Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
26821BIB01800512101 80 05121 - CAMERA DEI DEPUTATI Orfei, Ruggero La DC spazza via cultura e leaders. BOZZE, 3, 1980, n. 3, p. 69-82. 14 CONGRESSO P.5.2.0.1. DC (DEMOCRAZIA CRISTIANA) P.5.1.3. PROGRAMMI E CONGRESSI DEI PARTITI POLITICI
26822BIB01800512201 80 05122 - CAMERA DEI DEPUTATI Giuliani, Fabrizio La partecipazione nella scuola. BOZZE, 3, 1980, n. 3, p. 83-88. MOVIMENTO DEGLI STUDENTI F.1.1.0. ORGANI DI GESTIONE DEMOCRATICA DELLA SCUOLA - ITALIA F.1.2.4. STUDENTI (STUDENTI LAVORATORI) - ITALIA
26823BIB01800512301 80 05123 - CAMERA DEI DEPUTATI Quadri, Enrico L' adeguamento monetario degli asse...GIURISPRUDENZA ITALIANA, 132, 1980, n. 3, pt. 04, p. 49-75. OBBLIGAZIONI A SCOPO ASSISTENZIALE D.5.0.2.7. ALIMENTI - FAMIGLIA - ITALIA H.5.0.4.2.1. SVALUTAZIONE, CONTROLLO DEI CAMBI, MISURE SPECIALI D.5.0.6. OBBLIGAZIONI - ITALIA
26824BIB01800512401 80 05124 - CAMERA DEI DEPUTATI Azzariti, Giuseppe Cessione di esattoria comunale e av...GIURISPRUDENZA ITALIANA, 132, 1980, n. 3, pt. 04, p. 75-81. TRASFERIMENTO DI AZIENDA COMMERCIALE D.5.1.1.1. IMPRESA COMMERCIALE - DIRITTO - ITALIA D.5.1.1.7. AZIENDA, TRASFERIMENTO, DIVIETO DI CONCORRENZA, USUFRUTTO, AFFITTO, AVVIAMENTO - ITALIA
26825BIB01800512501 80 05125 - CAMERA DEI DEPUTATI Pajardi, Piero I giudici e la politica (riflession...GIURISPRUDENZA ITALIANA, 132, 1980, n. 3, pt. 04, p. 81-96. P.2.2.0. LIBERALISMO CLASSICO. STATO DI DIRITTO - ITALIA C.6.2.4. TEORIA DELLA CERTEZZA DEL DIRITTO D.1.2.3.0. GIUDICI (DIRITTO COSTITUZIONALE) - ITALIA
26826BIB01800512601 80 05126 - CAMERA DEI DEPUTATI Di Majo, Adolfo Le forme di tutela contro i cosidde...GIURISPRUDENZA ITALIANA, 132, 1980, n. 3, pt. 01, p. 439-446. INTERESSI LEGITTIMI D.2.1.1. DIRITTO AMMINISTRATIVO - SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE E RAPPORTI GIURIDICI - CAPACITA' GIURIDICA - POTESTA' - DIRITTI SOGGETTIVI - DIRITTI CONDIZIONALI E AFFIEVOLITI - INTERESSI LEGITTIMI - INTERESSI SEMPLICI (DI FATTO) - ASPETTATIVE - SOGGEZIONE - OBBLIGHI - DOVERI PUBBLICI - POTERI E FACOLTA' - POTERE DISCREZIONALE - POTERE VINCOLANTE - COSTITUZIONE, MODIFICAZIONE ED ESTINZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI - ITALIA D.2.4.2.4.3. ENTI PUBBLICI ECONOMICI - ITALIA D.2.4.3.7. PUBBLICO IMPIEGO - ALTRI ENTI PUBBLICI - ITALIA
26827BIB01800512701 80 05127 - CAMERA DEI DEPUTATI Piria, Carlo Svalutazione monetaria: la decision...GIURISPRUDENZA ITALIANA, 132, 1980, n. 3, pt. 01, p. 453-458. OBBLIGAZIONI PECUNIARIE D.5.0.6.1. CATEGORIE DI OBBLIGAZIONI (PECUNIARIE, ALTERNATIVE E FACOLTATIVE - SOLIDALI E PARZIARIE, DIVISIBILI E INDIVISIBILI - DI SPECIE E DI GENERE) - ITALIA H.5.0.4.2.1. SVALUTAZIONE, CONTROLLO DEI CAMBI, MISURE SPECIALI - ITALIA
26828BIB01800512801 80 05128 - CAMERA DEI DEPUTATI Fubini, Guido Sulla legittimita' costituzionale d...GIURISPRUDENZA ITALIANA, 132, 1980, n. 3, pt. 1s, p. 157-162. ITALIA RD 30 10 1930 N1731 D.3.4.1. EBREI - ITALIA
26829BIB01800512901 80 05129 - CAMERA DEI DEPUTATI Tului, Franco Brevi osservazioni in tema di succe...GIURISPRUDENZA ITALIANA, 132, 1980, n. 3, pt. 1s, p. 173-188. D.2.4.2.0. ENTI PUBBLICI TERRITORIALI - AUTONOMIE LOCALI - ITALIA
26830BIB01800513001 80 05130 - CAMERA DEI DEPUTATI Ardau, Giorgio Un evidente equivoco sui limiti ogg...GIURISPRUDENZA ITALIANA, 132, 1980, n. 3, pt. 02, p. 113-120. ITALIA L 20 5 1970 N300 ART8 E.0.5.0. TUTELA DELLA DIGNITA' DEL LAVORATORE - ITALIA E.0.3.0.1. COLLOCAMENTO - ITALIA
26831BIB01800513101 80 05131 - CAMERA DEI DEPUTATI Barbuto, Mario Ordine ministeriale e concessione d...GIURISPRUDENZA ITALIANA, 132, 1980, n. 3, pt. 02, p. 133-138. ITALIA L 28 1 1977 N10 D.2.2.0.0. ATTI AMMINISTRATIVI NEGOZIALI (NEGOZI DI DIRITTO PUBBLICO) - AMMISSIONI (NOMINE, ISCRIZIONI ECC.), CONCESSIONI, AUTORIZZAZIONI (LICENZE), APPROVAZIONI, RINUNZIE, ATTI PUNITIVI, ATTI DI ESPROPRIAZIONE, ORDINI - ITALIA F.3.4. NORME IN MATERIA DI EDILIZIA E REGOLAMENTI EDILIZI COMUNALI - ITALIA F.2.2.3.1. OPERE E MONUMENTI ARTISTICI - ITALIA D.7.2.8. REATI CONCERNENTI I LAVORI PUBBLICI, L' EDILIZIA, L' URBANISTICA, IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO, STORICO, ARTISTICO NAZIONALE, LE BELLEZZE NATURALI - ITALIA
26832BIB01800513201 80 05132 - CAMERA DEI DEPUTATI Sciacchitano, Roberto L' esperienza della sezione special...RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE, 34, 1980, n. 1, p. 310-329. ITALIA L 22 12 1975 N685. ITALIA L 23 12 1978 N833 D.8.0.2.1. GIUDICE PENALE - COMPETENZA - COMPETENZA PER MATERIA - COMPETENZA PER TERRITORIO - COMPETENZA FUNZIONALE - INOSSERVANZA DELLE REGOLE SULLA COMPETENZA - ITALIA D.7.1.4.1. DELITTI DI COMUNE PERICOLO MEDIANTE FRODE - EPIDEMIA - AVVELENAMENTO E ADULTERAZIONE DI COSE DI COMUNE CONSUMO - COMMERCIO DI SOSTANZE ALIMENTARI PERICOLOSE PER LA SALUTE PUBBLICA - ALTRI DELITTI IN MATERIA DI ALIMENTI E BEVANDE - IRREGOLARITA' NEL COMMERCIO E NELLA SOMMINISTRAZIONE DI MEDICINALI - COMMERCIO E AGEVOLAZIONE ALL' USO DI STUPEFACENTI - DELITTI COLPOSI CONTRO LA SALUTE PUBBLICA - ALTRI DELITTI CONTRO LA SANITA' E.1.2.0.4. TOSSICOMANIE - ITALIA
26833BIB01800513301 80 05133 - CAMERA DEI DEPUTATI Nigro, Mario Trasformazioni dell' amministrazion...RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE, 34, 1980, n. 1, p. 3-33. D.2.5.3. GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA - ITALIA D.2.5.4. GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA SPECIALE - ITALIA
26834BIB01800513401 80 05134 - CAMERA DEI DEPUTATI Ferri, Luigi Tutela giuridica del nascituro. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE, 34, 1980, n. 1, p. 34-48. ITALIA L 22 5 1978 N194 D.5.0.1.0. PERSONA FISICA - DIRITTO CIVILE - ITALIA D.7.1.8.0. ABORTO ILLEGALE ( CONDIZIONI DI PUNIBILITA' DELL' INTERRUZIONE VOLONTARIA DELLA GRAVIDANZA ) - ITALIA
26835BIB01800513501 80 05135 - CAMERA DEI DEPUTATI Cagnasso, Oreste Diritto di prelazione e patto di pr...RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE, 34, 1980, n. 1, p. 48-76. D.5.0.7.0.0. ACCORDO - PROPOSTA IRREVOCABILE - OPZIONE - CONTRATTO CON OBBLIGAZIONE DEL SOLO PROPONENTE - OFFERTA AL PUBBLICO - TRATTATIVE - RESPONSABILITA' PRECONTRATTUALE - CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO - CONTRATTO CONCLUSO MEDIANTE MODULI E FORMULARI - ITALIA
26836BIB01800513601 80 05136 - CAMERA DEI DEPUTATI Nasi, Antonio Satta e la doppia novita' della dom...RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE, 34, 1980, n. 1, p. 77-112. SATTA, SALVATORE D.6.4.1. APPELLO CIVILE - ITALIA
26837BIB01800513701 80 05137 - CAMERA DEI DEPUTATI Lizier Tessiore, Maria Eleonora "Forum solutionis", convenzione di ...RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE, 34, 1980, n. 1, p. 113-185. CONVENZIONE DI BRUXELLES SULLA COMPETENZA GIUDIZIARIA E L' ESECUZIONE DELLE SENTENZE IN MATERI... D.9.8.1. CONVENZIONI INTERNAZIONALI IN MATERIA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO - COMUNITA' EUROPEA D.9.8.2.5. CONTRATTO - VENDITA, LAVORO, TRASPORTO, ASSICURAZIONE, NOLEGGIO (DIRITTO INTERNAZIONALE) - COMUNITA' EUROPEA D.9.7.0.0.4. DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNO DEGLI STATI MEMBRI DELLE COMUNITA' EUROPEE - ITALIA
26838BIB01800513801 80 05138 - CAMERA DEI DEPUTATI Paolillo, Corrado Sulla cessione dei contributi stata...RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE, 34, 1980, n. 1, p. 186-224. MEZZO DI PAGAMENTO D.5.1.5. TITOLI DI CREDITO - ITALIA D.5.1.3. FALLIMENTO - ITALIA D.5.0.6.2. MODI DI ESTINZIONE (ADEMPIMENTO - COMPENSAZIONE - CONFUSIONE - NOVAZIONE - REMISSIONE - IMPOSSIBILITA' SOPRAVVENUTA) DELLE OBBLIGAZIONI - ITALIA
26839BIB01800513901 80 05139 - CAMERA DEI DEPUTATI Nigro, Mario Il nodo della partecipazione. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE, 34, 1980, n. 1, p. 225-236. D.2.2.3. PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI - FORME DI PARTECIPAZIONE FUNZIONALE - DIRITTO DI INIZIATIVA E REFERENDUM SUI PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI DELLA REGIONE - REFERENDUM SULL' ASSUNZIONE DI PUBBLICI SERVIZI DA PARTE DI ENTI LOCALI. RICORSO AMMINISTRATIVO CONTRO NUOVE E MAGGIORI SPESE FACOLTATIVE O CONTRO L' INDEBITO ESONERO O L' INSUFFICIENTE TASSAZIONE DI UN TERZO - RICORSI IN MERITO ALL' ELEGGIBILITA' ED ALLE OPERAZIONI ELETTORALI, COMPRESE LA PROMOZIONE DELL' AZIONE PENALE E LA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE NELLE ELEZIONI COMUNALI ECC. CONSULTE - ITALIA
26840BIB01800514001 80 05140 - CAMERA DEI DEPUTATI Schmidt, Folke Dal socialismo al laburismo. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE, 34, 1980, n. 1, p. 267-280. P.4.0.1.0. MOVIMENTO OPERAIO IN GENERE E NEI VARI PAESI - SVEZIA P.4.0.1.2. SINDACALISMO - STORIA E TEORIE - SVEZIA E.0.3. DIRITTO DEL LAVORO - SVEZIA E.0.4. DIRITTO ORGANIZZAZIONE E POLITICA SINDACALE - SVEZIA
26841BIB01800514101 80 05141 - CAMERA DEI DEPUTATI Runggaldier, Ulrich Osservazioni sulla inderogabilita' ...RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE, 34, 1980, n. 1, p. 290-309. CODICE CIVILE ART2113 E.0.4.2. CONTRATTO COLLETTIVO - ITALIA
26842BIB01800514201 80 05142 - CAMERA DEI DEPUTATI Giovannini, Giorgio La materia sanitaria nello statuto ...RASSEGNA AMMINISTRATIVA DELLA SANITA', 18, 1979, n. 7-9, p. 279-292. E.1.2.3.1. LEGISLAZIONE SANITARIA E COMPETENZE REGIONALI - ITALIA INSULARE
26843BIB01800514301 80 05143 - CAMERA DEI DEPUTATI Jannotta, Raffaele Aspetti della normativa della Regio...RASSEGNA AMMINISTRATIVA DELLA SANITA', 18, 1979, n. 7-9, p. 293-308. E.1.2.3.1. LEGISLAZIONE SANITARIA E COMPETENZE REGIONALI - ITALIA SETTENTRIONALE
26844BIB01800514401 80 05144 - CAMERA DEI DEPUTATI Cacciavillani, Ivone Il servizio di Pronto Soccorso ospe...RASSEGNA AMMINISTRATIVA DELLA SANITA', 18, 1979, n. 7-9, p. 392-397. E.1.2.2.0. ASSISTENZA MEDICA E SERVIZI SANITARI SPECIALI D' URGENZA, GUARDIA MEDICA (SERVIZIO MEDICO, EMOTECHE, ECC.) - ITALIA
26845BIB01800514501 80 05145 - CAMERA DEI DEPUTATI Iohannes Paulus PP 2 La dignita' della persona umana fon...ESPERIENZE SOCIALI, 21, 1980, n. 40, p. 6-25. D.9.6.6. DIRITTI DELL' UOMO (DIRITTO INTERNAZIONALE) C.5.6.9. STORIA RELIGIONE CRISTIANA E CHIESA CATTOLICA - DAL 1958
26846BIB01800514601 80 05146 - CAMERA DEI DEPUTATI Lo Bue, Salvatore*Scaletta, Giovanni Il vissuto intrapsichico e relazion...ESPERIENZE SOCIALI, 21, 1980, n. 40, p. 26-36. E.1.2.0.4. TOSSICOMANIE
26847BIB01800514701 80 05147 - CAMERA DEI DEPUTATI Patellaro, Maria Rosa La Comunita' Monrealese. Indagine c...ESPERIENZE SOCIALI, 21, 1980, n. 40, p. 37-59. COMUNE DI MONREALE E.1.1. SERVIZIO SOCIALE - ASSISTENZA - BENEFICENZA - VOLONTARIATO - ITALIA INSULARE
26848BIB01800514801 80 05148 - CAMERA DEI DEPUTATI Griffo, Anna*Tutone, Teresa Scuola e quartiere. Indagine per un...ESPERIENZE SOCIALI, 21, 1980, n. 40, p. 60-70. F.1.0.3. SCUOLA E TERRITORIO (RAPPORTI COL QUARTIERE - SERVIZI - TRASPORTI ECC.) - ITALIA
26849BIB01800514901 80 05149 - CAMERA DEI DEPUTATI Andreoli, Vittorino Droga e strutture sociali. ESPERIENZE SOCIALI, 21, 1980, n. 40, p. 71-79. E.1.2.0.4.2. ASSUNZIONE DI DROGHE IN GENERE - ITALIA
26850BIB01800515001 80 05150 - CAMERA DEI DEPUTATI Capri', Maria Grazia Il problema degli handicappati. Asp...ESPERIENZE SOCIALI, 21, 1980, n. 40, p. 80-85. INSERIMENTO SOCIALE. ACCESSO AL LAVORO F.0.1.7. EDUCAZIONE DI DISADATTATI E MINORATI - PROBLEMI GENERALI - ITALIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati