# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
16111 | BIB017902080 | 01 79 02080 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Donnier, Marc
| Bilan des regles de competence en m... | RECUEIL DALLOZ - SIREY, 1979, n. 10, pt. 01, p. 65-72.
| MISURE DI CONSERVAZIONE
| D.5.0.6.8.
CONSERVAZIONE DELLE GARANZIE PATRIMONIALI (AZIONE SURROGATORIA E
REVOCATORIA - SEQUESTRO CONSERVATIVO - DIRITTO DI RITENZIONE)
- FRANCIA
D.5.0.6.7.
CAUSE DI PRELAZIONE (PRIVILEGI - PEGNO - IPOTECA)
- FRANCIA
D.6.5.1.5.
PIGNORAMENTO (FORMA DEL PIGNORAMENTO - EFFETTI DEL PIGNORAMENTO -
CONCORSO DI AZIONI ESECUTIVE - CONVERSIONE DEL PIGNORAMENTO -
PAGAMENTO ALL' UFFICIALE GIUDIZIARIO E SOSTITUZIONE - RIDUZIONE DEL
PIGNORAMENTO - TERMINE DEL PIGNORAMENTO - CUSTODIA DEI BENI
PIGNORATI) - ESPROPRIAZIONE FORZATA
- FRANCIA
|
16112 | BIB017902081 | 01 79 02081 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Zorzi Giustiniani, Antonio G.
| Note minime in tema di disciplina g... | GIURISPRUDENZA ITALIANA, 131, 1979, n. 2, pt. 01, p. 295-314.
| | D.1.2.3.0.2.
INDIPENDENZA - INAMOVIBILITA' DEI GIUDICI
- ITALIA
D.1.2.3.2.
GIURISDIZIONE - PROVVEDIMENTI GIURISDIZIONALI, OBBLIGO DI
MOTIVAZIONE, RICORSO IN CASSAZIONE, TUTELA DEI DIRITTI E INTERESSI
LEGITTIMI (DIRITTO DI AZIONE E DI DIFESA), AUTODIFESA
- ITALIA
|
16113 | BIB017902082 | 01 79 02082 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Lonardo, Filippo
| Informazione giornalistica e segret... | GIURISPRUDENZA ITALIANA, 131, 1979, n. 2, pt. 04, p. 33-39.
| | D.8.1.4.6.
PROCESSO PENALE - TESTIMONIANZA - TESTIMONI, CAPACITA' E
INCOMPATIBILITA' - FACOLTA' DI ASTENSIONE DEI PROSSIMI CONGIUNTI -
SEGRETO PROFESSIONALE E DI UFFICIO - SEGRETO POLITICO E MILITARE -
CITAZIONE DEI TESTIMONI - GIURAMENTO ED ESAME TESTIMONIALE -
TESTIMONIANZA A FUTURA MEMORIA - TESTIMONI NON COMPARSI - FALSA
TESTIMONIANZA E RITRATTAZIONE - ARRESTO DEL TESTIMONE
- ITALIA
E.0.7.1.2.
SEGRETO PROFESSIONALE
- ITALIA
|
16114 | BIB017902083 | 01 79 02083 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Pajardi, Piero
| L' etica del magistrato.
| GIURISPRUDENZA ITALIANA, 131, 1979, n. 2, pt. 04, p. 39-55.
| | C.4.4.2.
ETICA PROFESSIONALE RELATIVA ALLE PROFESSIONI MEDICHE E LEGALI
|
16115 | BIB017902084 | 01 79 02084 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Lancellotti, Franco
| Mancata precisazione di conclusioni... | GIURISPRUDENZA ITALIANA, 131, 1979, n. 2, pt. 04, p. 56-63.
| | D.6.2.6.1.
PROCESSO CIVILE - ATTI DI PARTE
- ITALIA
D.6.2.3.1.
I DIFENSORI - DOVERI E RESPONSABILITA' - RAPPRESENTANZA E ASSISTENZA
TECNICA - PROCURA ALLE LITI - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
- ITALIA
|
16116 | BIB017902085 | 01 79 02085 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Cinelli, Maurizio
| Contributo all' esegesi dell' art. ... | GIURISPRUDENZA ITALIANA, 131, 1979, n. 2, pt. 04, p. 63-80.
| | E.0.3.2.1.1.
PROCEDIMENTO GIURISDIZIONALE PER IL CONSEGUIMENTO DI PRESTAZIONI
PREVIDENZIALI
- ITALIA
E.0.3.2.0.0.
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO PER IL CONSEGUIMENTO DI PRESTAZIONI
PREVIDENZIALI
- ITALIA
|
16117 | BIB017902086 | 01 79 02086 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Cicala, Mario
| Intorno alla costituzione di parte ... | GIURISPRUDENZA ITALIANA, 131, 1979, n. 2, pt. 02, p. 81-86.
| TUTELA INTERESSI COLLETTIVI E DIFFUSI
| D.8.0.3.2.
PROCESSO PENALE - PARTE CIVILE - PERSONA OFFESA E PERSONA
DANNEGGIATA DAL REATO - LEGITTIMAZIONE ALLA COSTITUZIONE DI PARTE
CIVILE - COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE - OPPOSIZIONE, ESCLUSIONE E
REVOCA DELLA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE - TESTIMONIANZA DELLA
PARTE CIVILE
- ITALIA
D.2.2.3.
PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI - FORME DI PARTECIPAZIONE FUNZIONALE -
DIRITTO DI INIZIATIVA E REFERENDUM SUI PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI
DELLA REGIONE - REFERENDUM SULL' ASSUNZIONE DI PUBBLICI SERVIZI DA
PARTE DI ENTI LOCALI. RICORSO AMMINISTRATIVO CONTRO NUOVE E MAGGIORI
SPESE FACOLTATIVE O CONTRO L' INDEBITO ESONERO O L' INSUFFICIENTE
TASSAZIONE DI UN TERZO - RICORSI IN MERITO ALL' ELEGGIBILITA' ED
ALLE OPERAZIONI ELETTORALI, COMPRESE LA PROMOZIONE DELL' AZIONE
PENALE E LA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE NELLE ELEZIONI COMUNALI
ECC. CONSULTE
- ITALIA
|
16118 | BIB017902087 | 01 79 02087 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Banca Commerciale Italiana
| Finanza sommersa e banchiere occulto.
| MONDO ECONOMICO, 34, 1979, n. 19, p. 59-60.
| | H.5.1.2.0.0.
IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE
- ITALIA
H.5.1.1.
POLITICA CREDITIZIA E CONTROLLO DEL CREDITO
- ITALIA
|
16119 | BIB017902088 | 01 79 02088 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Massacesi, Ettore
| Contratti e partito dell' inflazione.
| MONDO ECONOMICO, 34, 1979, n. 19, pt. 00, p. 50-52.
| INTERSIND
| E.0.4.2.6.
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E ARTICOLATA
- ITALIA
E.0.3.1.4.0.
RETRIBUZIONE (RAPPORTO DI LAVORO)
- ITALIA
|
16120 | BIB017902089 | 01 79 02089 - CAMERA DEI DEPUTATI
| De Cindio, Giovanni
| L' illusione numerica del sindacato.
| MONDO ECONOMICO, 34, 1979, n. 19, pt. 00, p. 46-49.
| | E.0.3.1.4.1.
ORARIO DI LAVORO
- ITALIA
E.0.4.1.0.
SINDACATI
- ITALIA
E.0.4.2.6.
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E ARTICOLATA
- ITALIA
|
16121 | BIB017902090 | 01 79 02090 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Balloni, Valeriano*Pettenati, Paolo
| Marche: luci ed ombre di un decollo.
| MONDO ECONOMICO, 34, 1979, n. 19, p. 33-45.
| | H.1.0.
CONDIZIONI ECONOMICHE DAL 1945 IN POI
- ITALIA
H.1.2.3.
SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE
- ITALIA
L.4.
PRODUZIONE INDUSTRIALE
- ITALIA
|
16122 | BIB017902091 | 01 79 02091 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Frankel, Giorgio S.
| La giungla dei prezzi.
| MONDO ECONOMICO, 34, 1979, n. 19, p. 31.
| PETROLIO
| H.4.6.1.
PREZZI E MERCATI - MATERIE PRIME E PRODOTTI INDUSTRIALI IN GENERE
PETROLIO, NAFTA, BENZINA
|
16123 | BIB017902092 | 01 79 02092 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Cavallero, Federico
| Il dollaro scoppia di salute.
| MONDO ECONOMICO, 34, 1979, n. 19, p. 25-27.
| | H.5.0.4.2.1.0.1.
DOLLARO
|
16124 | BIB017902093 | 01 79 02093 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Magrino, Fabio
| Con questo piano non si va lontano.
| MONDO ECONOMICO, 34, 1979, n. 19, p. 14-15.
| | L.2.4.
POLITICA DELL' ENERGIA
- ITALIA
L.4.1.6.
RISPARMIO DI ENERGIA
- ITALIA
|
16125 | BIB017902094 | 01 79 02094 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Mascini, Massimo
| Il punto sui contratti.
| MONDO ECONOMICO, 34, 1979, n. 19, p. 12-13.
| | E.0.4.2.6.
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E ARTICOLATA
- ITALIA
E.0.4.1.0.
SINDACATI
- ITALIA
|
16126 | BIB017902095 | 01 79 02095 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Five years' hard Healey.
| ECONOMIST, 270, 1979, n. 7075, pt. 01, p. 76-77.
| HEALEY, DENIS
| O.1.
POLITICA FINANZIARIA E POLITICA DI BILANCIO (STABILITA' E SVILUPPO
DEL REDDITO NAZIONALE - PAREGGIO DEL BILANCIO, ECC.)
- GRAN BRETAGNA
O.5.
POLITICA TRIBUTARIA
- GRAN BRETAGNA
|
16127 | BIB017902096 | 01 79 02096 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Chemicals. A survey.
| ECONOMIST, 270, 1979, n. 7075, pt. 02, p. 1-30.
| | L.4.2.3.
INDUSTRIA CHIMICA
- US
L.4.2.3.
INDUSTRIA CHIMICA
- GIAPPONE
L.4.2.3.
INDUSTRIA CHIMICA
- EUROPA
L.4.2.3.
INDUSTRIA CHIMICA
- MESSICO
E.1.2.5.
IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE
|
16128 | BIB017902097 | 01 79 02097 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | How a rude commoner nearly made the p... | ECONOMIST, 270, 1979, n. 7075, pt. 01, p. 63-64.
| CONFERENZA BAGDAD
| S.4.8.
PENISOLA ARABA - ARABIA SAUDITA, BAHREIN, EMIRATI ARABI UNITI,
KUWAIT, OMAN, QATAR, YEMEN, YEMEN - R D P (ADEN) - STORIA
S.4.1.0.0.
MEDIO ORIENTE E QUESTIONE D' ORIENTE IN GENERALE - STORIA
S.9.0.7.
TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
- EGITTO
|
16129 | BIB017902098 | 01 79 02098 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Ciao, ciao, compromesso.
| ECONOMIST, 270, 1979, n. 7075, pt. 01, p. 56-58.
| | P.5.2.0.0.
PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO)
|
16130 | BIB017902099 | 01 79 02099 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | The nuclear accident to throw out all... | ECONOMIST, 270, 1979, n. 7075, pt. 01, p. 47-48.
| | L.4.2.4.3.
CENTRALI TERMONUCLEARI
- US
|
16131 | BIB017902100 | 01 79 02100 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Rules for firms - and governments.
| ECONOMIST, 270, 1979, n. 7074, pt. 01, p. 60-61.
| | D.5.1.1.5.
GRUPPI DI IMPRESE - HOLDINGS, TRUSTS, ECC., IMPRESE MULTINAZIONALI -
DIRITTO COMMERCIALE
|
16132 | BIB017902101 | 01 79 02101 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | The oil squeeze.
| ECONOMIST, 270, 1979, n. 7074, pt. 01, p. 49-50.
| PETROLIO. OPEC
| H.4.6.1.
PREZZI E MERCATI - MATERIE PRIME E PRODOTTI INDUSTRIALI IN GENERE
PETROLIO, NAFTA, BENZINA
|
16133 | BIB017902103 | 01 79 02103 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | To EEC membership: L. 1 billion net p... | ECONOMIST, 270, 1979, n. 7074, pt. 01, p. 37-38.
| | D.9.7.4.
FINANZIAMENTO DELLE COMUNITA' EUROPEE
- ITALIA - GRAN BRETAGNA
|
16134 | BIB017902104 | 01 79 02104 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Targets for terrorism.
| ECONOMIST, 270, 1979, n. 7074, pt. 01, p. 36-37.
| | P.3.3.4.
TERRORISMO
- OLANDA
|
16135 | BIB017902105 | 01 79 02105 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | A darkening sky over Europe' s grey a... | ECONOMIST, 270, 1979, n. 7074, pt. 01, p. 33.
| | D.9.3.3.4.
ORGANIZZAZIONE DEL TRATTATO DEL NORD ATLANTICO (NATO)
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
Q.4.1.4.
ARMAMENTI. ARMI CONVENZIONALI - ARMI NUCLEARI (DAL PUNTO DI VISTA
TECNICO E OPERATIVO)
|
16136 | BIB017902106 | 01 79 02106 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Subways are murder.
| ECONOMIST, 270, 1979, n. 7074, pt. 01, p. 31-32.
| METROPOLITANA. NEW YORK
| N.4.0.
TRASPORTI FERROVIARI - LINEE URBANE - LINEE EXTRA - URBANE
- US
|
16137 | BIB017902107 | 01 79 02107 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Hotter and hotter.
| ECONOMIST, 270, 1979, n. 7074, pt. 01, p. 31.
| INFLAZIONE
| H.5.0.0.3.
DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA -
LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA
- US
|
16138 | BIB017902108 | 01 79 02108 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Competing onshore. International bank... | ECONOMIST, 270, 1979, n. 7074, pt. 02, p. 1-104.
| BANCHE INTERNAZIONALI
| H.5.1.2.0.
IMPRESA BANCARIA
- US
H.5.1.2.0.
IMPRESA BANCARIA
- GIAPPONE
H.5.1.2.0.
IMPRESA BANCARIA
- GRAN BRETAGNA
H.5.1.2.0.
IMPRESA BANCARIA
- SVIZZERA
H.5.1.2.0.
IMPRESA BANCARIA
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
H.5.1.2.0.
IMPRESA BANCARIA
- SPAGNA
D.5.1.1.5.
GRUPPI DI IMPRESE - HOLDINGS, TRUSTS, ECC., IMPRESE MULTINAZIONALI -
DIRITTO COMMERCIALE
- US
D.5.1.1.5.
GRUPPI DI IMPRESE - HOLDINGS, TRUSTS, ECC., IMPRESE MULTINAZIONALI -
DIRITTO COMMERCIALE
- GIAPPONE
D.5.1.1.5.
GRUPPI DI IMPRESE - HOLDINGS, TRUSTS, ECC., IMPRESE MULTINAZIONALI -
DIRITTO COMMERCIALE
- GRAN BRETAGNA
D.5.1.1.5.
GRUPPI DI IMPRESE - HOLDINGS, TRUSTS, ECC., IMPRESE MULTINAZIONALI -
DIRITTO COMMERCIALE
- SVIZZERA
D.5.1.1.5.
GRUPPI DI IMPRESE - HOLDINGS, TRUSTS, ECC., IMPRESE MULTINAZIONALI -
DIRITTO COMMERCIALE
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
D.5.1.1.5.
GRUPPI DI IMPRESE - HOLDINGS, TRUSTS, ECC., IMPRESE MULTINAZIONALI -
DIRITTO COMMERCIALE
- SPAGNA
H.5.1.2.0.0.
IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE
- US
H.5.1.2.0.0.
IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE
- GIAPPONE
H.5.1.2.0.0.
IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE
- GRAN BRETAGNA
H.5.1.2.0.0.
IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE
- SVIZZERA
H.5.1.2.0.0.
IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
H.5.1.2.0.0.
IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE
- SPAGNA
|
16139 | BIB017902109 | 01 79 02109 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Giannini, Carlo
| Cambiamento tecnologico, indifferen... | GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, ns, 38, 1979, n.
1-2, p. 109-119.
| | H.3.1.0.
PROGRESSO TECNOLOGICO - AUTOMAZIONE
|
16140 | BIB017902110 | 01 79 02110 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ferrero, Mario
| Teoria classica e teoria moderna de... | GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, ns, 38, 1979, n.
1-2, p. 95-108.
| | H.2.2.0.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA COLLETTIVISTA
|