# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
14191 | BIB019307886 | 01 93 07886 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Poguntke, Thomas
| Unconventional participation in par... | POLITICAL STUDIES, 1992, n. 2, p. 239-254.
| PARTITO TEDESCO DEI VERDI
| P.5.1.
PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE
- GERMANIA
P.5.1.1.
STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE DEI PARTITI POLITICI
|
14192 | BIB019307887 | 01 93 07887 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bull, Martin J.
| The corporatist ideal-type and poli... | POLITICAL STUDIES, 1992, n. 2, p. 255-272.
| SCAMBIO POLITICO
| P.0.
SCIENZA POLITICA
- GRAN BRETAGNA
H.0.3.6.3.
CORPORATIVISMO
|
14193 | BIB019307888 | 01 93 07888 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Caney, Simon
| Liberalism and Communitarianism: a ... | POLITICAL STUDIES, 1992, n. 2, p. 273-289.
| COMUNITARISMO
| P.2.2.
LIBERALISMO
P.1.7.
PENSIERO POLITICO - STORIA - SECOLO 20
|
14194 | BIB019307889 | 01 93 07889 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Waylen, Georgina
| Rethinking women's political partic... | POLITICAL STUDIES, 1992, n. 2, p. 299-314.
| DONNE - PARTECIPAZIONE POLITICA COME PROTESTA. FEMMINISMO
SOCIALISTA
| P.4.4.1.
DONNE E POLITICA
- CILE
G.7.2.4.
FEMMINISMO
|
14195 | BIB019307890 | 01 93 07890 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Eckersley, Robyn
| Green versus ecosocialist economic ... | POLITICAL STUDIES, 1992, n. 2, p. 315-333.
| ECOSOCIALISTI E VERDI - ECONOMIA AMBIENTALE. ECONOMIA DI MERCATO E
PIANIFICATA
| H.2.2.0.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA COLLETTIVISTA
H.2.2.1.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA LIBERISTA
H.3.1.1.
ECONOMIA DELL' AMBIENTE - SFRUTTAMENTO RISORSE NATURALI
|
14196 | BIB019307891 | 01 93 07891 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Mulberg, Jon
| Who rules the market? Green versus ... | POLITICAL STUDIES, 1992, n. 2, p. 334-341.
| ECOSOCIALISTI E VERDI - PROGRAMMI ECONOMICI AMBIENTALI
| H.2.2.0.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA COLLETTIVISTA
H.2.2.1.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA LIBERISTA
H.3.1.1.
ECONOMIA DELL' AMBIENTE - SFRUTTAMENTO RISORSE NATURALI
|
14197 | BIB019307892 | 01 93 07892 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Russell, A.T.*Johnston, R.J.*Pattie, C.J.
| Thatcher's children: exploring the ... | POLITICAL STUDIES, 1992, n. 4, p. 742-756.
| PROGRAMMA DI GOVERNO - PARTITO CONSERVATORE. THATCHER, MARGARET
| P.4.4.0.
GIOVANI E POLITICA
- GRAN BRETAGNA
P.4.7.0.2.
COMPORTAMENTO ELETTORALE NEI VARI PAESI
|
14198 | BIB019307893 | 01 93 07893 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Donini, Pier Giovanni
| L'Algeria da un regime a partito un... | POLITICA INTERNAZIONALE, 1992, n. 1-2, p. 29-38.
| FRONTE ISLAMICO DELLA SALVEZZA (FIS). FRONTE DI LIBERAZIONE
NAZIONALE (FLN). FRONTE DELLE ... | S.5.2.2.4.
STORIA DELL' ALGERIA DAL 1976 IN POI
P.5.1.
PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE
- ALGERIA
|
14199 | BIB019307894 | 01 93 07894 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Kirby, Stephen
| Le due Coree di fronte al nodo dell... | POLITICA INTERNAZIONALE, 1992, n. 1-2, p. 59-75.
| | S.9.0.7.
TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
- COREA DEL NORD - COREA DEL SUD
H.6.1.
RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI
|
14200 | BIB019307895 | 01 93 07895 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Conetti, Giorgio
| Il principio di autodeterminazione ... | POLITICA INTERNAZIONALE, 1992, n. 1-2, p. 93-103.
| PATTI DELLE NAZIONI UNITE SUI DIRITTI DELL'UOMO 1966. ATTO FINALE
DI HELSINKI. CARTA DI PA... | D.9.2.0.
AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI
D.9.3.1.
NAZIONI UNITE (ONU)
|
14201 | BIB019307896 | 01 93 07896 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Menotti, Roberto
| Il dibattito sul "declino americano".
| POLITICA INTERNAZIONALE, 1992, n. 1-2, p. 115-129.
| IMPERIAL OVERSTRETCH - TEORIA DI PAUL KENNEDY. PAX AMERICANA.
GUERRA DEL GOLFO 1991
| S.9.0.7.
TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
- US - EMIRATI ARABI UNITI
H.6.1.
RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI
- US - GIAPPONE - COMUNITA' EUROPEA
Q.1.2.
SICUREZZA MILITARE - DIFESA MILITARE
|
14202 | BIB019307897 | 01 93 07897 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Lewis, Ian M.
| Nazionalismo frammentato e collasso... | POLITICA INTERNAZIONALE, 1992, n. 4, p. 35-51.
| STATO ETNOCRATICO - TRIBALISMO
| S.5.5.3.3.
STORIA DELLA REPUBBLICA DI SOMALIA DAL 1960 AL COLPO DI STATO
MILITARE DEL 1969
S.5.5.3.4.
STORIA DELLA REPUBBLICA DI SOMALIA DAL 1969 IN POI
|
14203 | BIB019307898 | 01 93 07898 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Clapham, Christopher
| La politica di decostruzione in Eti... | POLITICA INTERNAZIONALE, 1992, n. 4, p. 53-66.
| MENGHISTU - REGIME POLITICO. INTERREGIONALISMO
| S.5.5.4.4.
STORIA DELL' ETIOPIA DALLA PROCLAMAZIONE DELLA REPUBBLICA (1975) IN
POI
S.9.0.7.
TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
P.5.1.
PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE
|
14204 | BIB019307899 | 01 93 07899 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Marchal, Ronald
| La variante eritrea.
| POLITICA INTERNAZIONALE, 1992, n. 4, p. 67-77.
| FRONTE POPOLARE PER LA LIBERAZIONE DELL'ERITREA (EPLF)
| S.5.5.2.3.
STORIA DELL' ERITREA DAL 1974 IN POI
S.9.0.7.
TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
- ERITREA - ETIOPIA - CORNO D' AFRICA
P.5.1.
PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE
- ERITREA
|
14205 | BIB019307900 | 01 93 07900 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Dogo, Marco
| Albanesi e slavi nella ristrutturaz... | POLITICA INTERNAZIONALE, 1992, n. 4, p. 89-99.
| JUGOSLAVIA - CROLLO
| G.7.3.0.
RAZZE - TRIBU' - CLANS - MINORANZE ETNICHE
- IUGOSLAVIA
P.2.6.
NAZIONALISMO - IMPERIALISMO
- ALBANIA - MACEDONIA
|
14206 | BIB019307901 | 01 93 07901 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Galletti, Mirella
| Il Kurdistan iracheno tra autonomia... | POLITICA INTERNAZIONALE, 1992, n. 4, p. 113-122.
| RAPPORTI DEI CURDI CON LA TURCHIA
| G.7.3.0.
RAZZE - TRIBU' - CLANS - MINORANZE ETNICHE
P.4.7.0.
ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI
S.4.1.5.6.
STORIA DELL' IRAQ DAL 1975 IN POI
|
14207 | BIB019307902 | 01 93 07902 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Held, David
| Democracy: from city-states to a co... | POLITICAL STUDIES, 1992, suppl. n. 0, p. 10-39.
| DEMOCRAZIA - FORME STORICHE E MODELLI. CARTA DELLE NAZIONI UNITE.
DEMOCRAZIA IN- TERNAZIONA... | P.2.1.1.
DEMOCRAZIA MODERNA - LIBERALDEMOCRAZIA
P.2.1.0.
DEMOCRAZIA CLASSICA
|
14208 | BIB019307903 | 01 93 07903 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Beetham, David
| Liberal democracy and the limits of... | POLITICAL STUDIES, 1992, suppl. n. 0, p. 40-53.
| PROCESSO DI DEMOCRATIZZAZIONE
| P.2.1.1.
DEMOCRAZIA MODERNA - LIBERALDEMOCRAZIA
P.2.2.1.
LIBERALISMO MODERNO
|
14209 | BIB019307904 | 01 93 07904 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Pierson, Christopher
| Democracy, markets and capital: are... | POLITICAL STUDIES, 1992, suppl. n. 0, p. 83-98.
| SOCIALISMO DI MERCATO. NEOLIBERALISMO. DEMOCRAZIA ECONOMICA
| P.2.1.1.
DEMOCRAZIA MODERNA - LIBERALDEMOCRAZIA
P.2.5.2.3.
DEMOCRAZIA SOCIALISTA
|
14210 | BIB019307905 | 01 93 07905 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Keane, John
| Democracy and the media - without f... | POLITICAL STUDIES, 1992, suppl. n. 0, p. 116-129.
| | G.4.2.4.
COMUNICAZIONI DI MASSA
P.2.1.1.
DEMOCRAZIA MODERNA - LIBERALDEMOCRAZIA
A.5.3.
RADIO TELEVISIONE
|
14211 | BIB019307906 | 01 93 07906 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Parekh, Bhikhu
| The cultural particularity of liber... | POLITICAL STUDIES, 1992, suppl. n. 0, p. 160-175.
| | P.2.1.1.
DEMOCRAZIA MODERNA - LIBERALDEMOCRAZIA
|
14212 | BIB019307907 | 01 93 07907 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Grafini, Alessandro
| La crisi jugoslava e la politica es... | POLITICA INTERNAZIONALE, 1992, n. 3, p. 20-24.
| | Q.1.4.
CRISI INTERNAZIONALI
- IUGOSLAVIA
S.9.0.7.
TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
- IUGOSLAVIA - ITALIA
S.3.7.3.3.
STORIA DELLA JUGOSLAVIA A PARTIRE DALLA COSTITUZIONE DEL 21/2/1974
|
14213 | BIB019307908 | 01 93 07908 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Baroni, Claudia
| Il Sudafrica dopo il referendum: ve... | POLITICA INTERNAZIONALE, 1992, n. 3, p. 29-37.
| SITUAZIONE POLITICA ED ECONOMICA INTERNA
| S.5.6.2.3.
STORIA DELLA REPUBBLICA DEL SUD AFRICA DAL 1976 IN POI
D.1.2.1.0.1.
ISTITUZIONI DI DEMOCRAZIA DIRETTA (REFERENDUM - INIZIATIVA
LEGISLATIVA POPOLARE - PETIZIONE, PLEBISCITO)
|
14214 | BIB019307909 | 01 93 07909 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Finocchiaro, Daniele
| Efficienza e competitività del set... | POLITICA INTERNAZIONALE, 1992, n. 3, p. 141-149.
| RIFORME ECONOMICHE. LIBERALIZZAZIONE DELLA CRESCITA
| L.1.1.
POLITICA DI PRODUTTIVITA' NELL' INDUSTRIA - EFFICIENZA PRODUTTIVA
- INDIA
H.2.1.
POLITICA ECONOMICA
H.7.2.
PIANI DI SVILUPPO ECONOMICI NAZIONALI, REGIONALI E SETTORIALI
|
14215 | BIB019307910 | 01 93 07910 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Kapur, Harish
| Disimpegno globale e tendenze regio... | POLITICA INTERNAZIONALE, 1992, n. 3, p. 161-170.
| REGIONALISMO. CRISI DEL NON RIALLINEAMENTO
| S.9.0.6.
TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1951 AL 1979
- INDIA - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - US
S.9.0.7.
TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
|
14216 | BIB019307911 | 01 93 07911 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Capannelli, Giovanni*Takada, Makoto
| L'influenza del dinamismo asiatico.
| POLITICA INTERNAZIONALE, 1992, n. 3, p. 192-206.
| INDIA - ISOLAZIONISMO ECONOMICO. NEWLY INDUSTRIALIZED COUNTRY
(NIC) - PAESI NUOVA INDUSTRIAL... | H.1.2.3.
SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE
- PACIFICO - ASIA SUD ORIENTALE
H.6.2.
SCAMBI E MERCATI INTERNAZIONALI - IMPORTAZIONI - ESPORTAZIONI -
VOLUME DELL' IMPORTAZIONI E DELLE ESPORTAZIONI - COMMERCIO ESTERO
L.2.
POLITICA INDUSTRIALE E PROBLEMI DELL' INDUSTRIALIZZAZIONE
|
14217 | BIB019307912 | 01 93 07912 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Jeffries, Richard
| Riflessi politici dell'aggiustament... | POLITICA INTERNAZIONALE, 1992, n. 3, p. 207-222.
| RAWLINGS - PRAGMATISMO. OPPOSIZIONE POLITICA - CONTROLLO
| H.2.1.
POLITICA ECONOMICA
- GHANA
H.7.0.
POLITICA E SVILUPPO ECONOMICO
P.4.0.
FORZE POLITICHE E LORO INFLUENZA NELLA VITA POLITICA
|
14218 | BIB019307913 | 01 93 07913 - CAMERA DEI DEPUTATI
| MacGregor, Susanne
| Poverty, the poll tax and thatcheri... | POLITICAL QUARTERLY, 1991, n. 4, p. 443-450.
| FINANZA LOCALE
| O.5.
POLITICA TRIBUTARIA
- GRAN BRETAGNA
E.0.0.5.
POLITICA DELLA SICUREZZA SOCIALE
E.1.0.1.
POVERTA'
|
14219 | BIB019307914 | 01 93 07914 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Wilkinson, John
| Verso un sistema alimentare orienta... | QUESTIONE AGRARIA, 1992, n. 48, p. 103-118.
| BIOTECNOLOGIE - CONSEGUENZE SETTORIALI. AGROINDUSTRIA -
INTEGRAZIONE VERTICALE O COOPERAZIONE
| L.4.2.9.0.
INDUSTRIA ALIMENTARE (CONSERVIERA, LATTEOCASEARIA, ZUCCHERO, ECC.)
I.1.0.4.
PROGRESSO TECNOLOGICO - MECCANIZZAZIONE AGRICOLA
I.1.0.1.
METODI DI COLTIVAZIONE E PRODUZIONE
|
14220 | BIB019307915 | 01 93 07915 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Mastrostefano, Marina*MCCALLA, ALEX
| Riflessioni disorganiche di un econ... | QUESTIONE AGRARIA, 1992, n. 47, p. 7-21.
| SISTEMA ECONOMICO SOVIETICO - OBIETTIVI E METODI - RIFORMA.
INTERVISTA A ALEX MCCALLA
| I.1.0.7.
AGRICOLTURA - POLITICA DI PRODUTTIVITA' - AZIENDE MODELLO,
SPECIALIZZAZIONE - EFFICIENZA - INTENSIFICAZIONE, RAZIONALIZZAZIONE
- RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
|