Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
27121BIB01800542201 80 05422 - CAMERA DEI DEPUTATI Gherardi, Silvia Condizione operaia e piccola impres...CONTRATTAZIONE, 6, 1979, n. 2-3, p. 83-92. INDUSTRIA GRAFICA L.4.2.9.2. INDUSTRIE VARIE - INDUSTRIA DEL LEGNO - INDUSTRIA DELLA CARTA E STAMPA, INDUSTRIA DEL VETRO, CERAMICA, ABRASIVI - TABACCO - ITALIA SETTENTRIONALE E.0.1.2.1.1.8. LAVORATORI INDUSTRIA DEL LEGNO, CARTA E STAMPA - ITALIA SETTENTRIONALE
27122BIB01800542301 80 05423 - CAMERA DEI DEPUTATI Giacinto, Enrico L' apprendistato nella disciplina c...CONTRATTAZIONE, 6, 1979, n. 2-3, p. 72-83. E.0.6.1. CONTRATTO DI APPRENDISTATO - ITALIA E.0.6.1.0. REGOLAMENTAZIONE LEGISLATIVA DEL CONTRATTO DI APPRENDISTATO - ITALIA
27123BIB01800542401 80 05424 - CAMERA DEI DEPUTATI Pandolfo, Angelo Il diritto del lavoro nelle imprese...CONTRATTAZIONE, 6, 1979, n. 2-3, p. 50-72. ECONOMIA SOMMERSA. IMPRESA ARTIGIANA E.0.1.2.1.3. LAVORATORI ARTIGIANI - ITALIA E.0.7.0.4. LAVORO A DOMICILIO - ITALIA D.5.1.1.6. PICCOLA IMPRESA - DIRITTO COMMERCIALE - ITALIA E.0.3.1.7.0.0. LICENZIAMENTI INDIVIDUALI - ITALIA
27124BIB01800542501 80 05425 - CAMERA DEI DEPUTATI Seravalli, Gilberto L' artigianato e la politica della ...CONTRATTAZIONE, 6, 1979, n. 2-3, p. 41-50. L.3.0. ARTIGIANATO - ITALIA SETTENTRIONALE
27125BIB01800542601 80 05426 - CAMERA DEI DEPUTATI Del Monte, Alfredo Piccola impresa e sviluppo economico. CONTRATTAZIONE, 6, 1979, n. 2-3, p. 26-41. INDUSTRIA MANIFATTURIERA L.3. MEDIA E PICCOLA INDUSTRIA - ITALIA L.3. MEDIA E PICCOLA INDUSTRIA - PAESI IN VIA DI SVILUPPO L.1.0. INDUSTRIA - FATTORI TECNICI DELLA PRODUTTIVITA' - CONCENTRAZIONE INDUSTRIALE - CONTROLLO DI QUALITA' - ALTRI FATTORI
27126BIB01800542701 80 05427 - CAMERA DEI DEPUTATI Tavola rotonda: "Piccola impresa, art...CONTRATTAZIONE, 6, 1979, n. 2-3, p. 9-25. L.3. MEDIA E PICCOLA INDUSTRIA - ITALIA L.3.0. ARTIGIANATO - ITALIA E.0.1.2.1.3. LAVORATORI ARTIGIANI - ITALIA
27127BIB01800542801 80 05428 - CAMERA DEI DEPUTATI Purpura, Mario Contenzioso pensionistico: non puo'...RASSEGNA DI PENSIONISTICA, 12, 1980, n. 2, p. 16-17. D.2.5.4.0. SEZIONI GIURISDIZIONALI DELLA CORTE DEI CONTI - GIUDIZIO DI RESPONSABILITA' DI AGENTI E FUNZIONARI DELLO STATO - GIUDIZIO IN MATERIA DI COLLOCAMENTO A RIPOSO E PENSIONI - GIUDIZIO NEI RICORSI DEGLI IMPIEGATI DELLA CORTE DEI CONTI - PROCEDIMENTO - DECISIONE - MEZZI D' IMPUGNATIVA - ITALIA
27128BIB01800542901 80 05429 - CAMERA DEI DEPUTATI Cumulo pensione - retribuzione second...RASSEGNA DI PENSIONISTICA, 12, 1980, n. 2, p. 9-11. E.0.3.1.4.0. RETRIBUZIONE (RAPPORTO DI LAVORO) - ITALIA E.0.8.3.3. PRESTAZIONI - ASSICURAZIONE INVALIDITA', VECCHIAIA E SUPERSTITI - ITALIA
27129BIB01800543001 80 05430 - CAMERA DEI DEPUTATI Daniele, Franco Retribuzione pensionabile. RASSEGNA DI PENSIONISTICA, 12, 1980, n. 2, p. 12-15. E.0.8.3.3.6. SISTEMI DI CALCOLO - PENSIONI - ITALIA
27130BIB01800543101 80 05431 - CAMERA DEI DEPUTATI E' arrivata la mini - riforma. RASSEGNA DI PENSIONISTICA, 12, 1980, n. 2, p. 7-8. ITALIA L 29 2 1980 N33 E.0.8.3. ASSICURAZIONE INVALIDITA', VECCHIAIA E SUPERSTITI - ITALIA
27131BIB01800543201 80 05432 - CAMERA DEI DEPUTATI Zucco, Flavia Prevenzione e intervento sanitario....RASSEGNA SINDACALE, 26, 1980, n. 21, p. 40-41. ITALIA L 23 12 1978 N833 E.1.2.1.5. MEDICINA PREVENTIVA - ITALIA E.1.2.3. LEGISLAZIONE SANITARIA - POLITICA SANITARIA - ITALIA
27132BIB01800543301 80 05433 - CAMERA DEI DEPUTATI De Laurentiis, Enrico Postelegrafonici. Dopolavoro batte ...RASSEGNA SINDACALE, 26, 1980, n. 21, p. 38-39. E.1.4. TEMPO LIBERO - ITALIA E.0.1.2.1.2.4. LAVORATORI DELLE TELECOMUNICAZIONI E COMUNICAZIONI DI MASSA - ITALIA
27133BIB01800543401 80 05434 - CAMERA DEI DEPUTATI Colombo, Renee' Stati Uniti. Una strategia per l' a...RASSEGNA SINDACALE, 26, 1980, n. 21, p. 35-36. L.4.2.1.3. INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA - MACCHINE AGRICOLE, MEZZI DI TRASPORTO - MATERIALE ROTANTE PER LE FERROVIE - UTENSILERIA - ASCENSORI - US
27134BIB01800543501 80 05435 - CAMERA DEI DEPUTATI Wittenberg, Raul Svezia. La tempesta dopo la quiete. RASSEGNA SINDACALE, 26, 1980, n. 21, p. 33-34. E.0.4.1.0.0. RELAZIONI INDUSTRIALI - SVEZIA
27135BIB01800543601 80 05436 - CAMERA DEI DEPUTATI Calamai, Marco Cile. La paura sta passando. RASSEGNA SINDACALE, 26, 1980, n. 21, p. 31-32. S.7.6.4. STORIA DEL CILE DAL 1973 IN POI
27136BIB01800543701 80 05437 - CAMERA DEI DEPUTATI Sebastianelli, Sirio Inflazione. Una realta' che non si ...RASSEGNA SINDACALE, 26, 1980, n. 21, p. 27-28. H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA - ITALIA
27137BIB01800543801 80 05438 - CAMERA DEI DEPUTATI CGIL I lavori del Consiglio Generale CGI...RASSEGNA SINDACALE, 26, 1980, suppl. n. 21, p. 1-27. E.0.4.1.0. SINDACATI - ITALIA S.2.0.3.2. STORIA D' ITALIA DALLE ELEZIONI GENERALI DEL GIUGNO 1976 ALLE ELEZIONI DEL GIUGNO 1983 - ITALIA H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA
27138BIB01800543901 80 05439 - CAMERA DEI DEPUTATI Abete, Luigi Parla l' imprenditore: facciamo un ...RASSEGNA SINDACALE, 26, 1980, n. 21, p. 21. DEMOCRAZIA INDUSTRIALE E.0.5.3. AUTOGESTIONE E COGESTIONE - ITALIA
27139BIB01800544001 80 05440 - CAMERA DEI DEPUTATI Alf, Sophie G. Democrazia industriale. Una logica ...RASSEGNA SINDACALE, 26, 1980, n. 21, p. 19-21. PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALLA GESTIONE DELLE IMPRESE. CES. DIRITTI DI INFORMAZIONE E.0.5.3. AUTOGESTIONE E COGESTIONE - COMUNITA' EUROPEA
27140BIB01800544101 80 05441 - CAMERA DEI DEPUTATI Magno, Michele Non tutti i mali nascono in fabbrica. RASSEGNA SINDACALE, 26, 1980, n. 21, p. 16-17. CULTURA INDUSTRIALE G.5.1.2. SOCIETA' INDUSTRIALE E POST INDUSTRIALE SOCIETA' DI MASSA - ITALIA
27141BIB01800544201 80 05442 - CAMERA DEI DEPUTATI D' albergo, Ernesto E' iniziata l' era tecnologica. Ma ...RASSEGNA SINDACALE, 26, 1980, n. 21, p. 13-15. G.5.1.2. SOCIETA' INDUSTRIALE E POST INDUSTRIALE SOCIETA' DI MASSA - ITALIA
27142BIB01800544301 80 05443 - CAMERA DEI DEPUTATI Galantini, Enrico Convegno Cgil a Roma. Sindacato e c...RASSEGNA SINDACALE, 26, 1980, n. 21, p. 11-12. E.0.1.2.1.2.4. LAVORATORI DELLE TELECOMUNICAZIONI E COMUNICAZIONI DI MASSA - ITALIA L.4.2.9.1. INDUSTRIA DELLE TELECOMUNICAZIONI E COMUNICAZIONI DI MASSA - ITALIA
27143BIB01800544401 80 05444 - CAMERA DEI DEPUTATI Consiglio nazionale Fim. Intervista a...RASSEGNA SINDACALE, 26, 1980, n. 21, p. 9-10. E.0.4.1.0. SINDACATI - ITALIA
27144BIB01800544501 80 05445 - CAMERA DEI DEPUTATI Ruocco, Rodolfo Ferrovieri. Firmato il contratto, p...RASSEGNA SINDACALE, 26, 1980, n. 21, p. 8-9. E.0.1.2.1.2.5.0. FERROVIERI - ITALIA D.2.4.0.3.8. AMMINISTRAZIONI (AZIENDE) AUTONOME (FERROVIE DELLO STATO) - ITALIA
27145BIB01800544601 80 05446 - CAMERA DEI DEPUTATI Gianfagna, Andrea Alimentaristi. Due priorita' per l'...RASSEGNA SINDACALE, 26, 1980, n. 21, p. 7-8. E.0.1.2.1.1.6. LAVORATORI INDUSTRIA ALIMENTARE - ITALIA E.0.4.2.6. CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E ARTICOLATA - ITALIA
27146BIB01800544701 80 05447 - CAMERA DEI DEPUTATI De Angelis, Antonio Stagione contrattuale. Ospedalieri....RASSEGNA SINDACALE, 26, 1980, n. 21, p. 6-7. D.2.4.3.1.4. PUBBLICO IMPIEGO - CONTRATTAZIONE - ITALIA E.0.1.2.1.2.6. PERSONALE DEI SERVIZI SOCIOSANITARI - ITALIA
27147BIB01800544801 80 05448 - CAMERA DEI DEPUTATI Ferrarotti, Franco Gli italiani sono infelici? E il na...RASSEGNA SINDACALE, 26, 1980, n. 21, p. 3-4. E.1.3.0. BENESSERE - QUALITA' DELLA VITA - ITALIA E.1.3.1. STANDARD DI VITA - ITALIA
27148BIB01800544901 80 05449 - CAMERA DEI DEPUTATI Cannella, F.*Cautero, R. Osservazioni al decreto sullo stato...OSPEDALI D' ITALIA, 17, 1980, n. 1-2, p. 12-16. ITALIA DPR 20 12 1979 N761 E.1.2.3.2. UNITA' SANITARIE LOCALI - ORGANIZZAZIONE E SERVIZI - COMUNI E CONSORZI TRA COMUNI - COMPETENZE - ITALIA E.0.1.2.1.2.6. PERSONALE DEI SERVIZI SOCIOSANITARI - ITALIA
27149BIB01800545001 80 05450 - CAMERA DEI DEPUTATI Per i giovani un obiettivo di riforma. OSPEDALI D' ITALIA, 17, 1980, n. 1-2, p. 130-195. ANALISI SOCIO - SANITARIA DELLA POPOLAZIONE ANZIANA E PROPOSTE D' INTERVENTO A POTENZA G.7.0.6. VECCHIAIA - ITALIA MERIDIONALE E.1.1.0.6. PENSIONATI ED ANZIANI - SERVIZI SOCIALI - ITALIA MERIDIONALE
27150BIB01800545101 80 05451 - CAMERA DEI DEPUTATI Chiti, Laura Nocivita' in ambiente ospedaliero. OSPEDALI D' ITALIA, 17, 1980, n. 1-2, p. 112-129. INDAGINE TRA LE DONNE ESPOSTE AI GAS ANESTETICI E RADIAZIONI IONIZZANTI E.0.2.9.0. AMBIENTE DI LAVORO - ITALIA E.0.2.9.4. MALATTIE PROFESSIONALI - ITALIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati