Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
12721BIB01930641101 93 06411 - CAMERA DEI DEPUTATI Goni, J.L. Watching from coastal shore the pas...DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 26, 1991, n. 1-2, p. 143-146. TRASPORTI SPECIALI - SOSTANZE TOSSICHE E INQUINANTI N.5.0.1. TRASPORTO MARITTIMO MERCI D.4.4.8. URTO DI NAVI E AEROMOBILI (OBBLIGHI DEL COMANDANTE - RESPONSABILITA' PER DANNI A TERZI SULLA SUPERFICIE) E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE
12722BIB01930641201 93 06412 - CAMERA DEI DEPUTATI Mensbrugghe, Y. van der Portee et perspectives de la Conven...DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 26, 1991, n. 1-2, p. 147-154. TRASPORTI SPECIALI. SOSTANZE TOSSICHE E INQUINANTI - RIFIUTI INDUSTRIALI. CONVENZIONI INTE... N.1.0. TRASPORTI MERCI - CONTAINER, IMBALLAGGIO, ECC. (ECONOMIA) E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE D.9.7.0.0.2. DIRETTIVA COMUNITARIA. REGOLAMENTO COMUNITARIO. DECISIONE COMUNITARIA. RACCOMANDAZIONE COMUNITARIA - COMUNITA' EUROPEA - OUA - ONU
12723BIB01930641301 93 06413 - CAMERA DEI DEPUTATI Kempis, K. von La proposition de directive communa...DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 26, 1991, n. 1-2, p. 155-160. TRASPORTI SPECIALI. SOSTANZE TOSSICHE E INQUINANTI - RIFIUTI INDUSTRIALI. DANNO AMBIENTALE N.1.0. TRASPORTI MERCI - CONTAINER, IMBALLAGGIO, ECC. (ECONOMIA) E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE D.9.7.0.0.2. DIRETTIVA COMUNITARIA. REGOLAMENTO COMUNITARIO. DECISIONE COMUNITARIA. RACCOMANDAZIONE COMUNITARIA D.5.0.8.0. RISARCIMENTO PER FATTO ILLECITO (LEGITTIMA DIFESA - STATO DI NECESSITA' - RESPONSABILITA' SOLIDALE - VALUTAZIONE DEI DANNI - DANNI PERMANENTI - RISARCIMENTO IN FORMA SPECIFICA - DANNI NON PATRIMONIALI) - COMUNITA' EUROPEA
12724BIB01930641401 93 06414 - CAMERA DEI DEPUTATI Herber, R. Das Ueberinkommen vom 10. Oktober 1...DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 26, 1991, n. 1-2, p. 161-172. TRASPORTI SPECIALI. SOSTANZE TOSSICHE E INQUINANTI - SCORIE NUCLEARI. DANNO AMBIENTALE - C... N.1.0. TRASPORTI MERCI - CONTAINER, IMBALLAGGIO, ECC. (ECONOMIA) E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE D.5.0.8.0. RISARCIMENTO PER FATTO ILLECITO (LEGITTIMA DIFESA - STATO DI NECESSITA' - RESPONSABILITA' SOLIDALE - VALUTAZIONE DEI DANNI - DANNI PERMANENTI - RISARCIMENTO IN FORMA SPECIFICA - DANNI NON PATRIMONIALI)
12725BIB01930641501 93 06415 - CAMERA DEI DEPUTATI Putzeys, J.*Rosseels, M.A. Responsabilite du transporteur pour...DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 26, 1991, n. 1-2, p. 173-231. TRASPORTI SPECIALI - SOSTANZE TOSSICHE E INQUINANTI. DANNO AMBIENTALE. RESPONSABILITA' CIV... N.1.0. TRASPORTI MERCI - CONTAINER, IMBALLAGGIO, ECC. (ECONOMIA) E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE D.4.4.3.3. RESPONSABILITA' DEL VETTORE (MARITTIMO E AEREO) D.5.0.8.1. IMPUTABILITA' DEL FATTO DANNOSO (DANNO CAUSATO DALL' INCAPACE - RESPONSABILITA' DEI GENITORI - DEI TUTORI, DEI PRECETTORI, DEI MAESTRI D' ARTE, DEI PADRONI DEI COMMITTENTI, PER L' ESERCIZIO DI ATTIVITA' PERICOLOSE, DA COSE IN CUSTODIA, DA ANIMALI, DA ROVINA DI EDIFICIO, DA CIRCOLAZIONE DI VEICOLI) D.9.8.3.0. CONVENZIONI INTERNAZIONALI DI DIRITTO UNIFORME - EUROPA
12726BIB01930641601 93 06416 - CAMERA DEI DEPUTATI Dumont de Chassart, F. La pollution maritime par hydrocarb...DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 26, 1991, n. 1-2, p. 232-265. TRASPORTI SPECIALI. INQUINAMENTO MARINO. STATI AMERICANI - LEGISLAZIONE N.5.0.1. TRASPORTO MARITTIMO MERCI L.4.2.3.2. INDUSTRIA DI RAFFINAZIONE - PETROLIO - METANO, ALCOOL E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE D.5.0.8.0. RISARCIMENTO PER FATTO ILLECITO (LEGITTIMA DIFESA - STATO DI NECESSITA' - RESPONSABILITA' SOLIDALE - VALUTAZIONE DEI DANNI - DANNI PERMANENTI - RISARCIMENTO IN FORMA SPECIFICA - DANNI NON PATRIMONIALI) - COMUNITA' EUROPEA - US
12727BIB01930641701 93 06417 - CAMERA DEI DEPUTATI Watson, R. Practical difficulties and the need...DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 26, 1991, n. 1-2, p. 266-272. TRASPORTI SPECIALI. SOSTANZE TOSSICHE E INQUINANTI - CLASSIFICAZIONI N.1.0. TRASPORTI MERCI - CONTAINER, IMBALLAGGIO, ECC. (ECONOMIA) E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE D.9.7.0.1. RAVVICINAMENTO DELLE LEGISLAZIONI TRA STATI MEMBRI DELLE COMUNITA' EUROPEE D.9.3.3.9. ALTRE ORGANIZZAZIONI REGIONALI E CONFERENZE INTERNAZIONALI GOVERNATIVE
12728BIB01930641801 93 06418 - CAMERA DEI DEPUTATI Matte, N.M. International regulation of respons...DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 26, 1991, n. 1-2, p. 273-307. TRASPORTI SPECIALI. SOSTANZE TOSSICHE E INQUINANTI - SCORIE NUCLEARI. SPAZIO - CONVENZIONI... N.6.1. TRASPORTO AEREO MERCI N.9. CONVENZIONI INTERNAZIONALI IN MATERIA DI TRASPORTI D.9.4.6. SPAZIO EXTRAATMOSFERICO; DIRITTO SPAZIALE (DIRITTO INTERNAZIONALE) D.5.0.8.0. RISARCIMENTO PER FATTO ILLECITO (LEGITTIMA DIFESA - STATO DI NECESSITA' - RESPONSABILITA' SOLIDALE - VALUTAZIONE DEI DANNI - DANNI PERMANENTI - RISARCIMENTO IN FORMA SPECIFICA - DANNI NON PATRIMONIALI) D.9.3.2.8. AGENZIA INTERNAZIONALE PER L' ENERGIA ATOMICA (AIEA)
12729BIB01930641901 93 06419 - CAMERA DEI DEPUTATI Haerynck, W. Den Validity and enforceability of fore...DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 26, 1991, n. 3, p. 315-328. RESPONSABILITA' CIVILE - FORO COMPETENTE. RICONOSCIMENTO DI SENTENZA STRANIERA - CONVENZIONI... N.5.0.2. TRASPORTO MARITTIMO PASSEGGERI D.4.4.3.0. TRASPORTO DI PERSONE (CONTRATTO) D.4.4.3.3. RESPONSABILITA' DEL VETTORE (MARITTIMO E AEREO) D.5.0.8.0. RISARCIMENTO PER FATTO ILLECITO (LEGITTIMA DIFESA - STATO DI NECESSITA' - RESPONSABILITA' SOLIDALE - VALUTAZIONE DEI DANNI - DANNI PERMANENTI - RISARCIMENTO IN FORMA SPECIFICA - DANNI NON PATRIMONIALI) D.6.2.1.1.2. GIURISDIZIONE STRANIERA E GIURISDIZIONE INTERNA
12730BIB01930642001 93 06420 - CAMERA DEI DEPUTATI Trappe, J. The law of a ship' s arrest in Germ...DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 26, 1991, n. 3, p. 329-338. NAVE - SEQUESTRO CONSERVATIVO D.6.6.0.2. PROCEDIMENTI CAUTELARI - SEQUESTRO - DENUNCIA DI NUOVA OPERA E DI DANNO TEMUTO - PROVVEDIMENTI D' URGENZA - PROCEDIMENTI DI ISTRUZIONE PREVENTIVA D.4.7.6. PROCEDIMENTI CAUTELARI (NOTIFICAZIONE - REVOCA SUL SEQUESTRO - AMMINISTRAZIONE DELLA NAVE E DELL' AEROMOBILE SEQUESTRATI) - GERMANIA (REP. FEDERALE) - COMUNITA' EUROPEA
12731BIB01930642101 93 06421 - CAMERA DEI DEPUTATI Churchill, R.R. European Community Law and the nati...DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 26, 1991, n. 5, p. 591-617. NAVE - NAZIONALITA'. REGISTRO NAVALE. BANDIERA CEE D.4.2. REGIME AMMINISTRATIVO DELLA NAVE E DELL' AEROMOBILE (INDIVIDUAZIONE - NAZIONALITA' - NAVIGABILITA' - DOCUMENTI DI BORDO) D.4.0.0. CONVENZIONI INTERNAZIONALI IN TEMA DI NAVIGAZIONE MARITTIMA E NAVIGAZIONE AEREA D.9.4.3. NAVE (DIRITTO INTERNAZIONALE) - COMUNITA' EUROPEA
12732BIB01930642201 93 06422 - CAMERA DEI DEPUTATI UNCTAD/ICC Rules for multimodal trans...DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 26, 1991, n. 5, p. 620-631. INTERNATIONAL CHAMBER OF COMMERCE. CREDITO DOCUMENTARIO D.4.4.3.1. TRASPORTO DI COSE (CONTRATTO) D.4.6. DIRITTO NAVIGAZIONE - TITOLI RAPPRESENTATIVI (FORMA E TRASFERIMENTO - AMMORTAMENTO - POLIZZA DI CARICO - POLIZZA DI RICEVUTA PER L' IMBARCO - LETTERE DI TRASPORTO AEREO - LETTERE DI GARANZIA - POLIZZA DIRETTA - ORDINI DI CONSEGNA) D.4.4.3.3. RESPONSABILITA' DEL VETTORE (MARITTIMO E AEREO) D.9.3.2.7. CONFERENZA DELLE NAZIONI UNITE PER IL COMMERCIO E LO SVILUPPO (CNUCED)
12733BIB01930642301 93 06423 - CAMERA DEI DEPUTATI Assonitis, G. Les pavillons de libre immatriculat...DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 26, 1991, n. 4, p. 435-468. NAVE - NAZIONALITA'. REGISTRO NAVALE - IMMATRICOLAZIONE D.9.3.2.7. CONFERENZA DELLE NAZIONI UNITE PER IL COMMERCIO E LO SVILUPPO (CNUCED) D.9.4.1. MARE (DIRITTO INTERNAZIONALE) D.4.0.0. CONVENZIONI INTERNAZIONALI IN TEMA DI NAVIGAZIONE MARITTIMA E NAVIGAZIONE AEREA D.4.2. REGIME AMMINISTRATIVO DELLA NAVE E DELL' AEROMOBILE (INDIVIDUAZIONE - NAZIONALITA' - NAVIGABILITA' - DOCUMENTI DI BORDO) D.4.5.0. ARMATORE ED ESERCENTE (DICHIARAZIONE DI ARMATORE ED ESERCENTE - SOCIETA' DI ARMAMENTO TRA COMPROPRIETARI) - ONU
12734BIB01930642401 93 06424 - CAMERA DEI DEPUTATI Faltz, R.*Oostvogels, S. The Grand Duchy of Luxembourg offer...DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 26, 1991, n. 4, p. 469-484. REGISTRO NAVALE D.4.2. REGIME AMMINISTRATIVO DELLA NAVE E DELL' AEROMOBILE (INDIVIDUAZIONE - NAZIONALITA' - NAVIGABILITA' - DOCUMENTI DI BORDO) D.4.5. ESERCIZIO DELLA NAVIGAZIONE D.4.0.0. CONVENZIONI INTERNAZIONALI IN TEMA DI NAVIGAZIONE MARITTIMA E NAVIGAZIONE AEREA - LUSSEMBURGO
12735BIB01930642501 93 06425 - CAMERA DEI DEPUTATI New Challenges for maritime industries. DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 26, 1991, n. 6, p. 715-742. MARE - POLITICA CEE D.9.7.0.2.1. COMMISSIONE DELLE COMUNITA' EUROPEE N.5. TRASPORTI MARITTIMI L.4.2.1.2. INDUSTRIA CANTIERISTICA - COSTRUZIONI NAVALI - COSTRUZIONI AERONAUTICHE I.5. PESCA H.6.2. SCAMBI E MERCATI INTERNAZIONALI - IMPORTAZIONI - ESPORTAZIONI - VOLUME DELL' IMPORTAZIONI E DELLE ESPORTAZIONI - COMMERCIO ESTERO E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE F.1.6.1. RICERCA SCIENTIFICA
12736BIB01930642601 93 06426 - CAMERA DEI DEPUTATI Trappe, J. Maritime aspects under an internati...DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 27, 1992, n. 1, p. 3-15. VENDITA INTERNAZIONALE. INTERNATIONAL CHAMBER OF COMMERCE - INCOTERMS D.5.0.7.3. CONTRATTI DI ALIENAZIONE DI BENI (VENDITA - PERMUTA - RIPORTO) D.4.4.3.1. TRASPORTO DI COSE (CONTRATTO) D.4.4.3.3. RESPONSABILITA' DEL VETTORE (MARITTIMO E AEREO) D.9.8.3.0. CONVENZIONI INTERNAZIONALI DI DIRITTO UNIFORME
12737BIB01930642701 93 06427 - CAMERA DEI DEPUTATI Vercauteren, K. De herziening 1990 van de INCOTERMS. DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 27, 1992, n. 1, p. 16-56. VENDITA INTERNAZIONALE - INTERNATIONAL CHAMBER OF COMMERCE D.5.0.7.3. CONTRATTI DI ALIENAZIONE DI BENI (VENDITA - PERMUTA - RIPORTO) D.4.4.3.1. TRASPORTO DI COSE (CONTRATTO) D.4.6. DIRITTO NAVIGAZIONE - TITOLI RAPPRESENTATIVI (FORMA E TRASFERIMENTO - AMMORTAMENTO - POLIZZA DI CARICO - POLIZZA DI RICEVUTA PER L' IMBARCO - LETTERE DI TRASPORTO AEREO - LETTERE DI GARANZIA - POLIZZA DIRETTA - ORDINI DI CONSEGNA) D.9.8.3.0. CONVENZIONI INTERNAZIONALI DI DIRITTO UNIFORME
12738BIB01930642801 93 06428 - CAMERA DEI DEPUTATI Kreiss, H. European Community Competition poli...DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 27, 1992, n. 1, p. 155-180. D.9.7.5. UNIONE POLITICA E MONETARIA COMUNITARIA (SME) D.9.7.0.0.2. DIRETTIVA COMUNITARIA. REGOLAMENTO COMUNITARIO. DECISIONE COMUNITARIA. RACCOMANDAZIONE COMUNITARIA D.5.1.1.3.0.0. LEGISLAZIONE ANTIMONOPOLISTICA N.5. TRASPORTI MARITTIMI H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI
12739BIB01930642901 93 06429 - CAMERA DEI DEPUTATI Gonzalez - Lebrero, R.A. The shipagent in Spain, owner' s se...DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 27, 1992, n. 2, p. 181-183. D.4.5.0. ARMATORE ED ESERCENTE (DICHIARAZIONE DI ARMATORE ED ESERCENTE - SOCIETA' DI ARMAMENTO TRA COMPROPRIETARI) - SPAGNA
12740BIB01930643001 93 06430 - CAMERA DEI DEPUTATI Poortman, F.K.A. Revised Dutch forwarding conditions. DIRITTO EUROPEO DEI TRASPORTI, 27, 1992, n. 2, p. 184-186. D.4.4.3.0. TRASPORTO DI PERSONE (CONTRATTO) D.4.4.3.3. RESPONSABILITA' DEL VETTORE (MARITTIMO E AEREO) - OLANDA
12741BIB01930643101 93 06431 - CAMERA DEI DEPUTATI Kriele, Martin Art. 146 GG: Bruecke zu einer neuen...ZEITSCHRIFT FUER RECHTSPOLITIK, 1991, n. 1, p. 1-5. LEGGE FONDAMENTALE TEDESCA - SOSTITUZIONE CON UNA COSTITUZIONE DOPO LA RIUNIFICAZIONE - PROCED... D.1.1.1.0. COSTITUZIONE - GERMANIA
12742BIB01930643201 93 06432 - CAMERA DEI DEPUTATI Riedel, Norbert K. Militaerische Sanktionen der UNO na...ZEITSCHRIFT FUER RECHTSPOLITIK, 1991, n. 1, p. 5-9. SANZIONI INTERNAZIONALI. INTERVENTI MILITARI ONU E NATO - IMPIEGO DELLE FORZE ARMATE TEDESCH... D.9.3.1. NAZIONI UNITE (ONU) - GERMANIA D.9.3.3.4. ORGANIZZAZIONE DEL TRATTATO DEL NORD ATLANTICO (NATO)
12743BIB01930643301 93 06433 - CAMERA DEI DEPUTATI Kahl, Wolfgang Staatsziel Umweltschutz und die Ver...ZEITSCHRIFT FUER RECHTSPOLITIK, 1991, n. 1, p. 9-12. RIUNIFICAZIONE TEDESCA F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - GERMANIA
12744BIB01930643401 93 06434 - CAMERA DEI DEPUTATI Preis, Ulrich*Steffan, Ralf Harmonisierungsbedarf im (Fremd) Re...ZEITSCHRIFT FUER RECHTSPOLITIK, 1991, n. 1, p. 12-17. RIUNIFICAZIONE TEDESCA - SCONVOLGIMENTI NELL' EUROPA ORIENTALE - CONSEGUENZE SUL SISTEMA PENSI... E.0.8. PREVIDENZA E ASSICURAZIONE SOCIALE - GERMANIA
12745BIB01930643501 93 06435 - CAMERA DEI DEPUTATI Eiselstein, Claus Europaeische Verfassunggebung - Ein...ZEITSCHRIFT FUER RECHTSPOLITIK, 1991, n. 1, p. 18-24. CONFERENZE INTERGOVERNATIVE 1991 - COSTITUZIONE DELL' UNIONE EUROPEA. DEFICIT DEMOCRATICO. ... D.9.7.1. COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA (CEE) - GERMANIA
12746BIB01930643601 93 06436 - CAMERA DEI DEPUTATI Franke, Siegfried F. Hindernisse im Verfassungsrecht fue...ZEITSCHRIFT FUER RECHTSPOLITIK, 1991, n. 1, p. 24-28. ECOTASSE - IMPOSTE E STRUMENTI FISCALI PER L' AMBIENTE. ORDINAMENTO TRIBUTARIO E DIRITTO COSTI... F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - GERMANIA
12747BIB01930643701 93 06437 - CAMERA DEI DEPUTATI Herzog, Roman Verfassungsanwaelte als "Filter" vo...ZEITSCHRIFT FUER RECHTSPOLITIK, 1991, n. 1, p. 28-30. RIUNIFICAZIONE TEDESCA - SOVRACCARICO DI LAVORO PER LA CORTE COSTITUZIONALE - ACCESSO DEI CITT... D.1.2.1.4. CORTE COSTITUZIONALE - GERMANIA
12748BIB01930643801 93 06438 - CAMERA DEI DEPUTATI Odersky, Walter "Die Revision muss der Rechtseinhei...ZEITSCHRIFT FUER RECHTSPOLITIK, 1991, n. 1, p. 28-31. RIUNIFICAZIONE TEDESCA - SOVRACCARICO PER LA CORTE SUPREMA FEDERALE - ACCESSO DEI CITTADINI AL... D.6.2.1.0.4. CASSAZIONE - GERMANIA
12749BIB01930643901 93 06439 - CAMERA DEI DEPUTATI Allmers, Volker Entkriminalisierung der Betaebungsm...ZEITSCHRIFT FUER RECHTSPOLITIK, 1991, n. 2, p. 41-44. TOSSICODIPENDENZE. STUPEFACENTI - DEPENALIZZAZIONE DEL CONSUMO - CONCENTRAZIONE DELLA LOTTA ... E.1.2.0.4.2. ASSUNZIONE DI DROGHE IN GENERE - GERMANIA
12750BIB01930644001 93 06440 - CAMERA DEI DEPUTATI Begemann, Helmut Zur Legitimationskrise der Jugendst...ZEITSCHRIFT FUER RECHTSPOLITIK, 1991, n. 2, p. 44-48. GIUSTIZIA MINORILE - CRISI DI LEGITTIMITA' E RIFORMA D.8.7. TRIBUNALE PER I MINORENNI - GERMANIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati