Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
20041BIB01790616601 79 06166 - CAMERA DEI DEPUTATI Pellet, Alain A propos de l' affaire Dumitrescu a...JOURNAL DU DROIT INTERNATIONAL, 106, 1979, n. 3, p. 570-588. D.9.3.5. FUNZIONARIO DI ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
20042BIB01790616701 79 06167 - CAMERA DEI DEPUTATI Joly, Dominique L' action de la Commission Economiq...JOURNAL DU DROIT INTERNATIONAL, 106, 1979, n. 3, p. 532-567. COMMISSIONE ECONOMICA PER L' EUROPA. LIBERALIZZAZIONE DEL COMMERCIO MONDIALE. ELIMINAZIONE... D.9.3.1.6. ALTRI ORGANI DELL' ONU H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI
20043BIB01790616801 79 06168 - CAMERA DEI DEPUTATI Rigaldies, Francis L' affaire de la delimitation du pl...JOURNAL DU DROIT INTERNATIONAL, 106, 1979, n. 3, p. 306-531. DELIMITAZIONE DELLA PIATTAFORMA CONTINENTALE D.9.4.1.1. ZONA DI PESCA ESCLUSIVA, ALTO MARE, PIATTAFORMA CONTINENTALE, FONDO DEL MARE, SOTTOSUOLO MARINO (DIRITTO INTERNAZIONALE) - FRANCIA - GRAN BRETAGNA
20044BIB01790616901 79 06169 - CAMERA DEI DEPUTATI Goldman, Berthold La lex mercatoria dans les contrats...JOURNAL DU DROIT INTERNATIONAL, 106, 1979, n. 3, p. 475-505. DIRITTO COMMERCIALE INTERNAZIONALE. CONTRATTI INTERNAZIONALI D.9.8.2.5. CONTRATTO - VENDITA, LAVORO, TRASPORTO, ASSICURAZIONE, NOLEGGIO (DIRITTO INTERNAZIONALE) D.9.5.6.2. ARBITRATO INTERNAZIONALE
20045BIB01790617001 79 06170 - CAMERA DEI DEPUTATI Cigarini, Giampaolo Problemi normativi per l' insediame...RIVISTA DI POLITICA AGRARIA, 26, 1979, n. 2, p. 74-79. TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATA DAL "CENTRO RICERCHE PRODUZIONI ANIMALI" I.1.1. IMPRESA AGRICOLA E IMPRENDITORE AGRICOLO - FORME DI IMPRESA E REGIME DEL SUOLO - ITALIA I.3.1.3. ANIMALI, ALLEVAMENTO DEL BESTIAME E PASCOLO - MIGLIORAMENTO ZOOTECNICO - CARNI BOVINE, OVINE, SUINE, POLLAME - PESCI - SELVAGGINA - EQUINI - AGRICOLTURA - BACHICOLTURA - PRODUZIONE - ITALIA
20046BIB01790617101 79 06171 - CAMERA DEI DEPUTATI Caccetta, Antonino La posizione dei paesi sviluppati e...RIVISTA DI POLITICA AGRARIA, 26, 1979, n. 2, p. 65-67. H.6.2.0.1. COMMERCIO INTERNAZIONALE DI PRODOTTI AGRICOLI (AIMA)
20047BIB01790617201 79 06172 - CAMERA DEI DEPUTATI Conto', Francesco Il trasferimento di tecnologie ed e...RIVISTA DI POLITICA AGRARIA, 26, 1979, n. 2, p. 53-64. LIVELLO TECNOLOGICO DELLE AZIENDE AGRICOLE RECEPIMENTO DELL' INNOVAZIONE TECNOLOGICA. STATO ... I.1.0.7. AGRICOLTURA - POLITICA DI PRODUTTIVITA' - AZIENDE MODELLO, SPECIALIZZAZIONE - EFFICIENZA - INTENSIFICAZIONE, RAZIONALIZZAZIONE - ITALIA MERIDIONALE
20048BIB01790617301 79 06173 - CAMERA DEI DEPUTATI Menzo, Michele Un' analisi della produttivita' mar...RIVISTA DI POLITICA AGRARIA, 26, 1979, n. 2, p. 43-51. FUNZIONE DI COBB - DOUGLAS I.1.0. FATTORI TECNICI DELLA PRODUTTIVITA' AGRICOLA
20049BIB01790617401 79 06174 - CAMERA DEI DEPUTATI Di Sandro, Giancarlo Per un dibattito sul ruolo dell'agr...RIVISTA DI POLITICA AGRARIA, 26, 1979, n. 2, p. 27-41. SETTORE AGRICOLO E POLITICA ECONOMICA. CONTRIBUTO DELL' AGRIBUSINESS ALLA FORMAZIONE DEL RED... I.0.0. AGRICOLTURA - QUESTIONI GENERALI - STUDIO, METODO - INSEGNAMENTO - ITALIA I.2. POLITICA AGRARIA - ITALIA
20050BIB01790617501 79 06175 - CAMERA DEI DEPUTATI Casati, Dario Agricoltura e SME: un' unificazione...RIVISTA DI POLITICA AGRARIA, 26, 1979, n. 2, p. 11-25. FONDO EUROPEO DI COOPERAZIONE MONETARIA (FECOM) UNITA' DI CONTO PANIERE (ECU). U.C. - FMI. ... D.9.7.5. UNIONE POLITICA E MONETARIA COMUNITARIA (SME) I.7. MERCATO COMUNE AGRICOLO
20051BIB01790617601 79 06176 - CAMERA DEI DEPUTATI Kahn, David Cryptologie goes public. FOREIGN AFFAIRS, 58, 1979, n. 1, p. 141-159. DECIFRAZIONE DEI CODICI SEGRETI Q.2.8. SERVIZIO SEGRETO (SOLO PER QUANTO ATTIENE ALLA STRUTTURA DEL SERVIZIO) - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
20052BIB01790617701 79 06177 - CAMERA DEI DEPUTATI Lee, John M. An opening "window" for arms control. FOREIGN AFFAIRS, 58, 1979, n. 1, p. 121-140. LA RATIFICA DEL SALT 2 E LE CONDIZIONI PER IL SUCCESSO DEI NEGOZIATI PER IL SALT 3. MISSILI ... Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI)
20053BIB01790617801 79 06178 - CAMERA DEI DEPUTATI Cleveland, Harold van*Huertas, Thomas F. Stagflation: how we got into it - h...FOREIGN AFFAIRS, 58, 1979, n. 1, p. 103-120. LE CAUSE PRINCIPALI DEL FENOMENO DELLA STAGFLAZIONE NEI PAESI INDUSTRIALIZZATI NON SONO ESTERN... H.1.5. FLUTTUAZIONI, CICLI E TENDENZE - CRISI ECONOMICHE - CONGIUNTURA H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE H.5.0.4. ECONOMIA MONETARIA INTERNAZIONALE - SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA
20054BIB01790617901 79 06179 - CAMERA DEI DEPUTATI Rustow, Dankwart A. Turkey' s travail. FOREIGN AFFAIRS, 58, 1979, n. 1, p. 82-102. S.9.0.6. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1951 AL 1979 - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - TURCHIA S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - TURCHIA S.4.1.1.8. STORIA DELLA TURCHIA DAL 1961 AL 1974 (INTERVENTO MILITARE A CIPRO) S.4.1.1.9. STORIA DELLA TURCHIA DAL 1974 IN POI
20055BIB01790618001 79 06180 - CAMERA DEI DEPUTATI Korey, William The future of Soviet jewry: emigrat...FOREIGN AFFAIRS, 58, 1979, n. 1, p. 67-81. EBREI IN RUSSIA EMIGRAZIONE ED ASSIMILAZIONE G.7.3.0. RAZZE - TRIBU' - CLANS - MINORANZE ETNICHE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
20056BIB01790618101 79 06181 - CAMERA DEI DEPUTATI Hyland, William G. Brezhnev and beyond. FOREIGN AFFAIRS, 58, 1979, n. 1, p. 51-66. UN BILANCIO DELLA POLITICA INTERNA ESTERA ED ECONOMICA NELL' EPOCA DI BREZHNEV S.3.9.5.9. RUSSIA - STORIA - DALL' ELEZIONE DI BRESHNEV A PRIMO SEGRETARIO DEL PARTITO (OTTOBRE 1964) AL SESSANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA RIVOLUZIONE D' OTTOBRE (7 NOVEMBRE 1977) S.3.9.6.0. RUSSIA - STORIA - DALLA COSTITUZIONE DEL 1977 IN POI
20057BIB01790618201 79 06182 - CAMERA DEI DEPUTATI Leogrande, William M. The revolution in Nicaragua: anothe...FOREIGN AFFAIRS, 58, 1979, n. 1, p. 28-50. LA POLITICA ESTERA AMERICANA E LA RIVOLUZIONE SANDINISTA IN NICARAGUA S.6.5.5. NICARAGUA - STORIA S.9.0.6. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1951 AL 1979 - US - NICARAGUA
20058BIB01790618301 79 06183 - CAMERA DEI DEPUTATI Bundy, William P. Who lost Patagonia? Foreign policy ...FOREIGN AFFAIRS, 58, 1979, n. 1, p. 1-27. LA POLITICA ESTERA AMERICANA NEI CONFRONTI DELLA CRISI IN NICARAGUA E DELLA RIVOLUZIONE IN IRAN S.9.0.6. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1951 AL 1979 - US S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - US
20059BIB01790618401 79 06184 - CAMERA DEI DEPUTATI Wain, Barry The Indochina refugee crisis. FOREIGN AFFAIRS, 58, 1979, n. 1, p. 160-180. D.9.6.2. RIFUGIATO - VIET NAM S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - VIET NAM
20060BIB01790618501 79 06185 - CAMERA DEI DEPUTATI Fagen, Richard R. Dateline Nicaragua: the end of the ...FOREIGN POLICY, 1979, n. 36, p. 178-191. GLI STATI UNITI E LA RIVOLUZIONE SANDINISTA IN NICARAGUA S.6.5.5. NICARAGUA - STORIA
20061BIB01790618601 79 06186 - CAMERA DEI DEPUTATI Sagan, Scott D. Lessons of the Yom Kippur alert. FOREIGN POLICY, 1979, n. 36, p. 160-177. STATO D' ALLARME MILITARE DEL 24 OTTOBRE 1973. RISOLUZIONE 338 DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA AC... S.9.0.6. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1951 AL 1979 - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - US S.4.1.0.7. MEDIO ORIENTE E QUESTIONE D' ORIENTE DAL 1973 IN POI - STORIA
20062BIB01790618701 79 06187 - CAMERA DEI DEPUTATI Ellsworth, Robert F.*Adelman, Kennett L. Foolish intelligence. FOREIGN POLICY, 1979, n. 36, p. 147-159. CIA Q.2.8. SERVIZIO SEGRETO (SOLO PER QUANTO ATTIENE ALLA STRUTTURA DEL SERVIZIO) - US
20063BIB01790618801 79 06188 - CAMERA DEI DEPUTATI Ching, Frank Taiwan: the prosperous pariah. (2) ...FOREIGN POLICY, 1979, n. 36, p. 122-146. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - CINA (TAIWAN) - CINA H.1.0. CONDIZIONI ECONOMICHE DAL 1945 IN POI - CINA (TAIWAN)
20064BIB01790618901 79 06189 - CAMERA DEI DEPUTATI Unger, Leonard Taiwan: the prosperous pariah. (1) ...FOREIGN POLICY, 1979, n. 36, p. 105-121. LE RELAZIONI CON GLI STATI UNITI DOPO IL RICONOSCIMENTO DELLA CINA S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - US - CINA (TAIWAN)
20065BIB01790619001 79 06190 - CAMERA DEI DEPUTATI Nye, Joseph S. Proliferation watch (3) we tried ha...FOREIGN POLICY, 1979, n. 36, p. 101-104. LA POLITICA DELL' AMMINISTRAZIONE CARTER NEL CAMPO DELLA NON - PROLIFERAZIONE Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI) L.4.1.4. ENERGIA ATOMICA - PRODUZIONE
20066BIB01790619101 79 06191 - CAMERA DEI DEPUTATI Brenner, Michael Proliferation watch (2) Carter' s b...FOREIGN POLICY, 1979, n. 36, p. 89-101. GLI ERRORI DELL' AMMINISTRAZIONE CARTER NEL CAMPO DELLA NON - PROLIFERAZIONE. PLUTONIO IMPIE... Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI) L.4.1.4. ENERGIA ATOMICA - PRODUZIONE
20067BIB01790619201 79 06192 - CAMERA DEI DEPUTATI Dunn, Lewis A. Proliferation watch (1) half past I...FOREIGN POLICY, 1979, n. 36, p. 71-89. ARMI ATOMICHE NON PROLIFERAZION. ESPLOSIONE ATOMICA INDIA. CONTROLLI SUL RICICLAGGIO DI COMB... Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI) L.4.1.4. ENERGIA ATOMICA - PRODUZIONE
20068BIB01790619301 79 06193 - CAMERA DEI DEPUTATI Patterson, Kathleen Keeping them happy down the farm. FOREIGN POLICY, 1979, n. 36, p. 63-70. GRANO SUSSIDI ALL' ESPORTAZIONE RIPERCUSSIONI SULLE ESPORTAZIONI DEGLI STATI UNITI I.7.0. INTEGRAZIONE AGRICOLA EUROPEA I.2.4. AGRICOLTURA - FINANZIAMENTI, INCENTIVI, AGEVOLAZIONI FISCALI - FRANCIA H.4.6.0. PREZZI E MERCATI - PRODOTTI AGRICOLI - US
20069BIB01790619401 79 06194 - CAMERA DEI DEPUTATI Graham, Thomas R Revolution in trade politics. FOREIGN POLICY, 1979, n. 36, p. 49-63. LA FINE DEL SISTEMA POSTBELLICO DI RELAZIONI COMMERCIALI INTERNAZIONALI. I TRE ELEMENTI PRIN... H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI
20070BIB01790619501 79 06195 - CAMERA DEI DEPUTATI Burt, Richard The future of arms control (2) a gl...FOREIGN POLICY, 1979, n. 36, p. 33-48. IL DIBATTITO SUL SALT 2 DOVREBBE FORNIRE L' OCCASIONE PER UN RIESAME DA PARTE DEGLI STATI UNIT... Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI)
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati