Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
185011BIB03820748103 82 07481 - CAMERA DEI DEPUTATI Ramacci, F. Aspetti problematici della tutela d...NUOVE PROSPETTIVE PER LA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. (SIENA 1980), 1980, p. 479. x RELIGIONE
185012BIB03820748203 82 07482 - CAMERA DEI DEPUTATI Panico, M. L' attivita' legislativa della regi...NUOVE PROSPETTIVE PER LA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. (SIENA 1980), 1980, p. 469. x REGIONE. y Ospedali. x OSPEDALI. y Ospedali religiosi
185013BIB03820748303 82 07483 - CAMERA DEI DEPUTATI Onida, F. Sul concretamento giuridico del rap...NUOVE PROSPETTIVE PER LA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. (SIENA 1980), 1980, p. 441. x RELIGIONE
185014BIB03820748403 82 07484 - CAMERA DEI DEPUTATI Marantonio Sguerzo, E. Diritto ecclesiastico ed enti local...NUOVE PROSPETTIVE PER LA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. (SIENA 1980), 1980, p. 433. x COMUNE. y Sepolcro. x SEPOLCRO. y Disciplina ecclesiastica
185015BIB03820748503 82 07485 - CAMERA DEI DEPUTATI Lombardia, P. Los acuerdos entre el Estado y las ...NUOVE PROSPETTIVE PER LA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. (SIENA 1980), 1980, p. 413. x DIRITTO COMPARATO PUBBLICO. y Diritto canonico ecclesiastico
185016BIB03820748603 82 07486 - CAMERA DEI DEPUTATI Leziroli, G. In tema di edifici di culto. NUOVE PROSPETTIVE PER LA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. (SIENA 1980), 1980, p. 381. x ENTI BENI ECCLESIASTICI. y Edifici culto
185017BIB03820748703 82 07487 - CAMERA DEI DEPUTATI Grasselli, S. Le attivita' dei religiosi e il dir...NUOVE PROSPETTIVE PER LA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. (SIENA 1980), 1980, p. 365. x DIRITTO CANONICO. y Religiosi. x LAVORO. y Lavoro religiosi
185018BIB03820748803 82 07488 - CAMERA DEI DEPUTATI Fois, P. Aspetti recenti della protezione in...NUOVE PROSPETTIVE PER LA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. (SIENA 1980), 1980, p. 353. x DIRITTO INTERNAZIONALE PUBBLICO. y Religione
185019BIB03820748903 82 07489 - CAMERA DEI DEPUTATI Feliciani, G. Il ruolo della Conferenza episcopal...NUOVE PROSPETTIVE PER LA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. (SIENA 1980), 1980, p. 349. x DIRITTO CANONICO. y Conferenze episcopali
185020BIB03820749003 82 07490 - CAMERA DEI DEPUTATI De Bernardis, L. M. Sull' opportunita' di una disciplin...NUOVE PROSPETTIVE PER LA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. (SIENA 1980), 1980, p. 339. x RELIGIONE
185021BIB03820749103 82 07491 - CAMERA DEI DEPUTATI Coluccia, A. Considerazioni sul lavoro dei relig...NUOVE PROSPETTIVE PER LA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. (SIENA 1980), 1980, p. 321. x DIRITTO CANONICO. y Religiosi. x OSPEDALI. y Religiosi. x LAVORO. y Lavoro religiosi
185022BIB03820749203 82 07492 - CAMERA DEI DEPUTATI Clemente di San Luca, G.*Ragozzino, M. A. IPAB infraregionali; la successione...NUOVE PROSPETTIVE PER LA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. (SIENA 1980), 1980, p. 253. x OPERE PIE. y Istituzioni beneficenza. x COMUNE. y Opere pie
185023BIB03820749303 82 07493 - CAMERA DEI DEPUTATI Colaianni, N. La legislazione ecclesiastica tra m...NUOVE PROSPETTIVE PER LA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. (SIENA 1980), 1980, p. 277. x DIRITTO CANONICO
185024BIB03820749403 82 07494 - CAMERA DEI DEPUTATI Cardia, C. Confessioni religiose e RAI - TV. NUOVE PROSPETTIVE PER LA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. (SIENA 1980), 1980, p. 215. x RELIGIONE. y Liberta' religiosa. x RADIO. y Diritto accesso
185025BIB03820749503 82 07495 - CAMERA DEI DEPUTATI Botta, R. L' attivita' degli enti ecclesiasti...NUOVE PROSPETTIVE PER LA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. (SIENA 1980), 1980, p. 183. x ENTI BENI ECCLESIASTICI. y Riforma
185026BIB03820749603 82 07496 - CAMERA DEI DEPUTATI Bellini, P. Verso un nuovo laicismo: per una le...NUOVE PROSPETTIVE PER LA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. (SIENA 1980), 1980, p. 167. x RELIGIONE
185027BIB03820749703 82 07497 - CAMERA DEI DEPUTATI Palma, G. Strutture confessionali tra Stato e...NUOVE PROSPETTIVE PER LA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. (SIENA 1980), 1980, p. 63. x ENTI BENI ECCLESIASTICI. x COMUNE. y Enti ecclesiastici
185028BIB03820749803 82 07498 - CAMERA DEI DEPUTATI Rava' , A. Nuove prospettive per la legislazio...NUOVE PROSPETTIVE PER LA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. (SIENA 1980), 1980, p. 7. x DIRITTO CANONICO
185029BIB03820749903 82 07499 - CAMERA DEI DEPUTATI Ciliento, L. Dissolubilita' del matrimonio e Con...NUOVE PROSPETTIVE PER LA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. (SIENA 1980), 1980, p. 993. x MATRIMONIO. y Matrimonio concordatario
185030BIB03820750003 82 07500 - CAMERA DEI DEPUTATI Bordonali, S. La pubblicita' del regime patrimoni...NUOVE PROSPETTIVE PER LA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. (SIENA 1980), 1980, p. 977. x TRASCRIZIONE. y Rapporti familiari. x STATO CIVILE. y Atti matrimonio
185031BIB03820750103 82 07501 - CAMERA DEI DEPUTATI Colarullo, E. La Corte Costituzionale sulla legge...CORTE COSTITUZIONALE E SVILUPPO DELLA FORMA DI GOVERNO ITALIANA. (FIRENZE 1981), 1981, p. 435. x COSTITUZIONE REPUBBLICA. y Governo. x LEGGE. y Legge bilancio
185032BIB03820750203 82 07502 - CAMERA DEI DEPUTATI Conforti, B. Corte Costituzionale e ordinamento ...CORTE COSTITUZIONALE E SVILUPPO DELLA FORMA DI GOVERNO ITALIANA. (FIRENZE 1981), 1981, p. 394. x CORTE COSTITUZIONALE. y Relazioni internazionali
185033BIB03820750303 82 07503 - CAMERA DEI DEPUTATI Sperduti, G. Pacta sunt serv nda. CORTE COSTITUZIONALE E SVILUPPO DELLA FORMA DI GOVERNO ITALIANA. (FIRENZE 1981), 1981, p. 624. x DIRITTO INTERNAZIONALE PUBBLICO. y Diritto dei trattati
185034BIB03820750403 82 07504 - CAMERA DEI DEPUTATI Rolla, G. Crisi dell' autonomia regionale e g...CORTE COSTITUZIONALE E SVILUPPO DELLA FORMA DI GOVERNO ITALIANA. (FIRENZE 1981), 1981, p. 563. x REGIONE. y Competenza amministrativa
185035BIB03820750503 82 07505 - CAMERA DEI DEPUTATI Grassi, S. La funzione arbitrale della Corte C...CORTE COSTITUZIONALE E SVILUPPO DELLA FORMA DI GOVERNO ITALIANA. (FIRENZE 1981), 1981, p. 512. x CORTE COSTITUZIONALE. y Conflitti attribuzione. x REGIONE. y Conflitti attribuzione
185036BIB03820750603 82 07506 - CAMERA DEI DEPUTATI Bettinelli, E. Il "metodo politico" secondo la giu...CORTE COSTITUZIONALE E SVILUPPO DELLA FORMA DI GOVERNO ITALIANA. (FIRENZE 1981), 1981, p. 419. x COSTITUZIONE REPUBBLICA. y Partiti indirizzi politici
185037BIB03820750703 82 07507 - CAMERA DEI DEPUTATI Iannotta, R. Osservazioni a Cons. St. sez. VI 2 ...FORO AMMINISTRATIVO, 1982, pt. 01, p. 704. x IMPIEGO PUBBLICO. y Trattamento economico. x CINEMA. y Personale enti lirici. z (dip...
185038BIB03820750803 82 07508 - CAMERA DEI DEPUTATI Vandini, W. Inquinamento atmosferico: un' esper...NUOVA RASSEGNA DI LEGISLAZIONE, DOTTRINA, GIURISPRUDENZA, 1982, p. 1758 . x COMUNE. y Inquinamento. x INQUINAMENTO. y Inquinamento atmosferico
185039BIB03820750903 82 07509 - CAMERA DEI DEPUTATI De Francesco, S. Effetti della decadenza sull' azion...FISCO, 1982, p. 1401 . x IMPOSTA SUCCESSIONI. y Prescrizione decadenza. x PRESCRIZIONE. y Imposte
185040BIB03820751003 82 07510 - CAMERA DEI DEPUTATI Salerno, F. La partecipazione regionale alla ge...CORTE COSTITUZIONALE E SVILUPPO DELLA FORMA DI GOVERNO ITALIANA. (FIRENZE 1981), 1981, p. 586. x REGIONE. y Relazioni internazionali
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati