# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
23761 | BIB018002052 | 01 80 02052 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Nutrition et sante' infantile.
| CHRONIQUE OMS, 33, 1979, n. 4, p. 133-135.
| | H.7.1.
PROBLEMI DELLE ECONOMIE ARRETRATE - SOTTOSVILUPPO - DENUTRIZIONE -
FAME
|
23762 | BIB018002053 | 01 80 02053 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | La sante' des enfants du monde.
| CHRONIQUE OMS, 33, 1979, n. 4, p. 128-132.
| | E.1.2.0.1.
IGIENE SECONDO L' ETA'
G.7.0.3.
INFANZIA
|
23763 | BIB018002054 | 01 80 02054 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Le traitement de la dependance a' l' ... | CHRONIQUE OMS, 33, 1979, n. 3, p. 107-109.
| | E.1.2.0.4.0.
TABAGISMO
|
23764 | BIB018002055 | 01 80 02055 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Fueloep, T.
| Un personnel de sante' adapte' aux ... | CHRONIQUE OMS, 33, 1979, n. 3, p. 89-102.
| PROGRAMMA DELL' OMS PER LO SVILUPPO DEL PERSONALE SANITARIO
| E.0.1.2.1.2.6.
PERSONALE DEI SERVIZI SOCIOSANITARI
D.9.3.2.5.
ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA' (WHO)
|
23765 | BIB018002056 | 01 80 02056 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | L' usage du tabac dans le monde.
| CHRONIQUE OMS, 33, 1979, n. 3, p. 103-106.
| | E.1.2.0.4.0.
TABAGISMO
|
23766 | BIB018002057 | 01 80 02057 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Denominations communes internationale... | CHRONIQUE OMS, 33, 1979, suppl. n. 3, p. 1-20.
| DENOMINAZIONE COMUNE DELLE SOSTANZE FARMACEUTICHE
| E.1.2.1.4.
CONTROLLO SULLA PRODUZIONE E VENDITA DEI FARMACI
|
23767 | BIB018002058 | 01 80 02058 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Securite' d' emploi des substances ps... | CHRONIQUE OMS, 33, 1979, n. 1, p. 14-18.
| SOSTANZE PSICOTROPE E NARCOTICHE
| E.1.2.1.4.
CONTROLLO SULLA PRODUZIONE E VENDITA DEI FARMACI
E.1.2.0.4.2.
ASSUNZIONE DI DROGHE IN GENERE
|
23768 | BIB018002059 | 01 80 02059 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Kouznetsov, R. L.
| La place de la chimiotherapie dans ... | CHRONIQUE OMS, 33, 1979, n. 1, p. 10-13.
| MISURE ANTIMALARIA
| T.0.3.
FARMACOLOGIA E TERAPEUTICA
E.1.2.1.3.
LOTTA CONTRO LE MALATTIE INFETTIVE
|
23769 | BIB018002060 | 01 80 02060 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Reynaud, Jean - Daniel
| Conflits du travail, classes social... | SOCIOLOGIE DU TRAVAIL, 22, 1980, n. 1, p. 97-115.
| | P.2.5.0.
LOTTA DI CLASSE
- FRANCIA
E.0.4.1.0.0.
RELAZIONI INDUSTRIALI
- FRANCIA
|
23770 | BIB018002061 | 01 80 02061 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Monjardet, Dominique
| Organisation, technologie, et march... | SOCIOLOGIE DU TRAVAIL, 22, 1980, n. 1, p. 76-96.
| | H.3.1.0.
PROGRESSO TECNOLOGICO - AUTOMAZIONE
- FRANCIA
H.3.2.1.
CONTABILITA', GESTIONE, ORGANIZZAZIONE, ECC. PIANIFICAZIONE DELLA
PRODUZIONE, ECONOMIA, DECISIONE, NELL' IMPRESA
- FRANCIA
|
23771 | BIB018002062 | 01 80 02062 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Regards etrangers sur la sociologie d... | SOCIOLOGIE DU TRAVAIL, 22, 1980, n. 1, p. 55-75.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO
| G.2.2.
SOCIOLOGIA DELL' ORGANIZZAZIONE
- FRANCIA
|
23772 | BIB018002063 | 01 80 02063 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Balle', Catherine
| Sociologie du travail et sociologie... | SOCIOLOGIE DU TRAVAIL, 22, 1980, n. 1, p. 38-54.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO. CAMBIAMENTO SOCIALE
| G.3.0.2.
SOCIETA'
- FRANCIA
G.2.2.
SOCIOLOGIA DELL' ORGANIZZAZIONE
- FRANCIA
|
23773 | BIB018002064 | 01 80 02064 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Maurice, Marc
| Le determinisme technologique dans ... | SOCIOLOGIE DU TRAVAIL, 22, 1980, n. 1, p. 22-37.
| | H.3.1.0.
PROGRESSO TECNOLOGICO - AUTOMAZIONE
- FRANCIA
E.0.2.
CONDIZIONI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
- FRANCIA
|
23774 | BIB018002065 | 01 80 02065 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Durand, Claude
| Les ouvriers et le progres techniqu... | SOCIOLOGIE DU TRAVAIL, 22, 1980, n. 1, p. 4-21.
| OPERAI E PROGRESSO TECNICO 1950 1970
| H.3.1.0.
PROGRESSO TECNOLOGICO - AUTOMAZIONE
- FRANCIA
E.0.1.2.1.1.
LAVORATORI DELL' INDUSTRIA
- FRANCIA
E.0.2.
CONDIZIONI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
- FRANCIA
|
23775 | BIB018002066 | 01 80 02066 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | La scuola: "sommersa" o "sgonfia"? La... | BIENNIO + ( TITOLO VECCHIO - IL NUOVO COD. PER. E' 1332 ), 6, 1980,
n. 1, p. 30-31.
| | F.1.0.4.
POPOLAZIONE SCOLASTICA (ANDAMENTO - STATISTICA - PROMOZIONI -
BOCCIATURE - ANALFABETISMO - MORTALITA' SCOLASTICA - ANALFABETISMO
DI RITORNO)
- ITALIA
|
23776 | BIB018002067 | 01 80 02067 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Conclusioni e proposte del 2 congress... | BIENNIO + ( TITOLO VECCHIO - IL NUOVO COD. PER. E' 1332 ), 6, 1980,
n. 1, p. 28-30.
| | F.1.0.2.
POLITICA SCOLASTICA - RIFORME - PROGETTI DI RIFORMA DAL 1945 -
CRITERI ISPIRATORI IN GENERALE
- ITALIA
|
23777 | BIB018002068 | 01 80 02068 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Quando i quotidiani entrano nelle aul... | BIENNIO + ( TITOLO VECCHIO - IL NUOVO COD. PER. E' 1332 ), 6, 1980,
n. 1, p. 11-17.
| | F.0.3.
METODI E SUSSIDI DIDATTICI
- ITALIA
A.5.2.
GIORNALISMO - GIORNALI
- ITALIA
|
23778 | BIB018002069 | 01 80 02069 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | La Comunita' Europea per la scuola.
| BIENNIO + ( TITOLO VECCHIO - IL NUOVO COD. PER. E' 1332 ), 6, 1980,
n. 1, p. 9-10.
| | F.1.0.2.
POLITICA SCOLASTICA - RIFORME - PROGETTI DI RIFORMA DAL 1945 -
CRITERI ISPIRATORI IN GENERALE
- COMUNITA' EUROPEA
|
23779 | BIB018002070 | 01 80 02070 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Del sistema e della sistematica. Dial... | BIENNIO + ( TITOLO VECCHIO - IL NUOVO COD. PER. E' 1332 ), 6, 1980,
n. 1, p. 7-8.
| | T.1.
MATEMATICA
|
23780 | BIB018002071 | 01 80 02071 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Marra Barong, Anna
| Salute e scuola: spunti per un prog... | BIENNIO + ( TITOLO VECCHIO - IL NUOVO COD. PER. E' 1332 ), 6, 1980,
n. 1, p. 5-6.
| | E.1.2.4.
ISTRUZIONE SANITARIA
- ITALIA
|
23781 | BIB018002072 | 01 80 02072 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Cascioli, Piero
| Allora, questa secondaria? Intervis... | BIENNIO + ( TITOLO VECCHIO - IL NUOVO COD. PER. E' 1332 ), 6, 1980,
n. 1, p. 3-4.
| | F.1.3.3.
ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2 GRADO
- ITALIA
F.1.0.2.
POLITICA SCOLASTICA - RIFORME - PROGETTI DI RIFORMA DAL 1945 -
CRITERI ISPIRATORI IN GENERALE
- ITALIA
|
23782 | BIB018002073 | 01 80 02073 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Fatto e diritto. I limiti del giudizi... | DIRITTI DEI LAVORATORI, 1979, n. 31, p. 35.
| | D.6.2.1.0.4.
CASSAZIONE
- ITALIA
|
23783 | BIB018002074 | 01 80 02074 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Tredicesima e buonuscita. La posizion... | DIRITTI DEI LAVORATORI, 1979, n. 31, p. 33.
| | D.2.4.3.3.
PUBBLICO IMPIEGO - TRATTAMENTO DI QUIESCENZA E PREVIDENZA
- ITALIA
|
23784 | BIB018002075 | 01 80 02075 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Requisizione di azienda. Una sentenza... | DIRITTI DEI LAVORATORI, 1979, n. 31, p. 32-33.
| EFFETTI DELLA REQUISIZIONE DI UNO STABILIMENTO SUL DIRITTO ALLA
RETRIBUZIONE DEI DIPENDENTI
| D.2.3.1.3.
REQUISIZIONE IN USO
E.0.1.3.
MOBILITA' DELLA MANO D' OPERA
- ITALIA
|
23785 | BIB018002076 | 01 80 02076 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | La legge di parita'. Una lettera dell... | DIRITTI DEI LAVORATORI, 1979, n. 31, p. 24-25.
| | E.0.2.8.
PARITA' UOMO - DONNA
- ITALIA
|
23786 | BIB018002077 | 01 80 02077 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Il problema della casa. Una sentenza ... | DIRITTI DEI LAVORATORI, 1979, n. 31, p. 23-24.
| | D.5.0.7.4.
CONTRATTI DI LOCAZIONE E PRESTITO (LOCAZIONE - COMODATO - MUTUO)
- ITALIA
|
23787 | BIB018002078 | 01 80 02078 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Tutela sindacale e giurisdizione nel ... | DIRITTI DEI LAVORATORI, 1979, n. 31, p. 15-18.
| ESTENSIONE DELLO STATUTO DEI LAVORATORI AI DIPENDENTI PUBBLICI
| D.2.4.3.1.5.
PUBBLICO IMPIEGO - DIRITTI A CARATTERE SINDACALE - ASSOCIAZIONE,
ASSEMBLEA, RAPPRESENTANZA, SCIOPERO, PRECETTAZIONE
- ITALIA
E.0.4.0.
STATUTO DEI LAVORATORI
- ITALIA
|
23788 | BIB018002079 | 01 80 02079 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Problemi giuridici all' esame di una ... | DIRITTI DEI LAVORATORI, 1979, n. 31, p. 5-14.
| | E.0.3.2.1.
TUTELA GIURISDIZIONALE DEL LAVORO
- ITALIA
E.0.4.1.0.
SINDACATI
- ITALIA
|
23789 | BIB018002080 | 01 80 02080 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Prevenzione e repressione degli infor... | MEDICINA DEI LAVORATORI, 6, 1979, n. 5, p. 526-532.
| | E.0.2.9.3.
INFORTUNI SUL LAVORO
- ITALIA SETTENTRIONALE
E.0.2.9.4.
MALATTIE PROFESSIONALI
- ITALIA SETTENTRIONALE
|
23790 | BIB018002081 | 01 80 02081 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | La prevenzione dei danni da lavoro ne... | MEDICINA DEI LAVORATORI, 6, 1979, n. 5, p. 515-520.
| | E.0.2.9.5.
RISCHI DA LAVORO - PREVENZIONE
- ITALIA
E.1.2.3.2.
UNITA' SANITARIE LOCALI - ORGANIZZAZIONE E SERVIZI - COMUNI E
CONSORZI TRA COMUNI - COMPETENZE
- ITALIA
|