Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
26101BIB01800439701 80 04397 - CAMERA DEI DEPUTATI Oxman, Bernard H. The third United Nations Conference...AMERICAN JOURNAL OF INTERNATIONAL LAW, 74, 1980, n. 1, p. 1-47. CONFERENZA NAZIONI UNITE 3 SUL DIRITTO DEL MARE GINEVRA 19 MARZO 27 APRILE 1979 SESSIONE 8 D.9.3.2.9. ALTRE ASSOCIAZIONI INTERGOVERNATIVE ASSOCIATE ALL' ONU D.9.4.1. MARE (DIRITTO INTERNAZIONALE)
26102BIB01800439801 80 04398 - CAMERA DEI DEPUTATI Spallarossa Maraniello, Maria Rosa La proprieta' nelle zone montane: p...POLITICA DEL DIRITTO, 10, 1979, n. 6, p. 711-739. CARTA DELLA MONTAGNA. TERRITORI MONTANI. ITALIA L 1971 N1102 F.3.0.1. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - COMPRENSORI - PIANIFICAZIONE COMPRENSORIALE - ITALIA
26103BIB01800439901 80 04399 - CAMERA DEI DEPUTATI Sepe, Stefano "La rivoluzione liberale" e il diba...POLITICA DEL DIRITTO, 10, 1979, n. 6, p. 665-709. STORIA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. STATO LIBERALE CRISI D.2.7.1. AMMINISTRAZIONE PUBBLICA POLITICA AMMINISTRATIVA, GESTIONE, PRODUZIONE, ORGANIZZAZIONE, METODI E PROCEDURE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' AZIONE UMANA E MECCANICA - MECCANIZZAZIONE, AUTOMAZIONE, ELABORATORI ELETTRONICI ECC. - STRUMENTAZIONE MATERIALE IN GENERE COMPRESO ARREDAMENTO - RICERCA OPERATIVA ECC. - ITALIA D.2.4.3. PUBBLICO IMPIEGO - ITALIA G.2.2.0.0. BUROCRAZIA, ANCHE DAL PUNTO DI VISTA TEORICO ( MOSCA, MICHELS, WEBER ETC. ) - ITALIA
26104BIB01800440001 80 04400 - CAMERA DEI DEPUTATI Cassese, Antonio Il ruolo dei mercenari nelle guerre...POLITICA DEL DIRITTO, 10, 1979, n. 6, p. 645-664. MERCENARISMO DIRITTO INTERNAZIONALE D.9.2.1.1. ORGANO DELLO STATO - CAPO DI STATO - AGENTE DIPLOMATICO, CONSOLE, AGENTE IN MISSIONE SPECIALE - PERSONALE DIPENDENTE DI MISSIONE DIPLOMATICA O CONSOLARE - FORZE ARMATE (DIRITTO INTERNAZIONALE) D.9.5.7. GUERRA D.9.6.7. CRIMINE INTERNAZIONALE
26105BIB01800440101 80 04401 - CAMERA DEI DEPUTATI Lunelli, Roberto Controlli incrociati: elenco client...LEGISLAZIONE E GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA, 1980, n. 1, p. 225-232. O.6.2.1.6. IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA) - ITALIA
26106BIB01800440201 80 04402 - CAMERA DEI DEPUTATI Casertano, Antonio I rimborsi delle imposte sui redditi. LEGISLAZIONE E GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA, 1980, n. 1, p. 221-224. O.6.2.0. IMPOSTE DIRETTE - ITALIA
26107BIB01800440301 80 04403 - CAMERA DEI DEPUTATI Vucusa, Riccardo Forme di autogestione dei comprenso...FUNZIONE AMMINISTRATIVA, 28, 1979, n. 11-12, pt. 01, p. 863-874. PIANIFICAZIONE REGIONALE F.3.0.1. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - COMPRENSORI - PIANIFICAZIONE COMPRENSORIALE - ITALIA F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA
26108BIB01800440401 80 04404 - CAMERA DEI DEPUTATI Vucusa, Riccardo Aspetti metodologici delle relazion...FUNZIONE AMMINISTRATIVA, 28, 1979, n. 11-12, pt. 01, p. 875-888. D.2.7.1.5. AMMINISTRAZIONE - DESTINATARI E RELAZIONI PUBBLICHE - UTENTI, CLIENTI, AZIONISTI, CITTADINI, EDUCAZIONE SOCIALE - ITALIA D.2.4.2.1. COMUNE, CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE - SINDACO COME ORGANO DEL COMUNE - ELEZIONE DEGLI ORGANI COMUNALI - INELEGGIBILITA', INCOMPATIBILITA' - CIRCOSCRIZIONI - CONSIGLI DI QUARTIERE - VIGILI URBANI (FUNZIONI) - ITALIA
26109BIB01800440501 80 04405 - CAMERA DEI DEPUTATI Souloumiac, Alain L' informatique fiscale en France (...REVUE ADMINISTRATIVE, 33, 1980, n. 193, p. 79-89. INFORMATICA FISCALE. AMMINISTRAZIONE FISCALE AUTOMAZIONE A.2.8.0. IMMAGAZZINAMENTO, RICERCA, RECUPERO MECCANIZZATO DELL' INFORMAZIONE - FRANCIA O.6.1.0. ANAGRAFE TRIBUTARIA - FRANCIA
26110BIB01800440601 80 04406 - CAMERA DEI DEPUTATI Tazieff, Haroun A propos de geothermie. REVUE ADMINISTRATIVE, 33, 1980, n. 193, p. 55-57. ENERGIA GEOTERMICA L.4.1. FONTI DI ENERGIA
26111BIB01800440701 80 04407 - CAMERA DEI DEPUTATI Plouvin, Joel - Yves Les contradictions du monopole de r...REVUE ADMINISTRATIVE, 33, 1980, n. 193, p. 25-34. RADIO DIFFUSIONE MONOPOLIO E LIBERTA' DI ESPRESSIONE A.5.3. RADIO TELEVISIONE - FRANCIA A.5.3.0. RADIO E TELEVISIONI PRIVATE - FRANCIA
26112BIB01800440801 80 04408 - CAMERA DEI DEPUTATI Thuillier, Guy Le fourieriste Jacques Duval et l' ...REVUE ADMINISTRATIVE, 33, 1980, n. 193, p. 17-24. FOURIERISMO STORIA D.2.7.0. SCIENZA DELL' AMMINISTRAZIONE - STORIA, OGGETTO, METODO, INSEGNAMENTO - FRANCIA
26113BIB01800440901 80 04409 - CAMERA DEI DEPUTATI Bacot, Guillaume Le budget de l' UNESCO et les princ...REVUE ADMINISTRATIVE, 33, 1980, n. 193, p. 7-15. ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI UNESCO BILANCIO. ESERCIZIO DEL BILANCIO PRINCIPI CLASSICI D.9.3.2.2. ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE PER LA SCIENZA E LA CULTURA (UNESCO) O.1. POLITICA FINANZIARIA E POLITICA DI BILANCIO (STABILITA' E SVILUPPO DEL REDDITO NAZIONALE - PAREGGIO DEL BILANCIO, ECC.)
26114BIB01800441001 80 04410 - CAMERA DEI DEPUTATI Gerace, Luciano Le funzioni delle U. S. L. ubicate ...REGIONI E COMUNITA' LOCALI, 4, 1979, n. 6, pt. 03, p. 549-546. PRESIDI MULTIZONALI. NAVIGANTI E.1.2.3.2. UNITA' SANITARIE LOCALI - ORGANIZZAZIONE E SERVIZI - COMUNI E CONSORZI TRA COMUNI - COMPETENZE - ITALIA
26115BIB01800441101 80 04411 - CAMERA DEI DEPUTATI Camarda, Guido Le requisitorie del pubblico minist...REGIONI E COMUNITA' LOCALI, 4, 1979, n. 6, pt. 02, p. 533-546. FINANZA REGIONE SICILIA D.2.8.2.8. AMMINISTRAZIONE DEL PATRIMONIO E CONTABILITA' DELLA REGIONE - GESTIONE FINANZIARIA (BILANCIO, RENDICONTO ECC.) - ENTRATE, SPESE - ITALIA
26116BIB01800441201 80 04412 - CAMERA DEI DEPUTATI Volpe, Francesco Paolo Riserva di legge e legge regionale. REGIONI E COMUNITA' LOCALI, 4, 1979, n. 6, pt. 01, p. 515-530. POTESTA' LEGISLATIVA REGIONALE D.1.3.0.2.1. REGIONI - AUTONOMIA LEGISLATIVA - ITALIA D.1.1.1.6. LEGGI REGIONALI (MATERIE DI COMPETENZA REGIONALE; LEGGE - CORNICE) - ITALIA D.1.1.1.2. LEGGI ORDINARIE (ABROGAZIONE, VIZI E INVALIDITA', EFFICACIA, RISERVE DI LEGGE) - ITALIA
26117BIB01800441301 80 04413 - CAMERA DEI DEPUTATI Pepe, Carmine I principi fondamentali delle mater...REGIONI E COMUNITA' LOCALI, 4, 1979, n. 6, pt. 01, p. 501-513. LEGGI CORNICE. LEGISLAZIONE STATALE E REGIONALE D.1.3.0.2.1. REGIONI - AUTONOMIA LEGISLATIVA - ITALIA D.1.1.1.6. LEGGI REGIONALI (MATERIE DI COMPETENZA REGIONALE; LEGGE - CORNICE) - ITALIA
26118BIB01800441401 80 04414 - CAMERA DEI DEPUTATI Marenghi, Enzo Maria Spunti per una rilettura in chiave ...REGIONI E COMUNITA' LOCALI, 4, 1979, n. 6, pt. 01, p. 483-499. PROGRAMMAZIONE REGIONALE E ENTI LOCALI D.2.4.2.0. ENTI PUBBLICI TERRITORIALI - AUTONOMIE LOCALI - ITALIA
26119BIB01800441501 80 04415 - CAMERA DEI DEPUTATI Masera, Francesco Lo stato patrimoniale e il conto ec...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 03, 49, 1979, n. 12, p. 1339-1388. H.3.2.2. CAPITALE D' IMPRESA - COSTO - FORMAZIONE - AMMORTAMENTO - ITALIA H.3.2.4. COSTI - CALCOLO ECONOMICO, FATTORI DI PRODUZIONE - GESTIONE FINANZIARIA DELL' IMPRESA - ITALIA
26120BIB01800441601 80 04416 - CAMERA DEI DEPUTATI Scatena, Luciano Analisi dell' andamento ciclico del...RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, 03, 49, 1979, n. 12, p. 1399-1417. H.5.0.0.2. EMISSIONE DI MONETA - VOLUME DELLA MONETA - ITALIA H.5.0.0.2. EMISSIONE DI MONETA - VOLUME DELLA MONETA - GRAN BRETAGNA H.5.0.0.2. EMISSIONE DI MONETA - VOLUME DELLA MONETA - GERMANIA (REP. FEDERALE)
26121BIB01800441701 80 04417 - CAMERA DEI DEPUTATI Cinti, Noe' Questioni ermeneutiche e costituzio...COMMISSIONE TRIBUTARIA CENTRALE, ns, 11, 1979, n. 10, pt. 02, p. 1533-1540. O.6.3.0.5. IMPOSTA SULL' INCREMENTO DI VALORE DEGLI IMMOBILI (INVIM) - ITALIA
26122BIB01800441801 80 04418 - CAMERA DEI DEPUTATI Zoppis, Cenisio I tributi comunali e provinciali in...COMMISSIONE TRIBUTARIA CENTRALE, ns, 11, 1979, n. 10, pt. 02, p. 1541-1544. O.6.3.0. TRIBUTI DELLE REGIONI, PROVINCE E COMUNI - ITALIA
26123BIB01800441901 80 04419 - CAMERA DEI DEPUTATI Rizzi, Nicola Il pubblico ministero nel processo ...COMMISSIONE TRIBUTARIA CENTRALE, ns, 11, 1979, n. 10, pt. 02, p. 1515-1531. O.6.0.7.2. AZIONE GIUDIZIARIA (CONTENZIOSO TRIBUTARIO) - ITALIA
26124BIB01800442001 80 04420 - CAMERA DEI DEPUTATI De Luca, Mario La politica di sostegno della doman...RASSEGNA ECONOMICA, 48, 1979, n. 5, p. 1121-1135. H.1.1.2.3.0.1. COMPONENTI DELLA DOMANDA GLOBALE DI REDDITO NAZIONALE - CONSUMO, RISPARMIO, INVESTIMENTI H.1.1.2.3.0. DOMANDA GLOBALE DI REDDITO NAZIONALE
26125BIB01800442101 80 04421 - CAMERA DEI DEPUTATI Avagliano, Lucio La gestione finanziaria e la nascit...RASSEGNA ECONOMICA, 48, 1979, n. 5, p. 1137-1160. H.2.3.5. PARTECIPAZIONI STATALI - ITALIA H.2.3.4. IMPRESE PUBBLICHE - NOMINE DEI PRESIDENTI, ECC. - ITALIA
26126BIB01800442201 80 04422 - CAMERA DEI DEPUTATI Finoia, Massimo Aspetti e problemi dell' economia i...RASSEGNA ECONOMICA, 48, 1979, n. 5, p. 1161-1192. H.1.0. CONDIZIONI ECONOMICHE DAL 1945 IN POI - ITALIA
26127BIB01800442301 80 04423 - CAMERA DEI DEPUTATI Ventriglia, Ferdinando Sull' evoluzione a breve del mercat...RASSEGNA ECONOMICA, 48, 1979, n. 5, p. 1205-1227. H.1.1.2.6. RISPARMIO - ITALIA H.5.1.4. CREDITO A MEDIO E LUNGO TERMINE - ITALIA
26128BIB01800442401 80 04424 - CAMERA DEI DEPUTATI Poma, Franco L' inflazione in Italia. Alcune oss...RASSEGNA ECONOMICA, 48, 1979, n. 5, p. 1193-1201. H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA - ITALIA
26129BIB01800442501 80 04425 - CAMERA DEI DEPUTATI Basadonna, Giuseppe Alcune indicazioni per la integrazi...RASSEGNA ECONOMICA, 48, 1979, n. 5, p. 1227-1240. L.2.2. INDUSTRIA - FINANZIAMENTI, INCENTIVI E AGEVOLAZIONI FISCALI - ITALIA MERIDIONALE L.2.2. INDUSTRIA - FINANZIAMENTI, INCENTIVI E AGEVOLAZIONI FISCALI
26130BIB01800442601 80 04426 - CAMERA DEI DEPUTATI Rotondo, Wilma Note siderurgiche sul Mezzogiorno. RASSEGNA ECONOMICA, 48, 1979, n. 5, p. 1261-1282. L.4.2.1.0. INDUSTRIA SIDERURGICA (FERRO - ACCIAIO) - ITALIA MERIDIONALE
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati