Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
19681BIB01790580501 79 05805 - CAMERA DEI DEPUTATI Duharcourt, Pierre Les theories economiques a' l' epre...PROBLEMES ECONOMIQUES, 1979, n. 1620, p. 2-9. H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI
19682BIB01790580601 79 05806 - CAMERA DEI DEPUTATI Torri, Alberto Paolo Indagine conoscitiva del problema d...STATO CIVILE ITALIANO, 75, 1979, n. 2, p. 126-128. FERMA DI LEVA Q.4.0.1. MILITARI - RECLUTAMENTO (LEVA, VOLONTARIATO, SERVIZIO MILITARE, RICHIAMI, CONGEDO) - ITALIA Q.4.0.1. MILITARI - RECLUTAMENTO (LEVA, VOLONTARIATO, SERVIZIO MILITARE, RICHIAMI, CONGEDO) - EUROPA OCCIDENTALE
19683BIB01790580701 79 05807 - CAMERA DEI DEPUTATI Lappa, Assunta Elezioni europee e italiani all' es...STATO CIVILE ITALIANO, 75, 1979, n. 2, p. 112-116. DIRITTO DI VOTO. PARLAMENTO EUROPEO D.1.4.3.0. CAPACITA' ELETTORALE, VOTO E DIRITTO DI VOTO - ACCESSO AGLI UFFICI PUBBLICI ED ALLE CARICHE ELETTIVE - ITALIA P.4.7.0. ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI - COMUNITA' EUROPEA
19684BIB01790580801 79 05808 - CAMERA DEI DEPUTATI Secondino, Lorenzo L' elezione del sindaco (parte 1). STATO CIVILE ITALIANO, 75, 1979, n. 2, p. 108-111. D.2.4.2.1. COMUNE, CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE - SINDACO COME ORGANO DEL COMUNE - ELEZIONE DEGLI ORGANI COMUNALI - INELEGGIBILITA', INCOMPATIBILITA' - CIRCOSCRIZIONI - CONSIGLI DI QUARTIERE - VIGILI URBANI (FUNZIONI) - ITALIA
19685BIB01790580901 79 05809 - CAMERA DEI DEPUTATI Pagnotta, Elio Il movimento naturale della popolaz...STATO CIVILE ITALIANO, 75, 1979, n. 2, p. 101-106. G.7.1.3. MORTALITA' - ITALIA G.7.0.3. INFANZIA - ITALIA D.2.8.0. ATTI E REGISTRI ANAGRAFICI - ATTI DEGLI UFFICI DELLO STATO CIVILE (O ANAGRAFICI) - UFFICIALI DI STATO CIVILE - REGISTRO DI CITTADINANZA - REGISTRO DI NASCITA - REGISTRO DI MATRIMONIO - REGISTRO DI MORTE - ISCRIZIONI, ANNOTAZIONI E CANCELLAZIONI NEI REGISTRI ANAGRAFICI - ITALIA
19686BIB01790581001 79 05810 - CAMERA DEI DEPUTATI Pellegrino, Mario Anagrafe: perche' le "code"? STATO CIVILE ITALIANO, 75, 1979, n. 2, p. 98-100. CERTIFICATI ANAGRAFICI D.2.8.0. ATTI E REGISTRI ANAGRAFICI - ATTI DEGLI UFFICI DELLO STATO CIVILE (O ANAGRAFICI) - UFFICIALI DI STATO CIVILE - REGISTRO DI CITTADINANZA - REGISTRO DI NASCITA - REGISTRO DI MATRIMONIO - REGISTRO DI MORTE - ISCRIZIONI, ANNOTAZIONI E CANCELLAZIONI NEI REGISTRI ANAGRAFICI - ITALIA
19687BIB01790581101 79 05811 - CAMERA DEI DEPUTATI Lucarelli, Erminio Sulle annotazioni anagrafiche rigua...STATO CIVILE ITALIANO, 75, 1979, n. 2, p. 94-97. D.6.6.7.0. PROCEDIMENTO DI DIVORZIO - ITALIA D.2.8.0. ATTI E REGISTRI ANAGRAFICI - ATTI DEGLI UFFICI DELLO STATO CIVILE (O ANAGRAFICI) - UFFICIALI DI STATO CIVILE - REGISTRO DI CITTADINANZA - REGISTRO DI NASCITA - REGISTRO DI MATRIMONIO - REGISTRO DI MORTE - ISCRIZIONI, ANNOTAZIONI E CANCELLAZIONI NEI REGISTRI ANAGRAFICI - ITALIA
19688BIB01790581201 79 05812 - CAMERA DEI DEPUTATI Sermanni, Maria Cristina Successione "mortis causa" del coni...STATO CIVILE ITALIANO, 75, 1979, n. 2, p. 74-76. D.5.0.3.0. SUCCESSIONI LEGITTIME - PARENTI LEGITTIMI - FIGLI NATURALI - CONIUGE - STATO - ITALIA
19689BIB01790581301 79 05813 - CAMERA DEI DEPUTATI Salvo, Francesco La scelta del regime di separazione...STATO CIVILE ITALIANO, 75, 1979, n. 2, p. 71-73. DIRITTO CANONICO D.5.0.2.2.4. REGIME PATRIMONIALE DEL MATRIMONIO
19690BIB01790581401 79 05814 - CAMERA DEI DEPUTATI Arena, Salvatore I limiti di applicazione dell' art....STATO CIVILE ITALIANO, 75, 1979, n. 2, p. 68-71. ITALIA CODICE CIVILE ART143 TER. DONNA ITALIANA MATRIMONIO CITTADINO STRANIERO D.1.0.0.0. POPOLO,CITTADINANZA,NAZIONALITA' DELLE PERSONE FISICHE E GIURIDICHE - ITALIA D.9.8.2.1.0. MATRIMONIO, PROMESSA DI MATRIMONIO, RAPPORTI TRA CONIUGI, DIVORZIO (DIRITTO INTERNAZIONALE) - ITALIA
19691BIB01790581501 79 05815 - CAMERA DEI DEPUTATI Boccella, Nicola Sussidi e strutture dei redditi fam...INCHIESTA, 9, 1979, suppl. n. 38-39, p. 106-114. E.0.8.3. ASSICURAZIONE INVALIDITA', VECCHIAIA E SUPERSTITI - ITALIA MERIDIONALE
19692BIB01790581601 79 05816 - CAMERA DEI DEPUTATI Commissione di controinformazione Documenti sulla criminalizzazione d...INCHIESTA, 9, 1979, n. 38-39, p. 90-104. F.1.4.0. UNIVERSITA' STATALI - ITALIA MERIDIONALE P.3.3.4. TERRORISMO - ITALIA MERIDIONALE
19693BIB01790581701 79 05817 - CAMERA DEI DEPUTATI Maccelli, Alessandro*Romagnoli, Marco Aspetti del decentramento produttiv...INCHIESTA, 9, 1979, n. 38-39, p. 83-89. L.4.2.7. INDUSTRIA TESSILE ABBIGLIAMENTO, CUOIO, CALZATURE, ARREDAMENTO - ITALIA CENTRALE
19694BIB01790581801 79 05818 - CAMERA DEI DEPUTATI Cerato, Pier Luigi*Landolfi, Roberto*Pini, Maria Teresa Un centro di medicina sociale in Ca...INCHIESTA, 9, 1979, n. 38-39, p. 75-82. E.1.2.1.0. MEDICINA SOCIALE - ITALIA MERIDIONALE
19695BIB01790581901 79 05819 - CAMERA DEI DEPUTATI Carrara, Carla La scuola come specchio dei rapport...INCHIESTA, 9, 1979, n. 38-39, p. 70-74. F.1.3.2. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO - SCUOLA MEDIA - ITALIA MERIDIONALE
19696BIB01790582001 79 05820 - CAMERA DEI DEPUTATI De Sabata, Giovanna Il lavoro degli studenti in un lice...INCHIESTA, 9, 1979, n. 38-39, p. 64-69. F.1.2.4. STUDENTI (STUDENTI LAVORATORI) - ITALIA SETTENTRIONALE
19697BIB01790582101 79 05821 - CAMERA DEI DEPUTATI Gattullo, Mario La riforma dell' universita' al Sen...INCHIESTA, 9, 1979, n. 38-39, p. 51-63. F.1.4.9. PROGETTI DI RIFORMA UNIVERSITARIA DAL 1945 IN POI - ITALIA
19698BIB01790582201 79 05822 - CAMERA DEI DEPUTATI Parboni, Riccardo Tendenze dell' accumulazione mondia...INCHIESTA, 9, 1979, n. 38-39, p. 34-50. H.6. ECONOMIA INTERNAZIONALE H.6.3.0. DIVISIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO
19699BIB01790582301 79 05823 - CAMERA DEI DEPUTATI Cavazzuti, Filippo Finanza pubblica e ruolo dello Stato. INCHIESTA, 9, 1979, suppl. n. 37, p. 76-82. O.1. POLITICA FINANZIARIA E POLITICA DI BILANCIO (STABILITA' E SVILUPPO DEL REDDITO NAZIONALE - PAREGGIO DEL BILANCIO, ECC.) - ITALIA
19700BIB01790582401 79 05824 - CAMERA DEI DEPUTATI Rossi - Doria, Manlio Breve storia dei contadini italiani...INCHIESTA, 9, 1979, n. 38-39, p. 24-33. E.0.1.2.1.0. LAVORATORI DELL' AGRICOLTURA E DELLA PESCA (FORESTALI, BRACCIANTI, TABACCO, PESCATORI, MEZZADRI) - ITALIA P.4.0.1.3. CONTADINI - ITALIA
19701BIB01790582501 79 05825 - CAMERA DEI DEPUTATI Caruso, Saverio La strategia corporativa dal fascis...INCHIESTA, 9, 1979, n. 38-39, p. 3-23. H.0.3.6.3. CORPORATIVISMO - ITALIA P.5.2.0.1. DC (DEMOCRAZIA CRISTIANA)
19702BIB01790582601 79 05826 - CAMERA DEI DEPUTATI Ascoli, Ugo Economia periferica e societa' peri...INCHIESTA, 9, 1979, n. 37, p. 71-74. H.7.4.0. PROBLEMI DEL MEZZOGIORNO E DELLE AREE DEPRESSE IN ITALIA
19703BIB01790582701 79 05827 - CAMERA DEI DEPUTATI Ghini, Celso A proposito del rinnovamento del PCI. INCHIESTA, 9, 1979, n. 37, p. 65-71. P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO)
19704BIB01790582801 79 05828 - CAMERA DEI DEPUTATI Baumgartner, Emma Il bambino della maestra. INCHIESTA, 9, 1979, n. 37, p. 51-64. F.1.3.1. ISTRUZIONE PRIMARIA (EDUCAZIONE PRESCOLASTICA - ASILI - NIDO - SCUOLE MATERNE - SCUOLE ELEMENTARI) - ITALIA SETTENTRIONALE
19705BIB01790582901 79 05829 - CAMERA DEI DEPUTATI Schnabl, Elena Madri e bambini di fronte alla scuo...INCHIESTA, 9, 1979, n. 37, p. 38-51. TRENTO F.1.3.1. ISTRUZIONE PRIMARIA (EDUCAZIONE PRESCOLASTICA - ASILI - NIDO - SCUOLE MATERNE - SCUOLE ELEMENTARI) - ITALIA SETTENTRIONALE
19706BIB01790583001 79 05830 - CAMERA DEI DEPUTATI Saraceno, Chiara Un' istituzione per la normalita'. INCHIESTA, 9, 1979, n. 37, p. 33-38. F.1.3.1. ISTRUZIONE PRIMARIA (EDUCAZIONE PRESCOLASTICA - ASILI - NIDO - SCUOLE MATERNE - SCUOLE ELEMENTARI) - ITALIA SETTENTRIONALE
19707BIB01790583101 79 05831 - CAMERA DEI DEPUTATI Liguori, Mario*Veneziano, Suzy Condizione sociale e condizione lav...INCHIESTA, 9, 1979, n. 37, p. 24-33. F.1.2.4. STUDENTI (STUDENTI LAVORATORI) - ITALIA MERIDIONALE F.1.4.6. UNIVERSITA' - STUDENTI (STUDENTI FUORI SEDE - ATTIVITA' POLITICA - STATISTICHE, ECC.) - ITALIA MERIDIONALE
19708BIB01790583201 79 05832 - CAMERA DEI DEPUTATI Greco, Donato*Greco, Luigi*D' Ambrosio, Rosanna Rapporto sulla salute del proletari...INCHIESTA, 9, 1979, n. 37, p. 19-23. NAPOLI E.1.2.1.1. DIFFUSIONE E CONTROLLO DELLE MALATTIE - ITALIA MERIDIONALE E.1.2.2.7. STATISTICHE SANITARIE - ITALIA MERIDIONALE
19709BIB01790583301 79 05833 - CAMERA DEI DEPUTATI Bergonzini, Luciano Occupazione occulta e risultati di ...INCHIESTA, 9, 1979, n. 37, p. 10-18. E.0.2.6. LAVORO NERO - ITALIA SETTENTRIONALE
19710BIB01790583401 79 05834 - CAMERA DEI DEPUTATI Roversi, Roberto Nell' ergastolo delle istituzioni. INCHIESTA, 9, 1979, n. 37, p. 5-9. BOLOGNA P.3.4.0. LOTTE STUDENTESCHE - ITALIA SETTENTRIONALE S.2.0.3.2. STORIA D' ITALIA DALLE ELEZIONI GENERALI DEL GIUGNO 1976 ALLE ELEZIONI DEL GIUGNO 1983
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati