Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
146161BIB01970489201 97 04892 - CAMERA DEI DEPUTATI Autori, Vari La pianificazione di area vasta URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, suppl. n. 150, p. 1-24. Convegno mostra dell' INU, Lecce, ottobre 1996 F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA
146162BIB01970489301 97 04893 - CAMERA DEI DEPUTATI Autori, Vari Leggi urbanistiche regionali tra in...URBANISTICA INFORMAZIONI, 1996, suppl. n. 150, p. 1-48. Dossier "nuove leggi urbanistiche regionali" F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA
146163BIB01970489401 97 04894 - CAMERA DEI DEPUTATI Rassat, Michele - Laure La reforme de la procedure penale e...REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1997, n. 3, p. 259-276. Riforma del Codice di procedura penale - progetto Rassat D.8. DIRITTO PROCESSUALE PENALE - FRANCIA
146164BIB01970489501 97 04895 - CAMERA DEI DEPUTATI Cario, Robert Le renforcement de la specificite' ...REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1997, n. 3, p. 276-300. Recupero dei minori D.8.7.3. DELINQUENZA MINORILE - FRANCIA
146165BIB01970489601 97 04896 - CAMERA DEI DEPUTATI Autori, Vari Le traitement des personnes incarce...REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1997, n. 3, p. 300-322. Programmi di riabilitazione per detenuti di breve periodo D.8.4.4.0. TRATTAMENTO E RIEDUCAZIONE DEL CONDANNATO - LAVORO DEI DETENUTI - FRANCIA
146166BIB01970489701 97 04897 - CAMERA DEI DEPUTATI Baccigalupo, Alain La police au Quebec et au Canada: r...REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1997, n. 3, p. 322-349. Aumento della criminalita' e riforma della Polizia D.2.8.1.0. FORZE DI POLIZIA - STATUS GIURIDICO (DIPENDENZA, RAPPORTI INTERORGANICI) - SINDACATO DELLE FORZE DI POLIZIA - FORZE DI POLIZIA IN SERVIZIO DI PUBBLICA SICUREZZA - CORPO DEGLI AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA - POLIZIA STRADALE, DI FRONTIERA, FERROVIARIA E POSTALE - AGENTI DI CUSTODIA, GUARDIA FORESTALE - CANADA
146167BIB01970489801 97 04898 - CAMERA DEI DEPUTATI Capozzi, Paola*Carrer, Francesco L' utilisation frauduleuse des bill...REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1997, n. 3, p. 349-355. Biglietti aerei falsificati N.6. TRASPORTI AEREI
146168BIB01970489901 97 04899 - CAMERA DEI DEPUTATI Autori, Vari Nouvelles munitions avec amorce san...REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE, 1997, n. 3, p. 355-371. Munizioni con innesco senza metalli pesanti e tests di rivelazione dei residui di tiro - poliz... Q.4.1.4. ARMAMENTI. ARMI CONVENZIONALI - ARMI NUCLEARI (DAL PUNTO DI VISTA TECNICO E OPERATIVO)
146169BIB01970490001 97 04900 - CAMERA DEI DEPUTATI Bruzzo, Aurelio Un' ipotesi di compensazione finanz...NUOVO GOVERNO LOCALE, 1997, n. 2, p. 5-19. Finanza locale e regionale D.2.8.2. AMMINISTRAZIONE DEL PATRIMONIO E CONTABILITA' DELLO STATO E GLI ENTI TERRITORIALI MINORI - ITALIA
146170BIB01970490101 97 04901 - CAMERA DEI DEPUTATI Perrino, Michele Brevi cenni sull' ordinamento tribu...NUOVO GOVERNO LOCALE, 1997, n. 2, p. 19-37. Tributi e riforma degli enti locali O.6. DIRITTO TRIBUTARIO - SPAGNA
146171BIB01970490201 97 04902 - CAMERA DEI DEPUTATI Mantini, Pierluigi Il Comune di Milano tra legalita' e...NUOVO GOVERNO LOCALE, 1997, n. 2, p. 37-77. Amministrazione di Milano D.2.4.2.0. ENTI PUBBLICI TERRITORIALI - AUTONOMIE LOCALI - ITALIA SETTENTRIONALE
146172BIB01970490301 97 04903 - CAMERA DEI DEPUTATI Nesti, Giorgia Mobilita' a Padova: un modello d' a...NUOVO GOVERNO LOCALE, 1997, n. 2, p. 77-107. Politica per la mobilita' - 1988 - 1995 - Padova N.2. POLITICA DEI TRASPORTI - ITALIA SETTENTRIONALE
146173BIB01970490401 97 04904 - CAMERA DEI DEPUTATI Di Maggio, Patrizia Occupazione, gestione del personale...NUOVO GOVERNO LOCALE, 1997, n. 2, p. 107-119. Ministero Beni Culturali - utilizzo di cassintegrati - Napoli F.2. BENI CULTURALI - ITALIA MERIDIONALE
146174BIB01970490501 97 04905 - CAMERA DEI DEPUTATI Castellani, Valentino*Besostri, Felice*Targetti, Ugo L' area metropolitana nel progetto ...NUOVO GOVERNO LOCALE, 1997, n. 2, p. 119-139. Disegno di legge Napolitano - Aree e citta' metropolitane D.2.4.2.0. ENTI PUBBLICI TERRITORIALI - AUTONOMIE LOCALI - ITALIA
146175BIB01970490601 97 04906 - CAMERA DEI DEPUTATI Pica, Federico La questione dell' indicizzazione d...NUOVO GOVERNO LOCALE, 1997, n. 2, p. 153-163. Trasferimenti agli enti locali - DLGS 1992 N504 - O. FINANZA PUBBLICA - ITALIA
146176BIB01970490701 97 04907 - CAMERA DEI DEPUTATI Grizi, Maurizio*Scarelli, Antonino*Venzi, Lorenzo Un modello decisionale per la valut...RIVISTA DI POLITICA AGRARIA, 1997, n. 4, p. 3-17. Fondi strutturali - programma Leader II (Regolamento 93/2081) - modello di simulazione per il ... I.2. POLITICA AGRARIA - UNIONE EUROPEA - ITALIA CENTRALE D.9.7.4. FINANZIAMENTO DELLE COMUNITA' EUROPEE
146177BIB01970490801 97 04908 - CAMERA DEI DEPUTATI Arfini, Filippo La gestione delle quote latte a liv...RIVISTA DI POLITICA AGRARIA, 1997, n. 4, p. 17-29. Strategia produttiva dell' allevatore - metodo di simulazione I.3.1.4. PRODOTTI ZOOTECNICI - LATTE - BURRO - FORMAGGIO - PRODUZIONE - ITALIA
146178BIB01970490901 97 04909 - CAMERA DEI DEPUTATI Ferretti, Fabrizio L' impresa cooperativa nell' agro -...RIVISTA DI POLITICA AGRARIA, 1997, n. 4, p. 29-37. Modello matematico - economico I.1.1.1. COOPERATIVE AGRICOLE E KOLKOZ - FORME ASSOCIATIVE IN GENERE - ITALIA
146179BIB01970491001 97 04910 - CAMERA DEI DEPUTATI Rost, Diethard*Dippmann, Lothar Tendenze di sviluppo nell' agricolt...RIVISTA DI POLITICA AGRARIA, 1997, n. 4, p. 37-45. Stato delle aziende agricole - Germania est I.1. ECONOMIA AGRARIA IN GENERALE E SISTEMI AGRARI - GERMANIA
146180BIB01970491101 97 04911 - CAMERA DEI DEPUTATI Boato, M. Verso il riutilizzo dei rifiuti ECONOMIA E AMBIENTE, 1997, n. 4-5, p. 3-7. Raccolta differenziata E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE
146181BIB01970491201 97 04912 - CAMERA DEI DEPUTATI Fricano, F. Ecobilancio ed audit ECONOMIA E AMBIENTE, 1997, n. 4-5, p. 7-11. Gestione delle imprese F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.)
146182BIB01970491301 97 04913 - CAMERA DEI DEPUTATI Pignotti, S. Sviluppo sostenibile: approcci cont...ECONOMIA E AMBIENTE, 1997, n. 4-5, p. 11-13. sviluppo e ambiente F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.)
146183BIB01970491401 97 04914 - CAMERA DEI DEPUTATI Bevitori, P. Inquinamento elettromagnetico ECONOMIA E AMBIENTE, 1997, n. 4-5, p. 14-19. Campi elettromagnetici ad alta frequenza (telefonini cellulari, antenne di ripetizione radiote... E.1.2.5.0. CONTROLLO SANITARIO DELL' AMBIENTE
146184BIB01970491501 97 04915 - CAMERA DEI DEPUTATI Guidelli Guidi, P. Per una raccolta efficiente dei rif...ECONOMIA E AMBIENTE, 1997, n. 4-5, p. 20-22. Rifiuti solidi urbani (RSU) E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE - ITALIA
146185BIB01970491601 97 04916 - CAMERA DEI DEPUTATI Luppichini, E. Musei e inquinamento ECONOMIA E AMBIENTE, 1997, n. 4-5, p. 23-30. Parametri di inquinamento nei musei F.2. BENI CULTURALI - ITALIA E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE
146186BIB01970491701 97 04917 - CAMERA DEI DEPUTATI Romanelli, M.*Cosimini, A.*Cianci, A. Tutela dall' inquinamento acustico ECONOMIA E AMBIENTE, 1997, n. 4-5, p. 31-35. Legge quadro E.1.2.5.3.0. LIMITAZIONE DEI RUMORI - ITALIA
146187BIB01970491801 97 04918 - CAMERA DEI DEPUTATI Candi, M. Costanza La banca etica ECONOMIA E AMBIENTE, 1997, n. 4-5, p. 36-37. Costituzione di banca dedita a finanziare progetti "sociali" E.1.1.1.0. ISTITUZIONI PRIVATE - SERVIZIO SOCIALE - ASSISTENZA - BENEFICENZA - ITALIA
146188BIB01970491901 97 04919 - CAMERA DEI DEPUTATI Monacelli, A. Il disastro ecologico della Braer ECONOMIA E AMBIENTE, 1997, n. 4-5, p. 38-40. Petroliera Braer - Isole Shetland N.5.0.3. CIRCOLAZIONE E TRAFFICO MARITTIMO - INCIDENTI MARITTIMI - GRAN BRETAGNA
146189BIB01970492001 97 04920 - CAMERA DEI DEPUTATI Zulian, A. La raccolta differenziata dei rifiu...ECONOMIA E AMBIENTE, 1997, n. 4-5, p. 41-45. Rifiuti solidi urbani (RSU) E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE - ITALIA SETTENTRIONALE
146190BIB01970492101 97 04921 - CAMERA DEI DEPUTATI Alfieri, L. M. Risorse e sviluppo - prospettive pe...ECONOMIA E AMBIENTE, 1997, n. 4-5, p. 46-48. Congresso dei geologi, 9. , Roma, aprile 1997 F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - ITALIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati