Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
112561BIB01890085401 89 00854 - CAMERA DEI DEPUTATI Bonanno di Linguaglossa, Giuseppe Un' agenzia per la cooperazione e l...AFFARI ESTERI, 21, 1989, n. 81, p. 133-142. H.7. SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - MEDITERRANEO
112562BIB01890085501 89 00855 - CAMERA DEI DEPUTATI Baldovini, G. C.*Italiani, M. La sicurezza dei sistemi informatici. AFFARI ESTERI, 21, 1989, n. 81, p. 143-151. A.0.0.2. ELABORAZIONE DEI DATI; ELABORATORI ELETTRONICI
112563BIB01890085601 89 00856 - CAMERA DEI DEPUTATI Guascani, Alberto L' eredita' economica di Reagan. AFFARI ESTERI, 21, 1989, n. 81, p. 152-160. H.2.1. POLITICA ECONOMICA - US
112564BIB01890085701 89 00857 - CAMERA DEI DEPUTATI Margara, Sandro La modifica della legge penitenziar...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 3, p. 519-548. ITALIA L 10 10 1986 N663 D.8.4.4. ORDINAMENTO PENITENZIARIO - ITALIA
112565BIB01890085801 89 00858 - CAMERA DEI DEPUTATI Greco, Renato Note su una proposta di riforma del...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 3, p. 549-575. E.0.3.1.7.0. LICENZIAMENTO - ITALIA
112566BIB01890085901 89 00859 - CAMERA DEI DEPUTATI Pignatelli, Amos Responsabilita' civile e indipenden...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 3, p. 576-588. D.1.2.3.0.2. INDIPENDENZA - INAMOVIBILITA' DEI GIUDICI - ITALIA D.6.2.1.6. RESPONSABILITA' CIVILE DEL GIUDICE - ITALIA
112567BIB01890086001 89 00860 - CAMERA DEI DEPUTATI Perduca, Alberto Allontanamento dello straniero dal ...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 3, p. 589-597. D.9.6.5.0. AMMISSIONE, SOGGIORNO E TRATTAMENTO DELLO STRANIERO (DIRITTO INTERNAZIONALE) - ITALIA
112568BIB01890086101 89 00861 - CAMERA DEI DEPUTATI Ceccarelli, Elisa Gestione patrimoniale del malato di...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 3, p. 598-606. D.5.0.1.0.0. CAPACITA' - INCAPACITA' NATURALE - CAPACITA' GIURIDICA - CAPACITA' D' AGIRE - ITALIA D.5.0.1.0.1. TUTELA E CURATELA - ITALIA
112569BIB01890086201 89 00862 - CAMERA DEI DEPUTATI Pugiotto, Andrea La controriforma ministeriale all' ...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 3, p. 607-634. Q.4.0.1.0. MILITARI - OBIEZIONI DI COSCIENZA - ITALIA D.2.4.0.3.1. MINISTERI PREPOSTI AI RAPPORTI INTERNAZIONALI E ALLA DIFESA MILITARE - ITALIA
112570BIB01890086301 89 00863 - CAMERA DEI DEPUTATI Marino, Raffaele "Nuova camorra organizzata": i proc...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 3, p. 635-662. E.1.0.8. CAMORRA - ITALIA D.8. DIRITTO PROCESSUALE PENALE - ITALIA
112571BIB01890086401 89 00864 - CAMERA DEI DEPUTATI Pepino, Livio La strage di via Pipitone a Palermo...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 3, p. 663-682. CHINNICI, ROCCO E.1.0.7. MAFIA - ITALIA D.8.3.5. PROCESSO PENALE - RICORSO PER CASSAZIONE - RICORRIBILITA' OGGETTIVA E SOGGETTIVA - MOTIVI DI RICORSO PER CASSAZIONE - VIOLAZIONE DI LEGGE - ECCESSO DI POTERE - MOTIVI PRINCIPALI - MOTIVI AGGIUNTI - PROCEDIMENTO IN CASSAZIONE - SENTENZA DI CASSAZIONE - GIUDIZIO DI RINVIO - ITALIA
112572BIB01890086501 89 00865 - CAMERA DEI DEPUTATI Mancuso, Paolo Valutazioni probatorie relative al ...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 3, p. 683-692. E.1.0.8. CAMORRA - ITALIA D.8.0.3.1. IMPUTATO - ASSUNZIONE, DURATA, CESSAZIONE E RIASSUNZIONE DELLA QUALITA' DI IMPUTATO - INDIZIATO DI REATO - IMPUTATO IGNOTO - IMPUTATO INFERMO DI MENTE - MORTE DELL' IMPUTATO - CAPACITA' DELL' IMPUTATO - ITALIA
112573BIB01890086601 89 00866 - CAMERA DEI DEPUTATI Lauro, Nicola La chiamata di correo: prova o font...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 3, p. 693-703. D.8.1.4.8. CHIAMATA DI CORREO - ITALIA
112574BIB01890086701 89 00867 - CAMERA DEI DEPUTATI Marini, Luigi Un nodo cruciale e trascurato: la "...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 3, p. 704-720. D.8.0.3.1. IMPUTATO - ASSUNZIONE, DURATA, CESSAZIONE E RIASSUNZIONE DELLA QUALITA' DI IMPUTATO - INDIZIATO DI REATO - IMPUTATO IGNOTO - IMPUTATO INFERMO DI MENTE - MORTE DELL' IMPUTATO - CAPACITA' DELL' IMPUTATO - ITALIA
112575BIB01890086801 89 00868 - CAMERA DEI DEPUTATI Fassone, Elvio Qualche altra riflessione in tema d...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 3, p. 721-744. D.8.1.4. PROCESSO PENALE - PROVE - ITALIA
112576BIB01890086901 89 00869 - CAMERA DEI DEPUTATI Accattatis, Vincenzo Indipendenza e politicizzazione dei...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 3, p. 745-763. D.1.2.3.0.2. INDIPENDENZA - INAMOVIBILITA' DEI GIUDICI - ITALIA E.0.4.1. ORGANIZZAZIONI PROFESSIONALI - ITALIA
112577BIB01890087001 89 00870 - CAMERA DEI DEPUTATI Rotella, Mario Processi di strage e opinione pubbl...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 3, p. 764-773. G.2.2.6. OPINIONE PUBBLICA - ITALIA P.3.3.4. TERRORISMO - ITALIA
112578BIB01890087101 89 00871 - CAMERA DEI DEPUTATI Coen, Martin La magistratura del lavoro nella Re...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 3, p. 773-788. D.1.2.3.0. GIUDICI (DIRITTO COSTITUZIONALE) - GERMANIA (REP. FEDERALE) E.0.3.2.1.0. PROCESSO DEL LAVORO - GERMANIA (REP. FEDERALE)
112579BIB01890087201 89 00872 - CAMERA DEI DEPUTATI Caccin, Riccardo I centri di raccolta dei veicoli a ...ENTE LOCALE E SOCIETA', 5, 1987, n. 10, p. 9-20. F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA
112580BIB01890087301 89 00873 - CAMERA DEI DEPUTATI De Luca, Claudio Inadempienze ed omissioni degli ent...ENTE LOCALE E SOCIETA', 5, 1987, n. 10, p. 21-30. F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA D.7.2.9. REATI CONCERNENTI GLI INQUINAMENTI - ITALIA D.2.4.2.0. ENTI PUBBLICI TERRITORIALI - AUTONOMIE LOCALI - ITALIA
112581BIB01890087401 89 00874 - CAMERA DEI DEPUTATI Caccin, Riccardo Una cultura nuova in tema di salvag...ENTE LOCALE E SOCIETA', 5, 1987, n. 10, p. 31-34. F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA
112582BIB01890087501 89 00875 - CAMERA DEI DEPUTATI Caso, Italo Giudice di costituzionalita' e auto...ENTE LOCALE E SOCIETA', 5, 1987, n. 10, p. 35-66. D.1.2.1.4.1.0. CONTROLLO DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE - QUESTIONI DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE - ITALIA D.1.2.1.4.3. SENTENZE DELLA CORTE COSTITUZIONALE - ITALIA
112583BIB01890087601 89 00876 - CAMERA DEI DEPUTATI Pennacchia, Giuseppe Brevi note intorno all' interesse l...ENTE LOCALE E SOCIETA', 5, 1987, n. 10, p. 67-72. D.2.1.1. DIRITTO AMMINISTRATIVO - SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE E RAPPORTI GIURIDICI - CAPACITA' GIURIDICA - POTESTA' - DIRITTI SOGGETTIVI - DIRITTI CONDIZIONALI E AFFIEVOLITI - INTERESSI LEGITTIMI - INTERESSI SEMPLICI (DI FATTO) - ASPETTATIVE - SOGGEZIONE - OBBLIGHI - DOVERI PUBBLICI - POTERI E FACOLTA' - POTERE DISCREZIONALE - POTERE VINCOLANTE - COSTITUZIONE, MODIFICAZIONE ED ESTINZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI - ITALIA D.2.5. GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA - ITALIA
112584BIB01890087701 89 00877 - CAMERA DEI DEPUTATI Ciralli, Armando Ancora in tema di elaborazione dei ...ENTE LOCALE E SOCIETA', 5, 1987, n. 10, p. 73-80. D.2.1.1. DIRITTO AMMINISTRATIVO - SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE E RAPPORTI GIURIDICI - CAPACITA' GIURIDICA - POTESTA' - DIRITTI SOGGETTIVI - DIRITTI CONDIZIONALI E AFFIEVOLITI - INTERESSI LEGITTIMI - INTERESSI SEMPLICI (DI FATTO) - ASPETTATIVE - SOGGEZIONE - OBBLIGHI - DOVERI PUBBLICI - POTERI E FACOLTA' - POTERE DISCREZIONALE - POTERE VINCOLANTE - COSTITUZIONE, MODIFICAZIONE ED ESTINZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI - ITALIA
112585BIB01890087801 89 00878 - CAMERA DEI DEPUTATI Pollice, Alvaro Appalti, revisione prezzi e propost...ENTE LOCALE E SOCIETA', 5, 1987, n. 10, p. 81-90. D.2.2.1. CONTRATTI PUBBLICI - FORMAZIONE E STIPULAZIONE - INVALIDITA' - CAPITOLATI - INCANTI O ASTE PUBBLICHE - APPALTI - CONCORSO - LICITAZIONE PRIVATA - TRATTATIVA PRIVATA - APPALTI DI OPERE PUBBLICHE - FORNITURE - SERVIZI IN ECONOMIA - ALTRI CONTRATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - CONTRATTI COMUNALI E PROVINCIALI - ITALIA
112586BIB01890087901 89 00879 - CAMERA DEI DEPUTATI Pollice, Alvaro Revisione prezzi - in margine alla ...ENTE LOCALE E SOCIETA', 5, 1987, n. 10, p. 91-96. D.2.2.1. CONTRATTI PUBBLICI - FORMAZIONE E STIPULAZIONE - INVALIDITA' - CAPITOLATI - INCANTI O ASTE PUBBLICHE - APPALTI - CONCORSO - LICITAZIONE PRIVATA - TRATTATIVA PRIVATA - APPALTI DI OPERE PUBBLICHE - FORNITURE - SERVIZI IN ECONOMIA - ALTRI CONTRATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - CONTRATTI COMUNALI E PROVINCIALI - ITALIA
112587BIB01890088001 89 00880 - CAMERA DEI DEPUTATI Mundi, Vittorio Notizie utili in materia di ricevut...ENTE LOCALE E SOCIETA', 5, 1987, n. 10, p. 119-120. O.6.0.6.1. AGEVOLAZIONI ESENZIONI E DETRAZIONI FISCALI IN MATERIA DI IMPOSTE INDIRETTE - ITALIA
112588BIB01890088101 89 00881 - CAMERA DEI DEPUTATI Buchanan, Keith Planned ruination: Thatcher' s Brit...MONTHLY REVIEW, 39, 1988, n. 9, p. 1-9. H.2.1. POLITICA ECONOMICA - GRAN BRETAGNA H.1.0. CONDIZIONI ECONOMICHE DAL 1945 IN POI - GRAN BRETAGNA
112589BIB01890088201 89 00882 - CAMERA DEI DEPUTATI Hunt, Charles W. Africa and AIDS. MONTHLY REVIEW, 39, 1988, n. 9, p. 10-22. E.1.2.1.0. MEDICINA SOCIALE - AFRICA E.1.2.1.2. DIFFUSIONE E CONTROLLO DI MALATTIE SPECIFICHE - AFRICA
112590BIB01890088301 89 00883 - CAMERA DEI DEPUTATI Fish, George Two kinds of atheism. MONTHLY REVIEW, 39, 1988, n. 9, p. 23-33. C.5.1.5. ATEISMO
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati