Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
14731BIB01790055501 79 00555 - CAMERA DEI DEPUTATI Istituzione del servizio sanitario na...PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, 1979, n. 1-2, p. 5-27. ITALIA L 23 - 12 - 1978 N 833 E.1.2.3.0. LEGISLAZIONE SANITARIA E COMPETENZE STATALI - ITALIA
14732BIB01790055701 79 00557 - CAMERA DEI DEPUTATI Ranci Ortigosa, Emanuele Un passo necessario ma non sufficie...PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, 1979, n. 1-2, p. 1. E.1.2.3.0. LEGISLAZIONE SANITARIA E COMPETENZE STATALI - ITALIA
14733BIB01790055801 79 00558 - CAMERA DEI DEPUTATI Dragone, Alberto Contenuti e scadenze previste: un p...PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, 1979, n. 1-2, p. 2-4. ITALIA L 23 - 12 - 1978 N 833 E.1.2.3.0. LEGISLAZIONE SANITARIA E COMPETENZE STATALI - ITALIA
14734BIB01790057201 79 00572 - CAMERA DEI DEPUTATI Which way on St David' s day? ECONOMIST, 270, 1979, n. 7067, p. 20-23. GALLES D.1.2.1.0.1. ISTITUZIONI DI DEMOCRAZIA DIRETTA (REFERENDUM - INIZIATIVA LEGISLATIVA POPOLARE - PETIZIONE, PLEBISCITO) - GRAN BRETAGNA D.1.2.1.1. PARLAMENTO - GRAN BRETAGNA
14735BIB01790057301 79 00573 - CAMERA DEI DEPUTATI A drug not a drink. ECONOMIST, 270, 1979, n. 7067, p. 24-25. E.1.2.0.4.1. ALCOOLISMO - GRAN BRETAGNA
14736BIB01790057401 79 00574 - CAMERA DEI DEPUTATI Kissinger' s critique (parte 2). ECONOMIST, 270, 1979, n. 7067, p. 31-36. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - IRAN - US
14737BIB01790057501 79 00575 - CAMERA DEI DEPUTATI 1787 and all that. ECONOMIST, 270, 1979, n. 7067, p. 43-44. O.5. POLITICA TRIBUTARIA - US O.5.0.0. SPESE PUBBLICHE - LORO CLASSIFICAZIONE (SPESE PRODUTTIVE, SPESE REDISTRIBUTIVE, GENERALI, SPECIALI - PREZZO, SUSSIDIO (MOLTIPLICATORE E ACCELERATORE) - US
14738BIB01790057601 79 00576 - CAMERA DEI DEPUTATI Bellyaching. ECONOMIST, 270, 1979, n. 7067, p. 48-50. I.2. POLITICA AGRARIA - US H.4.6.0. PREZZI E MERCATI - PRODOTTI AGRICOLI - US
14739BIB01790057701 79 00577 - CAMERA DEI DEPUTATI Poised for a neck - and - neck race. ECONOMIST, 270, 1979, n. 7067, p. 61-63. P.4.7.0. ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI - SPAGNA
14740BIB01790057801 79 00578 - CAMERA DEI DEPUTATI Birth pains. ECONOMIST, 270, 1979, n. 7067, p. 76-78. G.7.1.6. CONTROLLO DELLE NASCITE - CINA
14741BIB01790057901 79 00579 - CAMERA DEI DEPUTATI Chemicals in the east explode west. ECONOMIST, 270, 1979, n. 7067, p. 84-85. L.4.2.3. INDUSTRIA CHIMICA - COMECON
14742BIB01790058001 79 00580 - CAMERA DEI DEPUTATI Yes there is an opium of the people. ECONOMIST, 270, 1979, n. 7067, p. 107-108. MALATTIE MENTALI T.0.9. PSICHIATRIA T.0.3.6. TERAPIE MENTALI
14743BIB01790058101 79 00581 - CAMERA DEI DEPUTATI Szal, Richard J. La participation populaire, l' empl...REVUE INTERNATIONALE DU TRAVAIL, 118, 1979, n. 1, p. 31-42. PARTECIPAZIONE POPOLARE SVILUPPO ECONOMICO H.3.2.1. CONTABILITA', GESTIONE, ORGANIZZAZIONE, ECC. PIANIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE, ECONOMIA, DECISIONE, NELL' IMPRESA E.0.2.1.1. SODDISFAZIONE DEL LAVORO
14744BIB01790058201 79 00582 - CAMERA DEI DEPUTATI Lovisolo, Antonio Italy: the new imputation system. INTERTAX, 1979, n. 1, p. 10-16. ITALIA L 6 12 1977 N 904 O.6.2.2.1. IMPOSTA CEDOLARE
14745BIB01790058301 79 00583 - CAMERA DEI DEPUTATI Maturo, N. Rao L' alimentation et la productivite'...REVUE INTERNATIONALE DU TRAVAIL, 118, 1979, n. 1, p. 1-13. ALIMENTAZIONE LAVORATORI I.8. QUESTIONI RELATIVE ALL' ALIMENTAZIONE - PIANI AGRICOLO - ALIMENTARI - ECC. E.0.2.2.1. RENDIMENTO
14746BIB01790058401 79 00584 - CAMERA DEI DEPUTATI Richards, P. J. Le logement et l' emploi. REVUE INTERNATIONALE DU TRAVAIL, 118, 1979, n. 1, p. 15-29. POLITICA DELLA CASA. ALLOGGI E OCCUPAZIONE H.1.1.2.4.1.1. ALLOGGI (DOMANDA DI CONSUMO)
14747BIB01790058501 79 00585 - CAMERA DEI DEPUTATI Lodin, Sven - Olof Progressive expenditure tax - an al...INTERTAX, 1979, n. 1, p. 26-38. IMPOSTA SULLA SPESA O.6.2.1. IMPOSTE INDIRETTE - SVEZIA
14748BIB01790058601 79 00586 - CAMERA DEI DEPUTATI Tempel, A. J. van den The OECD and taxation 1977 - 1978. INTERTAX, 1979, n. 1, p. 6-9. OCDE COMITATO FISCALE D.9.3.3.8. ORGANIZZAZIONE DI COOPERAZIONE E DI SVILUPPO ECONOMICO (OCDE) O.6.4. DIRITTO TRIBUTARIO - STUDIO, OGGETTO, METODO, INSEGNAMENTO O.6. DIRITTO TRIBUTARIO
14749BIB01790058701 79 00587 - CAMERA DEI DEPUTATI Rudden, John T. Tax aspects of German direct invest...INTERTAX, 1979, n. 1, p. 17-25. INVESTIMENTI GERMANIA (REP. FEDERALE) IN US TASSAZIONE. AGEVOLAZIONI FISCALI H.5.0.4.1.1. BILANCIA DEI CONTI E MOVIMENTI INTERNAZIONALI DI CAPITALI - INVESTIMENTI INTERNAZIONALI - DEBITI E CREDITI ESTERI - GERMANIA (REP. FEDERALE) - US O.6.0.6. AGEVOLAZIONI ED ESENZIONI FISCALI - DIRITTO TRIBUTARIO - GERMANIA (REP. FEDERALE) - US D.9.8.1. CONVENZIONI INTERNAZIONALI IN MATERIA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO
14750BIB01790058801 79 00588 - CAMERA DEI DEPUTATI Rulli, Giovanni La mediazione della Santa sede fra ...CIVILTA' CATTOLICA, 130, 1979, n. 3089, p. 470-479. S.7.2.6. QUESTIONE DEL CANALE BEAGLE
14751BIB01790058901 79 00589 - CAMERA DEI DEPUTATI Nebbia, Giorgio Alla ricerca di una societa' neotec...CITTA' E REGIONE, 5, 1979, n. 1, p. 32-39. G.5.1.4. PREVISIONE SOCIALE - FUTUROLOGIA
14752BIB01790059001 79 00590 - CAMERA DEI DEPUTATI Pratesi, Fulco Animali e territorio. CITTA' E REGIONE, 5, 1979, n. 1, p. 25-31. T.7.2. ECOLOGIA ANIMALE E PROTEZIONE DEGLI ANIMALI - ITALIA F.3.0.3. PARCHI NAZIONALI E REGIONALI - ITALIA
14753BIB01790059101 79 00591 - CAMERA DEI DEPUTATI Conti, Laura Inquinamenti, salute, prevenzione. CITTA' E REGIONE, 5, 1979, n. 1, p. 15-24. E.1.2.5.0. CONTROLLO SANITARIO DELL' AMBIENTE - ITALIA
14754BIB01790059201 79 00592 - CAMERA DEI DEPUTATI Solari, Leo Autoimbroglio ecologico e limiti al...CITTA' E REGIONE, 5, 1979, n. 1, p. 5-14. BIOSFERA DEGRADO. ECOLOGIA E ECONOMIA F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE H.3.1.1. ECONOMIA DELL' AMBIENTE - SFRUTTAMENTO RISORSE NATURALI
14755BIB01790059301 79 00593 - CAMERA DEI DEPUTATI Rodano, Marisa La crisi della partecipazione. RIFORMA DELLA SCUOLA, 25, 1979, n. 1, p. 3-8. F.1.1.0. ORGANI DI GESTIONE DEMOCRATICA DELLA SCUOLA - ITALIA
14756BIB01790059401 79 00594 - CAMERA DEI DEPUTATI Bernardini, Carlo Itinerario tra le riforme. RIFORMA DELLA SCUOLA, 25, 1979, n. 1, p. 9-10. F.1.0.2. POLITICA SCOLASTICA - RIFORME - PROGETTI DI RIFORMA DAL 1945 - CRITERI ISPIRATORI IN GENERALE - ITALIA
14757BIB01790059501 79 00595 - CAMERA DEI DEPUTATI Vertecchi, Benedetto Entriamo nella fase progettuale. RIFORMA DELLA SCUOLA, 25, 1979, n. 1, p. 11-17. F.1.3.3. ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2 GRADO - ITALIA F.1.0.2. POLITICA SCOLASTICA - RIFORME - PROGETTI DI RIFORMA DAL 1945 - CRITERI ISPIRATORI IN GENERALE - ITALIA
14758BIB01790059601 79 00596 - CAMERA DEI DEPUTATI Pasini, Roberto La formazione degli insegnanti in s...RIFORMA DELLA SCUOLA, 25, 1979, n. 1, p. 17-21. F.1.2.0. PERSONALE DOCENTE (FORMAZIONE PROFESSIONALE) - ITALIA
14759BIB01790059701 79 00597 - CAMERA DEI DEPUTATI Servalli, Guido Le scienze del linguaggio per l' ed...RIFORMA DELLA SCUOLA, 25, 1979, n. 1, p. 22-25. B.2.1.0. STUDIO E INSEGNAMENTO DELLE LINGUE - ITALIA B.2.1.2. FONOLOGIA E GRAMMATICA - ITALIA
14760BIB01790059801 79 00598 - CAMERA DEI DEPUTATI Rizzo, Titta*Turri, Tilde La questione del preside. RIFORMA DELLA SCUOLA, 25, 1979, n. 1, p. 26-27. F.1.2.3. PERSONALE SCOLASTICO DIRETTIVO - ITALIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati