Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
113341BIB01890214601 89 02146 - CAMERA DEI DEPUTATI Falkinger, Josef Tax evasion and equity: a theoretic...FINANCES PUBLIQUES, 33, 1988, n. 3, p. 388-395. O.5.0.1.1. EVASIONE FISCALE O.5.0.1.0. PRESSIONE FISCALE - INCIDENZA DELLA FISCALITA' SULL' ECONOMIA - INCIDENZA DELLA ECONOMIA SUL RENDIMENTO DELLE IMPOSTE
113342BIB01890214701 89 02147 - CAMERA DEI DEPUTATI Khan, Ashfaque H. Public spending and deficits: evide...FINANCES PUBLIQUES, 33, 1988, n. 3, p. 396-402. O.5.0.0. SPESE PUBBLICHE - LORO CLASSIFICAZIONE (SPESE PRODUTTIVE, SPESE REDISTRIBUTIVE, GENERALI, SPECIALI - PREZZO, SUSSIDIO (MOLTIPLICATORE E ACCELERATORE) - PAKISTAN D.2.8.2.2. SPESE DELLO STATO (IMPEGNO, LIQUIDAZIONE, ORDINAZIONE, PAGAMENTO) - RUOLI E ORDINI DI SPESE FISSE - DEBITO PUBBLICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PAKISTAN
113343BIB01890214801 89 02148 - CAMERA DEI DEPUTATI Mbat, D. O. Public debt policy and management i...FINANCES PUBLIQUES, 33, 1988, n. 3, p. 403-413. D.2.8.2.2. SPESE DELLO STATO (IMPEGNO, LIQUIDAZIONE, ORDINAZIONE, PAGAMENTO) - RUOLI E ORDINI DI SPESE FISSE - DEBITO PUBBLICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - NIGERIA O.5.0.0. SPESE PUBBLICHE - LORO CLASSIFICAZIONE (SPESE PRODUTTIVE, SPESE REDISTRIBUTIVE, GENERALI, SPECIALI - PREZZO, SUSSIDIO (MOLTIPLICATORE E ACCELERATORE) - NIGERIA
113344BIB01890214901 89 02149 - CAMERA DEI DEPUTATI Parai, Amar K. The incidence of corporate income t...FINANCES PUBLIQUES, 33, 1988, n. 3, p. 414-424. O.6.2.0.4. IMPOSTA SULLE SOCIETA' H.1.1.2.2.1. PROFITTO E REDDITO D' IMPRESA
113345BIB01890215001 89 02150 - CAMERA DEI DEPUTATI Quintieri, Beniamino*Rosati, Furio Camillo Fiscal policy and labor supply. FINANCES PUBLIQUES, 33, 1988, n. 3, p. 425-439. O.5. POLITICA TRIBUTARIA E.0.1.2. OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA) O.5.0.0.0. POLITICA DELLA SPESA
113346BIB01890215101 89 02151 - CAMERA DEI DEPUTATI Tsukahara, Yasuhiro A simple theoretical model of the f...FINANCES PUBLIQUES, 33, 1988, n. 3, p. 440-444. H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA) - US O.5.0. ECONOMIA FINANZIARIA - SISTEMI TRIBUTARI - US O.6.3. TRIBUTI LOCALI - US
113347BIB01890215201 89 02152 - CAMERA DEI DEPUTATI Zee, Howell H. On the uncertain fiscal policy effe...FINANCES PUBLIQUES, 33, 1988, n. 3, p. 445-465. O.5. POLITICA TRIBUTARIA H.0.1.0. ECONOMIA - METODOLOGIA GENERALE - INDUZIONE - DEDUZIONE - RAPPORTI DELL' ECONOMIA CON LE ALTRE SCIENZE - APPROCCI MICRO E MACROECONOMICI - STATICA E DINAMICA O.1. POLITICA FINANZIARIA E POLITICA DI BILANCIO (STABILITA' E SVILUPPO DEL REDDITO NAZIONALE - PAREGGIO DEL BILANCIO, ECC.)
113348BIB01890215301 89 02153 - CAMERA DEI DEPUTATI Thevenot, Laurent Equilibre et rationalite' dans un u...REVUE ECONOMIQUE, 40, 1989, n. 2, p. 147-198. H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA) H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA H.1.3. EQUILIBRIO ED EVOLUZIONE ECONOMICA
113349BIB01890215401 89 02154 - CAMERA DEI DEPUTATI Salais, Robert L' analyse economique des conventio...REVUE ECONOMIQUE, 40, 1989, n. 2, p. 199-240. E.0.1.2. OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE E.0.3. DIRITTO DEL LAVORO H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI
113350BIB01890215501 89 02155 - CAMERA DEI DEPUTATI Orlean, Andre' Pour une approche cognitive des con...REVUE ECONOMIQUE, 40, 1989, n. 2, p. 241-272. H.5.0.2. MERCATO FINANZIARIO H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA
113351BIB01890215601 89 02156 - CAMERA DEI DEPUTATI Favereau, Olivier Marches internes, marche' externes. REVUE ECONOMIQUE, 40, 1989, n. 2, p. 273-328. H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA H.0.1.0. ECONOMIA - METODOLOGIA GENERALE - INDUZIONE - DEDUZIONE - RAPPORTI DELL' ECONOMIA CON LE ALTRE SCIENZE - APPROCCI MICRO E MACROECONOMICI - STATICA E DINAMICA
113352BIB01890215701 89 02157 - CAMERA DEI DEPUTATI Eymard - Duvernay, Francois Conventions de qualite' et formes d...REVUE ECONOMIQUE, 40, 1989, n. 2, p. 329-360. H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA H.4.2. MERCATO - DOMANDA E OFFERTA
113353BIB01890215801 89 02158 - CAMERA DEI DEPUTATI Dupuy, Jean - Pierre Convention et common knowledge. REVUE ECONOMIQUE, 40, 1989, n. 2, p. 361-398. H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA
113354BIB01890215901 89 02159 - CAMERA DEI DEPUTATI Frey, Luigi La revisione delle classificazioni ...QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, 1987, n. 35, p. 13-31. E.0.1.2. OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE - ITALIA E.0.2.2. STUDIO E VALUTAZIONE DEL LAVORO - ITALIA E.0.2.2.2. STATISTICHE DEL LAVORO - ITALIA A.2.6.2. CATALOGAZIONE, CLASSIFICAZIONE, SOGGETTAZIONE, INDICIZZAZIONE, THESAURI - ITALIA
113355BIB01890216001 89 02160 - CAMERA DEI DEPUTATI Frey, Luigi*Livraghi, Renata La professione degli addetti alle v...QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, 1987, n. 35, p. 32-61. E.0.1.2.1.2. LAVORATORI DEI SERVIZI COLLETTIVI - ITALIA M.4.6. SETTORE TERZIARIO - INDUSTRIE DI PRESTAZIONI DI SERVIZI (ALBERGHI, CINEMATOGRAFI, TURISMO, DISCHI, ECC. ) - ITALIA A.2.6.2. CATALOGAZIONE, CLASSIFICAZIONE, SOGGETTAZIONE, INDICIZZAZIONE, THESAURI - ITALIA
113356BIB01890216101 89 02161 - CAMERA DEI DEPUTATI Ricci, Laura Prime considerazioni sulle professi...QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, 1987, n. 35, p. 62-67. A.2.6.2. CATALOGAZIONE, CLASSIFICAZIONE, SOGGETTAZIONE, INDICIZZAZIONE, THESAURI - ITALIA D.2.4.3.1.3. PUBBLICO IMPIEGO - CARRIERA, MANSIONI, PROMOZIONI, QUALIFICA FUNZIONALE, FORMAZIONE PROFESSIONALE - ITALIA
113357BIB01890216201 89 02162 - CAMERA DEI DEPUTATI Curcio, Bernardo Prime proposte per una revisione de...QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, 1987, n. 35, p. 68-76. E.0.1.2.1.1. LAVORATORI DELL' INDUSTRIA - ITALIA E.0.2.2.2. STATISTICHE DEL LAVORO - ITALIA A.2.6.2. CATALOGAZIONE, CLASSIFICAZIONE, SOGGETTAZIONE, INDICIZZAZIONE, THESAURI - ITALIA F.1.6.8. I.S.T.A.T. (ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA)
113358BIB01890216301 89 02163 - CAMERA DEI DEPUTATI Ricci, Laura*Orasi, Aldo Classificazione delle professioni -...QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, 1987, n. 35, p. 77-135. A.2.6.2. CATALOGAZIONE, CLASSIFICAZIONE, SOGGETTAZIONE, INDICIZZAZIONE, THESAURI - ITALIA E.0.2.2. STUDIO E VALUTAZIONE DEL LAVORO - ITALIA
113359BIB01890216401 89 02164 - CAMERA DEI DEPUTATI Tagliaferro, Claudio Una struttura per l' Osservatorio s...QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, 1987, n. 35, p. 143-153. PROFESSIONI - INDIVIDUAZIONE E.0.1.2. OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE - ITALIA E.0.2.2. STUDIO E VALUTAZIONE DEL LAVORO - ITALIA G.1.2.3. RICERCA SOCIOLOGICA - SPERIMENTAZIONE, OSSERVAZIONE. RICERCHE SUL CAMPO - ITALIA
113360BIB01890216501 89 02165 - CAMERA DEI DEPUTATI Palleschi, Maria Teresa Quale formazione per un ecosviluppo? OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO E SULLE PROFESSIONI, 1988, n. 6, p. 7-13. INDUSTRIA ECOLOGICA G.4.3.0. ECOLOGIA UMANA - ITALIA F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) E.0.2.9. IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO - ITALIA
113361BIB01890216601 89 02166 - CAMERA DEI DEPUTATI Amendola, Gianfranco Istruzioni e tutela dell' ambiente. OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO E SULLE PROFESSIONI, 1988, n. 6, p. 14-17. LEGISLAZIONE F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA E.0.2.9. IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO - ITALIA
113362BIB01890216701 89 02167 - CAMERA DEI DEPUTATI La Ferla, Franco L' educazione ambientale nello scau...OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO E SULLE PROFESSIONI, 1988, n. 6, p. 18-22. C.5.7.3.1.7. ASSOCIAZIONI E MOVIMENTI CATTOLICI - EUROPA G.4.3.0. ECOLOGIA UMANA - EUROPA
113363BIB01890216801 89 02168 - CAMERA DEI DEPUTATI Mocavini, Anna Il sistema di formazione profession...OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO E SULLE PROFESSIONI, 1988, n. 6, p. 23-39. G.1.2.3. RICERCA SOCIOLOGICA - SPERIMENTAZIONE, OSSERVAZIONE. RICERCHE SUL CAMPO - ITALIA E.0.6. APPRENDISTATO E FORMAZIONE PROFESSIONALE - ITALIA F.0.2.9. FORMAZIONE PROFESSIONALE - SCUOLA E LAVORO - ITALIA
113364BIB01890216901 89 02169 - CAMERA DEI DEPUTATI Battistoni, Lea Modelli organizzativi asessuati e f...OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO E SULLE PROFESSIONI, 1988, n. 6, p. 40-45. E.0.2.8. PARITA' UOMO - DONNA - ITALIA E.0.2. CONDIZIONI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO - ITALIA
113365BIB01890217001 89 02170 - CAMERA DEI DEPUTATI Zucchetti, Eugenio I processi di trasformazione del la...OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO E SULLE PROFESSIONI, 1988, n. 6, p. 46-49. G.1.2.3. RICERCA SOCIOLOGICA - SPERIMENTAZIONE, OSSERVAZIONE. RICERCHE SUL CAMPO - ITALIA E.0.1.0. STUDI GENERALI - MANO D' OPERA - MERCATO DEL LAVORO - ITALIA E.0.3. DIRITTO DEL LAVORO - ITALIA
113366BIB01890217101 89 02171 - CAMERA DEI DEPUTATI Gerbino, Giuseppe Strutture di formazione e mercato d...OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO E SULLE PROFESSIONI, 1988, n. 6, p. 50-54. E.0.6. APPRENDISTATO E FORMAZIONE PROFESSIONALE - CINA E.0.1. MANO D' OPERA, MERCATO DEL LAVORO - CINA
113367BIB01890217201 89 02172 - CAMERA DEI DEPUTATI Fanelli, Costanza Nuova imprenditorialita' femminile ...OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO E SULLE PROFESSIONI, 1988, n. 6, p. 55-67. H.3.2. L' IMPRESA E L' IMPRENDITORE - OCDE E.0.1.2.2.1. DONNE - LAVORO - OCDE D.5.1.1.0. IMPRENDITORE, CAPACITA' ALL' ESERCIZIO DELL' IMPRESA, CAPACITA' DEL MINORE, DELL' INTERDETTO, DELL' INABILITATO, DEL MINORE EMANCIPATO - POTERI DELL' IMPRENDITORE - OBBLIGHI DELL' IMPRENDITORE - DIRITTO COMMERCIALE - OCDE
113368BIB01890217301 89 02173 - CAMERA DEI DEPUTATI Papadia, Vincenzo La produttivita' negli Enti di rice...OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO E SULLE PROFESSIONI, 1988, n. 6, p. 68-71. H.3.1. PRODUZIONE E PRODUTTIVITA', RENDIMENTO, EFFICIENZA, MODELLI, OPTIMUM, POLITICA DI PRODUTTIVITA' - CONTROLLO DI QUALITA' - ITALIA F.1.6.9. ALTRI ISTITUTI - ORGANI - ENTI DI RICERCA (CENTRI E UFFICI STUDIO PRESSO I MINISTERI, ECC.) - ITALIA
113369BIB01890217401 89 02174 - CAMERA DEI DEPUTATI Azzinnari Prezzo, Temistocle*Colella, Maria Rosaria Una selezione della stampa quotidia...OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO E SULLE PROFESSIONI, 1988, n. 6, p. 73-77. E.0.6. APPRENDISTATO E FORMAZIONE PROFESSIONALE - ITALIA F.0.2.9. FORMAZIONE PROFESSIONALE - SCUOLA E LAVORO - ITALIA
113370BIB01890217501 89 02175 - CAMERA DEI DEPUTATI Raco, Alessio Progetto Delta del Po. OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO E SULLE PROFESSIONI, 1988, n. 6, p. 78-79. F.1.3.1. ISTRUZIONE PRIMARIA (EDUCAZIONE PRESCOLASTICA - ASILI - NIDO - SCUOLE MATERNE - SCUOLE ELEMENTARI) - ITALIA SETTENTRIONALE F.0.1.1. ISTRUZIONE E EDUCAZIONE - ITALIA SETTENTRIONALE
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati