Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
145471BIB01970420201 97 04202 - CAMERA DEI DEPUTATI Bouissou, Jean - Marie Japon: la fin des turbulences? POUVOIRS, 1997, n. 82, p. 175-187. Fine delle turbulenze politiche P.4. VITA POLITICA - GIAPPONE
145472BIB01970420301 97 04203 - CAMERA DEI DEPUTATI David, Dominique Introduction: l' ampleur du doute POLITIQUE ETRANGERE, 1997, n. 1, p. 7-19. Mondializzazione, globalizzazione e parcellizzazione - necessita' di nuove strategie di interv... S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
145473BIB01970420401 97 04204 - CAMERA DEI DEPUTATI Foucher, Michel La fin de la geopolitique? Reflexio...POLITIQUE ETRANGERE, 1997, n. 1, p. 19-33. Geopolitica, geoeconomia e potenze internazionali. Unione Europea (UE) S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI
145474BIB01970420501 97 04205 - CAMERA DEI DEPUTATI Dufour, Jean - Louis La guerre survivra - t - elle au XX...POLITIQUE ETRANGERE, 1997, n. 1, p. 33-45. Fine delle guerre tradizionali e conflitti interni e etnici - nuovi compiti internazionali per... D.9.5.7. GUERRA
145475BIB01970420601 97 04206 - CAMERA DEI DEPUTATI Durand, Etienne de Les tribulations de la pensee strat...POLITIQUE ETRANGERE, 1997, n. 1, p. 45-57. Pensiero militare strategico americano nel dopo guerra fredda - dottrina militare del governo ... Q.5.0.2. STRATEGIA - USA
145476BIB01970420701 97 04207 - CAMERA DEI DEPUTATI Trenin, Dmitri Strategie russe: une difficile nais...POLITIQUE ETRANGERE, 1997, n. 1, p. 57-69. Crisi delle Forze Armate russe - ricerca di una nuova dottrina militare Q.2. STRUTTURA DELLE FORZE ARMATE - RUSSIA Q.5.0.2. STRATEGIA
145477BIB01970420801 97 04208 - CAMERA DEI DEPUTATI Bureau, Jean - Francois La reforme militaire en France: une...POLITIQUE ETRANGERE, 1997, n. 1, p. 69-83. Riforma militare - fine dell' eccezione strategica francese Q.2. STRUTTURA DELLE FORZE ARMATE - FRANCIA Q.5.0.2. STRATEGIA
145478BIB01970420901 97 04209 - CAMERA DEI DEPUTATI Lacoste, Pierre Une nouvelle strategie pour le rens...POLITIQUE ETRANGERE, 1997, n. 1, p. 83-99. Evoluzione dei servizi di informazione nel dopo guerra fredda nel mondo e in Francia Q.2.8. SERVIZIO SEGRETO (SOLO PER QUANTO ATTIENE ALLA STRUTTURA DEL SERVIZIO)
145479BIB01970421001 97 04210 - CAMERA DEI DEPUTATI Klein, Jean Strategie et desarmement: les chanc...POLITIQUE ETRANGERE, 1997, n. 1, p. 99-111. Strategia militare e disarmo nel dopo guerra fredda - necessita' di una cooperazione e traspar... Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI)
145480BIB01970421101 97 04211 - CAMERA DEI DEPUTATI Bertrand, Maurice Vers une strategie de prevention de...POLITIQUE ETRANGERE, 1997, n. 1, p. 111-125. Prevenzione dei conflitti Q.1.4. CRISI INTERNAZIONALI
145481BIB01970421201 97 04212 - CAMERA DEI DEPUTATI Gnesotto, Nicole Elargissement de l' OTAN: une respo...POLITIQUE ETRANGERE, 1997, n. 1, p. 125-137. Allargamento della NATO - ruolo attivo dell' Europa - UE D.9.3.3.4. ORGANIZZAZIONE DEL TRATTATO DEL NORD ATLANTICO (NATO) - EUROPA
145482BIB01970421301 97 04213 - CAMERA DEI DEPUTATI Eichengreen, Barry*Ghironi, Fabio Union monetaire europeenne et coope...POLITIQUE ETRANGERE, 1997, n. 1, p. 137-151. Moneta europea (euro) e rappresentanza presso le organizzazioni di cooperazione internazionale... D.9.7.5. UNIONE POLITICA E MONETARIA COMUNITARIA (SME) - UNIONE EUROPEA - USA
145483BIB01970421401 97 04214 - CAMERA DEI DEPUTATI Autori, Vari L' avenir de Lome': que peut l' Eur...POLITIQUE ETRANGERE, 1997, n. 1, p. 151-167. Scadenza della Quarta Convenzione di Lome' nell' anno 2000 - proposte per l'aiuto dell' Europa... D.9.7.7.1. ACCORDI COMMERCIALI TRA COMUNITA' EUROPEE E STATI TERZI - UNIONE EUROPEA - ACP - AFRICA
145484BIB01970421501 97 04215 - CAMERA DEI DEPUTATI Lebed, Alexandre La Russie entre elle - meme et l' E...POLITIQUE ETRANGERE, 1997, n. 1, p. 167-177. Allargamento della NATO e Russia - intervento del Generale Lebed P.4. VITA POLITICA - RUSSIA S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI - NATO - RUSSIA - UNIONE EUROPEA
145485BIB01970421601 97 04216 - CAMERA DEI DEPUTATI Rifkind, Malcolm L' Etat - nation et la construction...POLITIQUE ETRANGERE, 1997, n. 1, p. 177-185. Rapporti con la UE e interpretazione dell' integrazione europea - intervento del ministro degl... S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI - UNIONE EUROPEA - GRAN BRETAGNA - FRANCIA
145486BIB01970421701 97 04217 - CAMERA DEI DEPUTATI Braun, A. Les appellations geographiques et l...ANNALES DE DROIT DE LOUVAIN + ( TITOLO NUOVO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0024 ), 1997, n. 2, p. 10...Marchi e denominazioni geografiche dei prodotti - leggi del Benelux D.5.1.1.3.0.1. DIRITTI DI PRIVATIVA - BREVETTI INDUSTRIALI, DIRITTO DI AUTORE E DI INVENTORE - BENELUX
145487BIB01970421801 97 04218 - CAMERA DEI DEPUTATI Doutrelepont, C. Le droit moral de l' auteur dans l'...ANNALES DE DROIT DE LOUVAIN + ( TITOLO NUOVO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0024 ), 1997, n. 2, p. 11...Diritto morale dell' autore nei paesi europei D.5.1.1.3.0.1. DIRITTI DI PRIVATIVA - BREVETTI INDUSTRIALI, DIRITTO DI AUTORE E DI INVENTORE - UNIONE EUROPEA
145488BIB01970421901 97 04219 - CAMERA DEI DEPUTATI Buydens, M. L' accord ADPIC (TRIP' s): consider...ANNALES DE DROIT DE LOUVAIN + ( TITOLO NUOVO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0024 ), 1997, n. 2, p. 14...Accordo TRIP - tutela della proprieta intellettuale e del diritto d' autore nell' ambito del G... D.5.1.1.3.0.1. DIRITTI DI PRIVATIVA - BREVETTI INDUSTRIALI, DIRITTO DI AUTORE E DI INVENTORE
145489BIB01970422001 97 04220 - CAMERA DEI DEPUTATI Remiche, B. Le droit des brevets face a' la mon...ANNALES DE DROIT DE LOUVAIN + ( TITOLO NUOVO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0024 ), 1997, n. 2, p. 16...Diritto dei brevetti e mondializzazione - globalizzazione dell' economia. Accordo Gatt - Uru... D.5.1.1.3.0.1. DIRITTI DI PRIVATIVA - BREVETTI INDUSTRIALI, DIRITTO DI AUTORE E DI INVENTORE
145490BIB01970422101 97 04221 - CAMERA DEI DEPUTATI Flores d' Arcais, Paolo Le due sinistre. Lettera aperta a D...MICROMEGA, 1996, n. 4, p. 7-15. Politica della sinistra e del PDS P.4. VITA POLITICA - ITALIA
145491BIB01970422201 97 04222 - CAMERA DEI DEPUTATI Scarpinato, Roberto La mafia dei mandanti MICROMEGA, 1996, n. 4, p. 15-19. Lotta alla mafia E.1.0.7. MAFIA - ITALIA
145492BIB01970422301 97 04223 - CAMERA DEI DEPUTATI Colombo, Gherardo Mani sporche e colpi di spugna MICROMEGA, 1996, n. 4, p. 19-31. Mani pulite. Uscita da Tangentopoli. Idea Epp. Falso in bilancio P.4.6.0. CORRUZIONE POLITICA - ITALIA
145493BIB01970422401 97 04224 - CAMERA DEI DEPUTATI Passera, Corrado Il profitto al servizio della socie...MICROMEGA, 1996, n. 4, p. 31-54. Aretratezze e pesi del sistema italiano - proposte di riforma per lo sviluppo e l' occupazione H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE - ITALIA P.4. VITA POLITICA
145494BIB01970422501 97 04225 - CAMERA DEI DEPUTATI Deaglio, Mario Ha un futuro il capitalismo italiano? MICROMEGA, 1996, n. 4, p. 54-66. Fine del capitalismo familiare. Rischio di marginalizzazione economica mondiale dell' Italia... H.1.2. STRUTTURE ECONOMICHE - ITALIA
145495BIB01970422601 97 04226 - CAMERA DEI DEPUTATI Bragantini, Salvatore La sindrome di Fort Alamo MICROMEGA, 1996, n. 4, p. 66-76. Capitalismo familiare italiano come causa di inefficienza. Mercato finanziario non funzionan... H.1.2. STRUTTURE ECONOMICHE - ITALIA
145496BIB01970422701 97 04227 - CAMERA DEI DEPUTATI Vitale, Marco Grande capitale o grandi famiglie MICROMEGA, 1996, n. 4, p. 76-86. Capitalismo familiare italiano - esigenza di cambiamento - professional ownership H.1.2. STRUTTURE ECONOMICHE - ITALIA
145497BIB01970422801 97 04228 - CAMERA DEI DEPUTATI Padoa - Schioppa, Tommaso La moneta neutrale MICROMEGA, 1996, n. 4, p. 86-93. Azione delle Banche Centrali H.5.0.3. POLITICA MONETARIA E RIFORME MONETARIE - UNIONE EUROPEA
145498BIB01970422901 97 04229 - CAMERA DEI DEPUTATI Sarcinelli, Mario Per un capitalismo umanistico MICROMEGA, 1996, n. 4, p. 93-103. Capitalismo, cultura e solidarieta' - caso del cinema H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI - ITALIA F.2.2.5. CINETECHE (POLITICA CULTURALE NEL SETTORE CINEMATOGRAFICO)
145499BIB01970423001 97 04230 - CAMERA DEI DEPUTATI Dioguardi, Gianfranco L' imprenditore sociale MICROMEGA, 1996, n. 4, p. 103-108. Imprenditore innovatore H.3.2. L' IMPRESA E L' IMPRENDITORE - ITALIA
145500BIB01970423101 97 04231 - CAMERA DEI DEPUTATI Pellizzetti, Pierfranco Pensare il lavoro, pensare il confl...MICROMEGA, 1996, n. 4, p. 108-118. Sinistra e societa' italiana arretrata, densa e bloccata rispetto alla globalizzazione P.1. PENSIERO POLITICO - ITALIA G.6. CONDIZIONI SOCIALI - ITALIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati