Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
143941BIB01970267201 97 02672 - CAMERA DEI DEPUTATI Mattera, Olga Adriatico, il mare delle mafie LIMES, 1997, suppl. n. 1, p. 95-100. Albania e Italia - Criminalita' organizzata - Traffico di droga e armi D.8.8.3. GIUSTIZIA PENALE E REPRESSIONE DEL CRIMINE
143942BIB01970267301 97 02673 - CAMERA DEI DEPUTATI Bianchini, Stefano La Serbia teme una Bosnia illirica LIMES, 1997, suppl. n. 1, p. 117-124. Q.1.4. CRISI INTERNAZIONALI - ALBANIA - SERBIA - KOSOVO
143943BIB01970267401 97 02674 - CAMERA DEI DEPUTATI Corti, Andreas Il Kosovo senza l' Albania? LIMES, 1997, suppl. n. 1, p. 125-132. Q.1.4. CRISI INTERNAZIONALI - ALBANIA - SERBIA - KOSOVO
143944BIB01970267501 97 02675 - CAMERA DEI DEPUTATI Deliolanes, Dimitri Fra Atene e Tirana l' ombra lunga d...LIMES, 1997, suppl. n. 1, p. 133-139. Q.1.4. CRISI INTERNAZIONALI - ALBANIA - GRECIA
143945BIB01970267601 97 02676 - CAMERA DEI DEPUTATI Gabara, Ivo Ilic*Consoli, Lorenzo In Europa tornano i "caratteri nazi...LIMES, 1997, n. 2, p. 15-30. Unione europea e Stati membri - Prevalenza dell' interesse nazionale - Burocrazia comunitaria ... D.9.7.0.2. ISTITUZIONI DELLE COMUNITA' EUROPEE
143946BIB01970267701 97 02677 - CAMERA DEI DEPUTATI Hellmann, Rainer Quattro scenari tedeschi per la bat...LIMES, 1997, n. 2, p. 31-42. Unione monetaria europea - Moneta unica europea - UEM H. ECONOMIA
143947BIB01970267801 97 02678 - CAMERA DEI DEPUTATI Fubini, Federico Italia - Germania: decideranno i su...LIMES, 1997, n. 2, p. 43-62. Unione monetaria europea - Moneta unica europea - UEM H. ECONOMIA
143948BIB01970267901 97 02679 - CAMERA DEI DEPUTATI Laughland, John Il nucleo duro e il ritorno dell' e...LIMES, 1997, n. 2, p. 63-78. Unione monetaria europea - Moneta unica europea - UEM H. ECONOMIA
143949BIB01970268001 97 02680 - CAMERA DEI DEPUTATI Luvera', Bruno La politica estera della Lega LIMES, 1997, n. 2, p. 87-96. Europa - Partiti politici regionalisti, secessionisti e indipendentisti - Lega Nord P.5. PARTITI E MOVIMENTI POLITICI
143950BIB01970268101 97 02681 - CAMERA DEI DEPUTATI Barozzi, Maurilio Trentino Alto Adige: requiem per un...LIMES, 1997, n. 2, p. 97-106. S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI - ITALIA - AUSTRIA
143951BIB01970268201 97 02682 - CAMERA DEI DEPUTATI Bianchi, Andrea*Jori, Francesco La Serenissima sfida Roma LIMES, 1997, n. 2, p. 107-118. Veneto e Nord Est - Minaccia di secessione - Partito della Liga Veneta P.5. PARTITI E MOVIMENTI POLITICI - ITALIA
143952BIB01970268301 97 02683 - CAMERA DEI DEPUTATI Kotek, Joel Sopravvivera' il Belgio fino al 2002? LIMES, 1997, n. 2, p. 119-131. Belgio - Federalismo e secessionismo D.1.2. ORGANIZZAZIONE DELLO STATO
143953BIB01970268401 97 02684 - CAMERA DEI DEPUTATI Reumax, Bernard Perche' l' Alsazia e' diventata una...LIMES, 1997, n. 2, p. 133-140. Francia - Regioni frontaliere - Alsazia - Fronte nazionale D.1.2. ORGANIZZAZIONE DELLO STATO
143954BIB01970268501 97 02685 - CAMERA DEI DEPUTATI Chotin, Richard La vision de l' administration et d...REVUE FRANCAISE DES FINANCES PUBLIQUES, 1997, n. 57, p. 87-99. Percezione dell' amministrazione fiscale delle finanze e delle imposte da parte dei piccoli co... D.2.4.0.3.0. MINISTERI PREPOSTI ALLA RACCOLTA E DISTRIBUZIONE DEI MEZZI ECONOMICI - FRANCIA
143955BIB01970268601 97 02686 - CAMERA DEI DEPUTATI Charny, Alain La vision des "moyens" contribuable...REVUE FRANCAISE DES FINANCES PUBLIQUES, 1997, n. 57, p. 99-109. Contribuenti aderenti ad un Centro di gestione accettato (Cga) - artigiani, commercianti, ecc)... O.6.2.0. IMPOSTE DIRETTE - FRANCIA
143956BIB01970268701 97 02687 - CAMERA DEI DEPUTATI Spindler, Jacques L' impot dans l' affiche politique:...REVUE FRANCAISE DES FINANCES PUBLIQUES, 1997, n. 57, p. 109-127. Storia della percezione del fisco in Francia attraverso l' affissione pubblica O.5. POLITICA TRIBUTARIA - FRANCIA
143957BIB01970268801 97 02688 - CAMERA DEI DEPUTATI Besse - Joubert, Anne - Marie*Duberge', Jean Cinema et radiotelevision. Informat...REVUE FRANCAISE DES FINANCES PUBLIQUES, 1997, n. 57, p. 127-133. Informazione fiscale e tributaria attraverso cinema, radio e televisione O.5. POLITICA TRIBUTARIA - FRANCIA
143958BIB01970268901 97 02689 - CAMERA DEI DEPUTATI Sandoz, Jean - Marie La communication dans les services ...REVUE FRANCAISE DES FINANCES PUBLIQUES, 1997, n. 57, p. 133-139. Comunicazione al pubblico nei servizi locali delle imposte, fisco e finanze O.5. POLITICA TRIBUTARIA - FRANCIA
143959BIB01970269001 97 02690 - CAMERA DEI DEPUTATI Albert - Szafranski, Sandrine Le National Audit Office: douze ans...REVUE FRANCAISE DES FINANCES PUBLIQUES, 1997, n. 57, p. 143-165. Organismo non giurisdizionale di controllo dei conti con relazione privilegiata col Parlamento... D.2.8.2.0. GESTIONE FINANZIARIA DELLO STATO (ANNO FINANZIARIO, BILANCIO DI PREVISIONE, RENDICONTO GENERALE, CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI, RESIDUI ATTIVI E PASSIVI, CONTABILITA') - GRAN BRETAGNA
143960BIB01970269101 97 02691 - CAMERA DEI DEPUTATI Prud' homme, Remy Le financement des routes par des p...REVUE FRANCAISE DES FINANCES PUBLIQUES, 1997, n. 57, p. 165-183. Finanziamento della costruzione di infrastrutture stradali attraverso il pagamento di un pedag... O.3. LAVORI PUBBLICI - FRANCIA
143961BIB01970269201 97 02692 - CAMERA DEI DEPUTATI Plagnet, Bernard La loi de finances pour 1997: l' ob...REVUE FRANCAISE DES FINANCES PUBLIQUES, 1997, n. 57, p. 183-197. Legge finanziaria 1997 - contenimento del deficit al 3 per cento O.1. POLITICA FINANZIARIA E POLITICA DI BILANCIO (STABILITA' E SVILUPPO DEL REDDITO NAZIONALE - PAREGGIO DEL BILANCIO, ECC.) - FRANCIA
143962BIB01970269301 97 02693 - CAMERA DEI DEPUTATI Calcagnini, Giorgio*Hester, Donald D. Cambiamento istituzionale e redditi...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1997, n. 1, p. 3-43. Liberalizzazione e concentrazione delle banche - studio delle informazioni desunte da Bilbank ... H.5.1.2. ORGANIZZAZIONE CREDITIZIA - SISTEMI CREDITIZI - ITALIA
143963BIB01970269401 97 02694 - CAMERA DEI DEPUTATI Silipo, Damiano Il comportamento bancario e lo svil...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1997, n. 1, p. 43-67. Dualismo nello sviluppo italiano - non convergenza del Mezzogiorno - ruolo delle banche H.5.1.2. ORGANIZZAZIONE CREDITIZIA - SISTEMI CREDITIZI - ITALIA H.7.4.0. PROBLEMI DEL MEZZOGIORNO E DELLE AREE DEPRESSE IN ITALIA
143964BIB01970269501 97 02695 - CAMERA DEI DEPUTATI Picci, Lucio Infrastrutture e produttivita': il ...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1997, n. 1, p. 67-89. Investimenti pubblici importanti per le infrastrutture e l' aumento della produttivita' del si... O.1. POLITICA FINANZIARIA E POLITICA DI BILANCIO (STABILITA' E SVILUPPO DEL REDDITO NAZIONALE - PAREGGIO DEL BILANCIO, ECC.) - ITALIA
143965BIB01970269601 97 02696 - CAMERA DEI DEPUTATI De Nardis, Sergio Fenomeni di persistenza e cambiamen...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1997, n. 1, p. 89-107. Dinamica delle specializzazioni manifatturiere per i principali paesi europei 1970 - 1993. I... H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI
143966BIB01970269701 97 02697 - CAMERA DEI DEPUTATI Malgarini, Marco La parita' dei poteri d' acquisto t...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1997, n. 1, p. 107-127. Relazione tra prezzi alla produzione italiani e statunitensi e tasso di cambio lira - dollaro ... H.5.0.4.0.2. MERCATI DEI CAMBI, SITUAZIONE E TASSI - ITALIA - USA
143967BIB01970269801 97 02698 - CAMERA DEI DEPUTATI Bagella, Michele*Baldassarri, Mario*Paganetto, Luigi Mercati finanziari, informazione im...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1996, n. 11-12, p. 1-9. V Conferenza "L' innovazione finanziaria come risposta all' informazione imperfetta della gest... H.5. MONETA E MERCATO MONETARIO E FINANZIARIO - CREDITO - ASSICURAZIONI
143968BIB01970269901 97 02699 - CAMERA DEI DEPUTATI Chiesa, Gabriella Scelte di portafoglio e competizion...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1996, n. 11-12, p. 9-41. Politiche di portafoglio prestiti degli intermediari (banche) H.5.0.2. MERCATO FINANZIARIO
143969BIB01970270001 97 02700 - CAMERA DEI DEPUTATI Bagella, Michele*Becchetti, Leonardo*Caggese, Andrea I vincoli finanziari agli investime...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1996, n. 11-12, p. 41-71. Campione Mediocredito sulle imprese italiane - analisi empirica H.5.1. CREDITO - ITALIA
143970BIB01970270101 97 02701 - CAMERA DEI DEPUTATI Leighton Vaughan, Williams*Paton, David Rischio, profitto, e scelta opposta...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 1996, n. 11-12, p. 71-93. Mercati delle scommesse come paradigma dei mercati finanziari. Studio e modello di scommesse s... H.0.2. TEORIA ECONOMICA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati