Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
145651BIB01970438201 97 04382 - CAMERA DEI DEPUTATI Cerioli, A. Addotti macromolecolari e fumo pass...ECONOMIA E AMBIENTE, 1997, n. 1-2, p. 30-32. Rischi del fumo passivo E.1.2.0.4.0. TABAGISMO
145652BIB01970438301 97 04383 - CAMERA DEI DEPUTATI Luciani, Fabrizio L' oasi dei laghi di Colombari ECONOMIA E AMBIENTE, 1997, n. 1-2, p. 33-35. Proposta di zona protetta - comune di Citta' di Castello F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA CENTRALE
145653BIB01970438401 97 04384 - CAMERA DEI DEPUTATI Barbatano, L.*Pauselli, C. Vita in albergo e salute ECONOMIA E AMBIENTE, 1997, n. 1-2, p. 36-40. Edilizia alberghiera rispettosa della salute. Sindrome da edificio malato E.1.2.5.0. CONTROLLO SANITARIO DELL' AMBIENTE
145654BIB01970438501 97 04385 - CAMERA DEI DEPUTATI Trucco, Silvio La natura in Telemaco Signorini ECONOMIA E AMBIENTE, 1997, n. 1-2, p. 41-42. Mostra a Firenze su Signorini B.0.5.0.4. PITTURA SECOLO 19 - ITALIA
145655BIB01970438601 97 04386 - CAMERA DEI DEPUTATI Cupido, P.*Tarozzi, L. Ancora aperto il dibattito per la n...ECONOMIA E AMBIENTE, 1997, n. 1-2, p. 45-48. Nodo ferroviario di Bologna N.4. FERROVIE, STRADE FERRATE E TRASPORTI FERROVIARI - ITALIA SETTENTRIONALE
145656BIB01970438701 97 04387 - CAMERA DEI DEPUTATI Testa, Chicco Energia: il Presidente dell' Enel r...ECONOMIA E AMBIENTE, 1997, n. 1-2, p. 48-48. Dichiarazioni di Testa - simposio CEDEC L.4.2.4.0. GENERAZIONE, TRASPORTO E DISTRIBUZIONE DELL' ENERGIA - ELETTRIFICAZIONE - ITALIA
145657BIB01970438801 97 04388 - CAMERA DEI DEPUTATI Taddia, Paolo Certificazione ambientale: il punto...ECONOMIA E AMBIENTE, 1997, n. 1-2, p. 51-52. Norme ISO 9000 L.1.4. GESTIONE DELL' IMPRESA INDUSTRIALE - CALCOLO ECONOMICO E COSTI DI PRODUZIONE - CONTABILITA' INDUSTRIALE F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.)
145658BIB01970438901 97 04389 - CAMERA DEI DEPUTATI Orianne, P. La doctrine dans sa realite': faits...ANNALES DE DROIT DE LOUVAIN + ( TITOLO NUOVO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0024 ), 1997, n. 1-1, p. ...Ruolo della dottrina giuridica - Belgio e Francia D.0.1.2. DIRITTO - DOTTRINA (GLOSSARI, DECRETISTI E DECRETALISTI, COMMENTATORI, ECC.)
145659BIB01970439001 97 04390 - CAMERA DEI DEPUTATI Vieujean, E. Place de la doctrine dans le droit ...ANNALES DE DROIT DE LOUVAIN + ( TITOLO NUOVO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0024 ), 1997, n. 1-1, p. ...Dottrina giuridica in Belgio D.0.1.2. DIRITTO - DOTTRINA (GLOSSARI, DECRETISTI E DECRETALISTI, COMMENTATORI, ECC.) - BELGIO
145660BIB01970439101 97 04391 - CAMERA DEI DEPUTATI Ost, F.*van de Kerchove, M. La doctrine entre "faire savoir" et...ANNALES DE DROIT DE LOUVAIN + ( TITOLO NUOVO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0024 ), 1997, n. 1-1, p. ...Ruolo della dottrina giuridica D.0.1.2. DIRITTO - DOTTRINA (GLOSSARI, DECRETISTI E DECRETALISTI, COMMENTATORI, ECC.)
145661BIB01970439201 97 04392 - CAMERA DEI DEPUTATI Deom, D. En guise de conclusion: vers une et...ANNALES DE DROIT DE LOUVAIN + ( TITOLO NUOVO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0024 ), 1997, n. 1-1, p. ...Etica della dottrina giuridica D.0.1.2. DIRITTO - DOTTRINA (GLOSSARI, DECRETISTI E DECRETALISTI, COMMENTATORI, ECC.)
145662BIB01970439301 97 04393 - CAMERA DEI DEPUTATI T' Kint, Francois*Derijcke, Werner Expose' des principaux points de dr...ANNALES DE DROIT DE LOUVAIN + ( TITOLO NUOVO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0024 ), 1997, n. 1-1, p. ...Regime del fallimento D.5.1.3. FALLIMENTO - BELGIO
145663BIB01970439401 97 04394 - CAMERA DEI DEPUTATI Stanghellini, Stefano Roma, II Biennale URBANISTICA INFORMAZIONI, 1997, n. 152, p. 3-4. Biennale delle Citta' e degli Urbanisti d' Europa F.3.1. URBANISTICA - ITALIA CENTRALE
145664BIB01970439501 97 04395 - CAMERA DEI DEPUTATI Salone, Carlo Continuita' e innovazione nella pro...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1997, n. 152, p. 5-7. Patti territoriali H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA
145665BIB01970439601 97 04396 - CAMERA DEI DEPUTATI Amato, Rossella I patti territoriali in Sicilia URBANISTICA INFORMAZIONI, 1997, n. 152, p. 7-8. Proposte produttive selezionate H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA INSULARE
145666BIB01970439701 97 04397 - CAMERA DEI DEPUTATI Terrana, Olindo I quattro patti dell' agrigentino URBANISTICA INFORMAZIONI, 1997, n. 152, p. 8-10. Patti territoriali - provincia di Agrigento H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA INSULARE
145667BIB01970439801 97 04398 - CAMERA DEI DEPUTATI Campanelli, Enrico Il pacchetto localizzativo Brindisi URBANISTICA INFORMAZIONI, 1997, n. 152, p. 10-11. Patto territoriale - Brindisi H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA MERIDIONALE
145668BIB01970439901 97 04399 - CAMERA DEI DEPUTATI Aristone, Ottavia Un patto per il Matese URBANISTICA INFORMAZIONI, 1997, n. 152, p. 11-12. Patto territoriale H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA MERIDIONALE
145669BIB01970440001 97 04400 - CAMERA DEI DEPUTATI Santopolo, Mariateresa Una strategia per lo sviluppo a Vib...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1997, n. 152, p. 13-14. Patti territoriali H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA MERIDIONALE
145670BIB01970440101 97 04401 - CAMERA DEI DEPUTATI Chiesi, Mauro Un patto lungo un miglio URBANISTICA INFORMAZIONI, 1997, n. 152, p. 14-15. Patto territoriale del "MIglio d' oro" - comuni di Portici ed Ercolano H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA MERIDIONALE
145671BIB01970440201 97 04402 - CAMERA DEI DEPUTATI Perlo, Maria Cristina Obiettivo 2: una opportunita' per l...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1997, n. 152, p. 15-17. Fondi strutturali comunitari - obiettivo 2 per il Piemonte H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA SETTENTRIONALE
145672BIB01970440301 97 04403 - CAMERA DEI DEPUTATI Balistreri, Paolo I poli integrati di sviluppo torinesi URBANISTICA INFORMAZIONI, 1997, n. 152, p. 17-18. Contributi dell' Unione Europea - fondi strutturali - Regolamento 2081/93 - Torino H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA SETTENTRIONALE
145673BIB01970440401 97 04404 - CAMERA DEI DEPUTATI Ingaramo, Ezio Pis nell' area torinese: questioni ...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1997, n. 152, p. 18-19. Poli integrati di sviluppo - San Maurizio Canavese e Moncalieri H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA SETTENTRIONALE
145674BIB01970440501 97 04405 - CAMERA DEI DEPUTATI Piva, Flavio Le localizzazioni produttive in Fri...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1997, n. 152, p. 20-21. Dispersione territoriale delle imprese F.3.0.1. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - COMPRENSORI - PIANIFICAZIONE COMPRENSORIALE - ITALIA SETTENTRIONALE
145675BIB01970440601 97 04406 - CAMERA DEI DEPUTATI Pasqui, Gabriele Politiche di riqualificazione in ar...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1997, n. 152, p. 21-23. Agenzia sviluppo nord Milano F.3.1. URBANISTICA - ITALIA SETTENTRIONALE
145676BIB01970440701 97 04407 - CAMERA DEI DEPUTATI Storelli, Marco Prime valutazioni sul fenomeno dell...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1997, n. 152, p. 23-24. Repertorio regionale delle aree dismesse F.3.1. URBANISTICA - ITALIA CENTRALE
145677BIB01970440801 97 04408 - CAMERA DEI DEPUTATI Bobbio, Roberto A proposito di aree agricole: oppor...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1997, n. 152, p. 24-25. Trasformazione controllata delle aree agricole F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA
145678BIB01970440901 97 04409 - CAMERA DEI DEPUTATI Queirolo, Giancarlo Le aree rurali nei piani liguri: ma...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1997, n. 152, p. 25-26. mantenimento delle aree rurali contro la tendenza a costruire villette F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA SETTENTRIONALE
145679BIB01970441001 97 04410 - CAMERA DEI DEPUTATI Giudice, Mauro Le aree agricole nella pianificazio...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1997, n. 152, p. 27-28. Tutela delle aree agricole - ptr F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA SETTENTRIONALE
145680BIB01970441101 97 04411 - CAMERA DEI DEPUTATI Comandini, Livia La riconversione post - sismica del...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1997, n. 152, p. 28-29. Riuso dei sedimi utilizzati per i prefabbricati del terremoto F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA SETTENTRIONALE
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati