Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
116041BIB01890485701 89 04857 - CAMERA DEI DEPUTATI Cascioli, Santina Il collocamento dei lavoratori (par...LAVORO 80, 1989, n. 2, p. 351-364. E.0.3.1. RAPPORTO DI LAVORO - ITALIA E.0.1. MANO D' OPERA, MERCATO DEL LAVORO - ITALIA
116042BIB01890485801 89 04858 - CAMERA DEI DEPUTATI Rossi, Francesco Paolo Rappresentanza e interesse colletti...LAVORO 80, 1989, n. 2, p. 365-368. E.0.4.1.0. SINDACATI - ITALIA E.0.4.1.0.3. FUNZIONI DEI SINDACATI - ITALIA
116043BIB01890485901 89 04859 - CAMERA DEI DEPUTATI Giovannetti, G. Testing purchasing power parity as ...GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, 46, 1987, n. 9-10, p. 491-508. H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA) H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA
116044BIB01890486001 89 04860 - CAMERA DEI DEPUTATI Micheli, G. A. Cicli post transizionali e modelli ...GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, 46, 1987, n. 9-10, p. 509-524. H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA) H.0.1.2. ECONOMIA - METODI MATEMATICI
116045BIB01890486101 89 04861 - CAMERA DEI DEPUTATI Chiarini, B. Instrument instability in large sca...GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, 46, 1987, n. 9-10, p. 525-532. H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA)
116046BIB01890486201 89 04862 - CAMERA DEI DEPUTATI Peracchi, F. Robust m - estimators of regression. GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, 46, 1987, n. 9-10, p. 533-546. H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA) H.4.1. PREZZI E MERCATI - QUESTIONI GENERALI - PREZZO - VALORE - SCAMBIO
116047BIB01890486301 89 04863 - CAMERA DEI DEPUTATI Sacco, P. L. Rational expectations in dynamic ge...GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, 47, 1988, n. 5-6, p. 253-276. H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA) H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA
116048BIB01890486401 89 04864 - CAMERA DEI DEPUTATI Brunello, G. Rising productivity and rules for l...GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, 47, 1988, n. 5-6, p. 277-292. H.3.1. PRODUZIONE E PRODUTTIVITA', RENDIMENTO, EFFICIENZA, MODELLI, OPTIMUM, POLITICA DI PRODUTTIVITA' - CONTROLLO DI QUALITA'
116049BIB01890486501 89 04865 - CAMERA DEI DEPUTATI Bellettini, G. Unificatione del doppio mercato dei...GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, 47, 1988, n. 5-6, p. 293-308. H.5.0.4.0.2. MERCATI DEI CAMBI, SITUAZIONE E TASSI
116050BIB01890486601 89 04866 - CAMERA DEI DEPUTATI Marina, M. E. Sulle leggi finanziarie subadditive...GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, 47, 1988, n. 5-6, p. 309-318. H.0.1.2. ECONOMIA - METODI MATEMATICI D.2.8.2.0. GESTIONE FINANZIARIA DELLO STATO (ANNO FINANZIARIO, BILANCIO DI PREVISIONE, RENDICONTO GENERALE, CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI, RESIDUI ATTIVI E PASSIVI, CONTABILITA') - ITALIA
116051BIB01890486701 89 04867 - CAMERA DEI DEPUTATI Bissaro, G.*Hamaui, R. The choice of invoice currency in a...GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, 47, 1988, n. 3-4, p. 139-162. H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA) H.3.1. PRODUZIONE E PRODUTTIVITA', RENDIMENTO, EFFICIENZA, MODELLI, OPTIMUM, POLITICA DI PRODUTTIVITA' - CONTROLLO DI QUALITA'
116052BIB01890486801 89 04868 - CAMERA DEI DEPUTATI Papi, L. Domanda di moneta e struttura dinam...GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, 47, 1988, n. 3-4, p. 163-186. H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA - ITALIA
116053BIB01890486901 89 04869 - CAMERA DEI DEPUTATI Picati, M.*Salvemini, S. Il contributo della teoria dell' ag...GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, 47, 1988, n. 3-4, p. 187-212. H.3.2.0. IMPRESA E L' IMPRENDITORE - QUESTIONI GENERALI
116054BIB01890487001 89 04870 - CAMERA DEI DEPUTATI Fiorentini, G. Struttura produttiva e concentrazio...GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, 47, 1988, n. 3-4, p. 213-239. L.1.0. INDUSTRIA - FATTORI TECNICI DELLA PRODUTTIVITA' - CONCENTRAZIONE INDUSTRIALE - CONTROLLO DI QUALITA' - ALTRI FATTORI - ITALIA L.4.0. PRODUZIONE - MATERIE PRIME INDUSTRIALI - ITALIA
116055BIB01890487101 89 04871 - CAMERA DEI DEPUTATI Brovedani, E. Progetto Genoma. AGGIORNAMENTI SOCIALI, 49, 1989, n. 7-8, p. 487-508. INFORMAZIONE GENETICA UMANA G.7.0.1. EREDITARIETA' - GENETICA - OCDE
116056BIB01890487201 89 04872 - CAMERA DEI DEPUTATI De Carli, P. A proposito dello slogan "piu' soci...AGGIORNAMENTI SOCIALI, 49, 1989, n. 7-8, p. 509-522. G.3.0.2. SOCIETA' - ITALIA E.1. POLITICA SOCIALE - ITALIA
116057BIB01890487301 89 04873 - CAMERA DEI DEPUTATI Bertani, A. La settima Assemblea nazionale dell...AGGIORNAMENTI SOCIALI, 49, 1989, n. 7-8, p. 523-544. C.5.7.3.1.7. ASSOCIAZIONI E MOVIMENTI CATTOLICI - ITALIA
116058BIB01890487401 89 04874 - CAMERA DEI DEPUTATI Bignamini, S. Fondo Monetario Internazionale e cr...AGGIORNAMENTI SOCIALI, 49, 1989, n. 7-8, p. 545-558. H.5.0.4.1.1. BILANCIA DEI CONTI E MOVIMENTI INTERNAZIONALI DI CAPITALI - INVESTIMENTI INTERNAZIONALI - DEBITI E CREDITI ESTERI D.9.3.2.4. FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (IMF) - BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO (BIRD) - SOCIETA' FINANZIARIA INTERNAZIONALE (SFI) - ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO (AID)
116059BIB01890487501 89 04875 - CAMERA DEI DEPUTATI Macchi, A. Il diciottesimo COngresso del PCI. AGGIORNAMENTI SOCIALI, 49, 1989, n. 5, p. 327-338. P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO) P.5.1.3. PROGRAMMI E CONGRESSI DEI PARTITI POLITICI
116060BIB01890487601 89 04876 - CAMERA DEI DEPUTATI Eusebi, L. Statuto giuridico e tutela penale d...AGGIORNAMENTI SOCIALI, 49, 1989, n. 5, p. 339-356. T.0.2.6. EMBRIOLOGIA T.0.2.5. RIPRODUZIONE - FECONDAZIONE ARTIFICIALE - INSEMINAZIONE ARTIFICIALE
116061BIB01890487701 89 04877 - CAMERA DEI DEPUTATI Feliciani, G. L' insegnamento della religione cat...AGGIORNAMENTI SOCIALI, 49, 1989, n. 5, p. 357-372. D.1.4.1.2. SCUOLA PUBBLICA E PRIVATA - LIBERTA' D' INSEGNAMENTO - DIRITTO ALL' ISTRUZIONE - ITALIA D.1.4.0.1. LIBERTA' - PERSONALE, DOMICILIARE, DELLA CORRISPONDENZA, DI CIRCOLAZIONE E SOGGIORNO, DI RIUNIONE, DI ASSOCIAZIONE, RELIGIOSA, DI PENSIERO - ITALIA
116062BIB01890487801 89 04878 - CAMERA DEI DEPUTATI Problemi etici e giuridici della mani...AGGIORNAMENTI SOCIALI, 49, 1989, n. 7-8, p. 559-564. G.7.0.1. EREDITARIETA' - GENETICA D.9.7.0.2.2. PARLAMENTO EUROPEO
116063BIB01890487901 89 04879 - CAMERA DEI DEPUTATI Cesareo, V. Societa' complessa e cultura di mas...AGGIORNAMENTI SOCIALI, 49, 1989, n. 5, p. 387-396. G.3.0.2. SOCIETA' G.4.2.4. COMUNICAZIONI DI MASSA G.3.0.1. CULTURA
116064BIB01890488001 89 04880 - CAMERA DEI DEPUTATI I diritti dell' embrione umano. Docum...AGGIORNAMENTI SOCIALI, 49, 1989, n. 5, p. 397-403. T.0.2.5. RIPRODUZIONE - FECONDAZIONE ARTIFICIALE - INSEMINAZIONE ARTIFICIALE T.0.2.6. EMBRIOLOGIA
116065BIB01890488101 89 04881 - CAMERA DEI DEPUTATI Barberini, G. Distensione e cooperazione in Europ...AGGIORNAMENTI SOCIALI, 49, 1989, n. 5, p. 373-386. CONFERENZA SULLA SICUREZZA E LA COOPERAZIONE IN EUROPA, VIENNA, 1989 Q.1.3. PACE E DISTENSIONE H.7.3. COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE PER L' ASSISTENZA ECONOMICA TECNICA E FINANZIARIA
116066BIB01890488201 89 04882 - CAMERA DEI DEPUTATI Wert, James W. The US state department' s narcotic...JOURNAL OF INTERAMERICAN STUDIES AND WORLD AFFAIRS, 30, 1988, n. 2-3, p. 1-18. NARCOTRAFFICANTI - OS D.7.1.4.1. DELITTI DI COMUNE PERICOLO MEDIANTE FRODE - EPIDEMIA - AVVELENAMENTO E ADULTERAZIONE DI COSE DI COMUNE CONSUMO - COMMERCIO DI SOSTANZE ALIMENTARI PERICOLOSE PER LA SALUTE PUBBLICA - ALTRI DELITTI IN MATERIA DI ALIMENTI E BEVANDE - IRREGOLARITA' NEL COMMERCIO E NELLA SOMMINISTRAZIONE DI MEDICINALI - COMMERCIO E AGEVOLAZIONE ALL' USO DI STUPEFACENTI - DELITTI COLPOSI CONTRO LA SALUTE PUBBLICA - ALTRI DELITTI CONTRO LA SANITA' - US
116067BIB01890488301 89 04883 - CAMERA DEI DEPUTATI Mabry, Donald The US military and the war on drug...JOURNAL OF INTERAMERICAN STUDIES AND WORLD AFFAIRS, 30, 1988, n. 2-3, p. 53-76. LOTTA AI NARCOTRAFFICANTI S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - US - AMERICA LATINA E.1.2.0.4. TOSSICOMANIE - US - AMERICA LATINA
116068BIB01890488401 89 04884 - CAMERA DEI DEPUTATI Lee 3., Rensselear Dimension of the south american coc...JOURNAL OF INTERAMERICAN STUDIES AND WORLD AFFAIRS, 30, 1988, n. 2-3, p. 87-104. COCAINA - PRODUZIONE D.7.1.4.1. DELITTI DI COMUNE PERICOLO MEDIANTE FRODE - EPIDEMIA - AVVELENAMENTO E ADULTERAZIONE DI COSE DI COMUNE CONSUMO - COMMERCIO DI SOSTANZE ALIMENTARI PERICOLOSE PER LA SALUTE PUBBLICA - ALTRI DELITTI IN MATERIA DI ALIMENTI E BEVANDE - IRREGOLARITA' NEL COMMERCIO E NELLA SOMMINISTRAZIONE DI MEDICINALI - COMMERCIO E AGEVOLAZIONE ALL' USO DI STUPEFACENTI - DELITTI COLPOSI CONTRO LA SALUTE PUBBLICA - ALTRI DELITTI CONTRO LA SANITA' - AMERICA MERIDIONALE
116069BIB01890488501 89 04885 - CAMERA DEI DEPUTATI Sharoe, Kennet E. The drug war: going after supply - ...JOURNAL OF INTERAMERICAN STUDIES AND WORLD AFFAIRS, 30, 1988, n. 2-3, p. 77-86. LOTTA AI NARCOTRAFFICANTI E.1.2.0.4. TOSSICOMANIE - US D.7.1.4.1. DELITTI DI COMUNE PERICOLO MEDIANTE FRODE - EPIDEMIA - AVVELENAMENTO E ADULTERAZIONE DI COSE DI COMUNE CONSUMO - COMMERCIO DI SOSTANZE ALIMENTARI PERICOLOSE PER LA SALUTE PUBBLICA - ALTRI DELITTI IN MATERIA DI ALIMENTI E BEVANDE - IRREGOLARITA' NEL COMMERCIO E NELLA SOMMINISTRAZIONE DI MEDICINALI - COMMERCIO E AGEVOLAZIONE ALL' USO DI STUPEFACENTI - DELITTI COLPOSI CONTRO LA SALUTE PUBBLICA - ALTRI DELITTI CONTRO LA SANITA' - US
116070BIB01890488601 89 04886 - CAMERA DEI DEPUTATI Bagley, Bruce Michael US foreign policy and the war on dr...JOURNAL OF INTERAMERICAN STUDIES AND WORLD AFFAIRS, 30, 1988, n. 2-3, p. 189-212. LOTTA AI NARCOTRAFFICANTI D.7.1.4.1. DELITTI DI COMUNE PERICOLO MEDIANTE FRODE - EPIDEMIA - AVVELENAMENTO E ADULTERAZIONE DI COSE DI COMUNE CONSUMO - COMMERCIO DI SOSTANZE ALIMENTARI PERICOLOSE PER LA SALUTE PUBBLICA - ALTRI DELITTI IN MATERIA DI ALIMENTI E BEVANDE - IRREGOLARITA' NEL COMMERCIO E NELLA SOMMINISTRAZIONE DI MEDICINALI - COMMERCIO E AGEVOLAZIONE ALL' USO DI STUPEFACENTI - DELITTI COLPOSI CONTRO LA SALUTE PUBBLICA - ALTRI DELITTI CONTRO LA SANITA' - US
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati