO E.1.2.5.4. INQUINAMENTO DEL PATRIMONIO IDRICO
109884BIB01880856301 88 08563 - CAMERA DEI DEPUTATI Perrera, Gabriella Capacita' ricettiva di un carico in...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 7, 1988, n. 79, p. 20-21. E.1.2.5.4. INQUINAMENTO DEL PATRIMONIO IDRICO
109885BIB01880856401 88 08564 - CAMERA DEI DEPUTATI Epiney, N. Depurazione fisica e biologica dell...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 7, 1988, n. 79, p. 22-31. ACQUE - DEPURAZIONE - NUOVE TECNOLOGIE E.1.2.5.0. CONTROLLO SANITARIO DELL' AMBIENTE E.1.2.5.4. INQUINAMENTO DEL PATRIMONIO IDRICO
109886BIB01880856501 88 08565 - CAMERA DEI DEPUTATI Magagni, A.*Peroni, A. La gestione dello spazzamento strad...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 7, 1988, n. 79, p. 32-35. NETTEZZA URBANA E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE - ITALIA
109887BIB01880856601 88 08566 - CAMERA DEI DEPUTATI Organizzazione della raccolta e dello...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 7, 1988, n. 79, p. 36-37. SMALTIMENTO RIFIUTI TOSSICI E.1.2.5.0. CONTROLLO SANITARIO DELL' AMBIENTE
109888BIB01880856701 88 08567 - CAMERA DEI DEPUTATI Bressa, Giuliano Neurotossicita' dei metalli e dei l...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 7, 1988, n. 79, p. 38-42. TOSSICOLOGIA T.8.4.1. METALLI NON FERROSI E SEMIMETALLI (GEOLOGIA) T.0.1.7. SISTEMA NERVOSO - ORGANI
109889BIB01880856801 88 08568 - CAMERA DEI DEPUTATI Pastrengo, Romeo Inquinamento, privati e pubblica am...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 7, 1988, n. 79, p. 43-44. F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - ITALIA
109890BIB01880856901 88 08569 - CAMERA DEI DEPUTATI Medugno, Massimo Il danno ambientale. AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 7, 1988, n. 79, p. 45-47. AMBIENTE - TUTELA - LEGISLAZIONE. ITALIA L 8 7 1986 N349 F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati