Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
114421BIB01890323201 89 03232 - CAMERA DEI DEPUTATI Gaillard, Francoise Comment etre un peintre allemand? A...ESPRIT, 1989, n. 5, p. 86-93. B.0.5.0.5. PITTURA SECOLO 20 - GERMANIA (REP. FEDERALE)
114422BIB01890323301 89 03233 - CAMERA DEI DEPUTATI Suchecky, Bernard La christianisation de la Shoah. Le...ESPRIT, 1989, n. 5, p. 98-114. CHIESA CATTOLICA ED OLOCAUSTO C.5.6.9. STORIA RELIGIONE CRISTIANA E CHIESA CATTOLICA - DAL 1958
114423BIB01890323401 89 03234 - CAMERA DEI DEPUTATI Cassese, Sabino I cambiamenti delle banche pubbliche. BANCA IMPRESA SOCIETA', 7, 1988, n. 2, p. 159-164. H.5.1.2.3. ISTITUTI DI EMISSIONE - ITALIA
114424BIB01890323501 89 03235 - CAMERA DEI DEPUTATI Costi, Renzo L' impresa bancaria pubblica nella ...BANCA IMPRESA SOCIETA', 7, 1988, n. 2, p. 165-174. H.5.1.2.0.0. IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE - ITALIA
114425BIB01890323601 89 03236 - CAMERA DEI DEPUTATI Toffani, Luigi Le morbide frontiere fra pubblico e...BANCA IMPRESA SOCIETA', 7, 1988, n. 2, p. 175-220. H.5.1.2.4. ISTITUTI DI CREDITO DI DIRITTO PUBBLICO E BANCHE DI INTERESSE NAZIONALE - NOMINA DEI DIRIGENTI - ITALIA C.4.4.1. DOVERI DEI PUBBLICI UFFICIALI VERSO LA COLLETTIVITA' - ITALIA
114426BIB01890323701 89 03237 - CAMERA DEI DEPUTATI Belli, Franco L' interesse pubblico all' attivita...BANCA IMPRESA SOCIETA', 7, 1988, n. 2, p. 221-226. H.5.0.2.0. ISTITUZIONI E POLITICA DEL MERCATO FINANZIARIO H.5.0.2.4. BORSE VALORI - CONTROLLI SULLE BORSE (CONSOB, ECC.)
114427BIB01890323801 89 03238 - CAMERA DEI DEPUTATI Trignani, Aldo Il leasing in diritto comparato e n...BANCA IMPRESA SOCIETA', 7, 1988, n. 2, p. 227-246. LOCAZIONE FINANZIARIA D.5.0.7.2.0. LEASING (CONTRATTO) - COMUNITA' EUROPEA
114428BIB01890323901 89 03239 - CAMERA DEI DEPUTATI Lanciotti, Giulio La normativa comunitaria e l' evolu...BANCA IMPRESA SOCIETA', 7, 1988, n. 2, p. 247-258. H.5.1.1. POLITICA CREDITIZIA E CONTROLLO DEL CREDITO - ITALIA H.5.1.2. ORGANIZZAZIONE CREDITIZIA - SISTEMI CREDITIZI - ITALIA
114429BIB01890324001 89 03240 - CAMERA DEI DEPUTATI Ferretti, Riccardo La valutazione delle imprese bancar...BANCA IMPRESA SOCIETA', 7, 1988, n. 2, p. 259-280. H.5.1.2.0. IMPRESA BANCARIA - ITALIA H.5.1.2.0.0. IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE - ITALIA
114430BIB01890324101 89 03241 - CAMERA DEI DEPUTATI Locatelli, Rossella Il punto sul processo di despeciali...BANCA IMPRESA SOCIETA', 7, 1988, n. 2, p. 281-301. H.5.1.2.1.2. CASSE DI RISPARMIO - ITALIA
114431BIB01890324201 89 03242 - CAMERA DEI DEPUTATI Dalla convivenza delle diseguaglianze...OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO E SULLE PROFESSIONI, 1988, n. 5, p. 6-28. E.0.6. APPRENDISTATO E FORMAZIONE PROFESSIONALE - ITALIA F.0.2.9. FORMAZIONE PROFESSIONALE - SCUOLA E LAVORO - ITALIA
114432BIB01890324301 89 03243 - CAMERA DEI DEPUTATI La formazione professionale e le nuov...OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO E SULLE PROFESSIONI, 1988, n. 5, p. 29-67. E.0.2.9. IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO E.0.6. APPRENDISTATO E FORMAZIONE PROFESSIONALE
114433BIB01890324401 89 03244 - CAMERA DEI DEPUTATI Sacco, Pio*Spataro, Enrico Il gioco di simulazione come metodo...OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO E SULLE PROFESSIONI, 1988, n. 5, p. 68-72. E.0.6. APPRENDISTATO E FORMAZIONE PROFESSIONALE G.1.2.5.0. RICERCA SOCIOLOGICA - TEORIA DEI GIOCHI
114434BIB01890324501 89 03245 - CAMERA DEI DEPUTATI Analisi e proposte culturali organizz...OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO E SULLE PROFESSIONI, 1988, n. 5, p. 73-78. E.0.6. APPRENDISTATO E FORMAZIONE PROFESSIONALE F.0.2.9. FORMAZIONE PROFESSIONALE - SCUOLA E LAVORO
114435BIB01890324601 89 03246 - CAMERA DEI DEPUTATI Gatti, Mario Fasce di professionalita' nel setto...OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO E SULLE PROFESSIONI, 1988, n. 5, p. 78-86. E.0.6. APPRENDISTATO E FORMAZIONE PROFESSIONALE - ITALIA A.0.0.2. ELABORAZIONE DEI DATI; ELABORATORI ELETTRONICI - ITALIA
114436BIB01890324701 89 03247 - CAMERA DEI DEPUTATI Marconi, Paolo Formazione degli educatori professi...OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO E SULLE PROFESSIONI, 1988, n. 5, p. 87-93. F.0.2.8. EDUCAZIONE PROFESSIONALE E TECNICA - EUROPA F.0.2.9. FORMAZIONE PROFESSIONALE - SCUOLA E LAVORO - EUROPA
114437BIB01890324801 89 03248 - CAMERA DEI DEPUTATI Gerbino, Giuseppe Sviluppo economico e professionale ...OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO E SULLE PROFESSIONI, 1988, n. 5, p. 94-98. E.0.6. APPRENDISTATO E FORMAZIONE PROFESSIONALE - CINA H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE - CINA
114438BIB01890324901 89 03249 - CAMERA DEI DEPUTATI I brevetti e la misurazione dell' att...CER-CENTRO EUROPA RICERCHE.RAPPORTO, 7, 1988, n. 6, p. 11-16. D.5.1.1.3.0.1. DIRITTI DI PRIVATIVA - BREVETTI INDUSTRIALI, DIRITTO DI AUTORE E DI INVENTORE
114439BIB01890325001 89 03250 - CAMERA DEI DEPUTATI Uno sguardo d' assieme e qualche conf...CER-CENTRO EUROPA RICERCHE.RAPPORTO, 7, 1988, n. 6, p. 17-26. D.5.1.1.3.0.1. DIRITTI DI PRIVATIVA - BREVETTI INDUSTRIALI, DIRITTO DI AUTORE E DI INVENTORE - ITALIA
114440BIB01890325101 89 03251 - CAMERA DEI DEPUTATI Attivita' brevettuale e struttura ind...CER-CENTRO EUROPA RICERCHE.RAPPORTO, 7, 1988, n. 6, p. 27-42. D.5.1.1.2. INDIVIDUAZIONE E SEDE DELL' IMPRESA - DITTA, INSEGNA, MARCHIO D.5.1.1.3.0.1. DIRITTI DI PRIVATIVA - BREVETTI INDUSTRIALI, DIRITTO DI AUTORE E DI INVENTORE
114441BIB01890325201 89 03252 - CAMERA DEI DEPUTATI Attivita' brevettuale e attivita' inn...CER-CENTRO EUROPA RICERCHE.RAPPORTO, 7, 1988, n. 6, p. 43-50. D.5.1.1.3.0.1. DIRITTI DI PRIVATIVA - BREVETTI INDUSTRIALI, DIRITTO DI AUTORE E DI INVENTORE
114442BIB01890325301 89 03253 - CAMERA DEI DEPUTATI Attivita' brevettuale e direzione dei...CER-CENTRO EUROPA RICERCHE.RAPPORTO, 7, 1988, n. 6, p. 51-66. D.5.1.1.3.0.1. DIRITTI DI PRIVATIVA - BREVETTI INDUSTRIALI, DIRITTO DI AUTORE E DI INVENTORE
114443BIB01890325401 89 03254 - CAMERA DEI DEPUTATI Le potenzialita' di una analisi tecni...CER-CENTRO EUROPA RICERCHE.RAPPORTO, 7, 1988, n. 6, p. 67-76. D.5.1.1.3.0.1. DIRITTI DI PRIVATIVA - BREVETTI INDUSTRIALI, DIRITTO DI AUTORE E DI INVENTORE
114444BIB01890325501 89 03255 - CAMERA DEI DEPUTATI La legge finanziaria e il bilancio de...CER-CENTRO EUROPA RICERCHE.RAPPORTO, 7, 1988, n. 5, p. 9-26. ITALIA L 23 8 1988 N362 D.2.8.2.0. GESTIONE FINANZIARIA DELLO STATO (ANNO FINANZIARIO, BILANCIO DI PREVISIONE, RENDICONTO GENERALE, CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI, RESIDUI ATTIVI E PASSIVI, CONTABILITA') - ITALIA
114445BIB01890325601 89 03256 - CAMERA DEI DEPUTATI I contenuti della manovra di bilancio...CER-CENTRO EUROPA RICERCHE.RAPPORTO, 7, 1988, n. 5, p. 27-40. D.2.8.2.0. GESTIONE FINANZIARIA DELLO STATO (ANNO FINANZIARIO, BILANCIO DI PREVISIONE, RENDICONTO GENERALE, CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI, RESIDUI ATTIVI E PASSIVI, CONTABILITA') - ITALIA O.1. POLITICA FINANZIARIA E POLITICA DI BILANCIO (STABILITA' E SVILUPPO DEL REDDITO NAZIONALE - PAREGGIO DEL BILANCIO, ECC.) - ITALIA
114446BIB01890325701 89 03257 - CAMERA DEI DEPUTATI La politica monetaria e i tassi di in...CER-CENTRO EUROPA RICERCHE.RAPPORTO, 7, 1988, n. 5, p. 83-95. H.5.0.2.2.0. MERCATO DEI CAPITALI - TASSI D' INTERESSE - ITALIA H.5.0.3. POLITICA MONETARIA E RIFORME MONETARIE - ITALIA
114447BIB01890325801 89 03258 - CAMERA DEI DEPUTATI De Bock, A. Organizzazione futura della sicurez...LAVORO SICURO, 15, 1988, n. 9, p. -0. E.0.2.9. IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO - COMUNITA' EUROPEA E.0.2.8. PARITA' UOMO - DONNA - COMUNITA' EUROPEA
114448BIB01890325901 89 03259 - CAMERA DEI DEPUTATI Cappelletti, A. Responsailita' del produttore di ma...LAVORO SICURO, 15, 1988, n. 9, p. 29-68. E.0.2.9. IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO
114449BIB01890326001 89 03260 - CAMERA DEI DEPUTATI Candura, F. Il punto di vista del medico del la...LAVORO SICURO, 15, 1988, n. 9, p. -72. E.0.2.9. IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO
114450BIB01890326101 89 03261 - CAMERA DEI DEPUTATI Bianchi, G.*Casolino, V. Comitati tecnici Aias: attivita' e ...LAVORO SICURO, 15, 1988, n. 9, p. -72. E.0.2.9. IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati