Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
124141BIB01940056501 94 00565 - CAMERA DEI DEPUTATI Mitchell, James The 1992 election in Scotland in co...PARLIAMENTARY AFFAIRS, 1992, n. 4, p. 612-626. ANALISI RISULTATI ELETTORALI 1992 P.4.7.0. ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI - GRAN BRETAGNA P.5.1. PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE S.3.3.5.2. STORIA DELLA SCOZIA DAL 1945 IN POI
124142BIB01940056601 94 00566 - CAMERA DEI DEPUTATI Paterson, Lindsay*Brown, Alice*McCrone, David Constitutional crisis: the causes a...PARLIAMENTARY AFFAIRS, 1992, n. 4, p. 627-639. RISULTATI ELETTORALI E CRISI COSTITUZIONALE P.4.7.0. ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI - GRAN BRETAGNA P.5.1. PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE
124143BIB01940056701 94 00567 - CAMERA DEI DEPUTATI Dunleavy, Patrick*Margetts, Helen*Weir, Stuart How Britain would have voted under ...PARLIAMENTARY AFFAIRS, 1992, n. 4, p. 640-655. SISTEMA ELETTORALE ALTERNATIVO. VOTO ALTERNATIVO (AV) D.1.2.1.0. CORPO ELETTORALE - PROCEDIMENTO ELETTORALE - SISTEMI ELETTORALI IN GENERALE - GRAN BRETAGNA D.1.2.1.0.0. ELEZIONI POLITICHE (LEGISLAZIONE - CIRCOSCRIZIONI E COLLEGI ELETTORALI) P.4.7.0. ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI
124144BIB01940056801 94 00568 - CAMERA DEI DEPUTATI Baker, David*Gamble, Andrew*Ludlam, Steve More 'Classless' and less 'thatcher...PARLIAMENTARY AFFAIRS, 1992, n. 4, p. 65-668. GOVERNO MAJOR E PARTITO CONSERVATORE MERITOCRATICO E POCO "THATCHERITE" P.5.1. PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE - GRAN BRETAGNA P.4.7.0. ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI P.2.3. CONSERVATORISMO
124145BIB01940056901 94 00569 - CAMERA DEI DEPUTATI Poirier, Francois A French republican view. PARLIAMENTARY AFFAIRS, 1992, n. 4, p. 669-682. G.2.2.6. OPINIONE PUBBLICA - FRANCIA P.4.7.0.2. COMPORTAMENTO ELETTORALE NEI VARI PAESI P.4.7.0. ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI - GRAN BRETAGNA - FRANCIA P.5.1. PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE
124146BIB01940057001 94 00570 - CAMERA DEI DEPUTATI Austin, Dennis*Lyon, Peter The Bharatiya Janata party of India. GOVERNMENT AND OPPOSITION, 28, 1993, n. 1, p. 36-50. P.5.1. PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE - INDIA P.4. VITA POLITICA
124147BIB01940057101 94 00571 - CAMERA DEI DEPUTATI Norris, Pippa The 1992 US elections. GOVERNMENT AND OPPOSITION, 28, 1993, n. 1, p. 51-68. P.4.7.0. ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI - US P.4.0. FORZE POLITICHE E LORO INFLUENZA NELLA VITA POLITICA P.5.1. PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE
124148BIB01940057201 94 00572 - CAMERA DEI DEPUTATI Barber, Benjamin R. Letter from America via Paris. GOVERNMENT AND OPPOSITION, 28, 1993, n. 1, p. 69-81. S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI - US - FRANCIA P.4.0. FORZE POLITICHE E LORO INFLUENZA NELLA VITA POLITICA
124149BIB01940057301 94 00573 - CAMERA DEI DEPUTATI Dreyfus, Francois Letter from France after the refere...GOVERNMENT AND OPPOSITION, 28, 1993, n. 1, p. 82-86. TRATTATO DI MAASTRICHT S.3.0.2. UNIONE EUROPEA - STORIA DAL 1945 IN POI (CECA - CED - CEE ECC.) - FRANCIA
124150BIB01940057401 94 00574 - CAMERA DEI DEPUTATI Korosenyi, Andras Stable or fragile democracy? Politi...GOVERNMENT AND OPPOSITION, 28, 1993, n. 1, p. 87-104. DEMOCRAZIA P.4.0. FORZE POLITICHE E LORO INFLUENZA NELLA VITA POLITICA - UNGHERIA P.5.3. SISTEMA PARTITICO
124151BIB01940057501 94 00575 - CAMERA DEI DEPUTATI Sidoti, Francesco Italy: a clean-up after the cold war. GOVERNMENT AND OPPOSITION, 28, 1993, n. 1, p. 105-114. STORIA POLITICA DAL POST GUERRA FREDDA AL 1992 P.4. VITA POLITICA - ITALIA P.4.0. FORZE POLITICHE E LORO INFLUENZA NELLA VITA POLITICA P.5.1. PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE
124152BIB01940057601 94 00576 - CAMERA DEI DEPUTATI Madeley, John Death and taxes: the waning of Swed...GOVERNMENT AND OPPOSITION, 28, 1993, n. 1, p. 118-125. DEMOCRAZIA SOCIALE P.2.5.1. SOCIALDEMOCRAZIA - SVEZIA P.4.0. FORZE POLITICHE E LORO INFLUENZA NELLA VITA POLITICA
124153BIB01940057701 94 00577 - CAMERA DEI DEPUTATI Blondel, Jean The mystery of power. GOVERNMENT AND OPPOSITION, 28, 1993, n. 1, p. 129-130. P.3.2. POTERE - GRAN BRETAGNA P.3.2.2. ELITES POLITICHE
124154BIB01940057801 94 00578 - CAMERA DEI DEPUTATI Ware, Alan Transcontinental socialism. GOVERNMENT AND OPPOSITION, 28, 1993, n. 1, p. 133-136. PARTITI SOCIALISTI. DEMOCRAZIA SOCIALE P.2.4. SOCIALISMO - EUROPA P.2.5.1. SOCIALDEMOCRAZIA P.5.1. PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE
124155BIB01940057901 94 00579 - CAMERA DEI DEPUTATI Beer, Samuel H. Karl Deutsch: a memoir. GOVERNMENT AND OPPOSITION, 28, 1993, n. 1, p. 115-117. P.0. SCIENZA POLITICA - US
124156BIB01940058001 94 00580 - CAMERA DEI DEPUTATI Prezzi, Lorenzo L'ottavo giorno: riposo e il suo se...REGNO, 1993, n. 699, p. 77-78. LAVORO FESTIVO DOMENICALE E.0.3.1.4.2. RIPOSO SETTIMANALE (LAVORO) - GERMANIA - ITALIA C.5.0.2. RELAZIONE TRA RELIGIONE E PROBLEMI SOCIALI
124157BIB01940058101 94 00581 - CAMERA DEI DEPUTATI Mocellin, Guido Benedire per il gusto di vivere. REGNO, 1993, n. 699, p. 78-79. C.5.7.3.1.2. ORDINI E CONGREGAZIONI RELIGIOSI (MASCHILI, FEMMINILI) - ITALIA C.5.7.3.0.5. CONFERENZE EPISCOPALI C.5.7.3.2.1. SACRAMENTI - CULTO E LITURGIA
124158BIB01940058201 94 00582 - CAMERA DEI DEPUTATI Gandolfi, Maria Elisabetta Pastori di pronto intervento. REGNO, 1993, n. 699, p. 103-104. RIFUGIATI G.7.1.0.1. EMIGRAZIONE E IMMIGRAZIONE - AFRICA SUBSAHARIANA - SAHEL C.5.0.2. RELAZIONE TRA RELIGIONE E PROBLEMI SOCIALI C.5.7.3.2. ATTIVITA' PASTORALE
124159BIB01940058301 94 00583 - CAMERA DEI DEPUTATI Lewis, Norman The citizen's charter and next step...POLITICAL QUARTERLY, 1993, n. 3, p. 316-326. CARTA DEI DIRITTI DEL CITTADINO D.1.4.3. RAPPORTI POLITICI (DIRITTI POLITICI) - GRAN BRETAGNA D.2.7.1.0. SCIENZA DELL' AMMINISTRAZIONE - EFFICIENZA - MISURA E VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA' E DELL' EFFICIENZA (ANALISI E CONTROLLI OPERATIVI, CIBERNETICI, A MEZZO DI BILANCIO, GARANTISTICI, DI MERITO ECC. D.2.7.1.5. AMMINISTRAZIONE - DESTINATARI E RELAZIONI PUBBLICHE - UTENTI, CLIENTI, AZIONISTI, CITTADINI, EDUCAZIONE SOCIALE G.2.2.0.0. BUROCRAZIA, ANCHE DAL PUNTO DI VISTA TEORICO ( MOSCA, MICHELS, WEBER ETC. )
124160BIB01940058401 94 00584 - CAMERA DEI DEPUTATI Mayne, John Public power outside government. POLITICAL QUARTERLY, 1993, n. 3, p. 327-335. AGENZIE DI DIRITTO ANGLO AMERICANO D.2.7.1. AMMINISTRAZIONE PUBBLICA POLITICA AMMINISTRATIVA, GESTIONE, PRODUZIONE, ORGANIZZAZIONE, METODI E PROCEDURE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' AZIONE UMANA E MECCANICA - MECCANIZZAZIONE, AUTOMAZIONE, ELABORATORI ELETTRONICI ECC. - STRUMENTAZIONE MATERIALE IN GENERE COMPRESO ARREDAMENTO - RICERCA OPERATIVA ECC. - GRAN BRETAGNA D.2.4.0.3.7. UFFICI TECNICI, ORGANI CONSULTIVI (CONSIGLI SUPERIORI ECC.)
124161BIB01940058501 94 00585 - CAMERA DEI DEPUTATI Fanfani, Roberto Crisi di consenso e di rappresentan...LA QUESTIONE AGRARIA, 1993, n. 50, p. 7-13. FEDERCONSORZI. RAPPRESENTANZA A LIVELLO COMUNITARIO I.1.1.2. AGRICOLTURA - REGIME DEL SUOLO - PROPRIETA' FONDIARIA PRIVATA - DIRETTA, PICCOLA, MEDIA - ZONE MONTANE - PROPRIETA' CONTADINA - USI CIVICI - ITALIA I.2.3. COMPETENZE REGIONALI - POLITICA AGRARIA H.2.3.2.0. AGRICOLTURA - INTERVENTO STATALE
124162BIB01940058601 94 00586 - CAMERA DEI DEPUTATI Bardhan, Pranab Sul concetto di potere nella teoria...LA QUESTIONE AGRARIA, 1993, n. 50, p. 15-31. H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI
124163BIB01940058701 94 00587 - CAMERA DEI DEPUTATI Fabiani, Guido Avvenne domani? La grande crisi in ...LA QUESTIONE AGRARIA, 1993, n. 50, p. 33-67. AGRICOLTURA - CRISI 1929 I.0. AGRICOLTURA - STORIA - US - EUROPA H.2.3.2.0. AGRICOLTURA - INTERVENTO STATALE H.1.5. FLUTTUAZIONI, CICLI E TENDENZE - CRISI ECONOMICHE - CONGIUNTURA
124164BIB01940058801 94 00588 - CAMERA DEI DEPUTATI Marescotti, Andrea L'intervento pubblico sul mercato c...LA QUESTIONE AGRARIA, 1993, n. 50, p. 69-92. FILIERA CEREALICOLA I.2. POLITICA AGRARIA - CIAD H.2.3.2.0. AGRICOLTURA - INTERVENTO STATALE I.3. PRODUZIONE AGRICOLA
124165BIB01940058901 94 00589 - CAMERA DEI DEPUTATI Battaglini, Nicole Le imprese al femminile. LA QUESTIONE AGRARIA, 1993, n. 50, p. 135-143. LAVORATRICI AGRICOLE. "FEMMINIZZAZIONE" I.1.1.0. AGRICOLTURA - IMPRESE PRIVATE - COLTIVATORE DIRETTO, COMUNIONI FAMILIARI ECC. - ITALIA E.0.1.2.2.1. DONNE - LAVORO
124166BIB01940059001 94 00590 - CAMERA DEI DEPUTATI Minopoli, Umberto La privatizzazione della Sme. LA QUESTIONE AGRARIA, 1993, n. 50, p. 145-155. H.2.3.4. IMPRESE PUBBLICHE - NOMINE DEI PRESIDENTI, ECC. - ITALIA H.6.1.1.0. ORGANIZZAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI PRIVATE; MULTINAZIONALI L.4.2.9.0. INDUSTRIA ALIMENTARE (CONSERVIERA, LATTEOCASEARIA, ZUCCHERO, ECC.) H.2.3. INTERVENTO DELLO STATO NEI SETTORI ECONOMICI
124167BIB01940059101 94 00591 - CAMERA DEI DEPUTATI Salvemini, Gaetano Agricoltura e burocrazia. LA QUESTIONE AGRARIA, 1993, n. 50, p. 157-159. S.2.5.2.2. ITALIA MERIDIONALE E QUESTIONE MERIDIONALE - STORIA DAL 1861 AL 1918 - ITALIA MERIDIONALE I.1.0. FATTORI TECNICI DELLA PRODUTTIVITA' AGRICOLA D.2.4.0. AMMINISTRAZIONE CENTRALE
124168BIB01940059201 94 00592 - CAMERA DEI DEPUTATI Giura Longo, Mariella Le riforme rurali in Cina: un model...LA QUESTIONE AGRARIA, 1993, n. 50, p. 69-92. CINA - RIFORMA AGRARIA POST 1978 - RISULTATI E TENDENZE H.2.3.2.0. AGRICOLTURA - INTERVENTO STATALE - CINA I.2. POLITICA AGRARIA H.4.6.0. PREZZI E MERCATI - PRODOTTI AGRICOLI
124169BIB01940059301 94 00593 - CAMERA DEI DEPUTATI Mitchell, Joyce M. Betty Nesvold (1922-1992). WOMEN AND POLITICS, 1992, n. 4, p. 1-4. P.0. SCIENZA POLITICA - US P.0.3. POLITICA - METODI E TECNICHE DELLA RICERCA
124170BIB01940059401 94 00594 - CAMERA DEI DEPUTATI Bellotti, Massimo I produttori agricoli e le biotecno...LA QUESTIONE AGRARIA, 1992, n. 47, p. 235-240. APPLICAZIONE RICERCA BIOLOGICA PRODUZIONE AGRICOLA I.1.0.4. PROGRESSO TECNOLOGICO - MECCANIZZAZIONE AGRICOLA - ITALIA I.3. PRODUZIONE AGRICOLA F.1.6.2. RICERCA TECNICA - TECNOLOGICA I.1.1.1. COOPERATIVE AGRICOLE E KOLKOZ - FORME ASSOCIATIVE IN GENERE
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati