Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
124231BIB01940065501 94 00655 - CAMERA DEI DEPUTATI Roggemann, Herwig Wandel der Eigentumsordnung in Oste...RECHT IN OST UND WEST, 1993, n. 11, p. 321-331. PRIVATIZZAZIONE DELLA PROPRIETA' D.5. DIRITTO PRIVATO - EUROPA ORIENTALE - RUSSIA - COMUNITA' STATI INDIPENDENTI
124232BIB01940065601 94 00656 - CAMERA DEI DEPUTATI Gaertner, Wolfram Zu Inhalt und unmittelbarer Anwendb...RECHT IN OST UND WEST, 1993, n. 11, p. 332-335. ACCORDI DI ASSOCIAZIONE FRA CEE E PAESI DI VISEGRAD 1991. REPUBBLICHE CECA E SLOVACCA H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI - COMUNITA' EUROPEA - POLONIA - UNGHERIA - CECOSLOVACCHIA
124233BIB01940065701 94 00657 - CAMERA DEI DEPUTATI Neumueller, Alexander Das russische Gesetz "Ueber das Urh...RECHT IN OST UND WEST, 1993, n. 11, p. 348-349. LEGGE SUL DIRITTO D' AUTORE 1993 D.5.1. DIRITTO COMMERCIALE - RUSSIA
124234BIB01940065801 94 00658 - CAMERA DEI DEPUTATI Mindach, Christel Rumaenisches Internationales Privat...RECHT IN OST UND WEST, 1993, n. 11, p. 349-351. D.9.8. DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO - ROMANIA
124235BIB01940065901 94 00659 - CAMERA DEI DEPUTATI Flory, Maurice Interdependance et force du droit. CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 263, p. 55-63. NUOVO ORDINE MONDIALE - INSTABILITA' E CONFLITTI - LIMITI DELLE ORGANIZZAZIONI REGIONALI E DEL... S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
124236BIB01940066001 94 00660 - CAMERA DEI DEPUTATI Badie, Bertrand Universalisation manquee' et devian...CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 263, p. 64-72. NUOVO ORDINE MONDIALE - INSTABILITA' - ESPORTAZIONE DEL MODELLO POLITICO OCCIDENTALE - DIFFICO... S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
124237BIB01940066101 94 00661 - CAMERA DEI DEPUTATI Moreau Defarges, Philippe Logiques regionales et mondialisati...CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 263, p. 74-79. NUOVO ORDINE MONDIALE - INSTABILITA' - REGIONALIZZAZIONE E MONDIALIZZAZIONE S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
124238BIB01940066201 94 00662 - CAMERA DEI DEPUTATI Temman, Francis L' ONU, nouveau gendarme du monde? CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 263, p. 80-95. NUOVO ORDINE MONDIALE - RUOLO DELLE NAZIONI UNITE S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
124239BIB01940066301 94 00663 - CAMERA DEI DEPUTATI Klein, Jean Desarmement et securite' dans la pe...CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 263, p. 96-104. NUOVO ORDINE MONDIALE - SICUREZZA COOPERATIVA E RIORGANIZZAZIONE DEL DISARMO - ONU - CRISI DEL... S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
124240BIB01940066401 94 00664 - CAMERA DEI DEPUTATI Guehenno, Jean - Marie Vers un empire universel sans emper...CAHIERS FRANCAIS, 1993, n. 263, p. 105-111. NUOVO ORDINE MONDIALE. EUROPA E MONDIALIZZAZIONE S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
124241BIB01940066501 94 00665 - CAMERA DEI DEPUTATI Weiler, J. H. H. Journey to an Unknown Destination: ...JOURNAL OF COMMON MARKET STUDIES, 1993, n. 4, p. 417-446. RUOLO POLITICO DELLA CORTE - CRITICA - RAPPORTI CON I POTERI NAZIONALI E CON L' OPINIONE PUBBL... D.9.7.0.2.3. CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITA' EUROPEE
124242BIB01940066601 94 00666 - CAMERA DEI DEPUTATI Thygesen, Niels Towards Monetary Union in Europe - ...JOURNAL OF COMMON MARKET STUDIES, 1993, n. 4, p. 447-472. UNIONE ECONOMICA E MONETARIA - TRATTATO DI MAASTRICHT 1991. CRISI DELLO SME SISTEMA MONETARI... D.9.7.1. COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA (CEE)
124243BIB01940066701 94 00667 - CAMERA DEI DEPUTATI Moravcsik, Andrew Preferences and Power in the Europe...JOURNAL OF COMMON MARKET STUDIES, 1993, n. 4, p. 473-524. TEORIE DELL' INTEGRAZIONE - CRITICA LIBERALE AL NEO FUNZIONALISMO. NEGOZIATO INTERGOVERNATIVO ... D.9.7.1. COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA (CEE)
124244BIB01940066801 94 00668 - CAMERA DEI DEPUTATI Jacquemin, Alexis*Wright, David Corporate Strategies and European C...JOURNAL OF COMMON MARKET STUDIES, 1993, n. 4, p. 525-537. MERCATO UNICO DEL 1993 - COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE. TEORIA DELLE STRATEGIE INDUSTRIALI D.9.7.1. COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA (CEE)
124245BIB01940066901 94 00669 - CAMERA DEI DEPUTATI Woolcock, Stephen The European acquis and Multilatera...JOURNAL OF COMMON MARKET STUDIES, 1993, n. 4, p. 539-558. COMMERCIO MONDIALE E LIBERO SCAMBIO - MULTILATERALISMO H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI D.9.7.7.2. GATT E COMUNITA' EUROPEE
124246BIB01940067001 94 00670 - CAMERA DEI DEPUTATI Nicoll, Sir William "Note the Hour - and File the Minut...JOURNAL OF COMMON MARKET STUDIES, 1993, n. 4, p. 559-566. SEDUTE DEL CONSIGLIO - PRASSI DELLE ISCRIZIONI AL PROCESSO VERBALE - PUBBLICITA' E TRASPARENZA D.9.7.0.2.0. CONSIGLIO DELLE COMUNITA' EUROPEE
124247BIB01940067101 94 00671 - CAMERA DEI DEPUTATI Teasdale, Anthony L. The Life and Death of the Luxembour...JOURNAL OF COMMON MARKET STUDIES, 1993, n. 4, p. 567-579. COMPROMESSO DI LUSSEMBURGO 1966 - DIRITTO DI VETO IN SENO AL CONSIGLIO - OBBLIGO DELL' UNANIMI... D.9.7.1. COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA (CEE)
124248BIB01940067201 94 00672 - CAMERA DEI DEPUTATI Zichichi, Antonino L' uomo e la scienza oggi. STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 1993, n. 2, p. 11-13. CENTRO DI CULTURA SCIENTIFICA ETTORE MAJORANA DI ERICE - COOPERAZIONE INTERNAZIONALE FRA SCIEN... T. SCIENZE PURE ED APPLICATE
124249BIB01940067301 94 00673 - CAMERA DEI DEPUTATI Beria di Argentine, Adolfo Far riatterrare Rio nel nostro paese. STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 1993, n. 2, p. 15-18. CONFERENZA MONDIALE DI RIO SULL' AMBIENTE 1992 - INTERDIPENDENZA E GLOBALIZZAZIONE F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.)
124250BIB01940067401 94 00674 - CAMERA DEI DEPUTATI Viezzoli, Franco Il futuro delle politiche del terri...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 1993, n. 2, p. 19-24. ENERGIA E AMBIENTE F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.)
124251BIB01940067501 94 00675 - CAMERA DEI DEPUTATI Ripa di Meana, Carlo Sviluppo sostenibile e sistema citt...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 1993, n. 2, p. 25-32. TUTELA DELL' AMBIENTE NELLE AREE URBANE F.3.1.0. CITTA' - COMUNITA' EUROPEA
124252BIB01940067601 94 00676 - CAMERA DEI DEPUTATI Preston, Lewis T. Sviluppo economico e protezione. STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 1993, n. 2, p. 33-38. BANCA MONDIALE F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
124253BIB01940067701 94 00677 - CAMERA DEI DEPUTATI De Cesaris, Ada Lucia L' accesso all' informazione sui pr...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 1993, n. 2, p. 39-46. INFORMAZIONE DEI CITTADINI IN MATERIA DI AMBIENTE - OBBLIGHI DELL' AMMINISTRAZIONE E RELATIVE ... F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - COMUNITA' EUROPEA - ITALIA
124254BIB01940067801 94 00678 - CAMERA DEI DEPUTATI Daclon, Corrado Maria Problemi dello sviluppo Nord - Sud. STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 1993, n. 2, p. 47-50. F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
124255BIB01940067901 94 00679 - CAMERA DEI DEPUTATI Giuliano, Walter Il futuro delle Alpi fra tutela e s...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 1993, n. 2, p. 51-56. F.3. BENI AMBIENTALI R.2.1.5. MONTAGNE - GEOGRAFIA
124256BIB01940068001 94 00680 - CAMERA DEI DEPUTATI De Matteis, Alessandro B. Impatto territoriale: il ruolo del ...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 1993, n. 2, p. 57-67. F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) G.7.1.0. POLITICA DEMOGRAFICA
124257BIB01940068101 94 00681 - CAMERA DEI DEPUTATI Colli, Oscar G. Il futuro delle aree urbane. ZEITSCHRIFT FUER AUSLAENDISCHES OEFFENTLICHES RECHT UND VOELKERRECHT, 1993, n. 2, p. 69-72. TUTELA DELL' AMBIENTE NELLE AREE URBANE F.3.1.0. CITTA'
124258BIB01940068201 94 00682 - CAMERA DEI DEPUTATI Suzanne, Pierre*Mallevialle, Joel Ottimo trattamento ma cattiva quali...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 1993, n. 2, p. 73-81. ACQUA POTABILE - RISORSE IDRICHE F.3. BENI AMBIENTALI
124259BIB01940068301 94 00683 - CAMERA DEI DEPUTATI Gatti, Claudio Monitoraggio e telecontrollo in tem...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 1993, n. 2, p. 83-90. ACQUE - RISORSE IDRICHE F.3. BENI AMBIENTALI
124260BIB01940068401 94 00684 - CAMERA DEI DEPUTATI Ciampi, Carlo Azeglio La trasformazione della banca in un...STUDI ECONOMICI E SOCIALI, 1993, n. 3, p. 7-19. RIORDINO DELLA LEGISLAZIONE BANCARIA ITALIANA 1990 - 1993. MERCATO UNICO EUROPEO E CONCORRENZA H.5.1.2. ORGANIZZAZIONE CREDITIZIA - SISTEMI CREDITIZI - COMUNITA' EUROPEA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati