Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
23161BIB01800145201 80 01452 - CAMERA DEI DEPUTATI Tas, Luciano Movimento socialista e movimento si...MONDOPERAIO, 32, 1979, n. 7-8, p. 111-116. G.7.3.4. ANTISEMITISMO - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
23162BIB01800145301 80 01453 - CAMERA DEI DEPUTATI Zaslavsky, Victor Antisionismo e antisemitismo nell' ...MONDOPERAIO, 32, 1979, n. 7-8, p. 101-110. G.7.3.4. ANTISEMITISMO - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
23163BIB01800145401 80 01454 - CAMERA DEI DEPUTATI Salvadori, Massimo L. Democrazia dell' alternanza e sinis...MONDOPERAIO, 32, 1979, n. 7-8, p. 96-100. S.2.0.3.2. STORIA D' ITALIA DALLE ELEZIONI GENERALI DEL GIUGNO 1976 ALLE ELEZIONI DEL GIUGNO 1983
23164BIB01800145501 80 01455 - CAMERA DEI DEPUTATI Sylos - Labini, Paolo Il capitalismo degli anni ottanta. MONDOPERAIO, 32, 1979, n. 7-8, p. 93-95. H.1.0. CONDIZIONI ECONOMICHE DAL 1945 IN POI - ITALIA H.1.1.2.2.0. STIPENDI E SALARI - VOLUME DEI SALARI - TASSO DEI SALARI - ITALIA
23165BIB01800145601 80 01456 - CAMERA DEI DEPUTATI Lindner, Ute L' istruzione superiore in Gran Bre...MONDOPERAIO, 32, 1979, n. 7-8, p. 69-75. F.1.4. ISTRUZIONE UNIVERSITARIA - GERMANIA (REP. FEDERALE) F.1.4. ISTRUZIONE UNIVERSITARIA - GRAN BRETAGNA F.1.4.9. PROGETTI DI RIFORMA UNIVERSITARIA DAL 1945 IN POI - ITALIA
23166BIB01800145701 80 01457 - CAMERA DEI DEPUTATI Avallone, Giuseppe*Capogrossi Colognesi, Luigi Le dinamiche di sviluppo dell' Univ...MONDOPERAIO, 32, 1979, n. 7-8, p. 63-68. F.1.4.9. PROGETTI DI RIFORMA UNIVERSITARIA DAL 1945 IN POI - ITALIA F.1.4.3. UNIVERSITA' - PERSONALE DOCENTE - ITALIA F.1.4.4. UNIVERSITA' - PERSONALE DOCENTE PRECARIO (BORSISTI, ASSEGNISTI, CONTRATTISTI) - ITALIA
23167BIB01800145801 80 01458 - CAMERA DEI DEPUTATI Schaerf, Carlo Universita' e ricerca scientifica. MONDOPERAIO, 32, 1979, n. 7-8, p. 61-62. F.1.4.9. PROGETTI DI RIFORMA UNIVERSITARIA DAL 1945 IN POI - ITALIA F.1.6.1. RICERCA SCIENTIFICA - ITALIA
23168BIB01800145901 80 01459 - CAMERA DEI DEPUTATI Visalberghi, Aldo I nodi politici del problema univer...MONDOPERAIO, 32, 1979, n. 7-8, p. 57-60. F.1.4.9. PROGETTI DI RIFORMA UNIVERSITARIA DAL 1945 IN POI - ITALIA
23169BIB01800146001 80 01460 - CAMERA DEI DEPUTATI Amato, Giuliano*Martinotti, Guido*Momigliano, Franco Un approccio sperimentale alla rifo...MONDOPERAIO, 32, 1979, n. 7-8, p. 45-55. F.1.4.9. PROGETTI DI RIFORMA UNIVERSITARIA DAL 1945 IN POI - ITALIA
23170BIB01800146101 80 01461 - CAMERA DEI DEPUTATI Benadusi, Luciano Universita' : una riforma da sblocc...MONDOPERAIO, 32, 1979, n. 7-8, p. 39-44. F.1.4.9. PROGETTI DI RIFORMA UNIVERSITARIA DAL 1945 IN POI - ITALIA
23171BIB01800146201 80 01462 - CAMERA DEI DEPUTATI Firmenich, Mario Eduardo I Montoneros e la resistenza Argent...MONDOPERAIO, 32, 1979, n. 7-8, p. 35-38. PARTITO MONTONERO. MOVIMENTO OPERAIO ORGANIZZATO P.4.0.1.0. MOVIMENTO OPERAIO IN GENERE E NEI VARI PAESI - ARGENTINA G.7.2.4. FEMMINISMO
23172BIB01800146301 80 01463 - CAMERA DEI DEPUTATI Hassner, Pierre Il SALT 2 e l' Europa. Intervista c...MONDOPERAIO, 32, 1979, n. 7-8, p. 33-34. Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI) - US - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) Q.1.2. SICUREZZA MILITARE - DIFESA MILITARE - EUROPA OCCIDENTALE
23173BIB01800146401 80 01464 - CAMERA DEI DEPUTATI Vasconi, Luciano Petrolio: una miscela altamente esp...MONDOPERAIO, 32, 1979, n. 7-8, p. 29-32. US RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) EUROPA GIAPPONE OPEC L.4.2.4. INDUSTRIA ELETTRICA H.6.2.0.2.0. COMMERCIO INTERNAZIONALE DI COMBUSTIBILI E PETROLIO S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
23174BIB01800146501 80 01465 - CAMERA DEI DEPUTATI Sinibaldi, Tommaso L' energia di cui abbiamo bisogno. MONDOPERAIO, 32, 1979, n. 7-8, p. 25-29. CONSUMO ENERGIA PAESI INDUSTRIALI. PETROLIO H.1.1.2.4.1.2. ALTRI BENI DI CONSUMO, PRODOTTI INDUSTRIALI, MATERIE PRIME (DOMANDA DI CONSUMO) L.4.1.2. IDROCARBURI - PRODUZIONE L.4.2.4. INDUSTRIA ELETTRICA
23175BIB01800146601 80 01466 - CAMERA DEI DEPUTATI Forte, Francesco Economia: uscire dal settorialismo. MONDOPERAIO, 32, 1979, n. 7-8, p. 21-23. P.5.2.0.7. PSI (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO) H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA
23176BIB01800146701 80 01467 - CAMERA DEI DEPUTATI Veronese, Pietro La politica di Wojtyla e la sinistra. MONDOPERAIO, 32, 1979, n. 7-8, p. 15-19. IOHANNES PAULUS PP. 2. PRIMATO NAZIONI. PRIMATO VALORI. UNITA' CATTOLICA EUROPA P.2.4. SOCIALISMO P.2.5.2. COMUNISMO C.5.6.9. STORIA RELIGIONE CRISTIANA E CHIESA CATTOLICA - DAL 1958
23177BIB01800146801 80 01468 - CAMERA DEI DEPUTATI Emiliani, Vittorio La base del PCI chiede la parola. MONDOPERAIO, 32, 1979, n. 7-8, p. 11-14. P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO)
23178BIB01800146901 80 01469 - CAMERA DEI DEPUTATI Mancini, Federico*Manconi, Luigi Terrorismo: come rompere la spirale. MONDOPERAIO, 32, 1979, n. 7-8, p. 5-9. P.3.3.4. TERRORISMO - ITALIA
23179BIB01800147001 80 01470 - CAMERA DEI DEPUTATI Coen, Federico Il PSI e la crisi italiana. MONDOPERAIO, 32, 1979, n. 7-8, p. 2-3. P.5.2.0.7. PSI (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO)
23180BIB01800147101 80 01471 - CAMERA DEI DEPUTATI Greco, Nicola*Maffei, Corrado Beni culturali: copertura amministr...STUDI PARLAMENTARI E DI POLITICA COSTITUZIONALE, 12, 1979, n. 43-44, p. 73-82. F.2. BENI CULTURALI - ITALIA
23181BIB01800147201 80 01472 - CAMERA DEI DEPUTATI Buonpensiere, Elio I progetti di politica istituzional...STUDI PARLAMENTARI E DI POLITICA COSTITUZIONALE, 12, 1979, n. 43-44, p. 47-72. ITALIA COSTITUZIONE ATTUAZIONE. VIA NAZIONALE AL SOCIALISMO D.1.0.1.6. ISTITUZIONI POLITICHE - ITALIA P.2.4. SOCIALISMO - ITALIA D.1.2.1. ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE - ITALIA
23182BIB01800147301 80 01473 - CAMERA DEI DEPUTATI Capurso, Marcello Magistratura e Costituzione. STUDI PARLAMENTARI E DI POLITICA COSTITUZIONALE, 12, 1979, n. 43-44, p. 29-46. POTERE GIUDIZIARIO. CRISI GIUSTIZIA D.1.2.3. ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA - STATISTICA GIUDIZIARIA) - ITALIA
23183BIB01800147401 80 01474 - CAMERA DEI DEPUTATI Beria di Argentine, Adolfo Una politica costituzionale e legis...STUDI PARLAMENTARI E DI POLITICA COSTITUZIONALE, 12, 1979, n. 43-44, p. 23-28. POTERE GIUDIZIARIO. CRISI GIUSTIZIA D.1.2.3. ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA - STATISTICA GIUDIZIARIA) - ITALIA
23184BIB01800147501 80 01475 - CAMERA DEI DEPUTATI Negri, Guglielmo Una Costituzione da non cambiare. STUDI PARLAMENTARI E DI POLITICA COSTITUZIONALE, 12, 1979, n. 43-44, p. 17-22. GOVERNO PARLAMENTARE. ITALIA COSTITUZIONE ATTUAZIONE. REGIONALISMO. SINDACATI D.1.2.1. ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE - ITALIA D.1.2.0.0.1. MONARCHIA LIMITATA O COSTITUZIONALE - MONARCHIA PARLAMENTARE - REPUBBLICA PRESIDENZIALE - GOVERNO PARLAMENTARE - PARLAMENTARISMO - GOVERNO DIRETTORIALE - GOVERNO DI ASSEMBLEA - ITALIA D.1.0.1.6. ISTITUZIONI POLITICHE - ITALIA D.1.3.0. ORDINAMENTO REGIONALE (REGIONI DI DIRITTO COMUNE ED A STATUTO SPECIALE) - ITALIA
23185BIB01800147601 80 01476 - CAMERA DEI DEPUTATI Martines, Temistocle Partiti, sistema di partiti, plural...STUDI PARLAMENTARI E DI POLITICA COSTITUZIONALE, 12, 1979, n. 43-44, p. 5-16. P.5.0. PARTITI POLITICI IN GENERALE, SCOPO, NATURA, FUNZIONE DEI PARTITI POLITICI - STORIA DEI PARTITI POLITICI IN GENERALE - ITALIA P.5.3. SISTEMA PARTITICO - ITALIA P.5.3.1. PLURIPARTITISMO
23186BIB01800147701 80 01477 - CAMERA DEI DEPUTATI Moore, David W. The public is uncertain. FOREIGN POLICY, 1979, n. 35, p. 68-73. L' APPOGGIO DELL' OPINIONE PUBBLICA ALLA RATIFICA DEL SALT 2 E MOLTO FLUIDO E PUO' ESSERE SENS... Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI)
23187BIB01800147801 80 01478 - CAMERA DEI DEPUTATI Cohen, Benjamin J. Europe' s money, America' s problem. FOREIGN POLICY, 1979, n. 35, p. 31-47. NON ESISTONO PIU' LE CONDIZIONI PER UN' EGEMONIA STATUNITENSE SUL SISTEMA MONETARIO INTERNAZIO... H.5.0.4.3. RELAZIONI MONETARIE INTERNAZIONALI - US - COMUNITA' EUROPEA D.9.7.5. UNIONE POLITICA E MONETARIA COMUNITARIA (SME)
23188BIB01800147901 80 01479 - CAMERA DEI DEPUTATI Makins, Christopher J. Bringing in the allies. FOREIGN POLICY, 1979, n. 35, p. 91-108. LA DIPENDENZA DALLA GARANZIA STRATEGICA NUCLEARE DEGLI STATI UNITI RENDE L' EUROPA OCCIDENTALE... Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI) Q.1.2. SICUREZZA MILITARE - DIFESA MILITARE - EUROPA OCCIDENTALE
23189BIB01800148001 80 01480 - CAMERA DEI DEPUTATI Pacifici, Giorgio La mano pubblica nella Comunita'. OCCIDENTE, 4, 1979, n. 4-5, p. 56-61. H.2.3. INTERVENTO DELLO STATO NEI SETTORI ECONOMICI - OLANDA H.2.3. INTERVENTO DELLO STATO NEI SETTORI ECONOMICI - DANIMARCA H.2.3. INTERVENTO DELLO STATO NEI SETTORI ECONOMICI - BELGIO H.2.3. INTERVENTO DELLO STATO NEI SETTORI ECONOMICI - ITALIA H.2.3. INTERVENTO DELLO STATO NEI SETTORI ECONOMICI - IRLANDA (EIRE) H.2.3.4. IMPRESE PUBBLICHE - NOMINE DEI PRESIDENTI, ECC. - OLANDA H.2.3.4. IMPRESE PUBBLICHE - NOMINE DEI PRESIDENTI, ECC. - BELGIO H.2.3.4. IMPRESE PUBBLICHE - NOMINE DEI PRESIDENTI, ECC. - DANIMARCA H.2.3.4. IMPRESE PUBBLICHE - NOMINE DEI PRESIDENTI, ECC. - IRLANDA (EIRE) H.2.3.4. IMPRESE PUBBLICHE - NOMINE DEI PRESIDENTI, ECC. - ITALIA
23190BIB01800148101 80 01481 - CAMERA DEI DEPUTATI La 66 Conference interparlementaire (...BULLETIN INTERPARLEMENTAIRE, 59, 1979, n. 4, p. 117-144. CONFERENZA INTERPARLAMENTARE 66 CARACAS 1979. ANNO INTERNAZIONALE FANCIULLO. PALESTINA. ... Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI) S.4.1.0.7. MEDIO ORIENTE E QUESTIONE D' ORIENTE DAL 1973 IN POI - STORIA G.7.2.1. FAMIGLIA - RAPPORTI FRA GENERAZIONI RAPPORTI GENITORI - FIGLI S.5.1.0.0. STORIA IN GENERALE DEL COLONIALISMO IN AFRICA D.9.4.6. SPAZIO EXTRAATMOSFERICO; DIRITTO SPAZIALE (DIRITTO INTERNAZIONALE)
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati