Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
124321BIB01940074501 94 00745 - CAMERA DEI DEPUTATI Blotnicki, Laurence Restructuration agraire en Europe c...REVUE D' ETUDES COMPARATIVES EST - OUEST, 1993, n. 2, p. 87-99. PRIVATIZZAZIONE DELL' AGRICOLTURA - QUADRO GIURIDICO - RISULTATO ECONOMICO I.2. POLITICA AGRARIA - EUROPA ORIENTALE
124322BIB01940074601 94 00746 - CAMERA DEI DEPUTATI Boudier - Bensebaa, Fabienne Analyse comparee' des investissemen...REVUE D' ETUDES COMPARATIVES EST - OUEST, 1993, n. 2, p. 101-140. INVESTIMENTI FRANCESI E TEDESCHI NEI PAESI DI VISEGRAD - ANALISI. REPUBBLICHE CECA E SLOVACCA H.7.3.1. INVESTIMENTI INTERNAZIONALI - POLONIA - UNGHERIA - CECOSLOVACCHIA
124323BIB01940074701 94 00747 - CAMERA DEI DEPUTATI Metais, Serge Les erreurs du socialisme selon Hay...REVUE D' ETUDES COMPARATIVES EST - OUEST, 1993, n. 2, p. 141-153. FRIEDRICH HAYEK 1899 1992 - CRITICA DEL SOCIALISMO P.2. FILOSOFIA E IDEOLOGIE POLITICHE P.2.5.2. COMUNISMO
124324BIB01940074801 94 00748 - CAMERA DEI DEPUTATI Pianelli, Dominique Chronique d' une metamorphose III 1...REVUE D' ETUDES COMPARATIVES EST - OUEST, 1993, n. 2, p. 155-168. SCIOGLIMENTO DELL' URSS NEL 1991 - DIMISSIONI DI MIKHAIL GORBACIOV - NASCITA DELLA CSI - CRONI... S. STORIA - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
124325BIB01940074901 94 00749 - CAMERA DEI DEPUTATI Hilaire, Max Use of Force Against Iraq: Collecti...REVUE DE DROIT INTERNATIONAL DE SCIENCES DIPLOMATIQUES ET POLITIQUES, 1993, n. 2, p. 71-97. DIRITTO INTERNAZIONALE - LEGITTIMA DIFESA - SICUREZZA COLLETTIVA. GUERRA DEL GOLFO 1991 CONTRO... D.9.5.3. USO DELLA FORZA (DIRITTO INTERNAZIONALE) - ONU - IRAQ
124326BIB01940075001 94 00750 - CAMERA DEI DEPUTATI Hilario, Roman Droits de l' homme et democratie ve...REVUE DE DROIT INTERNATIONAL DE SCIENCES DIPLOMATIQUES ET POLITIQUES, 1993, n. 2, p. 99-115. TEORIA DEI DIRITTI UMANI D.9.6. INDIVIDUO (DIRITTO INTERNAZIONALE)
124327BIB01940075101 94 00751 - CAMERA DEI DEPUTATI Przetacznik, Frank Measures Applied Toward Iraq for he...REVUE DE DROIT INTERNATIONAL DE SCIENCES DIPLOMATIQUES ET POLITIQUES, 1993, n. 2, p. 117-149. DIRITTO INTERNAZIONALE - SICUREZZA COLLETTIVA. GUERRA DEL GOLFO 1991 CONTRO L' IRAK - SANZIO... D.9.5.3. USO DELLA FORZA (DIRITTO INTERNAZIONALE) - ONU - IRAQ
124328BIB01940075201 94 00752 - CAMERA DEI DEPUTATI Kurkowski, Elzbieta Role and Jurisprudence of the Inter...REVUE DE DROIT INTERNATIONAL DE SCIENCES DIPLOMATIQUES ET POLITIQUES, 1993, n. 3, p. 151-194. BANCA MONDIALE - ICSID CENTRO INTERNAZIONALE PER LA COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE SUGLI INVE... H.7.3.1. INVESTIMENTI INTERNAZIONALI D.6.6.6. ARBITRATO
124329BIB01940075301 94 00753 - CAMERA DEI DEPUTATI Catudal, Honore' M. Bombs out of the Basement: The Nucl...REVUE DE DROIT INTERNATIONAL DE SCIENCES DIPLOMATIQUES ET POLITIQUES, 1993, n. 3, p. 195-196. TRATTATO DI NON PROLIFERAZIONE NUCLEARE - CRISI Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI)
124330BIB01940075401 94 00754 - CAMERA DEI DEPUTATI Catudal, Honore' M. President Eisenhower and the Nuclea...REVUE DE DROIT INTERNATIONAL DE SCIENCES DIPLOMATIQUES ET POLITIQUES, 1993, n. 3, p. 197-208. GUERRA DI COREA 1952 - 1954. TRUMAN E EISENHOWER - DISCUSSIONE SULL' EVENTUALE IMPIEGO DELL'... S.0.4.1. GUERRE E BATTAGLIE DAL 1945 IN POI
124331BIB01940075501 94 00755 - CAMERA DEI DEPUTATI Catudal, Honore' M. Was Hitler Sane? REVUE DE DROIT INTERNATIONAL DE SCIENCES DIPLOMATIQUES ET POLITIQUES, 1993, n. 3, p. 209-215. S.3.5.2.6. STORIA DELLA GERMANIA DAL 1933 AL 1945
124332BIB01940075601 94 00756 - CAMERA DEI DEPUTATI Djiena Wembou, Michel Observations sur le processus des r...REVUE DE DROIT INTERNATIONAL DE SCIENCES DIPLOMATIQUES ET POLITIQUES, 1993, n. 3, p. 217-225. ONU - PROGETTI DI RIFORMA E RIORGANIZZAZIONE DAL 1974 IN POI D.9.3.1. NAZIONI UNITE (ONU)
124333BIB01940075701 94 00757 - CAMERA DEI DEPUTATI Wilshire, David Les bureaux de vote remplacent les ...BULLETIN INTERPARLEMENTAIRE, 1993, n. 3, p. 242-245. SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI POLITICHE 1993 ORGANIZZATE DALL' ONU - OSSERVATORI PARLAMENTARI INV... S. STORIA - CAMBOGIA
124334BIB01940075801 94 00758 - CAMERA DEI DEPUTATI Rivollier, Michel Mission d' observation d' un IPSO a...BULLETIN INTERPARLEMENTAIRE, 1993, n. 3, p. 245-252. SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI POLITICHE 1993 ORGANIZZATE DALL' ONU - OSSERVATORI PARLAMENTARI INV... S. STORIA - CAMBOGIA
124335BIB01940075901 94 00759 - CAMERA DEI DEPUTATI Garver, John W. The Chinese Communist Party and the...CHINA QUARTERLY, 1993, n. 133, p. 1-26. DISSOLUZIONE DEL PCUS E DELL' URSS - INFLUENZA SUL PARTITO COMUNISTA CINESE 1989 - 1991 P.5. PARTITI E MOVIMENTI POLITICI - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - CINA S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
124336BIB01940076001 94 00760 - CAMERA DEI DEPUTATI Mazur, Mary G. Intellectual Activism in China Duri...CHINA QUARTERLY, 1993, n. 133, p. 27-55. S.4.4.0.2. STORIA DELLA CINA DAL 1937 ALLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA POPOLARE CINESE (OTTOBRE 1949) P.4.4.2. INTELLETTUALI E POLITICA
124337BIB01940076101 94 00761 - CAMERA DEI DEPUTATI Ichino, Giovanna Terzieta' del gip: un problema aper...QUESTIONE GIUSTIZIA, 12, 1993, n. 2, p. 426-435. GIUDICE DELLE INDAGINI PRELIMINARI D.1.2.3. ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA - STATISTICA GIUDIZIARIA) D.8.0.3.0. PROCESSO PENALE - PUBBLICO MINISTERO - ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI DEL PUBBLICO MINISTERO - POTERI E DOVERI DEL PUBBLICO MINISTERO - RICHIESTE E CONCLUSIONI DEL PUBBLICO MINISTERO - RAPPORTI DEL PUBBLICO MINISTERO COL GIUDICE ISTRUTTORE - ITALIA
124338BIB01940076201 94 00762 - CAMERA DEI DEPUTATI Nunziata, Claudio Nuova disciplina delle misure patri...QUESTIONE GIUSTIZIA, 12, 1993, n. 2, p. 436-455. CRIMINALITA' ECONOMICA - RICICLAGGIO D.7.0.5.1. MISURE DI SICUREZZA PATRIMONIALI - CAUZIONE DI BUONA CONDOTTA - CONFISCA. D.7.1.6. REATI CONTRO L' ECONOMIA PUBBLICA, L' INDUSTRIA, E IL COMMERCIO, LA FINANZA - ITALIA
124339BIB01940076301 94 00763 - CAMERA DEI DEPUTATI Niro, Massimo Magistratura democratica nell' eta'...QUESTIONE GIUSTIZIA, 12, 1993, n. 2, p. 457-462. D.1.2.3.0. GIUDICI (DIRITTO COSTITUZIONALE) D.5.0.1.1. PERSONA GIURIDICA - ASSOCIAZIONE - FONDAZIONE - ASSOCIAZIONE NON RICONOSCIUTA - COMITATO P.4.6.0. CORRUZIONE POLITICA - ITALIA
124340BIB01940076401 94 00764 - CAMERA DEI DEPUTATI Coppola De Vanna, Anna*Trasarti Sponti, Wilma Tutela della famiglia o famiglia so...QUESTIONE GIUSTIZIA, 12, 1993, n. 2, p. 463-469. TRIBUNALE DEI MINORI D.5.0.2. FAMIGLIA D.6.6.1.3. PROVVEDIMENTI RELATIVI AI MINORI, ECC. - ITALIA
124341BIB01940076501 94 00765 - CAMERA DEI DEPUTATI Gallo, Domenico*La Valle, Raniero*Franzoni, Giovanni Lettera al segretario generale dell...QUESTIONE GIUSTIZIA, 12, 1993, n. 2, p. 471-474. FORZE MULTINAZIONALI - INTERVENTO UMANITARIO D.9.6.6. DIRITTI DELL' UOMO (DIRITTO INTERNAZIONALE) D.9.3.1. NAZIONI UNITE (ONU) D.9.5.3. USO DELLA FORZA (DIRITTO INTERNAZIONALE) - SOMALIA
124342BIB01940076601 94 00766 - CAMERA DEI DEPUTATI Dal Csm: a proposito di massoneria. QUESTIONE GIUSTIZIA, 12, 1993, n. 2, p. 475-492. MAGISTRATI - LIBERTA' DI ASSOCIAZIONE. ASSOCIAZIONI SEGRETE - LOGGIA MASSONICA P2 D.1.2.3.1. CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA (COMPOSIZIONE, ATTRIBUZIONI) - COMPETENZE DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA D.1.2.3.0. GIUDICI (DIRITTO COSTITUZIONALE) D.2.4.3.1. PUBBLICO IMPIEGO - DOVERI E DIRITTI D.1.4.0.1. LIBERTA' - PERSONALE, DOMICILIARE, DELLA CORRISPONDENZA, DI CIRCOLAZIONE E SOGGIORNO, DI RIUNIONE, DI ASSOCIAZIONE, RELIGIOSA, DI PENSIERO D.1.4.4.2. OBBLIGO DI FEDELTA' ALLA REPUBBLICA E DI OSSERVARNE LA COSTITUZIONE E LE LEGGI P.4.4. RAPPORTI CON LA POLITICA DI PARTICOLARI GRUPPI E CATEGORIE SOCIALI - ITALIA
124343BIB01940076701 94 00767 - CAMERA DEI DEPUTATI Priewe, Jan Leitideen fuer eine Reform der Treu...KRITISCHE JUSTIZ, 24, 1991, n. 4, p. 425-436. RIUNIFICAZIONE TEDESCA - PRIVATIZZAZIONI D.9.2.1.0. FORMAZIONE DELLO STATO O DEL GOVERNO - RICONOSCIMENTO DI STATO E DI GOVERNO - ESTINZIONE DELLO STATO - DIRITTO INTERNAZIONALE D.9.2.1.2. RAPPRESENTANZA TRA STATI - SUCCESSIONE TRA STATI - RISPETTO A SITUAZIONI GIURIDICHE INTERNAZIONALI - IN MATERIA DI TRATTATI - RISPETTO ALL' APPARTENENZA AD ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI H.2.3.4. IMPRESE PUBBLICHE - NOMINE DEI PRESIDENTI, ECC. - GERMANIA (REP. DEMOCRATICA) - GERMANIA (REP. FEDERALE)
124344BIB01940076801 94 00768 - CAMERA DEI DEPUTATI Knieper, Rolf Neue - Staaten - Neue Weltordnung. KRITISCHE JUSTIZ, 24, 1991, n. 4, p. 437-444. NUOVI STATI NAZIONALI. NUOVO ORDINE MONDIALE - INTERDIPENDENZA ECONOMICA D.9.2.1.0. FORMAZIONE DELLO STATO O DEL GOVERNO - RICONOSCIMENTO DI STATO E DI GOVERNO - ESTINZIONE DELLO STATO - DIRITTO INTERNAZIONALE D.9.4.0. SOVRANITA' TERRITORIALE (DIRITTO INTERNAZIONALE) H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
124345BIB01940076901 94 00769 - CAMERA DEI DEPUTATI Daxner, Michael Die Ueberfuehrung der Wissenschaft ...KRITISCHE JUSTIZ, 24, 1991, n. 4, p. 444-457. RIUNIFICAZIONE TEDESCA. RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA D.9.2.1.0. FORMAZIONE DELLO STATO O DEL GOVERNO - RICONOSCIMENTO DI STATO E DI GOVERNO - ESTINZIONE DELLO STATO - DIRITTO INTERNAZIONALE D.9.2.1.2. RAPPRESENTANZA TRA STATI - SUCCESSIONE TRA STATI - RISPETTO A SITUAZIONI GIURIDICHE INTERNAZIONALI - IN MATERIA DI TRATTATI - RISPETTO ALL' APPARTENENZA AD ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI F.1.6.1. RICERCA SCIENTIFICA - GERMANIA (REP. DEMOCRATICA) - GERMANIA (REP. FEDERALE)
124346BIB01940077001 94 00770 - CAMERA DEI DEPUTATI Weichert, Thilo Ueberpruefung der oeffentlich Bedie...KRITISCHE JUSTIZ, 24, 1991, n. 4, p. 457-475. RIUNIFICAZIONE TEDESCA. SERVIZI PUBBLICI D.2.4. ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA - D.2.4.3.1. PUBBLICO IMPIEGO - DOVERI E DIRITTI - GERMANIA (REP. DEMOCRATICA) - GERMANIA (REP. FEDERALE)
124347BIB01940077101 94 00771 - CAMERA DEI DEPUTATI Pasquino, Gianfranco Solidita' e flessibilita' dei parti...QUESTE ISTITUZIONI, 21, 1993, n. 95, p. 3-17. P.0.1. SOCIOLOGIA POLITICA P.5.0. PARTITI POLITICI IN GENERALE, SCOPO, NATURA, FUNZIONE DEI PARTITI POLITICI - STORIA DEI PARTITI POLITICI IN GENERALE - ITALIA
124348BIB01940077201 94 00772 - CAMERA DEI DEPUTATI Di Virgilio, Aldo I partiti francesi da de Gaulle a M...QUESTE ISTITUZIONI, 21, 1993, n. 95, p. 18-59. S.3.2. STORIA DELLA FRANCIA P.5.0. PARTITI POLITICI IN GENERALE, SCOPO, NATURA, FUNZIONE DEI PARTITI POLITICI - STORIA DEI PARTITI POLITICI IN GENERALE P.4.0. FORZE POLITICHE E LORO INFLUENZA NELLA VITA POLITICA P.4.7.0.1. COMPORTAMENTO ELETTORALE IN GENERALE - FRANCIA
124349BIB01940077301 94 00773 - CAMERA DEI DEPUTATI Beyme, Klaus von Dal vecchio sistema di blocco al nu...QUESTE ISTITUZIONI, 21, 1993, n. 95, p. 60-87. RIUNIFICAZIONE TEDESCA. CRISI DEI PARTITI P.0.1. SOCIOLOGIA POLITICA P.5.0. PARTITI POLITICI IN GENERALE, SCOPO, NATURA, FUNZIONE DEI PARTITI POLITICI - STORIA DEI PARTITI POLITICI IN GENERALE P.4.0. FORZE POLITICHE E LORO INFLUENZA NELLA VITA POLITICA P.4.7.0.1. COMPORTAMENTO ELETTORALE IN GENERALE - GERMANIA (REP. FEDERALE)
124350BIB01940077401 94 00774 - CAMERA DEI DEPUTATI Allum, Percy I partiti britannici: strutture vec...QUESTE ISTITUZIONI, 21, 1993, n. 95, p. 88-111. P.0.1. SOCIOLOGIA POLITICA P.5.0. PARTITI POLITICI IN GENERALE, SCOPO, NATURA, FUNZIONE DEI PARTITI POLITICI - STORIA DEI PARTITI POLITICI IN GENERALE P.4.7.0.1. COMPORTAMENTO ELETTORALE IN GENERALE P.5.1.2. FINANZIAMENTO DEI PARTITI POLITICI - GRAN BRETAGNA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati