Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
27181BIB01800548201 80 05482 - CAMERA DEI DEPUTATI Silvia - D' Aietti, Gaetano Problemi di attuazione della riform...TRIBUTI - RASSEGNA MENSILE DI ECONOMIA, 16, 1980, n. 1-2, p. 33-42. O.6.1. RIFORMA FISCALE - ITALIA
27182BIB01800548301 80 05483 - CAMERA DEI DEPUTATI Napoli, Francesco Dante L' irregolare sottoscrizione del ri...TRIBUTI - RASSEGNA MENSILE DI ECONOMIA, 16, 1980, n. 1-2, p. 56-60. O.6.0.7.0. RICORSO GERARCHICO - CONTENZIOSO TRIBUTARIO - ITALIA O.6.0.7.1. RICORSO ALLE COMMISSIONI TRIBUTARIE E AD ALTRI ORGANI AMMINISTRATIVI - ITALIA
27183BIB01800548401 80 05484 - CAMERA DEI DEPUTATI Simovic, Vojislav La commune. Son developpement et la...DROIT YOUGOSLAVE, 5, 1979, n. 3, p. 3-22. COMUNE AUTOGESTIONE D.1.0.1.6. ISTITUZIONI POLITICHE - IUGOSLAVIA D.1.2.1. ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE - IUGOSLAVIA E.0.5.3. AUTOGESTIONE E COGESTIONE - IUGOSLAVIA
27184BIB01800548501 80 05485 - CAMERA DEI DEPUTATI Grozdanic, Stanislav S Yugoslav workers' self - management...DROIT YOUGOSLAVE, 5, 1979, n. 3, p. 23-37. E.0.5.3. AUTOGESTIONE E COGESTIONE - IUGOSLAVIA E.0.4.1.0.0. RELAZIONI INDUSTRIALI - IUGOSLAVIA
27185BIB01800548601 80 05486 - CAMERA DEI DEPUTATI Smid, Vjekoslav Les contrats touristiques dans le d...DROIT YOUGOSLAVE, 5, 1979, n. 3, p. 39-64. CONTRATTI DI VIAGGIO. VIAGGI ORGANIZZATI CONDIZIONI D.5.0.7.0.0. ACCORDO - PROPOSTA IRREVOCABILE - OPZIONE - CONTRATTO CON OBBLIGAZIONE DEL SOLO PROPONENTE - OFFERTA AL PUBBLICO - TRATTATIVE - RESPONSABILITA' PRECONTRATTUALE - CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO - CONTRATTO CONCLUSO MEDIANTE MODULI E FORMULARI - IUGOSLAVIA E.1.4.1. TURISMO (TURISMO DI MASSA, VIAGGI ORGANIZZATI, CROCIERE) (TEMPO LIBERO) - IUGOSLAVIA
27186BIB01800548701 80 05487 - CAMERA DEI DEPUTATI Lomas, Owen G. The executive and the anti - terror...PUBLIC LAW, 1980, n. 1, p. 16-33. LEGISLAZIONE ANTI TERRORISMO 1939 RUOLO DEL GOVERNO D.7.1.3. REATI CONTRO L' ORDINE PUBBLICO - ISTIGAZIONE A DELINQUERE - APOLOGIA DI DELITTO E ISTIGAZIONE A DISOBBEDIRE ALLE LEGGI - ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE - DISPOSIZIONI CONTRO LA MAFIA - DEVASTAZIONE E SACCHEGGIO - PUBBLICA INTIMIDAZIONE - REATI CONCERNENTI LA PUBBLICA SICUREZZA - CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI L' ORDINE PUBBLICO - GRAN BRETAGNA P.3.3.4. TERRORISMO - GRAN BRETAGNA
27187BIB01800548801 80 05488 - CAMERA DEI DEPUTATI Leigh, L. H. Time limit clauses and jurisdiction...PUBLIC LAW, 1980, n. 1, p. 34-54. ERRORE GIURISDIZIONALE E LIMITI TEMPORALI D.8.0.6. PROCESSO PENALE - TERMINI - TEMPO NEGLI ATTI PROCESSUALI - COMPUTO DEI TERMINI - SOSPENSIONE DEI TERMINI - INOSSERVANZA DEI TERMINI - RESTITUZIONE IN TERMINI - GRAN BRETAGNA
27188BIB01800548901 80 05489 - CAMERA DEI DEPUTATI Norton, Philip The qualifying age for candidature ...PUBLIC LAW, 1980, n. 1, p. 55-73. ELEGGIBILITA' ETA' RICHIESTA. ETA' ELETTORATO ATTIVO E PASSIVO D.1.2.1.0. CORPO ELETTORALE - PROCEDIMENTO ELETTORALE - SISTEMI ELETTORALI IN GENERALE - GRAN BRETAGNA
27189BIB01800549001 80 05490 - CAMERA DEI DEPUTATI Tettenborn, A. M. Prisoners' rights. PUBLIC LAW, 1980, n. 1, p. 74-89. CARCERATI DETENUTI DIRITTI CONDIZIONE D.8.4.4. ORDINAMENTO PENITENZIARIO - GRAN BRETAGNA
27190BIB01800549101 80 05491 - CAMERA DEI DEPUTATI Digiacomo, Antonino In tema di sospensione dell' esecuz...AMMINISTRAZIONE ITALIANA, 35, 1980, n. 3, p. 324-333. D.2.5.1.0. GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA - ATTI IMPUGNABILI E NON - ITALIA
27191BIB01800549201 80 05492 - CAMERA DEI DEPUTATI Stelo, Vittorio Le opere di urbanizzazione primaria...AMMINISTRAZIONE ITALIANA, 35, 1980, n. 3, p. 334-339. ITALIA L 28 1 1977 N10 F.3.1.4. REGIME DEI SUOLI - ITALIA
27192BIB01800549301 80 05493 - CAMERA DEI DEPUTATI Nottola, Salvatore La questione del reddito dell' asse...AMMINISTRAZIONE ITALIANA, 35, 1980, n. 3, p. 340-348. ITALIA L 5 8 1978 N457 F.3.3.3. EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE - ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI - RISCATTO - VENDITE - ITALIA
27193BIB01800549401 80 05494 - CAMERA DEI DEPUTATI Reale, Vittorio L' appalto - concorso per l' affida...AMMINISTRAZIONE ITALIANA, 35, 1980, n. 3, p. 352-358. D.2.2.1. CONTRATTI PUBBLICI - FORMAZIONE E STIPULAZIONE - INVALIDITA' - CAPITOLATI - INCANTI O ASTE PUBBLICHE - APPALTI - CONCORSO - LICITAZIONE PRIVATA - TRATTATIVA PRIVATA - APPALTI DI OPERE PUBBLICHE - FORNITURE - SERVIZI IN ECONOMIA - ALTRI CONTRATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - CONTRATTI COMUNALI E PROVINCIALI - ITALIA
27194BIB01800549501 80 05495 - CAMERA DEI DEPUTATI Liebman, Enrico Tullio Sentenza e cosa giudicata: recenti ...RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE, 02, 35, 1980, n. 1, p. 1-25. D.6.3.6.0. SENTENZE DEFINITIVE E NON DEFINITIVE - PROCESSO CIVILE - ITALIA D.8.2.2. PROCESSO PENALE - SENTENZA - DELIBERAZIONE DELLA SENTENZA - REQUISITI FORMALI DELLA SENTENZA - NULLITA' DELLA SENTENZA - RETTIFICAZIONE DELLA SENTENZA - CORRELAZIONE TRA L' ACCUSA E LA SENTENZA - SENTENZA DI PROSCIOGLIMENTO (FORMULE) - SENTENZA DI CONDANNA - CONDANNA ALLE SPESE E AI DANNI - ALTRI PROVVEDIMENTI CONTENUTI NELLA SENTENZA - ITALIA
27195BIB01800549601 80 05496 - CAMERA DEI DEPUTATI Tavormina, Valerio Azione di impugnativa e potere di i...RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE, 02, 35, 1980, n. 1, p. 43-91. D.6.4.0. IMPUGNAZIONE IN GENERALE - PROCESSO CIVILE - ITALIA
27196BIB01800549701 80 05497 - CAMERA DEI DEPUTATI Crespi, Alberto L' attivita' investigativa della po...RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE, 02, 35, 1980, n. 1, p. 26-42. ITALIA L 30 4 1976 N159 D.2.8.1.0.2. POLIZIA TRIBUTARIA (GUARDIA DI FINANZA, POLIZIA DOGANALE) - ITALIA D.7.1.6.2. ALTRI DELITTI CONTRO L' ECONOMIA (ASSEGNO BANCARIO, BREVETTI, CAMBIALE, FRODI VALUTARIE) E LA FINANZA - ITALIA D.5.1.4. LEGISLAZIONE BANCARIA - ITALIA
27197BIB01800549801 80 05498 - CAMERA DEI DEPUTATI Rapisarda, Cristina Premesse allo studio della tutela c...RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE, 02, 35, 1980, n. 1, p. 92-154. ILLECITO PREVENZIONE REPRESSIONE D.6.2.4.3. INTERESSE E LEGITTIMAZIONE AD AGIRE - PROCESSO CIVILE - ITALIA D.6.2. PRINCIPI GENERALI - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - ITALIA D.6.0. STORIA, OGGETTO, METODO, INSEGNAMENTO - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - ITALIA
27198BIB01800549901 80 05499 - CAMERA DEI DEPUTATI Lorenzetto Peserico, Annalisa Questioni nuove in tema di espropri...RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE, 02, 35, 1980, n. 1, p. 163-181. D.6.5.3.0. PIGNORAMENTO - FORMA DEL PIGNORAMENTO - FIGURA GIURIDICA DEL TERZO - DICHIARAZIONI DEL TERZO - DICHIARAZIONE MANCATA - DICHIARAZIONE CONTESTATA - GIUDIZIO - CREDITI IMPIGNORABILI - RIDUZIONE DEL PIGNORAMENTO - ESPROPRIAZIONE PRESSO TERZI - ITALIA D.6.5.0.0. ESECUZIONE FORZATA - ITALIA
27199BIB01800550001 80 05500 - CAMERA DEI DEPUTATI Allorio, Enzio Questioni in tema di decreto di tra...RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE, 02, 35, 1980, n. 1, p. 182-217. D.6.5.1. ESPROPRIAZIONE FORZATA IN GENERALE - ITALIA
27200BIB01800550101 80 05501 - CAMERA DEI DEPUTATI La China, Sergio Pregiudizio bilaterale e crisi del ...RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE, 02, 35, 1980, n. 1, p. 218-230. D.6.6.0.2. PROCEDIMENTI CAUTELARI - SEQUESTRO - DENUNCIA DI NUOVA OPERA E DI DANNO TEMUTO - PROVVEDIMENTI D' URGENZA - PROCEDIMENTI DI ISTRUZIONE PREVENTIVA - ITALIA M.4.2. COMMERCIO AL DETTAGLIO - SHOPPING CENTERS - MAGAZZINI, SUPERMERCATI - VENDITA PER CORRISPONDENZA - ORARI NEGOZI - ITALIA
27201BIB01800550201 80 05502 - CAMERA DEI DEPUTATI Zaccaria, Giovanni I contratti della pubblica amminist...FUNZIONE AMMINISTRATIVA, 29, 1980, n. 2, p. 125-136. D.2.2.1. CONTRATTI PUBBLICI - FORMAZIONE E STIPULAZIONE - INVALIDITA' - CAPITOLATI - INCANTI O ASTE PUBBLICHE - APPALTI - CONCORSO - LICITAZIONE PRIVATA - TRATTATIVA PRIVATA - APPALTI DI OPERE PUBBLICHE - FORNITURE - SERVIZI IN ECONOMIA - ALTRI CONTRATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - CONTRATTI COMUNALI E PROVINCIALI - ITALIA D.2.4.0.4. CONSIGLIO DI STATO - ATTIVITA' CONSULTIVA - ITALIA
27202BIB01800550301 80 05503 - CAMERA DEI DEPUTATI Romano, Antonio Ineleggibilita' dei dipendenti dei ...AMMINISTRAZIONE ITALIANA, 35, 1980, n. 4, p. 471-484. CONSIGLIERI COMUNALI INELEGGIBILITA' PERSONALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE D.2.4.2.1. COMUNE, CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE - SINDACO COME ORGANO DEL COMUNE - ELEZIONE DEGLI ORGANI COMUNALI - INELEGGIBILITA', INCOMPATIBILITA' - CIRCOSCRIZIONI - CONSIGLI DI QUARTIERE - VIGILI URBANI (FUNZIONI) - ITALIA
27203BIB01800550401 80 05504 - CAMERA DEI DEPUTATI Rodella, Domenico L' indennita' di espropriazione nel...AMMINISTRAZIONE ITALIANA, 35, 1980, n. 4, p. 485-500. CORTE COSTITUZIONALE S 25 1 1980 N5 D.2.3.1.0. ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA' - INDENNITA' DI ESPROPRIAZIONE - PROCEDIMENTO ESPROPRIATIVO - DECRETO DI ESPROPRIAZIONE - DECADENZA DELL' ESPROPRIAZIONE E RETROCESSIONE DEI BENI ESPROPRIATI - ITALIA F.3.1.4. REGIME DEI SUOLI - ITALIA
27204BIB01800550501 80 05505 - CAMERA DEI DEPUTATI Ventriglia, Giovanni Il Comune nella Costituzione. AMMINISTRAZIONE ITALIANA, 35, 1980, n. 4, p. 509-521. AUTONOMIA POTERI LOCALI DECENTRAMENTO D.2.4.2.1. COMUNE, CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE - SINDACO COME ORGANO DEL COMUNE - ELEZIONE DEGLI ORGANI COMUNALI - INELEGGIBILITA', INCOMPATIBILITA' - CIRCOSCRIZIONI - CONSIGLI DI QUARTIERE - VIGILI URBANI (FUNZIONI) - ITALIA D.1.3. ENTI TERRITORIALI AUTONOMI - ITALIA
27205BIB01800550601 80 05506 - CAMERA DEI DEPUTATI Tana, Fabio I nemici interni di Sadat. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 20, p. 450-451. SI E' DI FRONTE A UN TENTATIVO DI SADAT DI RIASSUMERE IL CONTROLLO DELLA SITUAZIONE INTERNA AT... S.5.2.5.7. STORIA DELL' EGITTO DAL 1976 IN POI
27206BIB01800550701 80 05507 - CAMERA DEI DEPUTATI Les Etats - Unis et l' Afrique. PROBLEMES POLITIQUES ET SOCIAUX, 1980, n. 387, p. 3-36. LA POLITICA STATUNITENSE IN AFRICA DAL 1960 AL 1980. LA LEZIONE DELL' ANGOLA. I PROBLEMI D... S.9.0.6. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1951 AL 1979 - US - AFRICA S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - US - AFRICA
27207BIB01800550801 80 05508 - CAMERA DEI DEPUTATI Colombo, Emilio Colombo espone alla Camera la polit...RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 20, p. 460-464. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - ITALIA
27208BIB01800550901 80 05509 - CAMERA DEI DEPUTATI Calderazzi, Antonio M. Referendum decisivo. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 20, p. 454. UN SI AL REFERENDUM DEL 20 MAGGIO NEL QUEBEC POTREBBE FAR NASCERE LA NAZIONE DEI FRANCESI D' A... S.6.1.9. STORIA DI SINGOLE REGIONI E DELLE PROVINCIE DEL CANADA DAL 1974 IN POI
27209BIB01800551001 80 05510 - CAMERA DEI DEPUTATI Ubertazzi, Francesca Le rivendicazioni del Quebec. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 20, p. 453. LA REALTA' POLITICA, ECONOMICA E SOCIALE DELLA PROVINCIA CANADESE S.6.1.8. STORIA DI SINGOLE REGIONI E DELLE PROVINCIE DEL CANADA DAL 1867 ALLE ELEZIONI DEL 1974 S.6.1.9. STORIA DI SINGOLE REGIONI E DELLE PROVINCIE DEL CANADA DAL 1974 IN POI
27210BIB01800551101 80 05511 - CAMERA DEI DEPUTATI Viti, Donatella Si appanna il modello svedese. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 20, p. 452. LO SCIOPERO CHE SI E' CONCLUSO L' 11 MAGGIO E' STATO IL PIU' GRAVE CHE LA SVEZIA ABBIA AFFRONT... H.2.1. POLITICA ECONOMICA - SVEZIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati