# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
111361 | BIB018810048 | 01 88 10048 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Norton, Bruce
| Epochs and essences: a review of Ma... | CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 12, 1988, n. 2, p. 203-224.
| | H.1.2.3.
SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE
H.1.5.
FLUTTUAZIONI, CICLI E TENDENZE - CRISI ECONOMICHE - CONGIUNTURA
H.0.3.4.
PENSIERO ECONOMICO MARXISTA
|
111362 | BIB018810049 | 01 88 10049 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Gramm, Warren S.
| The movement from real to abstract ... | CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 12, 1988, n. 2, p. 225-246.
| TEORIA DEL VALORE
| H.4.1.
PREZZI E MERCATI - QUESTIONI GENERALI - PREZZO - VALORE - SCAMBIO
|
111363 | BIB018810050 | 01 88 10050 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bienenfeld, Mel
| Regularity in price changes as an e... | CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 12, 1988, n. 2, p. 247-256.
| | H.4.5.
DINAMICA DEI PREZZI - NUMERI INDICE, ANDAMENTO, LIVELLO, COSTO DELLA
VITA, STATISTICHE, ECC.
|
111364 | BIB018810051 | 01 88 10051 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Franke, Reiner
| Integrating financing of production... | CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 12, 1988, n. 2, p. 257-272.
| | H.3.1.
PRODUZIONE E PRODUTTIVITA', RENDIMENTO, EFFICIENZA, MODELLI,
OPTIMUM, POLITICA DI PRODUTTIVITA' - CONTROLLO DI QUALITA'
|
111365 | BIB018810052 | 01 88 10052 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Salvadori, Neri
| The existence of a two - class econ... | CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 12, 1988, n. 2, p. 273-278.
| | H.1.1.2.2.1.
PROFITTO E REDDITO D' IMPRESA
H.1.1.2.2.3.
REDDITO DA CAPITALE - INTERESSE, RENDITA (RENDITA FONDIARIA)
|
111366 | BIB018810053 | 01 88 10053 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Nayyar, Deepak
| The political economy of internatio... | CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 12, 1988, n. 2, p. 279-298.
| SCAMBI DI SERVIZI
| H.6.1.1.
POLITICA ECONOMICA INTERNAZIONALE
H.6.2.
SCAMBI E MERCATI INTERNAZIONALI - IMPORTAZIONI - ESPORTAZIONI -
VOLUME DELL' IMPORTAZIONI E DELLE ESPORTAZIONI - COMMERCIO ESTERO
|
111367 | BIB018810054 | 01 88 10054 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Panico, Carlo
| Sraffa on money and banking.
| CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 12, 1988, n. 1, p. 7-28.
| SRAFFA, PIERO
| H.5.0.
MONETA E MERCATO MONETARIO E FINANZIARIO
H.5.1.1.
POLITICA CREDITIZIA E CONTROLLO DEL CREDITO
|
111368 | BIB018810055 | 01 88 10055 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Davis, J. B.
| Sraffa, Wittgenstein and neoclassic... | CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 12, 1988, n. 1, p. 29-36.
| SRAFFA, PIERO. WITTGENSTEIN, LUDWIG
| H.0.3.6.6.
TEORIE ECONOMICHE RECENTI
|
111369 | BIB018810056 | 01 88 10056 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Newman, Peter*Vassilakis, Spyros
| Sraffa and imperfect competition.
| CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 12, 1988, n. 1, p. 37-42.
| SRAFFA, PIERO
| D.5.1.1.3.
CONCORRENZA FRA LE IMPRESE - LIBERA CONCORRENZA - CONCORRENZA SLEALE
- CONCORRENZA ILLECITA - DIRITTO COMMERCIALE
|
111370 | BIB018810057 | 01 88 10057 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Milgate, Murray
| Money, capital and forced saving.
| CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 12, 1988, n. 1, p. 43-54.
| | H.1.1.2.2.3.
REDDITO DA CAPITALE - INTERESSE, RENDITA (RENDITA FONDIARIA)
H.5.0.
MONETA E MERCATO MONETARIO E FINANZIARIO
H.1.1.2.3.0.1.
COMPONENTI DELLA DOMANDA GLOBALE DI REDDITO NAZIONALE - CONSUMO,
RISPARMIO, INVESTIMENTI
|
111371 | BIB018810058 | 01 88 10058 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Pollitt, Brian H.
| The collaboration of Maurice Dobb i... | CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 12, 1988, n. 1, p. 55-66.
| SRAFFA, PIERO. RICARDO, DAVID
| H.0.3.0.2.
PENSIERO ECONOMICO - 19 SECOLO
H.0.2.0.
PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI -
UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE -
RISCHIO E INCERTEZZA
|
111372 | BIB018810059 | 01 88 10059 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bharadwaj, K.
| Sraffa' s Ricardo.
| CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 12, 1988, n. 1, p. 67-84.
| SRAFFA, PIERO. RICARDO, DAVID
| H.0.3.0.2.
PENSIERO ECONOMICO - 19 SECOLO
H.0.2.0.
PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI -
UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE -
RISCHIO E INCERTEZZA
|
111373 | BIB018810060 | 01 88 10060 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Steedman, Ian
| Sraffian interdependence and partia... | CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 12, 1988, n. 1, p. 85-96.
| SRAFFA, PIERO
| H.4.1.
PREZZI E MERCATI - QUESTIONI GENERALI - PREZZO - VALORE - SCAMBIO
H.4.5.
DINAMICA DEI PREZZI - NUMERI INDICE, ANDAMENTO, LIVELLO, COSTO DELLA
VITA, STATISTICHE, ECC.
|
111374 | BIB018810061 | 01 88 10061 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Schefold, B.
| The dominant technique in joint pro... | CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 12, 1988, n. 1, p. 97-124.
| SRAFFA, PIERO
| H.1.1.2.3.0.1.
COMPONENTI DELLA DOMANDA GLOBALE DI REDDITO NAZIONALE - CONSUMO,
RISPARMIO, INVESTIMENTI
H.3.1.
PRODUZIONE E PRODUTTIVITA', RENDIMENTO, EFFICIENZA, MODELLI,
OPTIMUM, POLITICA DI PRODUTTIVITA' - CONTROLLO DI QUALITA'
|
111375 | BIB018810062 | 01 88 10062 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Pasinetti, Luigi L.
| Growing subsystems, vertically hipe... | CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 12, 1988, n. 1, p. 125-134.
| SRAFFA, PIERO
| H.0.2.0.
PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI -
UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE -
RISCHIO E INCERTEZZA
H.1.1.2.2.1.
PROFITTO E REDDITO D' IMPRESA
H.3.1.
PRODUZIONE E PRODUTTIVITA', RENDIMENTO, EFFICIENZA, MODELLI,
OPTIMUM, POLITICA DI PRODUTTIVITA' - CONTROLLO DI QUALITA'
|
111376 | BIB018810063 | 01 88 10063 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Pasinetti, Luigi L.
| Sraffa on income distribution.
| CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 12, 1988, n. 1, p. 135-138.
| SRAFFA, PIERO
| H.1.1.2.1.
DISTRIBUZIONE DEL REDDITO NAZIONALE
|
111377 | BIB018810064 | 01 88 10064 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Harris, D.
| Competition, accumulation and uneve... | CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 12, 1988, n. 1, p. 139-168.
| SRAFFA, PIERO
| H.1.1.2.2.1.
PROFITTO E REDDITO D' IMPRESA
H.1.2.3.
SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE
D.5.1.1.3.
CONCORRENZA FRA LE IMPRESE - LIBERA CONCORRENZA - CONCORRENZA SLEALE
- CONCORRENZA ILLECITA - DIRITTO COMMERCIALE
|
111378 | BIB018810065 | 01 88 10065 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Pugliese, Enrico
| L' evoluzione storica della disoccu... | PROGETTO, 7, 1987, n. 42, p. 5-8.
| | E.0.1.2.
OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE
|
111379 | BIB018810066 | 01 88 10066 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Negarville, Massimo
| Gli espulsi.
| PROGETTO, 7, 1987, n. 42, p. 9-12.
| | E.0.1.2.
OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE
- ITALIA
|
111380 | BIB018810067 | 01 88 10067 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Garonna, Paolo*Del Vecchio, Vincenzo
| Cassa Integrazione: ipotesi di rifo... | PROGETTO, 7, 1987, n. 42, p. 13-20.
| | E.0.8.4.
ASSICURAZIONE DISOCCUPAZIONE
|
111381 | BIB018810068 | 01 88 10068 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bresciani, Pier Giovanni
| La formazione: tre snodi comuni.
| PROGETTO, 7, 1987, n. 42, p. 21-28.
| | E.0.6.
APPRENDISTATO E FORMAZIONE PROFESSIONALE
- ITALIA
|
111382 | BIB018810069 | 01 88 10069 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Mattioli, Giovanni
| Il lavoro e l' ambiente.
| PROGETTO, 7, 1987, n. 42, p. 29-34.
| | E.0.1.2.
OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE
- ITALIA
F.3.0.
POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.)
- ITALIA
|
111383 | BIB018810070 | 01 88 10070 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bianchi, Giuseppe
| Le relazioni industriali.
| PROGETTO, 7, 1987, n. 42, p. 35-38.
| | E.0.4.1.0.0.
RELAZIONI INDUSTRIALI
|
111384 | BIB018810071 | 01 88 10071 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Faustini, Gino
| Un mercato in frammenti.
| PROGETTO, 7, 1987, n. 42, p. 39-42.
| | E.0.1.
MANO D' OPERA, MERCATO DEL LAVORO
E.0.1.2.
OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE
|
111385 | BIB018810072 | 01 88 10072 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Cuoco, Leonardo
| Mezzogiorno, lavoro, sviluppo.
| PROGETTO, 7, 1987, n. 42, p. 43-46.
| | E.0.1.2.
OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE
- ITALIA MERIDIONALE
|
111386 | BIB018810073 | 01 88 10073 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Botta, Paolo
| Giovani: condizione d' attesa.
| PROGETTO, 7, 1987, n. 42, p. 47-52.
| | E.0.1.2.
OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE
- ITALIA
E.0.1.2.2.0.
FANCIULLI E GIOVANI - LAVORO
- ITALIA
|
111387 | BIB018810074 | 01 88 10074 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Varesi, Pier Antonio
| Le regioni, le province, i comuni.
| PROGETTO, 7, 1987, n. 42, p. 53-60.
| POLITICA DEL LAVORO
| E.0.1.2.
OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE
- ITALIA
D.2.4.2.0.
ENTI PUBBLICI TERRITORIALI - AUTONOMIE LOCALI
|
111388 | BIB018810075 | 01 88 10075 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Balbo, Laura*Franchi, Maura
| Strumenti di monitoraggio.
| PROGETTO, 7, 1987, n. 42, p. 61-64.
| POLITICA DEL LAVORO
| E.0.1.
MANO D' OPERA, MERCATO DEL LAVORO
|
111389 | BIB018810076 | 01 88 10076 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Romei, Piero
| Pubblico impiego: scoperta del risu... | PROGETTO, 7, 1987, n. 42, p. 65-70.
| | D.2.4.3.
PUBBLICO IMPIEGO
- ITALIA
D.2.7.1.0.
SCIENZA DELL' AMMINISTRAZIONE - EFFICIENZA - MISURA E VALUTAZIONE
DELLE ATTIVITA' E DELL' EFFICIENZA (ANALISI E CONTROLLI OPERATIVI,
CIBERNETICI, A MEZZO DI BILANCIO, GARANTISTICI, DI MERITO ECC.
- ITALIA
|
111390 | BIB018810077 | 01 88 10077 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Vittore, Annalisa
| L' amministrazione pubblica.
| PROGETTO, 7, 1987, n. 42, p. 71-76.
| | D.2.7.1.1.
AMMINISTRAZIONE - RIFORME, SVILUPPO
- ITALIA
D.2.7.1.2.
AMMINISTRAZIONE - DIREZIONE - TIPI DI SCELTE E DI DIREZIONE -
PREVISIONE, PROGRAMMAZIONE - DIRETTIVE, COMUNICAZIONI, CONSULTAZIONI
ECC.
- ITALIA
E.0.1.
MANO D' OPERA, MERCATO DEL LAVORO
- ITALIA
|