Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
139531BIB01960273201 96 02732 - CAMERA DEI DEPUTATI Waigel, Theo Une certaine idee de l' Allemagne POLITIQUE INTERNATIONALE, 1995, n. 69, p. 371-380. Politica estera tedesca - intervista al ministro delle finanze Waigel. Unione monetaria. E... S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI - GERMANIA P.4. VITA POLITICA
139532BIB01960273301 96 02733 - CAMERA DEI DEPUTATI Guillebaud, Jean - Claude La fin du modele occidental? POLITIQUE INTERNATIONALE, 1995, n. 69, p. 381-422. Crisi dell' Occidente come riferimento ideale per il resto del mondo P.2. FILOSOFIA E IDEOLOGIE POLITICHE
139533BIB01960273401 96 02734 - CAMERA DEI DEPUTATI Chesnais, Jean - Claude Nord - Sud: le face - a' - face dem...POLITIQUE INTERNATIONALE, 1995, n. 69, p. 423-436. Diminuzione delle nascite in Europa - africanizzazione e islamizzazione dell' Europa G.7. POPOLAZIONE - STUDI GENERALI - CONCETTO - TEORIE - UNIONE EUROPEA
139534BIB01960273501 96 02735 - CAMERA DEI DEPUTATI Delgado, C. L. Strategie di sviluppo per l' Africa...LA QUESTIONE AGRARIA, 1996, n. 61, p. 7-46. Varie fasi dello sviluppo agricolo della regione - aggiustamento strutturale - sviluppo sosten... I.2. POLITICA AGRARIA - AFRICA SUBSAHARIANA - SAHEL
139535BIB01960273601 96 02736 - CAMERA DEI DEPUTATI Severini, Simone*Velazquez, Beatriz Politiche commerciali e politiche a...LA QUESTIONE AGRARIA, 1996, n. 61, p. 47-78. Accordi GATT nel settore agricolo e politiche ambientali - tassazione ambientale - modelli mat... H.6.5. TRATTATI COMMERCIALI E ACCORDI DI MERCATO IN GENERALE
139536BIB01960273701 96 02737 - CAMERA DEI DEPUTATI Henke, Roberto Problemi di aggiustamento struttura...LA QUESTIONE AGRARIA, 1996, n. 61, p. 79-118. Apertura dei mercati e sussidi alla produzione e al consumo I.2. POLITICA AGRARIA - NIGERIA
139537BIB01960273801 96 02738 - CAMERA DEI DEPUTATI Zezza, Alberto Osservazioni su alcuni modelli di a...LA QUESTIONE AGRARIA, 1996, n. 61, p. 119-142. Teoria dell' impresa agricola collettiva di tipo sovietico - letteratura occidentale degli ann... I.1.1.1. COOPERATIVE AGRICOLE E KOLKOZ - FORME ASSOCIATIVE IN GENERE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
139538BIB01960273901 96 02739 - CAMERA DEI DEPUTATI Carbone, Anna La presenza di giovani in agricoltura LA QUESTIONE AGRARIA, 1996, n. 61, p. 143-168. Occupati nell' agricoltura italiana - studio statistico - debole ritorno di giovani al lavoro ... I.0.0. AGRICOLTURA - QUESTIONI GENERALI - STUDIO, METODO - INSEGNAMENTO - ITALIA
139539BIB01960274001 96 02740 - CAMERA DEI DEPUTATI Malassis, Louis Considerazioni sull' economia agroa...LA QUESTIONE AGRARIA, 1996, n. 61, p. 169-182. Agricoltura e pesca come sotto settori dell' economia agroalimentare I.8. QUESTIONI RELATIVE ALL' ALIMENTAZIONE - PIANI AGRICOLO - ALIMENTARI - ECC.
139540BIB01960274101 96 02741 - CAMERA DEI DEPUTATI Fusillo, Massimo L' "immensita' del mondo contadino"...LA QUESTIONE AGRARIA, 1996, n. 61, p. 183-194. Civilta' rurale nelle opere di Pasolini - Scritti corsari - Medea - poesie in friulano B.1.0.5. LETTERATURA ITALIANA
139541BIB01960274201 96 02742 - CAMERA DEI DEPUTATI Paris, Paolo*Paris, Quirino L' agricoltura nel ventunesimo seco...LA QUESTIONE AGRARIA, 1995, n. 60, p. 7-70. Scenari e predizioni per il futuro mondiale - agricoltura - ambiente - aumento della popolazio... I.8. QUESTIONI RELATIVE ALL' ALIMENTAZIONE - PIANI AGRICOLO - ALIMENTARI - ECC.
139542BIB01960274301 96 02743 - CAMERA DEI DEPUTATI Esposti, Roberto*Pierani, Pierpaolo Capacita' utilizzata e produttivita...LA QUESTIONE AGRARIA, 1995, n. 60, p. 71-100. Trasformazione dell' agricoltura delle Marche nel secondo dopoguerra - case study - azienda Mu... I.1.1. IMPRESA AGRICOLA E IMPRENDITORE AGRICOLO - FORME DI IMPRESA E REGIME DEL SUOLO - ITALIA
139543BIB01960274401 96 02744 - CAMERA DEI DEPUTATI Ramos Leal, Fernando*Rodriguez - Zuniga, Manuel R.*Sanz Canada, Javier Strategie di competitivita': l' ind...LA QUESTIONE AGRARIA, 1995, n. 60, p. 101-128. Industria agroalimentare primo settore economico spagnolo - ristrutturazione in rapporto alla ... I.1.0.7. AGRICOLTURA - POLITICA DI PRODUTTIVITA' - AZIENDE MODELLO, SPECIALIZZAZIONE - EFFICIENZA - INTENSIFICAZIONE, RAZIONALIZZAZIONE - SPAGNA I.8. QUESTIONI RELATIVE ALL' ALIMENTAZIONE - PIANI AGRICOLO - ALIMENTARI - ECC.
139544BIB01960274501 96 02745 - CAMERA DEI DEPUTATI Angiolini, Sandro Agriturismo, turismo rurale, turism...LA QUESTIONE AGRARIA, 1995, n. 60, p. 129-154. Agriturismo in Toscana I.1.4. AGROTURISMO - ITALIA
139545BIB01960274601 96 02746 - CAMERA DEI DEPUTATI Di Sandro, Giancarlo Il cinquantenario della Rivista di ...LA QUESTIONE AGRARIA, 1995, n. 60, p. 155-160. Rivista REA - convegno del cinquantenario, Roma, dicembre 1995 I.0.0. AGRICOLTURA - QUESTIONI GENERALI - STUDIO, METODO - INSEGNAMENTO - ITALIA
139546BIB01960274701 96 02747 - CAMERA DEI DEPUTATI Gatti, Silvia La dimensione regionale nel 40 semi...LA QUESTIONE AGRARIA, 1995, n. 60, p. 161-168. The regional dimension in agricultural economics and policies, Ancona, giugno 1995 I.0.0. AGRICOLTURA - QUESTIONI GENERALI - STUDIO, METODO - INSEGNAMENTO
139547BIB01960274801 96 02748 - CAMERA DEI DEPUTATI North, Douglas C.*Wallis, John J. Come integrare il cambiamento istit...LA QUESTIONE AGRARIA, 1995, n. 59, p. 7-26. Potenziale produttivo e costi di transazione I.1.1.3. GESTIONE DELL' IMPRESA AGRICOLA - CALCOLO ECONOMICO, BILANCIO ECONOMICO, CONTABILITA' AGRICOLA - COSTI DI PRODUZIONE - FATTORI PRODUTTIVI - SCORTE
139548BIB01960274901 96 02749 - CAMERA DEI DEPUTATI Fabiani, Guido*Scarano, Giovanni Una stratificazione socioeconomica ...LA QUESTIONE AGRARIA, 1995, n. 59, p. 27-92. Censimento generale dell' agricoltura, 4. , ISTAT, 1990 - studio e commento dei dati - dimen... I.1.1. IMPRESA AGRICOLA E IMPRENDITORE AGRICOLO - FORME DI IMPRESA E REGIME DEL SUOLO - ITALIA
139549BIB01960275001 96 02750 - CAMERA DEI DEPUTATI Conforti, Piero Aiuto alimentare, stabilizzazione d...LA QUESTIONE AGRARIA, 1995, n. 59, p. 93-128. Aiuti alimentari dai paesi industrializzati - implicazioni operative e di teoria economica - r... H.7.1. PROBLEMI DELLE ECONOMIE ARRETRATE - SOTTOSVILUPPO - DENUTRIZIONE - FAME - PAESI IN VIA DI SVILUPPO - AFRICA SUBSAHARIANA - SAHEL
139550BIB01960275101 96 02751 - CAMERA DEI DEPUTATI Malevolti, Ivan I caratteri dell' imprenditorialita...LA QUESTIONE AGRARIA, 1995, n. 59, p. 129-156. Gradi di imprenditorialita ' - provincia di Grosseto - ricerca effettuata per conto della Regi... I.1.1. IMPRESA AGRICOLA E IMPRENDITORE AGRICOLO - FORME DI IMPRESA E REGIME DEL SUOLO - ITALIA
139551BIB01960275201 96 02752 - CAMERA DEI DEPUTATI Mora, Cristina*Mori, Simona Sulle tracce dei distretti agroindu...LA QUESTIONE AGRARIA, 1995, n. 59, p. 157-186. Distretto agroindustriale (DAI) - concetto derivato da Distretto industriale marshalliano (DIM... I.1. ECONOMIA AGRARIA IN GENERALE E SISTEMI AGRARI - ITALIA
139552BIB01960275301 96 02753 - CAMERA DEI DEPUTATI Giardini, Giovanni Verso la rinazionalizzazione della ...LA QUESTIONE AGRARIA, 1995, n. 59, p. 187-204. Riforma della PAC - attuazione del Piano Mac Sharry - decentramento nazionale degli interventi I.2. POLITICA AGRARIA - UNIONE EUROPEA - ITALIA
139553BIB01960275401 96 02754 - CAMERA DEI DEPUTATI Zappacosta, Mario Alcune riflessioni su poverta' rura...LA QUESTIONE AGRARIA, 1995, n. 59, p. 205-226. Circolo vizioso degrado ambientale - poverta' rurale. Variabile demografica - pensiero neoma... F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
139554BIB01960275501 96 02755 - CAMERA DEI DEPUTATI Janvry, Alain de*Sadoulet, Elisabeth Aggiustamento strutturale in presen...LA QUESTIONE AGRARIA, 1995, n. 58, p. 7-42. Impatto dell' aggiustamento strutturale sull' agricoltura dei PVS - approccio analitico - spec... H.7.1. PROBLEMI DELLE ECONOMIE ARRETRATE - SOTTOSVILUPPO - DENUTRIZIONE - FAME - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
139555BIB01960275601 96 02756 - CAMERA DEI DEPUTATI Ruffolo, Giorgio Etica ed economia LA QUESTIONE AGRARIA, 1995, n. 58, p. 43-62. Impetuoso svilupo economico di questo secolo e problemi sociali ed ecologici - coscienza dei l... F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE
139556BIB01960275701 96 02757 - CAMERA DEI DEPUTATI Fiorillo, Ciro L' agricoltura nella transizione al...LA QUESTIONE AGRARIA, 1995, n. 58, p. 63-106. Crollo del regime comunista - privatizzazione della terra - parcellizzazione della proprieta' ... I.2. POLITICA AGRARIA - ALBANIA
139557BIB01960275801 96 02758 - CAMERA DEI DEPUTATI Petit, Michel*Gnaegy, Suzanne Sicurezza alimentare e poverta' LA QUESTIONE AGRARIA, 1995, n. 58, p. 107-122. Lotta contemporanea contro la fame e la poverta' - conclusioni della World Hunger Conference d... H.7.1. PROBLEMI DELLE ECONOMIE ARRETRATE - SOTTOSVILUPPO - DENUTRIZIONE - FAME - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
139558BIB01960275901 96 02759 - CAMERA DEI DEPUTATI Colombo, Giuseppe L' Italia nel disegno di politica a...LA QUESTIONE AGRARIA, 1995, n. 58, p. 123-148. Accordo GATT - WTO e conseguente obbligatoria riforma della politica agraria comunitaria (PAC)... I.2. POLITICA AGRARIA - ITALIA - UNIONE EUROPEA
139559BIB01960276001 96 02760 - CAMERA DEI DEPUTATI Biggeri, Mario Il mondo agricolo - rurale cinese t...LA QUESTIONE AGRARIA, 1995, n. 58, p. 149-186. Analisi dello sviluppo agricolo cinese dal 1978 ad oggi I.2. POLITICA AGRARIA - CINA
139560BIB01960276101 96 02761 - CAMERA DEI DEPUTATI Sardone, Roberta La politica ambientale nella comuni...LA QUESTIONE AGRARIA, 1995, n. 58, p. 187-218. Programma d' azione in materia ambientale F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - UNIONE EUROPEA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati