Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
140011BIB01960321301 96 03213 - CAMERA DEI DEPUTATI Castelluccio, Lucio Uno sguardo al futuro RIVISTA MILITARE, 1996, n. 5, p. 104-113. Q.4.0.1. MILITARI - RECLUTAMENTO (LEVA, VOLONTARIATO, SERVIZIO MILITARE, RICHIAMI, CONGEDO) - ITALIA
140012BIB01960321401 96 03214 - CAMERA DEI DEPUTATI Passeri, Cesare*Cannavicci, Marco Il servizio di psicologia militare RIVISTA MILITARE, 1996, n. 5, p. 114-123. Q.2.1. ESERCITO - ITALIA
140013BIB01960321501 96 03215 - CAMERA DEI DEPUTATI Rosin, Giuseppe Un diritto penale per le operazioni...RIVISTA MILITARE, 1996, n. 5, p. 134-139. Diritto penale militare Q.4. ATTIVITA' ORGANIZZATIVA INTERNA DELLE FORZE ARMATE
140014BIB01960321601 96 03216 - CAMERA DEI DEPUTATI Helms, Jesse Saving the UN - A Challenge to the ...FOREIGN AFFAIRS, 1996, n. 5, p. 2-7. Contrasto fra USA ed ONU sui poteri dell' organizzazione S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
140015BIB01960321701 96 03217 - CAMERA DEI DEPUTATI Soros, George Can Europe Work? FOREIGN AFFAIRS, 1996, n. 5, p. 8-14. Diffusa impopolarita' dell' Unione europea - Deficit democratico ed alta disoccupazione - Nece... S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
140016BIB01960321801 96 03218 - CAMERA DEI DEPUTATI Sikorski, Radek How We Lost Poland - Heroes Do Not ...FOREIGN AFFAIRS, 1996, n. 5, p. 15-22. Fallimento politico di Solidarnosc e successo elettorale dei neocomunisti. Aleksander Kwasni... P.5.1. PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE - POLONIA
140017BIB01960321901 96 03219 - CAMERA DEI DEPUTATI Laqueur, Walter Postmodern Terrorism FOREIGN AFFAIRS, 1996, n. 5, p. 24-36. P.3.3.4. TERRORISMO
140018BIB01960322001 96 03220 - CAMERA DEI DEPUTATI Christensen, Thomas J. Chinese Realpolitik FOREIGN AFFAIRS, 1996, n. 5, p. 37-52. S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI - CINA - USA
140019BIB01960322101 96 03221 - CAMERA DEI DEPUTATI Haass, Richard N. The Middle East: No More Treaties FOREIGN AFFAIRS, 1996, n. 5, p. 53-63. Nuove vie del processo di pace fra Israele, paesi arabi e Palestinesi S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
140020BIB01960322201 96 03222 - CAMERA DEI DEPUTATI Treisman, Daniel Why Yeltsin Won FOREIGN AFFAIRS, 1996, n. 5, p. 64-77. Elezioni presidenziali in Russia - Vittoria di Eltsin - Populismo politico e demagogia economica S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
140021BIB01960322301 96 03223 - CAMERA DEI DEPUTATI Viorst, Milton The Muslims of France FOREIGN AFFAIRS, 1996, n. 5, p. 78-97. Immigrazione in Francia dal Nord Africa - Comunita' islamiche e musulmane - Crisi della politi... S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
140022BIB01960322401 96 03224 - CAMERA DEI DEPUTATI Doran, Charles F. Will Canada Unravel? FOREIGN AFFAIRS, 1996, n. 5, p. 97-109. Rischi di smembramento del Canada - Conseguenze per gli USA S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
140023BIB01960322501 96 03225 - CAMERA DEI DEPUTATI Dornbusch, Rudi Euro Fantasies FOREIGN AFFAIRS, 1996, n. 5, p. 110-124. Unione economica e monetaria (UEM) dell' Europa - Rigidita' dei cambi fissi - Incapacita' dei ... H. ECONOMIA
140024BIB01960322601 96 03226 - CAMERA DEI DEPUTATI Cusin, Giuseppe Concorrenza imperfetta, disoccupazi...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1996, n. 1, p. 3-42. H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA)
140025BIB01960322701 96 03227 - CAMERA DEI DEPUTATI Marletto, Gerardo Obiettivo concorrenza: "deregulatio...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1996, n. 1, p. 43-60. N. COMUNICAZIONI E TRASPORTI - ITALIA
140026BIB01960322801 96 03228 - CAMERA DEI DEPUTATI D' Orlando, Fabio Posizioni di lungo periodo, iterazi...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1996, n. 1, p. 61-80. P. Garegnani - Teoria dell' equilibrio H.0.2. TEORIA ECONOMICA
140027BIB01960322901 96 03229 - CAMERA DEI DEPUTATI Paci, Raffaele*Sassu, Antonio*Usai, Stefano L' attivita' brevettuale e il siste...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1996, n. 1, p. 81-122. Italia - Brevetti D.5.1. DIRITTO COMMERCIALE
140028BIB01960323001 96 03230 - CAMERA DEI DEPUTATI Paganetto, Luigi "Governance" e nuovo istituzionalis...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1996, n. 3, p. 3-8. Governance e New Institutional Economics H.0.2. TEORIA ECONOMICA
140029BIB01960323101 96 03231 - CAMERA DEI DEPUTATI Olson, Mancur Le politiche economiche inadeguate ...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1996, n. 3, p. 9-52. H.2.2.0. ORGANIZZAZIONE ECONOMICA COLLETTIVISTA - RUSSIA - EUROPA ORIENTALE
140030BIB01960323201 96 03232 - CAMERA DEI DEPUTATI Bagella, Michele*Becchetti, Leonardo Indipendenza delle banche centrali,...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1996, n. 3, p. 53-90. H.0.2. TEORIA ECONOMICA
140031BIB01960323301 96 03233 - CAMERA DEI DEPUTATI Gobbo, Fabio Regole, istituzioni e criminalita' ...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1996, n. 3, p. 91-104. Globalizzazione dell' economia e lotta alla criminalita' S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
140032BIB01960323401 96 03234 - CAMERA DEI DEPUTATI Paganetto, Luigi*Scandizzo, Pasquale Lucio Sviluppo economico, reciprocita' e ...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1996, n. 3, p. 105-118. H.0.2. TEORIA ECONOMICA
140033BIB01960323501 96 03235 - CAMERA DEI DEPUTATI Berardi, Andrea*Dalmazzo, Alberto*Marini, Giancarlo Regolamentazione dei flussi di capi...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1996, n. 3, p. 119-138. Italia - Controlli sui movimenti di capitali H.0.2. TEORIA ECONOMICA
140034BIB01960323601 96 03236 - CAMERA DEI DEPUTATI Amodeo, Francesco Un contributo teorico per la revisi...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1996, n. 2, p. 3-30. H.0.2. TEORIA ECONOMICA
140035BIB01960323701 96 03237 - CAMERA DEI DEPUTATI Mongelli, Francesco P. I benefici e i costi dell' adesione...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1996, n. 2, p. 31-88. Aspetti istituzionali dell' UEM - Politica monetaria e fiscale - Conseguimento della disciplin... H. ECONOMIA
140036BIB01960323801 96 03238 - CAMERA DEI DEPUTATI Fauri, Francesca La costruzione del MEC negli anni '...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1996, n. 2, p. 89-134. Italia - Mercato comune - Confindustria D.9.7.1. COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA (CEE)
140037BIB01960323901 96 03239 - CAMERA DEI DEPUTATI Gruson, Claude Le systeme d' enseignement et son "...REVUE POLITIQUE ET PARLEMENTAIRE, 1996, n. 984, p. 1-4. Rapporto Fauroux F.1. ISTRUZIONE - FRANCIA
140038BIB01960324001 96 03240 - CAMERA DEI DEPUTATI Aubin, Emmanuel Un nouveau "trou noir" dans le droi...REVUE POLITIQUE ET PARLEMENTAIRE, 1996, n. 984, p. 8-14. Riforma del referendum e Presidente della Repubblica D.1.2.1.0.1. ISTITUZIONI DI DEMOCRAZIA DIRETTA (REFERENDUM - INIZIATIVA LEGISLATIVA POPOLARE - PETIZIONE, PLEBISCITO) - FRANCIA
140039BIB01960324101 96 03241 - CAMERA DEI DEPUTATI Carpentier, Chantal Les ambiguites perdurent REVUE POLITIQUE ET PARLEMENTAIRE, 1996, n. 984, p. 15-24. Riforma del referendum e Presidente della Repubblica D.1.2.1.0.1. ISTITUZIONI DI DEMOCRAZIA DIRETTA (REFERENDUM - INIZIATIVA LEGISLATIVA POPOLARE - PETIZIONE, PLEBISCITO) - FRANCIA
140040BIB01960324201 96 03242 - CAMERA DEI DEPUTATI Sabete, Wagdi Souverainete' populaire et souverai...REVUE POLITIQUE ET PARLEMENTAIRE, 1996, n. 984, p. 25-38. Riforma del referendum e sovranita' del parlamento D.1.2.1.0.1. ISTITUZIONI DI DEMOCRAZIA DIRETTA (REFERENDUM - INIZIATIVA LEGISLATIVA POPOLARE - PETIZIONE, PLEBISCITO) - FRANCIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati