Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
119941BIB01890840501 89 08405 - CAMERA DEI DEPUTATI Lees, Martin The impact of Europe 1992 on the At...WASHINGTON QUARTERLY, 12, 1989, n. 4, p. 171-182. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - COMUNITA' EUROPEA - US D.9.7.5. UNIONE POLITICA E MONETARIA COMUNITARIA (SME)
119942BIB01890840601 89 08406 - CAMERA DEI DEPUTATI Stern, Paula U. S. - Soviet Trade: the question ...WASHINGTON QUARTERLY, 12, 1989, n. 4, p. 183-200. H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI - US - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
119943BIB01890840701 89 08407 - CAMERA DEI DEPUTATI Preeg, Ernest H. The GATT trading system in transiti...WASHINGTON QUARTERLY, 12, 1989, n. 4, p. 201-211. H.6.1.3. POLITICA DOGANALE - REGIME E TARIFFE DOGANALI H.6.5.1. ACCORDI COMMERCIALI MULTILATERALI
119944BIB01890840801 89 08408 - CAMERA DEI DEPUTATI Pivetti, M.*Rossi, A. I referendum sulla giustizia. QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 1, p. 1-31. COMMISSIONE INQUIRENTE D.1.2.1.3.2. RESPONSABILITA' MINISTERIALE - MESSA IN STATO D' ACCUSA DEI MINISTRI - ITALIA D.1.2.3.1. CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA (COMPOSIZIONE, ATTRIBUZIONI) - COMPETENZE DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA - ITALIA D.1.2.1.1.3.0. PARLAMENTO - PRESIDENTE, UFFICIO DI PRESIDENZA, CONFERENZA DEI PRESIDENTI, GRUPPI PARLAMENTARI, GIUNTE, COMMISSIONE INQUIRENTE - ITALIA D.1.2.1.0.1. ISTITUZIONI DI DEMOCRAZIA DIRETTA (REFERENDUM - INIZIATIVA LEGISLATIVA POPOLARE - PETIZIONE, PLEBISCITO) - ITALIA D.6.2.1.6. RESPONSABILITA' CIVILE DEL GIUDICE - ITALIA
119945BIB01890840901 89 08409 - CAMERA DEI DEPUTATI Carlassare, Lorenza La Presidenza del CSM secondo i cos...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 1, p. 32-38. D.1.2.3.1. CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA (COMPOSIZIONE, ATTRIBUZIONI) - COMPETENZE DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA - ITALIA
119946BIB01890841001 89 08410 - CAMERA DEI DEPUTATI Onida, Valerio I poteri di inchiesta nella istituz...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 1, p. 39-54. D.1.2.3.1. CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA (COMPOSIZIONE, ATTRIBUZIONI) - COMPETENZE DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA - ITALIA D.6.2.1.6. RESPONSABILITA' CIVILE DEL GIUDICE - ITALIA
119947BIB01890841101 89 08411 - CAMERA DEI DEPUTATI Curzio, Pietro La questione dei decimali. QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 1, p. 55-61. E.0.4.2.7. CONTRATTO COLLETTIVO AZIENDALE - ITALIA E.0.3.1.4.0.3. SCALA MOBILE, CONTINGENZA - ITALIA
119948BIB01890841201 89 08412 - CAMERA DEI DEPUTATI Lozzi, Gilberto La valutazione probatoria della chi...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 1, p. 62-71. D.8.1.4.8. CHIAMATA DI CORREO - ITALIA
119949BIB01890841301 89 08413 - CAMERA DEI DEPUTATI Niro, Massimo Il caso di "Mamma Ebe": associazion...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 1, p. 72-83. C.5.7.3.1.7. ASSOCIAZIONI E MOVIMENTI CATTOLICI - ITALIA
119950BIB01890841401 89 08414 - CAMERA DEI DEPUTATI Marino, Raffaele*Mattone, Sergio La protesta degli avvocati a Napoli...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 1, p. 84-96. E.0.7.1.9.0.0. AVVOCATI E PROCURATORI LEGALI - ITALIA MERIDIONALE
119951BIB01890841501 89 08415 - CAMERA DEI DEPUTATI Pepino, Livio Speciale: storia e analisi di una u...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 1, p. 97-102. D.1.2.3.1. CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA (COMPOSIZIONE, ATTRIBUZIONI) - COMPETENZE DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA - ITALIA D.1.2.1.2. CAPO DELLO STATO - ITALIA
119952BIB01890841601 89 08416 - CAMERA DEI DEPUTATI Palombini, Giovanni Trasformazioni sociali e ruolo dell...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 1, p. 199-253. D.1.2.3. ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA - STATISTICA GIUDIZIARIA) - ITALIA
119953BIB01890841701 89 08417 - CAMERA DEI DEPUTATI Congedo, Ada L' articolo 2 della legge sulle gua...QUESTIONE GIUSTIZIA, 5, 1986, n. 1, p. 254-264. D.1.2.3.0.2. INDIPENDENZA - INAMOVIBILITA' DEI GIUDICI - ITALIA
119954BIB01890841801 89 08418 - CAMERA DEI DEPUTATI Kelsen, Hans Le basi dell' obbligazione in dirit...NUOVI STUDI POLITICI, 18, 1988, n. 3, p. 3-12. D.9.1.0. NORME INTERNAZIONALI
119955BIB01890841901 89 08419 - CAMERA DEI DEPUTATI Ciaurro, Luigi I fondamenti del diritto internazio...NUOVI STUDI POLITICI, 18, 1988, n. 3, p. 13-20. D.9.1.0. NORME INTERNAZIONALI D.9.0. COMUNITA' INTERNAZIONALE. STORIA - ISTITUTI - PROCEDURE
119956BIB01890842001 89 08420 - CAMERA DEI DEPUTATI Valitutti, Salvatore Dal liberalismo alla democrazia lib...NUOVI STUDI POLITICI, 18, 1988, n. 3, p. 21-38. P.2.2. LIBERALISMO
119957BIB01890842101 89 08421 - CAMERA DEI DEPUTATI Martino, Antonio Sindacati e "politica dei redditi". NUOVI STUDI POLITICI, 18, 1988, n. 3, p. 39-44. H.1.1.2.7. POLITICA DEI REDDITI E.0.4.1.0. SINDACATI
119958BIB01890842201 89 08422 - CAMERA DEI DEPUTATI Forte, Clemente Movimenti intellettuali e finanza p...NUOVI STUDI POLITICI, 18, 1988, n. 3, p. 45-50. O.1. POLITICA FINANZIARIA E POLITICA DI BILANCIO (STABILITA' E SVILUPPO DEL REDDITO NAZIONALE - PAREGGIO DEL BILANCIO, ECC.) - ITALIA D.2.8.2.2. SPESE DELLO STATO (IMPEGNO, LIQUIDAZIONE, ORDINAZIONE, PAGAMENTO) - RUOLI E ORDINI DI SPESE FISSE - DEBITO PUBBLICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - ITALIA H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI
119959BIB01890842301 89 08423 - CAMERA DEI DEPUTATI Valitutti, Salvatore La scomunica, tra religione e polit...NUOVI STUDI POLITICI, 18, 1988, n. 3, p. 51-52. C.5.7.4. DIRITTO CANONICO PENALE
119960BIB01890842401 89 08424 - CAMERA DEI DEPUTATI Valitutti, Salvatore Politica addio. NUOVI STUDI POLITICI, 18, 1988, n. 3, p. 53-56. P.4.6. COMPORTAMENTO POLITICO
119961BIB01890842501 89 08425 - CAMERA DEI DEPUTATI Mueller, Cristoph Cristianesimo e Stato di diritto. NUOVI STUDI POLITICI, 18, 1988, n. 3, p. 57-82. D.3.1. STATO E CHIESA (TIPI DI RAPPORTO)
119962BIB01890842601 89 08426 - CAMERA DEI DEPUTATI Pirro, Vincenzo Corporativismo sindacale e corporat...NUOVI STUDI POLITICI, 18, 1988, n. 3, p. 83-90. H.0.3.6.3. CORPORATIVISMO
119963BIB01890842701 89 08427 - CAMERA DEI DEPUTATI Ciaurro, Gian Franco La crisi dell' associazionismo. NUOVI STUDI POLITICI, 18, 1988, n. 3, p. 105-110. P.5. PARTITI E MOVIMENTI POLITICI P.5.4. MOVIMENTI POLITICI P.5.5. ALTRE FORME DI ASSOCIAZIONISMO (CLUBS POLITICI, MASSONERIA, ECC.) G.2.1.3. APPARTENENZA AL GRUPPO
119964BIB01890842801 89 08428 - CAMERA DEI DEPUTATI Sterpa, Egidio Autoriforma dei partiti: una propos...NUOVI STUDI POLITICI, 18, 1988, n. 3, p. 111-126. P.5.1.1. STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE DEI PARTITI POLITICI - ITALIA P.5.2.0.4. PLI (PARTITO LIBERALE ITALIANO)
119965BIB01890842901 89 08429 - CAMERA DEI DEPUTATI Alexander, Yonah Middle East fondamentalism and terr...TERRORISM, 11, 1988, n. 5, p. 345. FONDAMENTALISTI ISLAMICI P.3.3.4. TERRORISMO - MEDIO ORIENTE C.5.3.5. ISLAMISMO - MEDIO ORIENTE
119966BIB01890843001 89 08430 - CAMERA DEI DEPUTATI Bremer S., L. Paul Conference on Middle East fundament...TERRORISM, 11, 1988, n. 5, p. 345-347. FONDAMENTALISTI ISLAMICI P.3.3.4. TERRORISMO - MEDIO ORIENTE C.5.3.5. ISLAMISMO - MEDIO ORIENTE
119967BIB01890843101 89 08431 - CAMERA DEI DEPUTATI Azar, Edward Terrorism: a global perspective. TERRORISM, 11, 1988, n. 5, p. 348-349. P.3.3.4. TERRORISMO
119968BIB01890843201 89 08432 - CAMERA DEI DEPUTATI Cromer, Gerald Jewish underground: at the center o...TERRORISM, 11, 1988, n. 5, p. 350-354. P.3.3.4. TERRORISMO - ISRAELE
119969BIB01890843301 89 08433 - CAMERA DEI DEPUTATI Gerson, Allan Fundamentalism and the Arab - Israe...TERRORISM, 11, 1988, n. 5, p. 355-356. FONDAMENTALISTI ISLAMICI. GUERRA ARABO - ISRAELIANA C.5.3.5. ISLAMISMO - MEDIO ORIENTE S.0.4.1. GUERRE E BATTAGLIE DAL 1945 IN POI - MEDIO ORIENTE
119970BIB01890843401 89 08434 - CAMERA DEI DEPUTATI Khaddurri, Majid Islamic fundamentalism. TERRORISM, 11, 1988, n. 5, p. 357-358. FONDAMENTALISMO ISLAMICO C.5.3.5. ISLAMISMO
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati